75° Festival di Sanremo 2025

Ma che Cristicchi fosse un rapper da dove salta fuori?
Forse ti confondi con Frankie Hi Energy..
Io credo che forse si confonde con qualcuno che ha cambiato genere poi, ma ad esempio è risaputo l'esempio di Caparezza (diventato Rapper poi), o Renga che prima faceva (e che preferivo anche se non andavo matto per i Timoria), altro prima di fare pop.

Unico esempio Sanremese di chi faceva Rap prima e poi è diventato Pop è il solo Neffa, e volendo J-AX (ma che singolarmente non ho mai ascoltato nulla, mi baso solo sulla roba che si è sentita negli anni)

Cristicchi poco prima del 2007 aveva fatto una canzone su Biagio Antonacci ma poi a Sanremo ti tira fuori una canzone stupenda che affronta un tema delicato che è difficile da trattare. Non ricordo se venne votato da casa ma un giovanissimo non voterebbe per quella canzone là. Non tutti i giovanissimi ne capirebbero il senso.
E ce la ricordiamo in tanti, una canzone piuttosto fraintesa ai tempi, aggiungo.
 
per dirne 3 a caso:

la Pausini ha vinto le nuove proposte a 19 anni... l'anno dopo era tra i big...
Giorgia ha vinto le nuove proposte a 23 anni e il festival "elite" a 24 anni...
Ramazzotti vince le nove proposte a 21 anni, l'anno dopo è tra i big.
I vincitori delle nuove proposte sono sempre stati ammessi tra i big, i vincitori stessi sono eccezioni. Anche Lena biolcati, Paola turci, Paolo Vallesi sono andati subito nei big.
Quindi Maria De filippi/talent show- nuove proposte a Sanremo- Big a Sanremo se dimostri talento.
Ramazzotti prima delle nuove proposte veniva da Castrocaro Terme.

ma hai visto i risultati del televoto delle serate o parli a caso ?


televoto di sabato durante la votazione principale di tutti i cantanti

1 BRUNORI SAS 17,4402
2 OLLY 16,2643
3 LUCIO CORSI 12,3138
4 FEDEZ 9,6502
5 ACHILLE LAURO 8,5419
6 GIORGIA 8,0316
7 SIMONE CRISTICCHI 3,7542


tolto olly (che ne ha quasi ha 24 anni, quindi tecnicamente non un teen ) che teenager vedi ?
quello più "giovane" è lucio corsi che ne ha 32...fedez e achille lauro ne hanno 35....
La mia è una proposta per migliorare la manifestazione al di là di quest'anno.
Teenagers nel senso che rischiano di guardarla solo i giovanissimi.
La classifica che hai messo in un certo senso rafforza il.mio ragionamento, ma io parlavo in generale, non più di quest'anno.
 
I vincitori delle nuove proposte sono sempre stati ammessi tra i big, i vincitori stessi sono eccezioni. Anche Lena biolcati, Paola turci, Paolo Vallesi sono andati subito nei big.
Quindi Maria De filippi/talent show- nuove proposte a Sanremo- Big a Sanremo se dimostri talento.
Ramazzotti prima delle nuove proposte veniva da Castrocaro Terme.

prima non c'erano i talent e si passava da altri concorsi per farsi conoscere... ... non è che vincere amici è mer°a e partecipare a castrocaro è segno di grande esperienza.... è pur sempre un giovane di 20 anni messo tra i big.... lo facevano negli ani 80-90 come lo fanno oggi...
o pensi che a sanremo giovani potesse arrivarci lo sfigato di turno senza la spintarella dietro ? anzi in questo forse sono più "inclusivi " i talent

l'epopea dei talent è concisa con il momento peggiore del festival a cavallo del 2010... poi anche il pubblico e sanremo stesso si sono "ricalibrati" e anzi ormai tra i giovani il 90% (o più ) dei più popolari è gente che dai talent proprio non ci è passata...
 
Ultima modifica:
prima non c'erano i talent e si passava da altri concorsi per farsi conoscere... ... non è che vincere amici è mer°a e partecipare a castrocaro è segno di grande esperienza.... è pur sempre un giovane di 20 anni messo tra i big.... lo facevano negli ani 80-90 come lo fanno oggi...
o pensi che a sanremo giovani potesse arrivarci lo sfigato di turno senza la spintarella dietro ? anzi in questo forse sono più "inclusivi " i talent
Ma non è una sfida tra me e te. È un modo per proporre qualcosa che possa migliorare la manifestazione.
Del resto, se uno critica il sesto posto di Giorgia ma poi ne' lui ne' 150 suoi conoscenti che amano la cantante la votano con SMS è ovvio che ci sia contraddizione.
Un mio amico di 68 anni ha detto che avrebbe votato per "Cuoricini "
 
per dirne 3 a caso:

la Pausini ha vinto le nuove proposte a 19 anni... l'anno dopo era tra i big...
Giorgia ha vinto le nuove proposte a 23 anni e il festival "elite" a 24 anni...
Ramazzotti vince le nove proposte a 21 anni, l'anno dopo è tra i big.

Piccola correzione: Giorgia non ha mai vinto nelle Nuove proposte, anzi finì settima
 
ripeto se è primo Brunori Sas vuol dire che il televoto è tutto fuorché in mano ai ragazzini ( che probabilmente sanno cosa sia un sms quasi quanto cosa sia un assegno)... e chi ha votato Brunori quindi avrebbe potuto votare Giorgia, visto che sia parla tanto di questo "furto" ai danni di Giorgia incolpando quasi più le giurie che alla fine l'hanno messa sempre prima in ogni votazione, in realtà è il pubblico a casa che gli ha preferito altro...
 
Al di là di tutte le considerazione su ascolti e televoto che m'interessano e appassionano fino a certo punto, non essendo un adetto ai lavori....il mio voto complessivo da telespettatore al festival (come spettacolo) è 7-
Non ho avuto momenti dove ho pensato...speriamo finisca in fretta e devo dire che non mi sono addormentato :D

La settimana e le serate sono volate.

Il Dopofestival non l'ho visto , invece il primafestival, per quanto "riempitivo" non è stato male. Boccio solo il duo, simil Ficarra e Picone, de I SANSONI.

Ci vediamo nel 2026, macano solo 52 settimane ! In conferenza stampa una giornalista ha fatto la domanda su come farà la rai a gestire, come sforzo produttivo, Sanremo e Olimpiadi (6-22 Febbraio) ? C'è il precedente (nefasto) del 2006. Le date sono tutte da stabilire ma è probabile lo spostamento a fine Febbraio del festival (dal 24 al 28).
 
potrebbero fare anche la settimana dal 3 al 7...alla fine il 6 è solo cerimonia inaugurale e il primo giorno alla sera non penso ci sia questa quantità di gare imperdibili...
 
potrebbero fare anche la settimana dal 3 al 7...alla fine il 6 è solo cerimonia inaugurale e il primo giorno alla sera non penso ci sia questa quantità di gare imperdibili...
andrà incastrato tutto tra coppa italia, campionato, champions...
Per dire in passato ci fu la sovrapposizione tra partite come Napoli Juventus e serata finale di Sanremo. Quest'anno hanno avuto la "buona creanza" di giocare Juventus-Inter alla Domenica sera (nonostante l'impegno champions della Juventus). Insomma, i fattori sono tanti e i calcoli si potranno fare solo un paio di mesi prima
 
ripeto se è primo Brunori Sas vuol dire che il televoto è tutto fuorché in mano ai ragazzini ( che probabilmente sanno cosa sia un sms quasi quanto cosa sia un assegno)... e chi ha votato Brunori quindi avrebbe potuto votare Giorgia, visto che sia parla tanto di questo "furto" ai danni di Giorgia incolpando quasi più le giurie che alla fine l'hanno messa sempre prima in ogni votazione, in realtà è il pubblico a casa che gli ha preferito altro...
Forse i minorenni direbbero al padre di inviare l'sms.
Ma su Giorgia siamo d'accordo.. ci si lamenta del "furto" ma in molti non mandano 3 sms e spendono soldi per farla arrivare dove merita, ammesso che la canzone meritasse davvero.
Lei credo sia una dei/delle pochi/e ad aver avuto 3 podi 1°-2°-3° posto, ha la sua carriera. La partecipazione è anche per accontentare tutte le fasce d'età.
 
Questa sera a Striscia si torna a parlare di Sanremo per fare luce su alcune coincidenze
«L’esibizione di Olly, nelle serate in cui era in gara, era prevista in onda sempre tra le 22 e le 23, ovvero la fascia oraria in cui il Festival ha registrato gli ascolti più alti», commenta Pinuccio. E aggiunge: «Olly era l’unico tra i 5 finalisti sul palco con gli auricolari, quasi pronto a cantare».
BB


La questione degli auricolari prima di scoprire il vincitore non è una novità e ancora non si è capito perchè lo fanno, per mettere degli auricolari (in caso di vittoria) ci vogliono pochi secondi
 
Allora, l'anno scorso Geolier aveva gli auricolari, come anche Irama. Angelina Mango no. Ha vinto lei.

Sul sistema di voto, il peso del televoto è molto più rilevante del 33% nominalmente attribuito, in quanto i voti numerici assegnati dalle giurie portano a una distribuzione livellata. Se notate i risultati delle cover, la graduatoria complessiva deriva per buona parte da quella del televoto, indipendentemente dalla forza delle esibizioni per la altre giurie.

Oltre a questo, il meccanismo molto farraginoso (cantanti separati in due serate in cui votava il televoto, nessun azzeramento prima della finale a cinque...) ha portato a risultati paradossali, come quello di Giorgia che era fuori dai 5 solo nella classifica del televoto di sabato, mentre aveva vinto tutte le classifiche delle giurie (quindi in pratica era prima per entrambe le giurie).

Facendo una valutazione "a occhio" si potrebbe dire che con un sistema di solo televoto sarebbe arrivata sesta o più probabilmente settima. Mettendo insieme due giurie che pesavano - insieme - nominalmente il doppio del televoto, in entrambe le quali era prima, questo piazzamento (#1 Radio #1 Sala stampa) le ha consentito di guadagnare una sola posizione rispetto al televoto.

Ho letto che Conti ritiene di confermare questo sistema di voto pure per il prossimo anno. Quest'anno la competizione è stata serrata perché i primi tre erano abbastanza vicini. Però, vedendo il recente passato
  • nel 2016 probabilmente Caccamo-Iurato e Scanu avrebbero potuto sopravanzare gli Stadio
  • nel 2017 Michele Bravi probabilmente avrebbe vinto
  • nel 2019 se la giocavano Ultimo e Il Volo, Mahmood arrivava oltre il sesto posto
  • nel 2020 vinceva Gabbani o Alberto Urso
  • nel 2021 Michielin e Fedez
  • nel 2024 Geolier vinceva al 100%
Secondo me è un errore, bisognerebbe adottare un sistema a punti tipo Eurovision. Tra l'altro, l'eventuale presenza in gara di concorrenti molto molto forti al televoto ridurrebbe l'incertezza e probabilmente pure l'interesse per il Festival (cioè, se va in gara Geolier il Festival è già assegnato, con questo sistema).
 
Secondo me è un errore, bisognerebbe adottare un sistema a punti tipo Eurovision. Tra l'altro, l'eventuale presenza in gara di concorrenti molto molto forti al televoto ridurrebbe l'incertezza e probabilmente pure l'interesse per il Festival (cioè, se va in gara Geolier il Festival è già assegnato, con questo sistema).
Ti farei 91 minuti di applausi perché forse hai scritto quello che volevo far capire io.
Ci sono alcuni che, indipendentemente dal tipo di canzone che portano, sono troppo forti al televoto: e io ho il sospetto che siano sempre cantanti giovani. Non certezze.
Invece con le giurie è chiaro che si premia di più la "storia". Ci sono delle eccezioni, ma si va a generazioni.
Forse per quello Carlo Conti ha voluto questo sistema misto.
Quindi non resta altro che, a quelli più avanti con gli anni, di mandare SMS a tutto spiano sperando di dare aiuto ai loro preferiti.
Secondo me Olly avrebbe vinto anche con la canzone di Giorgia ,cantando anche con lo stesso stile.
 
Comunque non e’ che la vittoria di sanremo sia cosi’ fondamentale. I cantanti ci vanno per la vetrina e la popolarita’ che l’evento porta.
L’importante e’ esserci per fare promozione al proprio album e tour che seguono a ruota
 
Comunque non e’ che la vittoria di sanremo sia cosi’ fondamentale. I cantanti ci vanno per la vetrina e la popolarita’ che l’evento porta.
L’importante e’ esserci per fare promozione al proprio album e tour che seguono a ruota
Anche questo è vero.
Molte delle cose che abbiamo scritto sono proposte per rendere più interessante la gara.
Ultima considerazione e poi mi taccio perché rischio di essere noioso.
Noto che ci sono over 40 che, probabilmente, al televoto possono votare sia per Giorgia che per uno giovane, mentre non sono così sicuro che un votante under 30 possa fare il contrario.
 
iniziando ovviamente a sentirsi spesso la canzone in radio non mi ero accorto di questa "erre" cosi arrotata di olly, dal vivo imho si sentiva ma in maniera minore....
 
Piccola correzione: Giorgia non ha mai vinto nelle Nuove proposte, anzi finì settima
Se non sbaglio la canzone presentata alle nuove proposte era "E poi" che ebbe un gran successo commerciale. Questo, unito alla voce di Giorgia che a livello italiano è probabilmente una delle migliori di sempre, ha fatto sì che hanno voluto proporla tra i big.
Ricordo la serata del 95 in cui ha vinto. La gusrdammo con amici in Toscana e si parlava che avrebbe vinto Fiorello. Io all'epoca avevo 22 anni e qualche mese e avrei votato per "Che ne sai se non hai fatto piano bar" cantata da Gigi Proietti e altri.
A quei tempi, se ci fosse stato il televoto (che forse c'era in forma diversa) non tutti i giovani avrebbero votato per i cantanti loro coetanei.
 
iniziando ovviamente a sentirsi spesso la canzone in radio non mi ero accorto di questa "erre" cosi arrotata di olly, dal vivo imho si sentiva ma in maniera minore....
La canzone non è male in sé per sé. Forse il fatto dell'autotune e il fatto che al televoto lui era uno dei più forti per i motivi spiegati prima anche da @feder94 ha fatto storcere il naso a qualcuno.
Ma come testo e melodia è una tipica canzone sanremese in chiave moderna. Lo è più di quella con cui hanno vinto i Maneskin (di cui a me piacciono alcune canzoni)
 
Indietro
Alto Basso