70° Festival di Sanremo 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque quest'anno c'è anche l'audiodescrizione... peccato che l'audio sia solo a 64 kbps mono... Audiodescrizioni presenti solo sul dtt/sat su Rai 1 SD. Assenti su Rai 1 HD (DTT e SAT).
 
Ultima modifica:
Addirittura su un UHD ti sembra di buona qualità, e io ho solo un 40 pollici full HD...
O sono cecato io oppure da sat è notevolmente meglio:)

Non intendo certo dire che è impeccabile, ma non si puo dire che sia sotto la media del canale. anzi. Ricordando ovviamente che si tratta di canali abbastanza compressi e soprattutto che sono trasmessi in diretta. Ho visto cose peggiori.
Poi magari ricordo male e l'anno scorso era molto meglio… semplicemente non ho questo ricordo, però.
 
Bene all'inizio,dal monologo della Leotta hanno sbracato
Calcolati malissimo i tempi,hanno già sforato di 20" e la gara ancora deve terminare

Gli errori:

Troppe gag e troppo lunge
Troppe marchette ad amici degli amici
Troppi ospiti
Troppi monologhi (3 identici sullo stesso tema)
Fiorello sprecatissimo
Troppo poco spazio alla gara,sembra un programma intervallato dalla gara

Per me prima serata insufficiente
 
Bene all'inizio,dal monologo della Leotta hanno sbracato
Calcolati malissimo i tempi,hanno già sforato di 20" e la gara ancora deve terminare

Gli errori:

Troppe gag e troppo lunge
Troppe marchette ad amici degli amici
Troppi ospiti
Troppi monologhi (3 identici sullo stesso tema)
Fiorello sprecatissimo
Troppo poco spazio alla gara,sembra un programma intervallato dalla gara

Per me prima serata insufficiente
Purtroppo è l'errore che fanno da un paio di anni, in particolare l'anno scorso. Anche il fatto di gareggiare con 24 cantanti la vedo una scelta troppo azzardata, specie col fatto che ci sono le nuove proposte
 
Da SAT è vero che il bitrate è più alto, registrando (ovviamente in qualità nativa) il file viene molto più pesante. Almeno 10 GB di differenza tra DTT e SAT.
 
Spettacolo più che sufficiente, considerando la prima serata.

Bene, Achille Lauro, altra categoria :D, Elodie, Diodato, Anastasio, Tecla Insolia tra i giovani.

Ospiti.
Tiziano Ferro ha rovinato Almeno tu nell'universo. Confido nelle protesta di Loredana Bertè che non tarderanno ad arrivare. Albano e Romina, molto male addirittura hanno cantato in play back. Nel confronto tra vecchie glorie, nettamente meglio Rita Pavone (in gara)

Resto scivolato via. Leotta ..presenza a a parte aggiunge poco. Jebreal, massimo rispetto per il suo racconto, ma non so quanto sia stato efficace, per me meritava un altro pubblico, più attento.
Orchestra poco impegnata.

p.s. certo che vedere nelle prime file personaggi oggi in Rai e che nei loro programmi radio e tv sparavano a zero su tv pubblica e Festival...dà fastidio.
 
Ultima modifica:
dimenticavo la scenografia. Bella funzionale, grazie Castelli, tanto di cappello, ma questa dominante blu, più da show tv ordinario, un po' stanca.
Tra quelle delle ultime edizioni, la più memorabile risulta quella del 2018 che almeno puntava sul bianco.
 
Vediamo oggi gli ascolti e i commenti. Anche per me ormai adesso è uno spettacolo intervallato dalle canzoni. Troppi ospiti. Alcune gag potevano risparmiarsele, più che altro perché non sono da Sanremo, invece ho apprezzato Diletta. L'interpretazione della canzone di Martini, anche a me non è piaciuta. Vediamo le prossime serate.
 
Tiziano Ferro alla fine s'è commosso, non per la canzone ma perché ha ammesso di averla rovinata.
Ad Amadeus avrebbe detto "CHE PALLE! L'Ho rovinata" e Amadeus l'ha rincuorato".
Anche Loredana l'ha perdonato, apprezzando comunque il gesto di aver scelto questa canzone.
 
Diciamo che nessuno può cantare Mia Martini, figuriamoci un cantautore con non così spiccate qualità tecniche. Comunque per ora promuovo Elodie. Mi aspettavo di più da Anastasio e Alberto.
 
ho girato per curiosità e c'era la Leotta che faceva un monologo. Non so se il momento più cringe della serata, ma l'ho trovato un momento abbastanza imbarazzante...
son figa, son bona (Che poi, sarò l'unico in italia, ma non piace neanche tanto) , sto qua mica solo per questo. poi mette in mezzo la nonna in maniera abbastanza forzata... ma cosa ce ne può interessare.. neanche alle recite di prima elementare.. Poi la cosa comica dopo tutta sta recita è che alla successiva presentazione Amadeus l aintroduce come "...sensualissima, bellissima...Leotta" XD

comunque alla fine della serata hanno ammassato troppi monologhi e marchette, e se già calava il sonno, hanno dato il colpo di grazia.

mi dispiace che il monologo sulla violenza delle donne sia andato in onda troppo tardi, e invece la Leotta abbia preso forse troppo spazio immeritato, per il contenuto e la qualità offerta, per quello che è stata pagata poi...
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere 52% di share... Un bel botto...

Ma con anche il ritorno di Fiorello ce lo si poteva aspettate.... Vediamo la tenuta
 
Una persona su 2, ha visto Sanremo. Superati gli ascolti dell'edizione di Baglioni.

Sentito poco fa su RDS.

Tapiro in arrivo?
In realtà ha superato di 3 punti la seconda edizione di Baglioni. Con la prima praticamente hanno pareggiato... Anche se in valori assoluti la prima edizione di Baglioni ha avuto più spettatori, ma ormai sulla platea complessiva c'è un calo di anno in anno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso