75° Festival di Sanremo 2025

Intanto, siccome alcuni articoli hanno tirato in ballo la città di Torino come alternativa a Sanremo...si è fatto avanti il sindaco della città piemontese, Lo Russo, che, fregandosi le mani :D e ben contento di ospitare l'evento, ha proposto come sede il Teatro Regio

Signore e signori, benvenuti alla prima serata del FESTIVAL ITALIANO DELLA CANZONE DI TORINO !

Scherzi a parte un Festival della canzone italiana al Teatro Regio non sarebbe male. Visto da fuori (dentro non sono riuscito a entrare purtroppo) è veramente grande e moderno oltre ad apparire decisamente più attrezzato dell'Ariston di Sanremo. Di fronte all'ingresso principale c'è piazza Castello che è enorme e potrebbe benissimo ospitare il secondo palco, direi che come sostituta sarebbe ottima
 
Ultima modifica:
Anche Giorgia raggiunge il platino, invece arriva l'oro per il tormentone dei The Kolors

PLATINO
Giorgia-La cura per me
Olly-Balorda nostalgia
ORO
Achille Lauro-Incoscienti giovani
Bresh-La tana del granchio
Coma_Cose-Cuoricini
Fedez-Battito
Lucio Corsi-Volevo essere un duro
Rose Villain-Fuorilegge
Shablo ft.Guè, Joshua & Tormento-La mia parola
The Kolors-Tu con chi fai l'amore
 
Ultima modifica:
Scherzi a parte un Festival della canzone italiana al Teatro Regio non sarebbe male. Visto da fuori (dentro purtroppo non sono riuscito a entrare purtroppo) è veramente grande e moderno oltre ad apparire decisamente più attrezzato dell'Ariston di Sanremo. Di fronte all'ingresso principale c'è piazza Castello che è enorme e potrebbe benissimo ospitare il secondo palco, direi che come sostituta sarebbe ottima
Lo scenografo ha di che sbizzarirsi in questo spazio. Particolari quelle "stalattiti" che pendono dal soffitto (che non si possono eliminare perché fanno parte dell'impianto d'illuminazione).
 
Anche Giorgia raggiunge il platino, invece arriva l'oro per il tormentone dei The Kolors

PLATINO
Giorgia-La cura per me
Olly-Balorda nostalgia
ORO
Achille Lauro-Incoscenti giovani
Bresh-La tana del granchio
Coma_Cose-Cuoricini
Fedez-Battito
Lucio Corsi-Volevo essere un duro
Rose Villain-Fuorilegge
Shablo ft.Guè, Joshua & Tormento-La mia parola
The Kolors-Tu con chi fai l'amore
a me sembra che quello che ha avuto più successo è SETTEMBRE, scelto come testimonial TIM al posto di, nientepopodimeno che, Giorgia !
 
Sta promuovendo il disco quindi la canzone fa da traino all'album che è uscito
devono baciare i piedi a chi ha deciso di pubblicare il dietro le quinte del video col coreografo. prima di quella cosa la cantante era quella che dalla venier era stata mortificata dal blogghista con "come ci si sente ad essere ultima nel televoto rimarcando l'esigua percentuale di voti raccolti"

lo stesso tananai ha parlato della difficoltà di continuare dopo essere arrivato ultimo a sanremo e anche sangiovanni si è visto che dopo farfalle è crollato e partecipò come un automa a quello che gli succedeva dopo.

non è che per sentirsi qualcuno i giornalisti che si improvvisano critici devono annientare il malcapitato. c'è modo di fare critica senza denigrare il lavoro e anche senza buonismo e pietismo. cioè non ci deve piacere tutto

il successo di un singolo ormai si fa esclusivamente sui social...basta vedere il balletto di mercoledi interamente creato sulla musica che lo ha reso famoso e non presente in quella maniera nel telefilm
 
era palesemente una canzone che con l'orchestra non rendeva ( per carità il video con il coreografo avrà anche aiutato) ma l'esibizione live+ arrangiamento orchestra era davvero pessima... però si capiva che c'era del potenziale radiofonico....è sempre andata bene in radio, anche appena finito sanremo...
 
utile anche per capire quante certificazioni ci sarebbero col vecchio conteggio..

a434cfcf8dcc5960b533b2e45a22072c.jpg
 
Ultima modifica:
diciamo che ( ammettendo che anche le ultime due superino nel giro di un paio di settimane le 50 mila copie) avresti avuto 24 brani certificati col vecchio metodo a due mesi dal festival ( Ranieri e Marcella bella credo non si avvicineranno mai alle 50 mila)
 
Il comune di Sanremo ha pubblicato il bando per l'organizzazione del festival.
Inserita una clausola che consente la revoca del contratto, se l'edizione dovesse registrare ascolti inferiori di oltre 15% rispetto alle media delle precedenti cinque .

Cioè

2025 66,7%
2024 63,82%
2023 62,96%
2022 58%
2021 44%

Media 59,1%
Chi trasmetterà l'edizione 2026 non dovrà andare sotto al 45%, cifra che solo RAI e Mediaset possono raggiungere.


Da considerare che MEDIASET (avendo gente amica in RAI) sa cosa offrirà la RAI, invece RAI non sa quello che offrirà Mediaset
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso