72° Festival di Sanremo 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stasera a TV7 ci sarà un servizio su Gaetano Castelli, e a quanto pare mostrerà in anteprima la scenografia del festival. Direi di tenerlo d'occhio stasera (sempre se rimangono aperti )
 
Io avrei richiamato Forzano, la regia dei suoi ultimi due festival (quelli di Baglioni in pratica) mi piacque molto.

Ok neanche Vicario mi dispiace ma ogni anno, a parte poche aggiunte in fatto di inquadrature, rimane uguale a sé stesso

visti gli spazi...se non hanno fatto nuove inquadrature con un teatro vuoto lo scorso anno dubito che si potrà fare molto di più.

intanto mi viene i brividi a pensare alla diatriba sui fiori:lol: (ma dovremo aver licenziato il carrellino:D)speriamo l'abbiano superata e li offrano in numero congruo a tutti i partecipanti. sanremo è anche famoso per i fiori non vorrei che per il politically correct o meglio per l'imbarazzo, si smetta di commissionare e donare composizioni floreali, che anzi sarebbe meglio tornassero pure sul palco.
 
Ma Gaga è andata da Fazio (tra l'altro gratis visto che era in promozione) perchè il suo film era in uscita, mica per niente. Anche Madonna andò da Fazio quando uscì il disco. Se non c'è niente da lanciare non ci vanno ormai.

Gli ospiti internazionali nella tv italiana ci vanno solo se in promozione, altrimenti hanno cachet inaccessibili.
Anche i coldplay recentemente si sono visti a xfactor solo per lanciare il loro nuovo album.

Però un'ospitata di qualche grande della musica italiana a sanremo è quasi d'obbligo, l'anno scorso era venuta la pausini, qualcuno tipo giorgia, zucchero, bocelli o tiziano ferro ci starebbe benissimo.
 
Stasera a TV7 ci sarà un servizio su Gaetano Castelli, e a quanto pare mostrerà in anteprima la scenografia del festival. Direi di tenerlo d'occhio stasera (sempre se rimangono aperti )

sì la vendita dei biglietti è iniziata oggi, poi ci saranno altre iniziative annullate l'anno scorso e torna il tappeto rosso. Fuori dall'Ariston ci sarà anche una struttura trasparente (già vista l'anno scorso ma era interna ) che ospiterà Radio2 per incontri coi cantanti, addetti ai lavori ecc..
Poi ci sarà un'operazione promozionale per Costa Crociera (a distanza di 10 anni dalla tragedia dell'Isola del Giglio) che sulla nuova nave "TOSCANA", appena varata e pronta per la prima crociera da Savona (partenza il 5 Marzo) a, farà collegamenti tutte le sere con il Festival. Sulla nave ci saranno, come inviati, Fabio Rovazzi e Orietta Berti.


Per quanto riguarda il pubblico, secondo LA REPUBBLICA, per accedere in teatro ci vorrà il green pass e ffp2, ma, curiosamente, durante la diretta tv, la mascherina può essere tolta (invece indossata per tutti gli spostamenti interni al teatro)
 
Gli ospiti internazionali nella tv italiana ci vanno solo se in promozione, altrimenti hanno cachet inaccessibili.
Anche i coldplay recentemente si sono visti a xfactor solo per lanciare il loro nuovo album.

Però un'ospitata di qualche grande della musica italiana a sanremo è quasi d'obbligo, l'anno scorso era venuta la pausini, qualcuno tipo giorgia, zucchero, bocelli o tiziano ferro ci starebbe benissimo.

Molto difficile vedere cantanti stranieri l'ultima volta Dua Lipa cantò una canzone e subito uscì di scena, è stata giusto tre minuti di orologio
 
Come prevedibile, non è stato mostrato nulla della scenografia a parte un dietro le quinte del montaggio (altrimenti che gusto ci sarebbe a mostrarla in conferenza stampa?), però Castelli ha accennato qualcosa e dalle poche immagini mostrate del montaggio si notavano i tipici palchetti rialzati laterali di forma circolare. Ho come la sensazione che sarà qualcosa di molto simile al 2020, per cui niente forme squadrate come quelle della scorsa edizione (salvo sorprese, ovviamente)
 
Come prevedibile, non è stato mostrato nulla della scenografia a parte un dietro le quinte del montaggio (altrimenti che gusto ci sarebbe a mostrarla in conferenza stampa?), però Castelli ha accennato qualcosa e dalle poche immagini mostrate del montaggio si notavano i tipici palchetti rialzati laterali di forma circolare. Ho come la sensazione che sarà qualcosa di molto simile al 2020, per cui niente forme squadrate come quelle della scorsa edizione (salvo sorprese, ovviamente)

Ritorna il sipario!
mi aspetto una sigla di apertura con orchestra e sipario alla Baudo, qualcosa di grandioso, qualcosa in stile SANREMO!
 
Ritorna il sipario!
mi aspetto una sigla di apertura con orchestra e sipario alla Baudo, qualcosa di grandioso, qualcosa in stile SANREMO!
Ah ecco, avevo dimenticato proprio il sipario, che in effetti manca dall'ultima edizione di Baudo. Con la sigla di adesso, decisamente da Festival, si potrebbe creare un'apertura perfetta.
Io comunque spero di vedere una scenografia come quelle del 2002 o del 2005 fatte dallo stesso Castelli, scene che facevano sembrare l'Ariston grandissimo senza dover usare specchi o costruire scenografie mastodontiche com'è successo nel 2018. Per quanto si dica che Castelli vada troppo sul classico, tra tutte le scenografie di Sanremo le sue sono quelle meglio concepite perché sfruttano appieno e molto sapientemente i già minuscoli spazi del teatro (anche se devo ammettere che le ultime prima del suo ritorno nel 2020 non mi erano piaciute affatto, troppo uguali a loro stesse e mostravano il teatro per quello che era realmente, cioè un buco).
 
Ultima modifica:
Le migliori di castelli sono quelle dei 90 fino al 2007 ( per me 1996 e 2002 top). Dal 2008 ( la scenografia più brutta ) e stato un po' monotono . Con il ritorno del 2020 e 2021 e ritornato alla grande. Mi piacerebbe un ritorno agli anni 90 con l'orchestra dietro i cantanti ma ho l'impressione che abbiano fatto una scenografia particolare, da quello che ha raccontato ha Tv7 credo che abbiano riprodotto sul palco il teatro Ariston e la sua insegna, la pubblicità dell'insegna al neon può essere un indizio . Curioso di vederla.
 
Le migliori di castelli sono quelle dei 90 fino al 2007 ( per me 1996 e 2002 top). Dal 2008 ( la scenografia più brutta ) e stato un po' monotono . Con il ritorno del 2020 e 2021 e ritornato alla grande. Mi piacerebbe un ritorno agli anni 90 con l'orchestra dietro i cantanti ma ho l'impressione che abbiano fatto una scenografia particolare, da quello che ha raccontato ha Tv7 credo che abbiano riprodotto sul palco il teatro Ariston e la sua insegna, la pubblicità dell'insegna al neon può essere un indizio . Curioso di vederla.

Oddio in realtà quella del 2008 non fu proprio brutta, perlomeno aveva tutti quei giochi di botole che non potevano non passare inosservati (che poi il festival stesso fu un floppone colossale è scritto nella storia), semmai la scenografia del 2003 era veramente brutta, una copia mal riuscita dell'anno prima. In effetti dopo il 2010 si è ripetuto su sé stesso, firmandole insieme alla figlia; si vede che questi anni di pausa sono serviti a entrambi perché, rispetto a quelle che avevano disegnato una decina di anni prima, l'anno scorso hanno creato una scenografia veramente spettacolare.
 
Oddio in realtà quella del 2008 non fu proprio brutta, perlomeno aveva tutti quei giochi di botole che non potevano non passare inosservati (che poi il festival stesso fu un floppone colossale è scritto nella storia), semmai la scenografia del 2003 era veramente brutta, una copia mal riuscita dell'anno prima. In effetti dopo il 2010 si è ripetuto su sé stesso, firmandole insieme alla figlia; si vede che questi anni di pausa sono serviti a entrambi perché, rispetto a quelle che avevano disegnato una decina di anni prima, l'anno scorso hanno creato una scenografia veramente spettacolare.

è che al solito, quando un'edizione viene definita flop..si butta tutto. A me del 2008 non era dispiaciuto nemmeno il dopofestival. Poi tra gli ospiti c'erano Giorgia, Jovanotti, Lenny Kravitz, Cocciante , Pooh...roba che se ci fossero oggi....
Putroppo è stato un anno di transizione, per la musica, la lista partecipanti era di stampo troppo classico e Baudo non ha intercettato i nuovi stili (trovando solo Moro e Tiromancino, gli altri non hanno mantenuto le aspettative). Direi che l'immagine di quel Festival è stata l'esibizione di Elio e le storie tese (largo al factotum) con quel trucco da sepolcri imbiancati (non mi è piaciuta ma descriveva l'atmosfera che c'era in sala).
Tra le ultime, non mi è piaciuta quella del 2019...sicuramente funzionale ma troppo piatta.
Quella del 90 (edizione detta del Festival di Arma di Taggia) non fa testo..Non era firmata Castelli ma Bertacca
Sicuramente anche quest'anno i cantanti canteranno al buio :D
 
io non guardo sanremo che poi ormai è diventato come un film, già visto e rivisto... anche basta
 
è che al solito, quando un'edizione viene definita flop..si butta tutto. A me del 2008 non era dispiaciuto nemmeno il dopofestival. Poi tra gli ospiti c'erano Giorgia, Jovanotti, Lenny Kravitz, Cocciante , Pooh...roba che se ci fossero oggi....
Putroppo è stato un anno di transizione, per la musica, la lista partecipanti era di stampo troppo classico e Baudo non ha intercettato i nuovi stili (trovando solo Moro e Tiromancino, gli altri non hanno mantenuto le aspettative).

Di quell'edizione salvo solo la canzone di Gazzé, l'unica che spesso passa ancora in radio dopo 14 anni e che forse allora meritava veramente più di quanto si è piazzata. I vincitori praticamente non li ricorda più nessuno, a parte gli appassionati del festival.

Quella del 90 (edizione detta del Festival di Arma di Taggia) non fa testo..Non era firmata Castelli ma Bertacca
Sicuramente anche quest'anno i cantanti canteranno al buio :D

Anche nel 1991 fu di Bertacca, criticatissima perché troppo buia. Praticamente Castelli, a parte la parentesi tra 87 e 88 (perché quella dell'89 non era sua ma di Cesarini da Senigallia), le ha firmate quasi ininterrottamente dal 1992, ovviamente escludendo le scene dal 1997 al 2001 (le prime 3 di Nobili, l'ultima di Catalano) e nel 2006 (di Dante Ferretti e la moglie Francesca)
 
Oggi iniziano le prove dell'orchestra senza cantanti.
Gira voce tra gli addetti che LRDL possa vincere: “La Rappresentante di Lista vince Sanremo, va all’Eurovision e noi vinciamo di nuovo”
 
Oggi iniziano le prove dell'orchestra senza cantanti.
Gira voce tra gli addetti che LRDL possa vincere: “La Rappresentante di Lista vince Sanremo, va all’Eurovision e noi vinciamo di nuovo”

LRDL a me piace tanto. Per l'Eurovision non è possibile secondo me, non fanno vincere due volte consecutive un paese
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso