71° Festival di Sanremo 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
... un fedez che sembra un disadattato messo li per caso a cantre e l'altra che ha la comunicativa di un ameba che già aveva ottenuto per distacco ( con emma) il peggior risultato da quando l'italia è tornata nell'eurovision ? sono canzoncine che in Europa non piacciono....

Finalmente qualcuno che lo dice... Grazie @antoine27
 
Sono l'unico che non è d'accordo con il vincitore? Il rock non è il mio genere, e poi il ritornello è composto dalla stessa parola ripetuta più volte!! Testo pessimo!
Non è nemmeno il mio genere, però finalmente si fanno vincere degli artisti che si sono distinti rispetto agli altri, che non hanno portato la solita canzone smielata con "sole", "cuore" e "amore" e in più sono giovanissimi. Ben venga quindi gente come loro
 
Non è nemmeno il mio genere, però finalmente si fanno vincere degli artisti che si sono distinti rispetto agli altri, che non hanno portato la solita canzone smielata con "sole", "cuore" e "amore" e in più sono giovanissimi. Ben venga quindi gente come loro
È vero.
 
Sono l'unico che non è d'accordo con il vincitore? Il rock non è il mio genere, e poi il ritornello è composto dalla stessa parola ripetuta più volte!! Testo pessimo!
ma hai votato? no? e allora...:D
a me sono piaciuti di più irama e madame (vera innovazione). Delle tre canzoni rimaste mi stanno bene i maneskin. Poi è tutto relativo.
 
Mia considerazione sui brani di questo Sanremo :)

Inizialmente non mi aveva colpito nessuna canzone. Ma quella dei Maneskin si era già distinta...

Passano i giorni e alla fine le preferite arrivano. Riascoltandole più volte poi ti entrano in testa :)

Parto già nel dire che non ho gusti musicali particolari e ascolto un po' di tutto, ma per questo sanremo i miei preferiti o meglio le canzoni che mi sono piaciute di più sono:

Maneskin
Francesca Michielin e Fedez
Madame
Malika Ayane
Coma_cose
Irama
Annalisa
Fasma
Noemi
Colapesce Dimartino

Magari non proprio in questo ordine ma quasi... :)


Curioso di vedere i dati completi, con il televoto!

Contentissimo comunque che tra Maneskin e Francesca Michielin e Fedez abbiano vinto i Maneskin. Anche in considerazione dell'eurovision.
 
circa il t.s.o. (si scherza spero..forse non si sa nemmeno cos'è)....dicevano lo stesso di Vasco Rossi.
 
All'inizio anche a me le canzoni non avevano colpito particolarmente, ma alla fine delle 5 serate posso dire che ci sono alcune canzoni che mi piacciono e mi riecheggiano nella mente, cioè quelle di Irama, Francesca Michielin e Fedez, Noemi, Arisa, Annalisa, Gaia, Colapesce e Di martino, Madame, Willie Peyote, Malika Ayane.
 
Oggi ho ascoltato molte canzoni da youtube e sono completamente diverse. Capisco l'arrangiamento ma i fonici Rai hanno messo del loro. Vi giuro che i testi non erano facilmente comprensibili, sovrastati dalla musica (qualcuno qui sopra lo aveva già detto). E il rock, di per sé, è già sovrastato dalla musica.
Se i Maneskin riuscissero a mettere un pezzo in inglese all'Esc si vince!
 
Oggi ho ascoltato molte canzoni da youtube e sono completamente diverse. Capisco l'arrangiamento ma i fonici Rai hanno messo del loro. Vi giuro che i testi non erano facilmente comprensibili, sovrastati dalla musica (qualcuno qui sopra lo aveva già detto). E il rock, di per sé, è già sovrastato dalla musica.
Se i Maneskin riuscissero a mettere un pezzo in inglese all'Esc si vince!

Quoto totalmente!
Aggiungendo: W il rock, finalmente! :headbang::headbang::headbang:
 
ma hai votato? no? e allora...:D
a me sono piaciuti di più irama e madame (vera innovazione). Delle tre canzoni rimaste mi stanno bene i maneskin. Poi è tutto relativo.

Avrei voluto, ma non sono riuscito, mi dava errore l'invio del messaggio
 
Se i Maneskin riuscissero a mettere un pezzo in inglese all'Esc si vince!

Secondo me non hanno neanche bisogno di mettere un pezzo in inglese, la maggior parte dei pezzi italiani che sono andati in questi ultimi anni hanno mantenuto il testo in italiano (a parte rare eccezioni) e si sono sempre piazzati bene (a parte sempre quelle rare eccezioni)
 
La Michielin aveva messo una parte in inglese, così mi sembra di ricordare. E non si piazzò bene, è vero...
 
Ultima modifica:
La Michiekin aveva messo una parte in inglese, così mi sembra di ricordare. E non si piazzò bene, è vero...
Nina Zilli l'aveva fatto anche, però arrivo settima in quell'anno. Un'altra eccezione fu Gualazzi, con testo misto italiano-inglese. Per il resto ci siamo piazzati bene anche con testo in italiano
 
Comunque come share complessivo, l'edizione non si potrebbe dire flop, perché in linea con gli ultimi dieci anni anche se relativamente c'è stato un tracollo di 8 punti rispetto all'anno scorso. Per numero di telespettatori, però, è stata meno vista anche del 2014 e questo dato fa un po' riflettere. Sostanzialmente è stata salvata dalla finale, altrimenti avremmo avuto un Baudo bis (il festival del 2008 fu il meno visto in assoluto)
 
Riguardo ai Maneskin la loro canzone sanremese é solo rumore e confusione, la voce del cantante è inadatta, secondo me non é portato per fare musica, la canzone non ha un ritmo che abbia un inizio, un proseguo e una fine seguibili, che cavolo di canzone è? Non c' entra il rock che dal punto di vista strumentale é forse l' unica cosa che si salva anche se in questo caso non ha una trama definita, è proprio il brano che viene sparato in modo molto confuso.
 
intanto queste ultime due edizioni hanno sfornato parecchie canzoni anche di gente sconosciuta e "sui generis" che non ti obbligano a cambiare stazione radio quando le mettono in onda...
ora mi impegno a farmi piacere anche renga:lol:

riguardo al futuro...sicuramente chiunque lo farà non ci sarà questa "spensieratezza" si tornerà a qualcosa di istituzionale e IMHO il prossimo anno qualora fosse possibile fare una cosa come in passato ci ritroveremo con 145.000 ospiti con fin troppi magari con 1400 "temi impegnati" e la politica:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso