• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

74° Festival di Sanremo 2024

Gabriele Parpiglia a RTL 102.5: "Prima di Carlo Conti, alla conduzione di Sanremo 2025 ci sarebbero dovuti essere Paolo Bonolis e Damiano David dei Maneskin".
 
Ultima modifica:
Gabriele Parpiglia a RTL 102.5: "Prima di Carlo Conti, alla conduzione di Sanremo 2025 ci sarebbero dovuti essere Paolo Bonolis e Damiano David dei Maneskin".
damiano grande conoscitore di festival, musica, discografici e notissimo presentatore rai. boh forse pensavano portasse ospiti internazionali ma del made in italy. in rai non stanno messi per niente bene.

poi damiano+bonolis credo sarebbe stato peggio dell'edizione dei "figli di..."
 
damiano grande conoscitore di festival, musica, discografici e notissimo presentatore rai. boh forse pensavano portasse ospiti internazionali ma del made in italy. in rai non stanno messi per niente bene.

poi damiano+bonolis credo sarebbe stato peggio dell'edizione dei "figli di..."
Parpiglia ha detto che Damiano sarebbe stato co-conduttore solo per una serata.
 
Certificazioni FIMI settimana 21/2024: Tuta gold diventa QUADRUPLO PLATINO, entrano nel club dei DOPPIO PLATINO Tu no di Irama e Un ragazzo una ragazza dei The Kolors!!!

4 PLATINO
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
2 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Ghali-Casa mia (#4)
Irama-Tu no (#5)
Rose Villain-Click boom! (#23)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Alfa-Vai! (#10)
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Emma-Apnea (#14)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Il Tre-Fragili (#12)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
 
La noia di Angelina dopo l'ESC sta andando a gonfie vele come ascolti su Spotify (anche questa settimana, dopo il boom di 8 milioni registrato 7 giorni fa, ha incrementato i suoi numeri con 4,4 milioni quasi doppiando Tuta gold di Mahmood), ma, essendo numeri globali, tarda ad arrivare il terzo platino in Italia. Venerdi esce il suo primo disco (e domenica sarò a farmelo firmare al Centro Esp qui di Ravenna), dopo l'EP dello scorso anno, che contiene anche il brano sanremese... chissà se aiuterà.
 
Jack Savoretti ha fatto uscire un album in italiano. Potrebbe essere un possibile concorrente in gara al prossimo Sanremo? Al suo interno canzoni tutte molto sanremesi e poi fece il duetto con Diodato
 
Certificazioni Fimi settimana 22/2024: arriva finalmente il TERZO PLATINO per La noia di Angelina Mango (che ho avuto il piacere ieri di incontrare al firmacopie qui a Ravenna... ragazza disponibile, gentile e sorridente con tutti) e il PLATINO per Fragile de Il Tre!!!

4 PLATINO
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
2 PLATINO
Ghali-Casa mia (#4)
Irama-Tu no (#5)
Rose Villain-Click boom! (#23)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Alfa-Vai! (#10)
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Emma-Apnea (#14)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Il Tre-Fragili (#12)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
 
Per il prossimo festival si devono prenotare
-Achille Lauro, che dopo il flop ESC/SANMARINO ha bisogno di un rilancio
-Al Bano, Ultimo, LDA o Gigi D'Alessio , Fabrizio Moro
-Tedua che deve farsi conoscere dal pubblico generalista
-Elodie, Noemi ormai delle costanti periodiche in alternativa ad Annalisa

per la quota "classici" :D...butto lì una Loretta Goggi (che non a caso rinuncia a Tale e quale, forse per prepararsi per il festival???)
 
Per il prossimo festival si devono prenotare
-Achille Lauro, che dopo il flop ESC/SANMARINO ha bisogno di un rilancio
-Al Bano, Ultimo, LDA o Gigi D'Alessio , Fabrizio Moro
-Tedua che deve farsi conoscere dal pubblico generalista
-Elodie, Noemi ormai delle costanti periodiche in alternativa ad Annalisa

per la quota "classici" :D...butto lì una Loretta Goggi (che non a caso rinuncia a Tale e quale, forse per prepararsi per il festival???)
Ultimo disse che non avrebbe più fatto Sanremo, le ultime due non vittorie non gli sono andate giù
 
Con Carlo Conti secondo me ci sarà un ritorno dei superospiti internazionali. Vorrei i Coldplay o Billie Eilish a Sanremo
 
Vorrei i Coldplay o Billie Eilish a Sanremo
Magari, forse è l'unica cosa che è mancata con amadeus, un ospite in modo da dare un respiro internazionale all'evento.
Però dovrebbero fare qualcosa live con un setlist adeguato, magari un mashup di un quarto d'ora stile superbowl, non fare la solita marchetta promozionale in playback da 5 minuti.
 
Ultimo disse che non avrebbe più fatto Sanremo, le ultime due non vittorie non gli sono andate giù

All'ultimo festival molto meno, anche perché non era nemmeno dato per favorito

Con Carlo Conti secondo me ci sarà un ritorno dei superospiti internazionali. Vorrei i Coldplay o Billie Eilish a Sanremo

Considera che l'ultimo prima del 2023 era stato proprio da Conti

Magari, forse è l'unica cosa che è mancata con amadeus, un ospite in modo da dare un respiro internazionale all'evento.

Gli unici erano stati i Depeche Mode e i Black Eyed Peas l'anno scorso, per il resto sono anni che non si vedono
 
continuo a non sentirne la necessità. costano tantissimo vogliono tutto e portano niente. uno che si sbottona un po' di più dal costo giusto e che fa due canzoni invece di una sola...significa che è in stallo da un po'(come furono i blackeyedpeas con cui almeno facemmo un figurone con la scenografia ricevendo complimenti). un big internazionale a sanremo non in playback con tutto il cucuzzaro che si portano dietro costano troppo e prendono molto spazio. i big internazionali non necessitano di sanremo per ottenere successo da noi.
 
considerando che poi ora come ora la musica straniera non ha la penetrazione che aveva 15-20 anni fa... basta confrontare le classifiche, si è passati da una top 20 con due italiani ad una top 20 con due stranieri....
 
Per il prossimo festival si devono prenotare
-Achille Lauro, che dopo il flop ESC/SANMARINO ha bisogno di un rilancio
-Al Bano, Ultimo, LDA o Gigi D'Alessio , Fabrizio Moro
-Tedua che deve farsi conoscere dal pubblico generalista
-Elodie, Noemi ormai delle costanti periodiche in alternativa ad Annalisa

per la quota "classici" :D...butto lì una Loretta Goggi (che non a caso rinuncia a Tale e quale, forse per prepararsi per il festival???)
Albano e Gigi D'Alessio penso non andranno. Noemi la metto allo stesso livello di Annalisa è una che merita di stare sempre più in alto e non ha mai cambiato genere è sempre rimasta come all'inizio
 
La trap ha fatto danni enormi
lo fece anche la dance...secondo i miei nonni.

i fruitori attuali di musica grazie allo streaming sono i giovanissimi e a loro piace quel genere lì. a me urta il solo sottofondo di "pernacchiette" figurarsi la voce autotunnata che la rende incomprensibile...quando poi comprendi certi testi. beh!

lo streaming e social e comunicazione hanno avuto poi il compito di far conoscere la musica dei giovani ai vecchi in maniera esponenziale aumentandone l'idea di pericolosità.

per fortuna che poi qualcuno matura...vuole essere ascoltato da qualcosa + dei 13enni e allora la situazione migliora un filo.
 
lo fece anche la dance...secondo i miei nonni.
La differenza è che la dance è stato un fenomeno sociale e alla fine ha fatto la storia di quel periodo.
La trap non ce la vedo davvero ad essere ascoltata e ricordata tra 30 anni.
 
Indietro
Alto Basso