75° Festival di Sanremo 2025

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicola Savino condurrà il Dopofestival 2026. Le canzoni in gara potrebbero essere più di 26

Carlo Conti al Festival dello spettacolo
 
Ecco i 24 protagonisti di “Sanremo Giovani”:


AMSI PIZZA AMERICANA
Angelica Bove Mattone
ANTONIA Luoghi Perduti
Cainero Nuntannamurà
CARO WOW CUPIDO
cmqmartina RADIO EROTIKA
Deddè Ddoje Criature
Disco Club Paradiso Mademoiselle
EYELINE FINCHE’DURA
Jeson Inizialmente Tu
Joseph Fenomenale
LA MESSA Maria
Lea Gavino Amico Lontano
Mimì SOTTOVOCE
Nicolò Filippucci Laguna
OCCHI Ullallà
Petit UN BEL CASINO
PRINCIPE Mon Amour
Renato D’Amico Bacio Piccolino
Seltsam Scusa mamma
SENZA CRI SPIAGGE
soap Buona Vita
Welo EMIGRATO
Xhovana EGO
 
Il 17 Novembre scade il termine ultimo per la presentazione dei brani.
Carlo Conti interebbe, poi, anticipare l'annucio dei big partecipanti al festival entro fine mese (durante il tg1 del 23 o 30 Novembre) .
Confermate la possibile estensione delle lista a 28 cantanti.
 
Difficilmente tra i Big avremo cantanti "sconosciuti". Devono spartirsi la torta tutte le case discografiche. Carlo Conti ratifica decisioni già prese da altri. Unico Festival "vero" è stato quello del 2004.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Gli spot di Sanremo 2026 saranno girati in diverse città italiane. Si inizia oggi a Trento, invitati tutti i cittadini a partecipare in piazza per cantare "Gianna" e "Che sarà"

Proposta davvero carina, dopo gli spot AI di Sanremo Giovani avevo perso le speranze...
 
Solo per curiosità, non certo per fare i soliti discorsi demagogici...

Aumentati "i rimborsi" per i cantanti che passano dai precedenti 63000€ a 75600€ (cifra che va a coprire vitto, alloggio e le spese dei relativi staff).
In caso di gruppi, la cifra sale di ulteriori 3000€ per ciascun componente.
La trasferta sanremese, di solito, include tutta la settimana del festival (da Domenica a Domenica) più mezza settimana almeno 10 giorni prima dell'inizio (prime prove sul palco, servizi fotografici, ecc...).
Da notare che, nelle edizioni con eliminazioni, il rimborso era lo stesso sia per chi veniva eliminato sia per chi arrivava alla serate finale.

Gli ospiti invitati alla serata "cover" ricevereranno 4000€ che diventano 8000€ (totali) se si tratta di un gruppo (band) o di cantante straniero.
Chi parteciperà a Domenica In... (praticamente tutti), riceverà un extra di 12000€

I cantanti del concorso Sanremo Giovani avranno un rimborso di 25000€ o 3000€ a testa in caso di gruppi.

In virtù di questi aumenti, la Rai, come l'anno scorso, ha chiesto e ottenuto la blindatura dei cantanti che, dal giorno in cui Carlo Conti renderà nota la lista ufficiale, non potranno partecipare a trasmissioni di reti concorrenti (salvo autorizzazione rilasciata dalla Rai).
Eslcusiva che per il vincitore e per il secondo classificato verrà estesa ai 7 giorni successivi la finale.
 
Si è perso il vero significato del Festival. E' diventato tutto commerciale senza anima.

Prova con il "premio Tenco" :D

L'umanità la ritrovi nelle esibizioni, sopratuttto le prime. Quando uno sale sul palco lo puoi pagare 100 o 10000€ l'emozioni che prove e trasmette ci sono.

Quelli che ho riportato sono solo dei "dati" . Se i conti quadranno e l'evento cresce, per me possono anche decuplicarli.

Queste cifre , in tv, certi personaggi che conducono programmi flop li guadagano in una sola puntata.
Tutto va parametrato al contesto.
 
È morto Peppe Vessicchio, storico maestro del festival di Sanremo

Faceva parte del perfetto presepe sanremese . Idealmente si passò dall'annuncio "Dirige l'orchestra Vince Tempera" a "Dirige l'orchestra Peppe Vessicchio".
Colpì subito per il suo aspetto stile "Giuseppe Verdi sulle mille Lire" . Oltre che la presenza sul palco a dirigere l'orchestra , lavorò anche dietro le quinte come arrangiatore (credo che il suo nome fosse legato alla casa discografica Sony), ricevendo ulteriori premi.
L'apice fu nel 1996 alla direzione del gruppo Elio e le storie tese (coinvolto in più siparietti) e nel 2000 per numero di cantanti. 4 le vittorie con La piccola orchestra Avion Travel (2000), Alexia (2003) , Valerio Scanu (2010), Roberto Vecchioni (2011)
Nel 2018 fece causa alla Rai per un contenzioso sui diritti d'autore non pagati (causa poi vinta dal maestro).

riepilogo partecipazioni (dal 1990 al 2022) come direttore d'orchestra


1990 Mango, Mia Martini
1991 assente
1992 Lina Sastri
1993 Biagio Antonacci, Peppino di Capri, Bracco Di Graci e Angela Baraldi
1994 Baraonna
1995 Andrea Bocelli e Lorella Cuccarini
1996 Elio e le storie tese
1997 Syria, Marina Rei, Alex Baroni, Nicolò Fabi, Vito Marletta e Randy Roberts
1998 Alex Baroni, Nicolò Fabi, Piccola Orchestra Avion Travel, Eramo & Passavanti, Alessandro Pitoni e Serena C
1999 Max Gazzè e Daniele Groff
2000 Piccola Orchestra Avion Travel, Max Gazzè, Luna, Tiromancino e Riccardo Sinigallia, Alessio Bonomo,Erredieffe, Bau, Andrea Mazzacavallo e Marjorie Biondo
2001 Anna Oxa e i Sottotono
2002 Loredana Bertè, Alexia e Simone Patrizi
2003 Alexia, Sergio Cammariere, Patrizia Laquidara, Jacqueline Ferry e Maria Pia & SuperZoo
2004 assente
2005 Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet, Le Vibrazioni, Alexia, Paola & Chiara e La Differenza
2006 assente
2007 Leda Battisti, Amalia Grè, Tosca, FSC e Jasmine
2008 Mietta, Sergio Cammariere, Tricarico, Michele Zarrillo, Giua e Rosario Morisco (e per gli ospiti Gianni Morandi, Fiorella Mannoia ed Elio e le Storie Tese)
2009 assente
2010 Valerio Scanu
2011 Roberto Vecchioni, Max Pezzali[58], Luca Madonia con Franco Battiato
2012 Francesco Renga, Chiara Civello, Nina Zilli, i Matia Bazar, i Bidiel e Giulia Anania
2013 Maria Nazionale, gli Elio e le Storie Tese e Il Cile
2014 Giusy Ferreri, Francesco Renga, Francesco Sarcina, Giuliano Palma, Filippo Graziani e Vadim
2015 Rakele, Chanty e Moreno
2016 Patty Pravo, Valerio Scanu, Neffa, Francesca Michielin e gli Elio e le Storie Tese
2017 assente (ospite)
2018 Elio e le Storie Tese, Ron e Mario Biondi
2019 assente
2020 Le Vibrazioni
2021 Elena Faggio
2022 assente (ospite Le Vibrazioni)
2023 Gianluca Grignani
2024 assente (ospite per Viva Rai2)
2025 assente
 
Ultima modifica:
Solo per curiosità, non certo per fare i soliti discorsi demagogici...

Aumentati "i rimborsi" per i cantanti che passano dai precedenti 63000€ a 75600€ (cifra che va a coprire vitto, alloggio e le spese dei relativi staff).
In caso di gruppi, la cifra sale di ulteriori 3000€ per ciascun componente.
La trasferta sanremese, di solito, include tutta la settimana del festival (da Domenica a Domenica) più mezza settimana almeno 10 giorni prima dell'inizio (prime prove sul palco, servizi fotografici, ecc...).
Da notare che, nelle edizioni con eliminazioni, il rimborso era lo stesso sia per chi veniva eliminato sia per chi arrivava alla serate finale.

Gli ospiti invitati alla serata "cover" ricevereranno 4000€ che diventano 8000€ (totali) se si tratta di un gruppo (band) o di cantante straniero.
Chi parteciperà a Domenica In... (praticamente tutti), riceverà un extra di 12000€

I cantanti del concorso Sanremo Giovani avranno un rimborso di 25000€ o 3000€ a testa in caso di gruppi.

In virtù di questi aumenti, la Rai, come l'anno scorso, ha chiesto e ottenuto la blindatura dei cantanti che, dal giorno in cui Carlo Conti renderà nota la lista ufficiale, non potranno partecipare a trasmissioni di reti concorrenti (salvo autorizzazione rilasciata dalla Rai).
Eslcusiva che per il vincitore e per il secondo classificato verrà estesa ai 7 giorni successivi la finale.
notizie che prima non trapelavano, ma in nessun festival ci si è mai andati solo per la gloria, aumentano i compensi perché aumentano i costi e se non attrai va a finire come nei primi 2000. è gente che sta lavorando e che si porta dietro altri lavoratori che è giusto pagare. forse 12.000 per il playback da zia mara senza neanche intervista a meno che non sei tra i primi tre che arrivano, forse è "tanto" :D :D :D

s'è capito perché vanno pochi gruppi a sanremo.

anche la blindatura mi pare sia solo un modo per dire...trattiamo sul prezzo e se riesco a strappare un buon contrattino da fazio (che è l'unica concorrenza che gli ha sfilato, la ventura, mara venier, marzullo ecc ecc...ben venga

(che poi è più semplice averli la volta dopo e anche meno stancante per l'artista perché la traversata milansanremo è devastante):D
 
ieri sanremo giovani con gazzoli(che ha fatto spot da fiorello) ha fatto il 6.1%, lo scorso anno sanremo giovani con cattelan fece il 3.7
 
ieri sanremo giovani con gazzoli(che ha fatto spot da fiorello) ha fatto il 6.1%, lo scorso anno sanremo giovani con cattelan fece il 3.7
Va preso anche nel giusto contesto: ha fatto 492.000 quest'anno contro 527.000 dello scorso anno, quindi l'ha visto meno gente ma siccome c'era meno gente davanti alla tv in quel momento ha fatto di più di share.
 
ieri sanremo giovani con gazzoli(che ha fatto spot da fiorello) ha fatto il 6.1%, lo scorso anno sanremo giovani con cattelan fece il 3.7
ma ha approfittato del traino del tennis :D
Ho visto solo uno spezzone di Sanremo Giovani. Il conduttore non so chi sia, ma l'ho trovato molto bravo e spigliato.
L'unica cantante che ho sentito è stata LA MESSA e l'ho gradita...

Quando apriamo il thread Festival 2026? :D
 
ma ha approfittato del traino del tennis :D
Ho visto solo uno spezzone di Sanremo Giovani. Il conduttore non so chi sia, ma l'ho trovato molto bravo e spigliato.
L'unica cantante che ho sentito è stata LA MESSA e l'ho gradita...

Quando apriamo il thread Festival 2026? :D
Anche Cattelan ebbe il traino del tennis l'anno scorso alla prima puntata. Fu preceduto da Sinner-Fritz che fece 2.1 milioni. Ieri sera Musetti ha fatto 1.6 milioni (1.1 il postpartita).
 
Preferisco Gazzoli a Cattalan
gazzoli è molto esposto, nel senso che comunque è ben voluto anche perché solitamente è in altri luoghi, prima su tutti sul suo podcast dove si picchiano per andare ospiti perchè alla fine non può nuocerti. insomma lui è benvoluto, i suoi ospiti ci vanno volentieri non è percepito come antagonista di altri conduttori...
il podcast ha un pubblico molto vario, pure mia mamma sa chi è. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso