71° Festival di Sanremo 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Senza contare le penali che dovrebbe pagare la Rai in caso di mancato svolgimento. Quindi o non si fa e il comune di Sanremo chiude un occhio per una volta oppure non lo so. È pur vero che, per quel mi riguarda, trovo assurdo aver chiuso cinema e teatri quando, stando ai dati al momento della loro chiusura, erano tra i luoghi più sicuri in cui andare. Soprattutto c'era un programma (di cui non faccio il nome ma penso abbiate già capito) che fino a mesi fa (non so adesso) aveva un teatro pieno e senza posti distanziati, divisi solo da un plexiglass.
 
Ultima modifica:
A Mediaset ci sono programmi che attualmente vanno in onda da studio con il pubblico e col plexiglas senza problemi.
 
Senza contare le penali che dovrebbe pagare la Rai in caso di mancato svolgimento. Quindi o non si fa e il comune di Sanremo chiude un occhio per una volta oppure non lo so. È pur vero che, per quel mi riguarda, trovo assurdo aver chiuso cinema e teatri quando, stando ai dati al momento della loro chiusura, erano tra i luoghi più sicuri in cui andare. Soprattutto c'era un programma (di cui non faccio il nome ma penso abbiate già capito) che fino a mesi fa (non so adesso) aveva un teatro pieno e senza posti distanziati, divisi solo da un plexiglass.

Se parliamo di Costanzo non va in onda da un teatro ma da uno studio televisivo
 
A Mediaset ci sono programmi che attualmente vanno in onda da studio con il pubblico e col plexiglas senza problemi.
Appunto. Anche loro sono un'eccezione? Sulla carta no.
Sì ma sono studi televisivi, non un teatro.
Tecnicamente possono far passare l'Ariston per studio televisivo, ma ci sono risvolti politici e morali non indifferenti.
 
Se parliamo di Costanzo non va in onda da un teatro ma da uno studio televisivo

Errore mio, ma comunque le regole valgono anche per gli studi televisivi mi sembra, anche se sono leggermente diversi dai teatri, forse un po' meno stringenti ma riguardo al pubblico vanno tutte nella stessa direzione. Alla fine non gli stanno vietando di farlo, certo è che senza pubblico è surreale
 
A Mediaset ci sono programmi che attualmente vanno in onda da studio con il pubblico e col plexiglas senza problemi.

Sono registrati di pomeriggio è in studi televisivi. Quelli che parlano c’hanno pure la busta paga. A Sanremo non puoi tenere gente oltre l’orario di coprifuoco. O li fai dormire li è li liberi alle 5 :D

Ora attaccarsi al fatto che normalmente è un teatro mi pare troppo. L’Ariston durante Sanremo è completamente stravolto ed è uno studio televisivo in cui fanno anche altre trasmissioni.
Se poi vogliamo attaccarci alla nomenclatura...
 
a casa mia aspettiamo da sempre il festival di sanremo come il natale...anzi di più :D
Per quest'anno mi metto il cuore in pace con l'idea che salterà. Troppe complicazioni, giuste o esagerate che siano.
Pazienza. Per la rai sarà una grave perdita in fatto di introiti.
L'unica è farlo in un centro comnerciale.
 
a casa mia aspettiamo da sempre il festival di sanremo come il natale...anzi di più :D
Per quest'anno mi metto il cuore in pace con l'idea che salterà. Troppe complicazioni, giuste o esagerate che siano.
Pazienza. Per la rai sarà una grave perdita in fatto di introiti.
L'unica è farlo in un centro comnerciale.

Senza festival mancheranno ala Rai 20 milioni di € per un cavillo. E inoltre dovrà pagare non so quanto al comune di Sanremo e anche alle case discografiche e alle agenzie. Un terremoto di milioni verso un settore moribondo(la musica) perché Franceschini dice che è un teatro. Paragonando figuranti a pubblico pagante. Per inciso sono decenni che a Sanremo ci sono i figuranti occupaposto
Al pubblico non puoi richiedere un tampone a dei lavoranti si. Il pubblico non può bypassare il coprifuoco ai lavoranti si

Oppure è semplice. In Liguria non fanno più tamponi è da qui a marzo entra in zona bianca............
 
Errore mio, ma comunque le regole valgono anche per gli studi televisivi mi sembra, anche se sono leggermente diversi dai teatri, forse un po' meno stringenti ma riguardo al pubblico vanno tutte nella stessa direzione. Alla fine non gli stanno vietando di farlo, certo è che senza pubblico è surreale

Dipende anche dalla struttura del teatro. Non conosco l'Ariston, ma un noto teatro di Torino aveva i posti in galleria talmente vicino tra loro che a fatica ci si muoveva.
 
Non farlo del tutto mi sembra esagerato. Io lo farei senza pubblico e pure in uno studio televisivo come il Fabrizio Frizzi di Roma. Pensiamo pure all'Eurovision che è un Sanremo fatto più in grande, quello si farà o non si farà? O faranno Europe Shine a Light seconda edizione?
 
Ultima modifica:
Non farlo del tutto mi sembra esagerato. Io lo farei senza pubblico e pure in uno studio televisivo come il Fabrizio Frizzi di Roma. Pensiamo pure all'Eurovision che è un Sanremo fatto più in grande, quello si farà o non si farà? O faranno Europe Shine a Light seconda edizione?
Ma se lo fai a Roma non ha senso chiamarlo Sanremo, anche se ormai è diventato un marchio a sé stante. Magari invece di farlo all'ariston si trasferisce al casinò, ma anche qui non sarebbe fattibile perché la scenografia all'ariston dovrebbe essere già stata montata o almeno è già in fase di completamento. A sto punto è meglio farlo anche senza pubblico e anche se sarà un po' strano, ma non c'è altra scelta
 
Dipende anche dalla struttura del teatro. Non conosco l'Ariston, ma un noto teatro di Torino aveva i posti in galleria talmente vicino tra loro che a fatica ci si muoveva.
non è quello il problema. il teatro se ci vai è un buco e è situato in una viuzza su un incrocio...anche gli spazi sono sempre stati angusti per tutto dai camerini ecc ma semplicemente xkè ci va una vagonata di gente + uno staff e uno stuolo di giornalisti infinito comprese tv localissime mandano + corrispondenti. si chiama chermesse per quello è una cosa grande. lo spettacolo serale è la ciliegina + conosciuta.
il problema non sono gli spazi nè i posti a sedere xkè ogni anno smontano file e spostano sedie in favore di scenografia. il problema è come al solito politico...xkè se un ministro della cultura viene fuori con sanremo è un teatro e come tale è chiuso al pubblico anche un pubblico di figuranti con regolare contratto di lavoro e che fare dei contratti di lavoro(che ripeto non sono da 5000€+contributi e ferie) è uno spreco di soldi...scusate ma mi viene da ridere. la rai spende 17 milioni e ne incassa circa 40...e pagare un finto pubblico(mica devi riempire il madison square garden) per qualche ora...è uno spreco di denaro??? per sanremo??? senza sanremo e i suoi 20 milioni di GUADAGNO la rai farà molta meno cultura, piero e alberto angela racconteranno cosa succede alla vecchina del paese, donmatteo giocherà a canasta e elena sofia ricci chiederà le elemosina invece di riceverle...

+ di qualcuno non connette il cervello

Ma se lo fai a Roma non ha senso chiamarlo Sanremo, anche se ormai è diventato un marchio a sé stante. Magari invece di farlo all'ariston si trasferisce al casinò, ma anche qui non sarebbe fattibile perché la scenografia all'ariston dovrebbe essere già stata montata o almeno è già in fase di completamento. A sto punto è meglio farlo anche senza pubblico e anche se sarà un po' strano, ma non c'è altra scelta
tralasciando il contratto con la famiglia proprietaria dell'ariston che oltre a incassare rinnova e acquista e ha acquistato spazi circostanti per adeguarsie e non perdere sanremo(e ci sono fior di contratti stipulati chissà quanto tempo fa) poi la questione preparazione xkè come dici tu sanremo non si fa in un giorno...poi veramente non ha senso incaponirsi per non avere un pubblico...che ci mettano solo ospitate, la totalità di dipendenti rai(che tecnicamente dovrebbero già avere uno screening interno e puoi anche spendere 2€ di tamponi).
 
non è quello il problema. il teatro se ci vai è un buco e è situato in una viuzza su un incrocio...anche gli spazi sono sempre stati angusti per tutto dai camerini ecc ma semplicemente xkè ci va una vagonata di gente + uno staff e uno stuolo di giornalisti infinito comprese tv localissime mandano + corrispondenti. si chiama chermesse per quello è una cosa grande. lo spettacolo serale è la ciliegina + conosciuta.
il problema non sono gli spazi nè i posti a sedere xkè ogni anno smontano file e spostano sedie in favore di scenografia. il problema è come al solito politico...xkè se un ministro della cultura viene fuori con sanremo è un teatro e come tale è chiuso al pubblico anche un pubblico di figuranti con regolare contratto di lavoro e che fare dei contratti di lavoro(che ripeto non sono da 5000€+contributi e ferie) è uno spreco di soldi...scusate ma mi viene da ridere. la rai spende 17 milioni e ne incassa circa 40...e pagare un finto pubblico(mica devi riempire il madison square garden) per qualche ora...è uno spreco di denaro??? per sanremo??? senza sanremo e i suoi 20 milioni di GUADAGNO la rai farà molta meno cultura, piero e alberto angela racconteranno cosa succede alla vecchina del paese, donmatteo giocherà a canasta e elena sofia ricci chiederà le elemosina invece di riceverle...

+ di qualcuno non connette il cervello


tralasciando il contratto con la famiglia proprietaria dell'ariston che oltre a incassare rinnova e acquista e ha acquistato spazi circostanti per adeguarsie e non perdere sanremo(e ci sono fior di contratti stipulati chissà quanto tempo fa) poi la questione preparazione xkè come dici tu sanremo non si fa in un giorno...poi veramente non ha senso incaponirsi per non avere un pubblico...che ci mettano solo ospitate, la totalità di dipendenti rai(che tecnicamente dovrebbero già avere uno screening interno e puoi anche spendere 2€ di tamponi).
Appunto. Ma poi anche la questione che ha sollevato Franceschini sui teatri...Ok che l'Ariston è un teatro ma qui si parla di uno show televisivo e qui ritorniamo sempre alla questione degli altri programmi di cui si parlava nei post precedenti: alcuni erano stati sì registrati molti mesi fa ma negli stessi mesi sulla Rai gli show non avevano pubblico oppure poca gente distanziata, cosa che sulla concorrenza invece è assente. Ci vorrebbe meno ipocrisia, specialmente perché qui si tratta di un programma che si svolge nell'arco di 5 giorni consecutivi, non settimane (escludendo l'organizzazione, chiaramente)
 
Non farlo del tutto mi sembra esagerato. Io lo farei senza pubblico e pure in uno studio televisivo come il Fabrizio Frizzi di Roma. Pensiamo pure all'Eurovision che è un Sanremo fatto più in grande, quello si farà o non si farà? O faranno Europe Shine a Light seconda edizione?
L'ESC si farà, bisogna vedere se si farà dal vivo col pubblico, senza pubblico oppure con esibizioni registrate dal proprio paese
 
L'ESC si farà, bisogna vedere se si farà dal vivo col pubblico, senza pubblico oppure con esibizioni registrate dal proprio paese

speriamo facciano stile xfactor invece. ovvio che non sarà come al solito, ma almeno la sereta finale IMHO andrebbe fatta
 
A quanto pare Fedez ha inavvertitamente messo la sua canzone come sottofondo di una sua clip
su Twitter, involontariamente ovviamente. Il post è stato cancellato ma gira lo stesso. Da regolamento Fedez dovrebbe essere squalificato
 
A quanto pare Fedez ha inavvertitamente messo la sua canzone come sottofondo di una sua clip
su Twitter, involontariamente ovviamente. Il post è stato cancellato ma gira lo stesso. Da regolamento Fedez dovrebbe essere squalificato

Il solito casinista :D
 
A quanto pare Fedez ha inavvertitamente messo la sua canzone come sottofondo di una sua clip
su Twitter, involontariamente ovviamente. Il post è stato cancellato ma gira lo stesso. Da regolamento Fedez dovrebbe essere squalificato
Se venisse squalificato mi dispiacerebbe per la povera Francesca Michielin, che ci andrebbe di mezzo nonostante la colpa non sia sua
 
Ultima modifica:
Capisco volerti filmare in qualsiasi momento della giornata, ma se stai provando la canzone che porterai al festival pensaci tre volte prima di pubblicare. Povera Michielin che ci va di mezzo inconsapevolmente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso