I cantanti in concorso al Festival di Sanremo potranno esibirsi solo per le trasmissioni RAI.
"tutti gli Artisti in gara non potranno prendere parte – in ambito
nazionale e/o estero pena l’esclusione da SANREMO 2025 e con salvezza di ogni ulteriore
diritto e/o azione previsti dalla legge e/o dal presente Regolamento - a programmi,
manifestazioni, incontri o eventi, anche da remoto, che prevedano loro interpretazioni-
esecuzioni di qualsiasi composizione musicale (anche se diverse da quelle presentate
in occasione della gara a SANREMO 2025), in diffusione televisiva, radiofonica, via
internet, etc. dalla data della comunicazione dell’intero cast in gara (per gli Artisti
Nuove Proposte dalla data della Serata Finale di Sanremo Giovani ) e sino al termine
della Quinta Serata di SANREMO 2025; in questo periodo indicato sono comunque
consentite le partecipazioni per interviste, previa comunicazione all’Ufficio Stampa Rai"
INOLTRE
"Sino al giorno 18 febbraio 2025 compreso, l’Artista Vincitore di Sanremo 2025 non
potrà partecipare a programmi televisivi trasmessi da emittenti diverse da Rai"
Ve lo immaginate il cantante X ospitae di Mara Venier...con lei che insiste :" E dai ! E dai ! EEEEEEEEEEEEEE DDAAAAAI facci un cenno di una tua canzone..cantami quella canzone che mi piace tanto...è la mia preferita" ...e lui strimpella cinque note alla chitarra e per questo viene escluso?!?!?

Sarebbe divertente.
Denunce, bolli, controbolli, intere trasmissione con Platinette. Parietti, Bruzzone, Crepet.... STRISCIA che ci ricama sopra per tutta la settimana...ecc..