75° Festival di Sanremo 2025

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zero proprio..mai visto :D
Mi sembrava preparato e coinvolto.


Comune di Sanremo, Rai e case discografiche in videoconferenza per parlare degli aspetti organizzativi, logistici (costi degli alberghi, viabilità, accesso al teatro, ecc...) del Festival.
Il primo incontro, seppur a distanza, è stato definito costruttivo e le parti confidano di farne altri in presenza.
In particolare, le case discografiche hanno apprezzato questo loro coinvolgimento così come la disponibilità di accogliere consigli per rendere più agevole e proficuo il soggiorno dei cantanti.



Per la parte dei pettegolezzi...
La rivista OGGI, invece, rilancia il nome di Laura Pausini alla co-conduzione del festival, con la cantante che avrebbe preteso di partecipare a tutte e cinque le serate, come unica presenza femminile al fianco di Carlo Conti.
 
La rivista OGGI, invece, rilancia il nome di Laura Pausini alla co-conduzione del festival, con la cantante che avrebbe preteso di partecipare a tutte e cinque le serate, come unica presenza femminile al fianco di Carlo Conti.
Praticamente ha chiesto di fare il festival Conti/Pausini e di non fare la comparsa. Ci sta come richiesta per una del calibro della Pausini.
 
Praticamente ha chiesto di fare il festival Conti/Pausini e di non fare la comparsa. Ci sta come richiesta per una del calibro della Pausini.
Lei ha smentito questa richiesta. Sparare contro Pausini e in generale contro chi porta l'Italia al successo, è proprio uno sport nazionale.
 
Praticamente ha chiesto di fare il festival Conti/Pausini e di non fare la comparsa. Ci sta come richiesta per una del calibro della Pausini.
sono richieste che potrebbe fare una belen di tanti anni fa seguita da lele mora(altra epoca e altri milioni e polvere nei controsoffitti). la pausini non ha nessunissimo interesse a dire "ci vado solo come primadonna"(definizione che non attira certo simpatie) e comunque sarebbe un boomerang gigantesco in caso qualcosa andasse storto...e sappiamo che se non conosci tutto il cucuzzaro, qualcosa te lo fanno andare storto loro. non so se vi ricordate che l'ultimo momento di amadeus e fiorello è il polverone su un cappellino col becco!!!!!
 
notizie che prima non trapelavano, ma in nessun festival ci si è mai andati solo per la gloria, aumentano i compensi perché aumentano i costi e se non attrai va a finire come nei primi 2000. è gente che sta lavorando e che si porta dietro altri lavoratori che è giusto pagare. forse 12.000 per il playback da zia mara senza neanche intervista a meno che non sei tra i primi tre che arrivano, forse è "tanto" :D :D :D

s'è capito perché vanno pochi gruppi a sanremo.

anche la blindatura mi pare sia solo un modo per dire...trattiamo sul prezzo e se riesco a strappare un buon contrattino da fazio (che è l'unica concorrenza che gli ha sfilato, la ventura, mara venier, marzullo ecc ecc...ben venga

(che poi è più semplice averli la volta dopo e anche meno stancante per l'artista perché la traversata milansanremo è devastante):D

Nel contesto....a me sembrano addirittura pochi, perché se lo stesso cantante andasse a Sanremo come ospite , se guardiamo solo il lato economico, guadagnerebbe almeno 10 volte tanto. Infatti, anche per questo, tra gli ospiti delle serata ci sono sempre meno cantanti italiani, se non i "mostri sacri" (tipo Celentano che vale 1 milioni di euro a serata).
Nel computo dei compensi vengono conteggiati anche altri aspetti, cioè appunto le ospitate (cioè autopromozione gratuita) nei programmi RAI che, però, hanno senso solo se il cantante ha il famoso "progetto artistico" da presentare

Per quanto riguarda le conduzioni, Carrà nel 2001 firmò per 1 miliardo di Lire solo per la conduzione (+ 450 milioni di Lire, per Japino alla regia. Direzione artistica, interna RAI, Maffucci).
Stessa cifra Baudo 2002/2003/2007/ per conduzione+direzione artistica (cioè alla fine, la RAI, risparmiò qualche milionata :D) che con il cambio Lira/Euro, passò a 800000€ ( addirittura la co-conduttrice Hunziker su 2007 viaggiava sul milione di Euro) e 650000€ nel 2008.
Ventura 2004 (conduzione) 350000€ (+500000€ per Tony Renis, direttore artistico) , Bonolis 2005/2009 (conduzione + direzione artistica) 1 milione di €, come Panariello 2006 (conduzione e direzione). Clerici (conduzione) 2010 500000€, Morandi (conduzione) 2011/2012 800000€, Fazio (conduzione+direzione) 2013/2014 6000000€, Conti (conduzione+direzione) 2015/2016/2017 650000€, Baglioni 2018/2019 (conduzione+direzione, lui si definì "Dittatore artistico":D) 1,4 milioni di € (compresi co-conduttori), Amadeus 2020/2021/2022/2023/2024 (conduzione+direzione) 500000/700000€, Conti 2025 (conduzione+direzione) 500000€.

Stesso discorso. Per tutti, nel caderone bisogna considerare eventuali impegni extra in programmi a Rai.


Dati indicativi ricavati da siti web, considerando che dagli anni 2000, i compensi contrattualizzati sono resi pubblici dalla Rai
 
Trenta big in gara. La lista sarà annunciata il 30 novembre al Tg1 ore 13.30, con un omaggio a Pippo Baudo.

Carlo Conti a Vanity Fair
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso