74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Consueto aggiornamento del lunedi per quanto riguarda l'andamento dei brani dell'ultimo festival in attesa di eventuali certificazioni FIMI nel pomeriggio.

SPOTIFY: negli ultimi sette giorni domina sempre Tuta gold (2 milioni di ascolti) davanti a La noia (1,74), I p'me, tu p'te (1,58), Click boom (1,35), Sinceramente (1,33) e Vai! (1,11). In classifica generale continua il dominio di Tuta gold che si avvicina sempre più ai 100 milioni di ascolti seguito da I'p me, tu p'te, La noia e Sinceramente. Fanalino di coda sempre Pazzo di te che è anche il brano meno ascoltato degli ultimi sette giorni con 70.000 ascolti (Diodato penultimo con 120.000 ascolti settimanali).
01) 97,94 Mahmood-Tuta gold (+2,00)
02) 88,32 Geolier-I p'me, tu p'te (+1,58)
03) 84,32 Angelina Mango-La noia (+1,74)
04) 70,17 Annalisa-Sinceramente (+1,33)
05) 56,29 Ghali-Casa mia (+0,70)
06) 51,56 Rose Villain-Click boom! (+1,35)
07) 45,04 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+0,97)
08) 43,40 Alfa-Vai! (+1,11)
09) 41,37 Irama-Tu no (+0,49)
10) 34,78 Gazzelle-Tutto qui (+0,53)
11) 34,07 Emma-Apnea (+0,94)
12) 31,16 Clara-Diamanti grezzi (+0,46)
13) 28,31 Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (+0,47)
14) 25,81 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,35)
15) 23,90 Mr.Rain-Due altalene (+0,34)
16) 22,86 Il Tre-Fragili (+0,31)
17) 22,77 La Sad-Autodistruttivo (+0,26)
18) 21,27 Loredana Bertè-Pazza (+0,30)
19) 19,41 Bnkr44-Governo punk (+0,34)
20) 15,75 Alessandra Amoroso-Fino a qui (+0,19)
21) 14,60 Il Volo-Capolavoro (+0,24)
22) 12,88 BigMama-La rabbia non ti basta (+0,16)
23) 12,43 Santi Francesi-L'amore in bocca (+0,13)
24) 12,27 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,15)
25) 11,59 Diodato-Ti muovi (+0,12)
26) 10,89 Sangiovanni-Finiscimi (+0,13)
27) 10,21 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (+0,13)
28) 10,09 Negramaro-Ricominciamo tutto (+0,14)
29) 8,50 Maninni-Spettacolare (+0,13)
30) 6,73 Renga & Nek-Pazzo di te (+0,07)


YOUTUBE: i video più visti degli ultimi 7 giorni sono Tuta gold (1,46 milioni), Sinceramente (1,24), Apnea (1,11), I p'me, tu p'te (0,84), La noia (0,81). Il boom di Emma gli permette il sorpasso a Pazza della Bertè e di entrare in top 10 nella classifica globale delle visualizzazioni. Classifica totale dominata da Tuta gold (73,07 milioni) davanti a Sinceramente e I p'me, tu p'te. I brani meno visti degli ultimi 7 giorni sono Finiscimi con appena 10.000 visualizzazioni (poco sotto Governo punk) ed è anche il meno visualizzato in assoluto.
01) 73,07 Mahmood-Tuta gold (+1,46)
02) 54,00 Annalisa-Sinceramente (+1,24)
03) 47,78 Geolier-I p'me, tu p'te (+0,84)
04) 42,34 Ghali-Casa mia (+0,81)
05) 39,39 Angelina Mango-La noia (+0,81)
06) 25,86 Rose Villain-Click boom! (+0,62)
07) 25,72 Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (+0,68)
08) 25,41 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+0,59)
09) 24,75 Irama-Tu no (+0,35)
10) 17,91 Emma-Apnea (+1,11) +1
11) 17,34 Loredana Bertè-Pazza (+0,34) -1
12) 13,53 Alfa-vai! (+0,26)
13) 10,81 Il Volo-Capolavoro (+0,20)
14) 10,23 Clara-Diamanti grezzi (+0,16)
15) 8,35 Alessandra Amoroso-Fino a qui (+0,17)
16) 8,26 Mr.Rain-Due altalene (+0,12)
17) 6,84 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,10)
18) 6,17 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,11)
19) 5,16 Gazzelle-Tutto qui (+0,11)
20) 4,80 Diodato-Ti muovi (+0,07)
21) 4,06 La Sad-Autodistruttivo (+0,05)
22) 4,05 Il Tre-Fragili (+0,05)
23) 3,85 BigMama-La rabbia non ti basta (+0,07)
24) 3,39 Santi Francesi-L'amore in bocca (+0,05)
25) 2,63 Negramaro-Ricominciamo tutto (+0,04)
26) 2,61 Bnkr44-Governo punk (+0,02)
27) 2,59 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (+0,05)
28) 2,54 Maninni-Spettacolare (+0,05)
29) 1,83 Renga & Nek-Pazzo di te (+0,03)
30) 1,75 Sangiovanni-Finiscimi (+0,01)

*dati espressi in milioni / aggiornati alla mattinata di lunedi 24 giugno 2024
 
Sanremo 2025 dal 4 all'8 Febbraio (date ufficializzate). La scenografia sarà realizzata da Riccardo Bocchini che fa parte della squadre di Conti e già lavorato con lui anche nei festival 2015/16/17.
Cambio non da poco , perché rispetto a Castelli (più sognatore, più sofisticato e grandioso) Bocchini è più pratico e televisivo. Quindi Sanremo 2025 sarà più ordinario siimile a uno dei tanti varietà di Conti, tipo i MIGLIORI ANNI, TALE E QUALE, ecc...
Quando si dice Studio Castelli si sa già che non mancherà la scalinata, più o meno ripida anche come elemento decorativo.
Lo studio Bocchini, invece, preferisce mettere in scena solo una gradinata ampia e poco ripida a dividere i due piani del palcoscenico.
Sarò strano io ma le scenografie di Bocchini sono tra le poche a non essermi mai piaciute, anche se è salvabile qualcosa delle ultime due. È vero che devono essere pur sempre delle scenografie adatte alla tv ma, rispetto a quelle di Castelli (che rimane un maestro in questo) o di altri, mancano di profondità e somigliano troppo a quelle dei programmi contiani (che sono sempre opera sua, ovviamente).
Sono dell'idea che per il Festival di Sanremo bisogna ragionare a parte sia su questo fronte che su quello registico, visto che non è che sia proprio una trasmissione qualunque
 
Arrivato il 26esimo brano certificato: è ORO per "Il cielo non ci vuole" di Fred de Palma!!!

4 PLATINO
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
2 PLATINO
Ghali-Casa mia (#4)
Irama-Tu no (#5)
Rose Villain-Click boom! (#23)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Alfa-Vai! (#10)
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Emma-Apnea (#14)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Il Tre-Fragili (#12)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
NON ANCORA CERTIFICATE
Maninni-Spettacolare (#26)
Negramaro-Ricominciamo tutto (#19)
Renga & Nek-Pazzo di te (#25)
Sangiovanni-Finiscimi (#29)
 
Curiosità mia. Come mai non si cantano più le cover internazionali come negli Anni 60?
Sarebbe un bel modo per far conoscere anche pezzi e cantanti stranieri e viceversa.
 
Curiosità mia. Come mai non si cantano più le cover internazionali come negli Anni 60?
Sarebbe un bel modo per far conoscere anche pezzi e cantanti stranieri e viceversa.
Perché oggi sarebbe anacronistica una formula del genere, andava appunto bene per quegli anni ma non oggi. Era stata già riproposta nel 1990 in occasione dei 40 anni del Festival ma non ha sortito l'effetto sperato
 
Curiosità mia. Come mai non si cantano più le cover internazionali come negli Anni 60?
Sarebbe un bel modo per far conoscere anche pezzi e cantanti stranieri e viceversa.
ci pensa già la produzione musicale attuale a ricampionare qualsiasi cosa...ogni pezzo odierno è intriso di campionamenti e citazioni...mancherebbe di dirlo all'algoritmo che così propone anche il pezzo originale e lo fa conoscere oggi
 
Pubblicato oggi il regolamento di Sanremo Giovani 2024, che come sempre è consultabile sul sito Rai ufficiale del festival.
In sintesi è stata ridotta l'età massima di partecipazione a 26 anni, a mio parere un po' strana come scelta ma ok.
Inizialmente saranno selezionati 40 artisti, che si ridurranno poi a 24; questi poi si sfideranno durante 5 seconde serate su Rai 2 (semifinale compresa) da cui poi accederanno in finale solo in 6, due dei quali provenienti da Area Sanremo.
Infine al Festival di Sanremo andranno in 4 (3 finalisti di SG + 1 di Area Sanremo), come già detto in gara separata e naturalmente con lo stesso brano presentato a Sanremo Giovani, come succedeva in passato.
A questo punto la domanda sorge spontanea: aveva senso questo ritorno alla gara a sé per soli 4 artisti che potevano benissimo competere nella categoria unica come nelle ultime edizioni? Francamente non trovo un senso logico
 
Pubblicato oggi il regolamento di Sanremo Giovani 2024, che come sempre è consultabile sul sito Rai ufficiale del festival.
In sintesi è stata ridotta l'età massima di partecipazione a 26 anni, a mio parere un po' strana come scelta ma ok.
Inizialmente saranno selezionati 40 artisti, che si ridurranno poi a 24; questi poi si sfideranno durante 5 seconde serate su Rai 2 (semifinale compresa) da cui poi accederanno in finale solo in 6, due dei quali provenienti da Area Sanremo.
Infine al Festival di Sanremo andranno in 4 (3 finalisti di SG + 1 di Area Sanremo), come già detto in gara separata e naturalmente con lo stesso brano presentato a Sanremo Giovani, come succedeva in passato.
A questo punto la domanda sorge spontanea: aveva senso questo ritorno alla gara a sé per soli 4 artisti che potevano benissimo competere nella categoria unica come nelle ultime edizioni? Francamente non trovo un senso logico

Non ha assolutamente senso, si torna a ghettizzare i giovani che invece in questi anni hanno avuto successo gareggiando sotto i riflettori principali del festival.
 
Non ha assolutamente senso, si torna a ghettizzare i giovani che invece in questi anni hanno avuto successo gareggiando sotto i riflettori principali del festival.

Ma infatti, Conti l'ha definito come un qualcosa finalizzato a "dare valore ai giovani artisti" quando poi nelle edizioni degli ultimi anni non ci si ricordava nemmeno il vincitore.
Speravo almeno che su questo si continuasse a seguire la stessa linea di Amadeus, ma se le premesse sono queste...
 
beh se si vuol finire prima senza andare ad intaccare più di tanto il numero dei big la soluzione più semplice è questa...
 
beh se si vuol finire prima senza andare ad intaccare più di tanto il numero dei big la soluzione più semplice è questa...
20 big e 4 giovani in gara unica anziché separata era la stessa cosa, anzi ne avrebbe giovato il ritmo della serata e la visibilità stessa dei partecipanti.
 
20 big e 4 giovani in gara unica anziché separata era la stessa cosa, anzi ne avrebbe giovato il ritmo della serata e la visibilità stessa dei partecipanti.
avere 4 giovani in gara è veramente anacronistico. è come avere due progetti di lavoro e volersi sbarazzare in fretta e furia del più corto(che occuperà un minutaggio ridicolo e appartato...insomma non arriverà in finale). insomma è una cosa che non mi piace perché solo annunciando la "sezione giovani"...il pubblico cambia canale o comunque cala l'attenzione più che stare svegli fino alle 2. senza considerare che dalle vecchie sezioni giovani di conti è uscito gabbani...non proprio 26enne. ovviamente si chiamano nuove proposte, ma queste nomenclature non vengono mai interpretate per il loro nome.
 
Consueto aggiornamento settimanale dell'andamento dei brani di Sanremo su Youtube e Spotify in attesa di eventuali certificazioni Fimi nel pomeriggio.

SPOTIFY: classifica generale senza variazioni con Mahmood che taglierà a breve il traguardo dei 100 milioni di ascolti. Più staccati Geolier, Angelina, Annalisa e Ghali. Negli ultimi 7 giorni Tuta gold si conferma brano più gettonato con 1,78 milioni di ascolti. Oltre il milione anche Geolier, Angelina, Rose Villain, Annalisa e Alfa. I meno ascoltati di settimana risultano i fanalini di coda Renga&Nek con appena 60.000 ascolti.
01) 99,72 Mahmood-Tuta gold (+1,78)
02) 89,93 Geolier-I p'me, tu p'te (+1,61)
03) 85,80 Angelina Mango-La noia (+1,48)
04) 71,26 Annalisa-Sinceramente (+1,09)
05) 56,96 Ghali-Casa mia (+0,67)
06) 52,84 Rose Villain-Click boom! (+1,28)
07) 45,98 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+0,94)
08) 44,47 Alfa-Vai! (+1,07)
09) 41,83 Irama-Tu no (+0,46)
10) 35,27 Gazzelle-Tutto qui (+0,49)
11) 34,90 Emma-Apnea (+0,83)
12) 31,52 Clara-Diamanti grezzi (+0,36)
13) 28,76 Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (+0,45)
14) 26,11 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,30)
15) 24,20 Mr.Rain-Due altalene (+0,30)
16) 23,14 Il Tre-Fragili (+0,28)
17) 23,01 La Sad-Autodistruttivo (+0,24)
18) 21,54 Loredana Berté-Pazza (+0,27)
19) 19,70 Bnkr44-Governo punk (+0,29)
20) 15,93 Alessandra Amoroso-Fino a qui (+0,18)
21) 14,81 Il Volo-Capolavoro (+0,21)
22) 13,02 BigMama-La rabbia non ti basta (+0,14)
23) 12,56 Santi Francesi-L'amore in bocca (+0,13)
24) 12,41 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,14)
25) 11,71 Diodato-Ti muovi (+0,12)
26) 11,01 Sangiovanni-Finiscimi (+0,12)
27) 10,32 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (+0,11)
28) 10,22 Negramaro-Ricominciamo tutto (+0,13)
29) 8,61 Maninni-Spettacolare (+0,11)
30) 6,79 Renga & Nek-Pazzo di te (+0,06)


YOUTUBE: negli ultimi 7 giorni (e in classifica generale) Mahmood e Annalisa con oltre due milioni di visualizzazioni fanno il vuoto. I meno visti della settimana sono Sangiovanni e il duo Renga-Nek con appena 20.000 views.
01) 74,35 Mahmood-Tuta gold (+2,74)
02) 55,09 Annalisa-Sinceramente (+2,33)
03) 48,58 Geolier-I p'me, tu p'te (+0,80)
04) 43,06 Ghali-Casa mia (+0,72)
05) 40,12 Angelina Mango-La noia (+0,73)
06) 26,41 Rose Villain-Click boom! (+0,55)
07) 26,33 Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (+0,61)
08) 25,95 The Kolors-Un ragazzo una ragazza (+0,54)
09) 25,04 Irama-Tu no (+0,29)
10) 17,66 Loredana Bertè-Pazza (+0,32)
11) 17,54 Emma-Apnea (nd)
12) 13,79 Alfa-Vai! (+0,26)
13) 10,99 Il Volo-Capolavoro (+0,18)
14) 10,38 Clara-Diamanti grezzi (+0,15)
15) 8,51 Alessandra Amoroso-Fino a qui (+0,16)
16) 8,37 Mr.Rain-Due altalene (+0,11)
17) 6,93 Dargen D'Amico-Onda alta (+0,09)
18) 6,26 Fiorella Mannoia-Mariposa (+0,09)
19) 5,25 Gazzelle-Tutto qui (+0,09)
20) 4,88 Diodato-Ti muovi (+0,08)
21) 4,11 La Sad-Autodistruttivo (+0,05)
22) 4,10 Il Tre-Fragili (+0,05)
23) 3,91 BigMama-La rabbia non ti basta (+0,06)
24) 3,42 Santi Francesi-L'amore in bocca (+0,03)
25) 2,66 Negramaro-Ricominciamo tutto (+0,03)
26) 2,64 Bnkr44-Governo punk (+0,03)
27) 2,63 Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (+0,04)
28) 2,59 Maninni-Spettacolare (+0,05)
29) 1,85 Renga & Nek-Pazzo di te (+0,02)
30) 1,76 Sangiovanni-Finiscimi (+0,02)

*dati espressi in milioni / aggiornati alla mattinata di lunedi 1 luglio 2024
 
Doppio platino anche per Alfa-Vai!
Ma non solo: il brano vincitore del 2001 di Elisa (Luce Tramonti a Nord Est) è stato certificato ORO.

4 PLATINO
Mahmood-Tuta gold (#6)
3 PLATINO
Angelina Mango-La noia (#1)
Annalisa-Sinceramente (#3)
Geolier-I p'me, tu p'te (#2)
2 PLATINO

Alfa-Vai! (#10)
Ghali-Casa mia (#4)
Irama-Tu no (#5)
Rose Villain-Click boom! (#23)
The Kolors-Un ragazzo una ragazza (#16)
PLATINO
Clara-Diamanti grezzi (#24)
Dargen D'Amico-Onda alta (#20)
Emma-Apnea (#14)
Gazzelle-Tutto qui (#11)
Il Tre-Fragili (#12)
Loredana Bertè-Pazza (#7)
Mr.Rain-Due altalene (#17)
Ricchi e Poveri-Ma non tutta la vita (#21)
ORO
Alessandra Amoroso-Fino a qui (#9)
BigMama-La rabbia non ti basta (#22)
Bnkr44-Governo punk (#28)
Diodato-Ti muovi (#13)
Fiorella Mannoia-Mariposa (#15)
Fred de Palma-Il cielo non ci vuole (#30)
Il Volo-Capolavoro (#8)
La Sad-Autodistruttivo (#27)
Santi Francesi-L'amore in bocca (#18)
NON ANCORA CERTIFICATE
Maninni-Spettacolare (#26)
Negramaro-Ricominciamo tutto (#19)
Renga & Nek-Pazzo di te (#25)
Sangiovanni-Finiscimi (#29)

 
L'AD RAI Roberto Sergio (buuuuuuuh :D) s'è lamentato perché i quarti di finale della coppa Italia sono programmati in concomitanza con il festival.
Non c'è dubbio che Rai e Sanremo siano sotto attacco (vedasi personaggi che usano la rai solo come vetrina, gente assunta per parenentela senza adeguato C.V.) e se lo sono è anche colpa degli attuali dirigenti , lui compreso, ma Sergio, stai tranquillo...IO GUARDO SANREMO :D
Con i calendari sportivi super affollatti , difficile anche per il calcio trovare delle date libere.
 
L'AD RAI Roberto Sergio (buuuuuuuh :D) s'è lamentato perché i quarti di finale della coppa Italia sono programmati in concomitanza con il festival.
Non c'è dubbio che Rai e Sanremo siano sotto attacco (vedasi personaggi che usano la rai solo come vetrina, gente assunta per parenentela senza adeguato C.V.) e se lo sono è anche colpa degli attuali dirigenti , lui compreso, ma Sergio, stai tranquillo...IO GUARDO SANREMO :D
Con i calendari sportivi super affollatti , difficile anche per il calcio trovare delle date libere.

E allora?
Dove sta scritto che quando c’è Sanremo il resto del mondo deve fermarsi?
 
....che Roberto Sergio/Sergio Roberto si occupi anche della programmazione della Lega Calcio fa piuttosto ridere....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso