90º minuto

ma si cancelliamolo e facciamo felice la stragrande maggioranza pay del forum che vorrebbe la tv in chiaro di tutti senza sport
 
milanistaavita ha scritto:
e mi dici perchè?
te lo dico subito con un sillogismo:
-quasi tutti qui vogliono una RAI senza sport
-la RAI è l'unica TV in chiaro che ha risorse e interesse (pur trattandolo quasi sempre male)

la conclusione tiratela fuori voi (e prima di parlare leggete infinite volte il grassetto da me evidenziato e nn solo le pagliuzze)
 
dado88 ha scritto:
Qui tutti vogliono che la Rai tratta bene lo sport...è molto diverso ;)
quello che dici è fin troppo scontato, mi sorprende xò sentirlo dire dagli skysti...
per me prima degli orpelli conta l'evento
 
Ultima modifica:
Ultima modifica di un moderatore:
Ultima modifica di un moderatore:
milanistaavita ha scritto:
a me dispiacerebbe un mondo se la RAI rinunciasse a queste programmazioni di A e di B :sad: :sad:

spero proprio ci sia una soluzione...

Chissà magari Telecom fa una proposta come TMC fece anni fa. Quest'anno la Rai perderà anche Champions, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Supercoppa Europea.

Champions e Supercoppa Europea andranno a Mediaset mentre la Serie A, Serie B, Coppa Italia e Supercoppa Italiana sono, per ora, invenduti. Si prospetta un estate calda per questi diritti.
 
M. Daniele ha scritto:
Chissà magari Telecom fa una proposta come TMC fece anni fa. Quest'anno la Rai perderà anche Champions, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Supercoppa Europea.
non hanno senso i gol a quell'ora quando ormai si possono vedere in altro modo(youtube per esempio)

M. Daniele ha scritto:
Champions e Supercoppa Europea andranno a Mediaset mentre la Serie A, Serie B, Coppa Italia e Supercoppa Italiana sono, per ora, invenduti. Si prospetta un estate calda per questi diritti.
Vedremo,forse la coppa italia rimane visti i buoni ascolti:eusa_think:
 
M. Daniele ha scritto:
Chissà magari Telecom fa una proposta come TMC fece anni fa. Quest'anno la Rai perderà anche Champions, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Supercoppa Europea.

Champions e Supercoppa Europea andranno a Mediaset mentre la Serie A, Serie B, Coppa Italia e Supercoppa Italiana sono, per ora, invenduti. Si prospetta un estate calda per questi diritti.
li prenda pure (a parte le parte in chiaro) SKY tanto sono sono protetti
 
non so dove scriverlo, lo faccio qua:
secondo davide maggio la rai ha rinunciato ai diritti in chiaro della serie a.
 
SERIE A: LA RAI RINUNCIA AI DIRITTI IN CHIARO, SOPRAVVIVERA’ SOLTANTO UNA (MOZZATA) DOMENICA SPORTIVA

Ormai è fatta. Evidentemente il campionato di calcio di Serie A non sarà, a giudizio del direttore generale Lorenza Lei, tra le priorità della programmazione Rai delle prossime stagioni televisive. I rumors di cui vi abbiamo dato conto qualche settimana fa sembrano essere ormai molto più che semplici voci di corridoio. Stando, infatti, a quel che ha scritto Aldo Fontanarosa su La Repubblica il Piano di Emergenza al vaglio delle tv pubblica prevede tagli e restrizioni per un totale di 94.8mln e il settore che più risentirà dell’austerity imposta sarà proprio quello dello sport in tv. In soldoni, niente diritti in chiaro di Serie A per il triennio 2012-2015.

Le conseguenze sono di immediata comprensione: Rai Sport rinuncerà a tutte quelle rubriche che accompagnano il calciofilo tra il sabato sera e la domenica pomeriggio, da Sabato Sprint a 90°Minuto passando per Stadio Sprint. A salvarsi dalla scure della crisi e della riduzione dei costi la sola Domenica Sportiva ma anche il contenitore sportivo più antico del Belpaese andrà in onda in una versione differente rispetto a quella che siamo abituati a vedere.

Se da un lato, infatti, la trasmissione attualmente condotta da Paola Ferrari sarà l’unica targata Rai a far vedere gli highlights delle partite di calcio, dall’altro sarà costretta a posticipare l’orario di inizio alle 23.30 per non “disturbare” l’eventuale altro network che, acquistando i diritti free, avrà l’esclusiva di mostrare immagini e interviste relative al posticipo serale del campionato. Salvi anche i diritti radiofonici di Serie A e B, quelli tv del campionato cadetto (che, come è facile intendere, hanno un costo irrisorio rispetto a quelli della massima serie) e i diritti tv per l’estero.

Il risparmio stimato si aggira intorno ai 21mln, una cifra che – almeno secondo Fontanarosa – dovrebbe essere reinvestita per lo sviluppo dei canali tematici sportivi del bouquet di Mamma Rai. Ed invero qualche perplessità sorge spontanea in merito all’allocazione di questo capitale risparmiato. Come la prenderà l’abbonato (orfano di quel rituale pagano che da 41 anni è 90°Minuto) quando saprà che i soldi del canone sono stati impiegati per potenziare canali infarciti di sport di minor seguito come RaiSport1 e RaiSport2?

Davide Maggio
 
M. Daniele ha scritto:
SERIE A: LA RAI RINUNCIA AI DIRITTI IN CHIARO, SOPRAVVIVERA’ SOLTANTO UNA (MOZZATA) DOMENICA SPORTIVA
oggi vado a saxa rubra è dò fuoco alla RAI v********o
 
M. Daniele ha scritto:
Come la prenderà l’abbonato (orfano di quel rituale pagano che da 41 anni è 90°Minuto) quando saprà che i soldi del canone sono stati impiegati per potenziare canali infarciti di sport di minor seguito come RaiSport1 e RaiSport2?
dovrebbe essere contentissimo ma purtroppo siamo in italia e l'unica cosa che conta è il calcio
 
M. Daniele ha scritto:
SERIE A: LA RAI RINUNCIA AI DIRITTI IN CHIARO, SOPRAVVIVERA’ SOLTANTO UNA (MOZZATA) DOMENICA SPORTIVA

Questa cosa è veramente indegna,spero che ciò realmente non accada altrimenti,oltre a farmi cambiare tutte le abitudini domenicali,costringono tantissimi a non seguire più il calcio.
 
Ultima modifica:
E' vero che nessuno ha presentato offerta, ma MEDIASET , insieme alla Rai , ha fatto una manifestazione di interesse

Quindi se è vero che la Rai ci ha rinunciato, i diritti puo' prenderli Mediaset facendo una trattativa privata con la Lega.
 
Alexs88 ha scritto:
E' vero che nessuno ha presentato offerta, ma MEDIASET , insieme alla Rai , ha fatto una manifestazione di interesse

Quindi se è vero che la Rai ci ha rinunciato, i diritti puo' prenderli Mediaset facendo una trattativa privata con la Lega.

Dopo il flop del triennio 2005-2008 non penso che Mediaset abbia voglia di sborsare altri soldi.
 
Indietro
Alto Basso