74° Festival di Sanremo 2024

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unica cosa che mi auguro per il Festival è che, una volta che Amadeus avrà lasciato le redini a qualcun altro, non si facciano passi indietro dopo la strada tracciata in questi anni. Anzi direi meno male che ha deciso di dare fiducia al format lanciato nell'ultimo festival di Baglioni, seppur all'epoca sembrasse troppo azzardato

Dopo questa edizione, il Festival si troverà dinanzi a un altro passaggio critico.
 
Codacons non perde occasione per farsi (cattiva) pubblicità.
L'associazione chiede la squalifica preventiva per il trio LA SAD ritenendo la loro partecipazione non opportuna, considendrano offensivi e volgari i testi di alcune loro precedenti canzoni .
 
Codacons non perde occasione per farsi (cattiva) pubblicità.
L'associazione chiede la squalifica preventiva per il trio LA SAD ritenendo la loro partecipazione non opportuna, considendrano offensivi e volgari i testi di alcune loro precedenti canzoni .

si dovrebbe capire che le canzoni(come i film e i romanzi) molto spesso narrano storie e situazioni e che quando dicono "ti apro in due come una mela" (che lo dicono molti trapper con altre parole ma lo dice anche fantozzi) si tratta di linguaggio figurato, iperboli linguistiche e anche frasi ad effetto. credo che in certe manifestazioni ufficiali e persino in contesti pubblici e politici, comprese camera, senato e raduni, vengano dette e mimate cose peggiori a cui nessuno dà mai peso.

ma dopotutto il codacons è rimasto a ken shiro che ci rende tutti lottatori. e stia attento pure masini con bella str*
 
Il codacons è quello che è, però è anche vero che sono un po' stufo con questo format. Prendono un cantante con testi insulsi e con poco talento e lo trasformano in un angioletto. Achille Lauro, Junior Cally, Rosa Chemical e ora i La Sad... stesso percorso! Canzoni con testi volgari -> vengono selezionati per Sanremo -> polemiche da Codacons e Striscia la notizia -> intervista della Zia Mara "non sono più così, adesso sono cambiato" -> libro Mondadori con l'autobiografia

Basta! Non siamo tutti dei cretini!
 
Concordo che ci voglia un po' di decenza, considerata la fascia oraria e anche di pubblico del Festival, ma è anche vero che non siamo nemmeno più ai tempi (almeno in teoria) in cui faceva scandalo l'ombelico della Carrà.
Per quanto riguarda il Codacons, mi meraviglio che ancora esista e che qualcuno gli dia ancora ascolto, nonostante la pessima reputazione che si son costruiti in questi anni (e anche una causa legale persa contro il loro più noto bersaglio)
 
Il codacons è quello che è, però è anche vero che sono un po' stufo con questo format. Prendono un cantante con testi insulsi e con poco talento e lo trasformano in un angioletto. Achille Lauro, Junior Cally, Rosa Chemical e ora i La Sad... stesso percorso! Canzoni con testi volgari -> vengono selezionati per Sanremo -> polemiche da Codacons e Striscia la notizia -> intervista della Zia Mara "non sono più così, adesso sono cambiato" -> libro Mondadori con l'autobiografia

Basta! Non siamo tutti dei cretini!

È un po’ l’equivalente di quando si facevano testi con doppio significato per sfondare e poi si passava al cantautorato alto. Dovete scindere la persona dal progetto e in questo si assiste anche al contrario vedi arisa. Riguardo ai testi che cambiano…oltre alle persone e al vissuto si deve considerare che da sconosciuti possono ambire al massimo a etichette minori, quando ti offre pacate di soldi Sony o Warner devi aggiustare il tiro o rinunciare al contratto e continuare per la tua strada. Quando scrivono quei testi spinti e rozzi non sono certo aiutati da parolieri sopraffini.
 
ma no..ma certa gente oltre a prendersi sul serio, ha scarso senso dell'ironia e scarsa comprensione dei paradossi (dicesi sfigati)
Questi vieterebbero anche i cartoni di Willy il coyote perché utilizza la dinamite TNT roba da eversivi.
Solo un modo per farsi pubblicità approfittando di un grande evento...che fa ascolti. Andassero a rompere le scatole a programmini da 0,1% di share.

Ma le barzellette sui carabinieri si possono fare?
 
ma no..ma certa gente oltre a prendersi sul serio, ha scarso senso dell'ironia e scarsa comprensione dei paradossi (dicesi sfigati)
Questi vieterebbero anche i cartoni di Willy il coyote perché utilizza la dinamite TNT roba da eversivi.
Solo un modo per farsi pubblicità approfittando di un grande evento...che fa ascolti. Andassero a rompere le scatole a programmini da 0,1% di share.

Ma le barzellette sui carabinieri si possono fare?

non più. comunque ogni anno c'è lo scandalo codacons preventivo. loro sono noiosi
 
Se fossi nella Rai durante il mese prima del Festival metterei su rai premium o rai storia per intero le finali dei festival più significative. Hanno un archivio immenso è un peccato non potere rivedere per intero certe finali.
 
Se fossi nella Rai durante il mese prima del Festival metterei su rai premium o rai storia per intero le finali dei festival più significative. Hanno un archivio immenso è un peccato non potere rivedere per intero certe finali.

Quest'anno hanno fatto una cosa del genere su RTV San Marino, peccato fossero solo quattro puntate dunque non c'erano tutte le finali (le ultime due erano quelle del 2001 e del 2011). Come idea non sarebbe male, visto e considerato che negli ultimi anni è diventato un po' l'erede di Rai Extra
 
Se fossi nella Rai durante il mese prima del Festival metterei su rai premium o rai storia per intero le finali dei festival più significative. Hanno un archivio immenso è un peccato non potere rivedere per intero certe finali.

c'è un ingarbugliato problema di diritti anche. oltre al fatto di non reputarlo una cosa utile. io vedere "discorsi" di 20 anni fa non lo trovo utile. come anche esibizioni live in teatro di successi di sanremo dopo che sei abituato a sentirli in studio.

devi capire che un mike che dice ma che bella figliola oggi farebbe arricciare gli alluci a molte persone:eusa_wall:

mike e baudo visti oggi...sarebbero dei bei lumaconi
 
c'è un ingarbugliato problema di diritti anche. oltre al fatto di non reputarlo una cosa utile. io vedere "discorsi" di 20 anni fa non lo trovo utile. come anche esibizioni live in teatro di successi di sanremo dopo che sei abituato a sentirli in studio.

devi capire che un mike che dice ma che bella figliola oggi farebbe arricciare gli alluci a molte persone:eusa_wall:

mike e baudo visti oggi...sarebbero dei bei lumaconi


Su raiplay continuo a cercare le parole "FESTIVAL DI SANREMO" sperando di trovare caricate nuove edizioni o nuove filmati, putroppo sono sempre quelli da ormai 4 anni.
Vorrei almeno quella FONDAMENTALE del 1981.
La questione è che in molte edizioni ci sono ospiti, cantanti e soprattutti COMICI veri tipo Grillo, Benigni che puntualmente facevano picchi d'ascolto, più show che canzoni.
Quindi bisogna accontentarsi degli estratti che forniscono blog, techetechetè , youtube ecc...
Ok Amadeus, successo, ascolti, ecc..ma una volta i festival erano più ricchi (Madonna, Queen, Whitney Houston, Peter Gabriel, Duran Duran, ma soprattutto MR.ZED :D) fino a edizioni esagerate come quelle di Fazio o Bonolis.
Oggi il festival si staglia in un panorama televisivo fatto di robetta, programmucci...
 
Per il prossimo Festival di Sanremo, Rai Pubblicità avrebbe già raggiunto i 50 milioni d'incasso dagli inserzionisti e punta ad arrivare a 54.
 
I brani in gara dei primi 27 big al prossimo Festival:
Alessandra Amorosocon "Fino a qui"
Alfa con "Vai!"
Angelina Mango con "La noia"
Annalisa con "Sinceramente"
BigMama con "La rabbia non ti basta"
Dargen D'Amico con "Onda alta"
Diodato con "Ti muovi"
Emma con "Apnea"
Fiorella Mannoia con "Mariposa"
Fred De Palmacon "Il cielo non ci vuole"
Gazzelle con "Tutto qui"
Geolier con "I p' me, tu p' te"
Ghali con "Casa mia"
Il Tre con "Fragili"
Il Volo con "Capolavoro"
Irama con "Tu no"
La Sad con "Autodistruttivo"
Loredana Bertè con "Pazza"
Mahmoodcon "Tuta gold"
Maninni con "Spettacolare"
Mr. Rain con "Due altalene"
Negramaro con "Ricominciamo tutto"
Renga e Nek con "Pazzo di te"
Ricchi e Poveri con "Ma non tutta la vita"
Rose Villain con "Click boom!"
Sangiovanni con "Finiscimi"
The Kolors con "Un ragazzo una ragazza"

Accedono da Sanremo Giovani:
Bnkr44 con "Governo punk"
Clara con "Diamanti grezzi"
Santi Francesi con "L'amore in bocca"

A fine serata è stato presentato anche il logo, realizzato sulla falsariga delle grafiche dello scorso anno ma più orrendo a mio parere
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso