75° Festival di Sanremo 2025

facile prevedere che al di là di queste discussioni...il festival resterà alla RAI ..L'anno prossimo rivedremo in conferenza stampa Ciannamea, Conti e il sindaco di Sanremo ..super amiconi come se nulla fossse successeo.

nel frattempo RAI dovrebbe preoccuparsi di completare le nomine ! Questo è il vero problema
 
Con le "nuove" nomine RAI, possiamo salutare Ciannamea...passato dalla direzione PRIME TIME a quella dei Contenuti Digitali e Transmediali (vista così sembra una retrocessione), perciò l'anno prossimo dovremmo vedere Williams Di Liberatore (da Rai Pubblicità), della stessa "area" (ma dicono più controllabile rispetto a Ciannamea).

Mettere in piedi un palinsesto serale non è la stessa cosa di raccogliere degli spot. Sempre in tema Sanremo, Di Liberatore è responsabile dei guai che la RAI ha avuto con AGCOM nel 2023 per avere fatto , durante il festival, pubblicità occulta e ripetuta alla pagina Instagram di Chiara Ferragni (multa da 175000€)
 
Con le "nuove" nomine RAI, possiamo salutare Ciannamea...passato dalla direzione PRIME TIME a quella dei Contenuti Digitali e Transmediali (vista così sembra una retrocessione), perciò l'anno prossimo dovremmo vedere Williams Di Liberatore (da Rai Pubblicità), della stessa "area" (ma dicono più controllabile rispetto a Ciannamea).

Mettere in piedi un palinsesto serale non è la stessa cosa di raccogliere degli spot. Sempre in tema Sanremo, Di Liberatore è responsabile dei guai che la RAI ha avuto con AGCOM nel 2023 per avere fatto , durante il festival, pubblicità occulta e ripetuta alla pagina Instagram di Chiara Ferragni (multa da 175000€)
chi fa casini viene sempre promosso.
stanno finendo le cartucce che avevano fatto rinascere la rai con coletta. di recente si poteva trovare qualcosa di buono sui tre canali principali(e risanare rai2 era un impresa). staremo a vedere

PS coletta l'hanno messo al nuovo "coordinamento generi" per equilibrare l'offerta tv se ci fosse ancora fiorello in onda lo "vedrebbe" in un sottoscala tipo fantozzi alla riscossa...dove non gli ci sta neppure la kenzia
 
chi fa casini viene sempre promosso.
stanno finendo le cartucce che avevano fatto rinascere la rai con coletta. di recente si poteva trovare qualcosa di buono sui tre canali principali(e risanare rai2 era un impresa). staremo a vedere

PS coletta l'hanno messo al nuovo "coordinamento generi" per equilibrare l'offerta tv se ci fosse ancora fiorello in onda lo "vedrebbe" in un sottoscala tipo fantozzi alla riscossa...dove non gli ci sta neppure la kenzia
Il festival di Sanremo è soppravvissuto alla cura "DEL NOCE"....non credo corra pericoli.
Certo questi mesi d'incertezza, in attesa del pronuncimento del TAR, non giovano, ma avendo già il conduttore/direttore artistico confermato per il 2026 la macchina festival, una volta messa in moto, procederà spedita.
Coletta per sua natura era già un "normalizzatore" , anzi una persona del tutto innocua..cioè se dava fastidio pure lui...sono messi male.

Dei tre canali generalista , quella messa peggio era RAI2 ...adesso anche RAI3 sta seguendo una china pericolosa.
A proposito di Rai3, nel periodo sanremese, è quella meno "contaminata" dal Festival. Restano gli spazi all'interno di Blob, Tv Talk e lo speciale della TGR Liguria
Prima, almeno, c'era una finestra più importante rappresentata dal programma di Fazio , che resta tuttora aperta ma sul NOVE (con Warner interessata a tenerla aperta in quanto parte in causa del festival, come casa discografica)
 
Mettere in piedi un palinsesto serale non è la stessa cosa di raccogliere degli spot. Sempre in tema Sanremo, Di Liberatore è responsabile dei guai che la RAI ha avuto con AGCOM nel 2023 per avere fatto , durante il festival, pubblicità occulta e ripetuta alla pagina Instagram di Chiara Ferragni (multa da 175000€)


premesso che non so chi sia ma che colpa avrebbe uno che stava a rai pubblicità dei siparietti fatti sul palco di sanremo ?
 
premesso che non so chi sia ma che colpa avrebbe uno che stava a rai pubblicità dei siparietti fatti sul palco di sanremo ?
la colpa è non aver monetizzato. se hai sul palco la più grande influencer italiana che con quella vetrina ha fatto soldoni dato che ha aumentato di molto il numero di follower e engagement...devi arrivare a capire come monetizzare quella cosa oppure fermarla invece per una settimana gli hanno fatto fare tutto quello che voleva ed ha pure aperto un profilo da 2 milioni di follower di amadeus che se usato strabenissimo poteva fruttargli molti soldi...soldi che sarebbero stati di amadeus ottenuti tramite sanremo e potenzialmente riversati ovunque. se poi si fosse riciclato influencer su altri social?

non so se abbia colpe anche sul ballo del qua qua

quella di roccaraso ha solo mezzo milione su instagram, 2 milioni su istagram è quanti ne aveva repubblica al tempo
 
certo anche per il caso Travolta c'entra sempre Rai Pubblicità . Poi per chi vuole approfondire ...c'è google per scoprirne delle belle
 
certo anche per il caso Travolta c'entra sempre Rai Pubblicità . Poi per chi vuole approfondire ...c'è google per scoprirne delle belle
il caso travolta c'entrano svariate diottrie mancanti. io non avevo proprio ben presente il logo di quelle scarpe, ma comunque mi sono parse MOLTO strane delle scarpe di quel tipo, bianco latte, a un evento in cui si era autoinvitato con tutta la combriccola della ditta di cui era testimonial.
inoltre se per caso fosse stato al gioco e avesse scherzato come si conviene al ballo del qua qua brano portato alla ribalta dalla figlia di tyron power...che fa rima con upower, nessuno si sarebbe nemmeno accorto delle scarpe.
 
Arrivato l'oro anche per Fuorilegge di Rose Villain e La mia parola di Shablo e la sua crew.

PLATINO
Olly-Balorda nostalgia
ORO
Achille Lauro-Incoscienti giovani
Coma_Cose-Cuoricini
Fedez-Battito
Giorgia-La cura per me
Lucio Corsi-Volevo essere un duro
Rose Villain-Fuorilegge
Shablo ft.Guè, Joshua & Tormento-La mia parola
 
Ultima modifica:
A proposito di Festival...
Questo me l'ero proprio dimenticato


mi ricordo vari eventi condotti da Daniele Piombi (il bravo presentantore :D) ma di queso ..zeeeeeeero

 
Il brano di Bresh è il nono certificato dell'ultimo festival.

PLATINO
Olly-Balorda nostalgia
ORO
Achille Lauro-Incoscienti giovani
Bresh-La tana del granchio
Coma_Cose-Cuoricini
Fedez-Battito
Giorgia-La cura per me
Lucio Corsi-Volevo essere un duro
Rose Villain-Fuorilegge
Shablo ft.Guè, Joshua & Tormento-La mia parola
 
Ultima modifica:
stesso numero del Sanremo scorso ( a parità di distanza dal festival) l'unica differenza erano tre canzoni doppio platino ( attuale platino) rispetto all'unico di adesso
 
mettiamo anche la classifica degli ascolti in radio della settimana scorsa, ancora molto sanremocentrica


GnHRhYWXkAA7XFf
 
ognuno calcolerà il "punteggio" a suo modo...mi fido un pò più di questa airplay che è di radiomonitor...
che poi più o meno le canzoni sanremesi sono quelle, una posizione sopra o sotto....le canzoni straniere hanno posizioni più ballerine
 
bisogna vedere dove vanno a finire quando escono i pezzi estivi. a me pare che quest'anno ci sia meno fermento extrasanremo. non esce nulla e le radio per forza di cose mandano ancora i pezzi di sanremo...anche se mi sarei aspettato meno giorgia/brunori e più cuoricini... o che comunque uscissero altri singoli dato che qualcuno ha fatto uscire album nuovi e invece siamo ancora su sanremo e i singoli proprio non escono, non è che non piacciono. le major hanno deciso di rimandare un pochino, magari complice la pasqua a ridosso del 25 aprile primo maggio
 
Nuovo ricorso RAI, al TAR delle Liguria, questa volta, contro il comune di Sanremo.


Pochi giorni fa , il Consiglio di Stato aveva respito il ricorso della RAI contro il TAR della Liguria e contro la sentenza che definiva "illegittima" l'affidamento diretto del festival di Sanremo alla RAI.
Il Consiglio di Stato evidentemente ha preferito evitare conflitti giudiziari, motivando il respingimento con il fatto che ormai la sentenza del TAR è già stata fissata al 22 Maggio, perciò, non è nemmeno entrato nel merito della questione.


Intanto, siccome alcuni articoli hanno tirato in ballo la città di Torino come alternativa a Sanremo...si è fatto avanti il sindaco della città piemontese, Lo Russo, che, fregandosi le mani :D e ben contento di ospitare l'evento, ha proposto come sede il Teatro Regio

Signore e signori, benvenuti alla prima serata del FESTIVAL ITALIANO DELLA CANZONE DI TORINO !

Teatro_Regio_%28Torino%29
Teatro_Regio_-_sala_2005b.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso