A breve arriva Mediaset Premium 3D .... e sky???

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luchinho ha scritto:
per chi è da molti anni nel forum ricorderà che anche dell'HD molti utenti all'inizio dicevano che era una cavolata..

nessuno lo ha mai detto,anzi...nel 2006 eravamo tutti in fibrillazione per una svolta epocale che di fatto ci fa godere appieno delle immagini televisive!
un conto è migliorare la definizione delle immagini (HD), un altro conto è renderla ridicola (3D) :D
quando non ci sarà piu bisogno degli occhialini,forse,il discorso sarà diverso...ma dovremo aspettare almeno altri 5?10? anni per dei modelli decenti;)
 
Ultima modifica:
darkmoon ha scritto:
ma che mediaset anticipi sky sul 3D non mi sembra una cosa eccezionale :D
certo mi devono dire dove lo mettono e in quanti lo ricevono :D
sky pensi ha passare tutta la sua offerta in 16/9
passare i canali HD che contano
migliorare la qualità dei canali esistenti
poi il 3D come dice carpenter è una stronzttttt :D

Quello che ho detto io.

Tvmania ha scritto:
...spero che Sky da canto suo pensi a trasformare il resto dei canali in 16:9 e HD, per il 3D ci sarà tempo e modo.

;)

Il 3D sarà cosa fattibile tra 1-2 anni per ora è solo un "giochetto" divertente da provare al cinema, ma sinceramente stare in casa con gli occhialetti come rincoglioniti alienati dalla nuova tecnologia sinceramente non mi va,
già essa ha preso il sopravvento su di noi, non vorrei che la gente diventasse un mucchio di ebeti, più di quanto lo sono ora. :sad:
 
sull'editoriale di AFdigitale di settembre 2010, c'è scritto che sky partirà con un canale di cinema e uno di sport ma tra 18 MESI!!!! Non so se adesso velocizzerà i tempi per rincorrere MP....
 
Flask ha scritto:
Mediaset farà il canale 3D? E un bel chissene ce lo vogliamo mettere? :D

quoto:D

ma perchè sky deve inseguire MP per una cavolata del genere anche se equivale a fare un nuovo canale in HD? (giacchè per una trasmissione 3D ci vuole la stessa banda dell'HD ma lo possono vedere in pochi)
 
Ma non è un canale ma di contenuti accessibile a pochi...
Come Premium OnDemand...tante attese e poi con una semplice mossa di Sky l'unica funzione innovativa è stata aggiunta anche al MySky,il quale rimane per adesso nettamente davanti...
 
sono ridicoli...ma pensassero prima a coprire il resto dell'italia che manca prima di parlare di 3d...
:mad:
 
Ho provato il TV 3D con occhialini in un grande negozio che vende TV ecc..
Hummnn....nel televisore nel lato destro dello schermo faceva vedere un video normale,mentre nel lato sinistro il video era in 3D...
Quasi nessuna differenza,anzi,nel lato dello schermo dove c'era il video in 3D si vedevano immagini circondate da aloni colorati che a lungo andare poi danno fastidio.
Il 3D è bello al cinema.. penso,non nel salotto di casa..almeno per ora,poi se con il tempo le cose miglioreranno...ben venga..
Ma penso che arriverà prima la Virtual TV dove ci sarà proiettato nel salotto di casa il film o lo studio televisivo del programma facendoci sembrare di essere anche noi all'interno di esso ;)
 
sky, visto già la base di decoder mysky hd venduti fin'ora, ci mette un attimo a proporre contenuti 3d nello skyselection e superare la concorrenza, se è questo che vuole il mercato... :icon_rolleyes:
 
il discorso del 3d è molto + complesso di quello che si vuole dire e fare credere all'utente (che spesso ci crede:D )
1)di 3d nativo cen'è pochissimo quasi niente.risultato?programmi 2d trasformati in 3d(vi dice niente l'upscaling ad esempio per fare un parallelo?)cosa che peraltro con effetti collaterali devastanti fanno già molti tv
2)i tv in 3d sono ancora acerbi su questa tecnologia...e sopratutto la cosa + importante necessitano degli occhialini...il che frena in maniera notevole un eventuale diffusione del 3d
il 3d secondo me sarà un flop perchè solo se si arriverà in tempi brevi a tv autostereoscopiche(e la vedo dura)e a contenuti veramente 3d e di notevole qualità(il 3d perdona molto meno dell'hd)allora ...forse ma non ci giurerei
quindi che MP metta il 3d (e con risultati che saranno secondo me ridicoli)lo fa solo per anticipare e "fregare" il concorrente che nel 2011 entrerà nel circo a tuti gli effetti con tanti film 3DIZZATI:D
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
forse ma non ci giurerei
quindi che MP metta il 3d (e con risultati che saranno secondo me ridicoli)lo fa solo per anticipare e "fregare" il concorrente che nel 2011 entrerà nel circo a tuti gli effetti con tanti film 3DIZZATI:D
sicuramente. tutta questa fretta è solo marketing, per sfruttare la moda del momento, che come hai detto tu, non si sa neanche se durerà molto, dato che la gente, per via degli occhialetti e i pochi contenuti 3d ma soprattutto per l'acquisto di un televisore apposito, potrebbe stancarsi in fretta. poi ripeto, sky ci mette un attimo a rendere disponibile il 3D a milioni di abbonati, con la base di mysky hd e skyhd già venduti...
 
Riporto quasi pari pari un mio posto tratto da un altro thread.
Per rispondere a chi denigra tout-court il 3D rispondo che prima dovrebbe vedere qualcosa in 3d nativo, chi dice che non vede differenza tra un tv 3d e l'omologo di fianco 2d rispondo che evidentemente (succede) non stavano trasmettendo in 3d.
Il 3d è un plus, è divertente ed appagante se preso in piccole dosi.

I problemi (da possessore di TV 3D per "forza" e non per scelta) sono altri:
1) La scarsa luminosità dell'immagine dovuta agli occhialini
2) La scarsa presenza dei colori per la stessa ragione e
3) L'indiscutibile fastidio che gli stessi provocano a lungo andare.

Ho visto un paio d'ore di Roland Garros in 3D (side by side però, non 3D nativo) e c'erano cose veramente belle (lo stadio era letteralmente nel salotto) e altre meno, come, appunto la poca luminosità e l'inquadratura fissa a formare una sorta di immagine isometrica da trequarti.

Io dico che guardarsi qualche cosa ogni tanto è simpatico, punto.
Se troverà un suo spazio bene, altrimenti scomparirà senza troppi rimpianti.

Sinceramente però non capisco questo astio nel confronto di una tecnologia che è all'inizio e che non toglie nulla a chi non è interessato.
A volte mi sembra che si critichi per il gusto di criticare a priori o forse, è la sindrome della volpe e dell'uva.
Questi atteggiamenti talebani proprio non li capisco.
 
lucio56 ha scritto:
il discorso del 3d è molto + complesso di quello che si vuole dire e fare credere all'utente (che spesso ci crede:D )
1)di 3d nativo cen'è pochissimo quasi niente.risultato?programmi 2d trasformati in 3d(vi dice niente l'upscaling ad esempio per fare un parallelo?)cosa che peraltro con effetti collaterali devastanti fanno già molti tv
2)i tv in 3d sono ancora acerbi su questa tecnologia...e sopratutto la cosa + importante necessitano degli occhialini...il che frena in maniera notevole un eventuale diffusione del 3d
concordo!

ho appena letto che sky regala (?) a natale il 3D avrei preferito i film/serie warner e un HD migliore:eusa_whistle: :D
 
Sentenza ha scritto:
Sinceramente però non capisco questo astio nel confronto di una tecnologia che è all'inizio e che non toglie nulla a chi non è interessato.
A volte mi sembra che si critichi per il gusto di criticare a priori o forse, è la sindrome della volpe e dell'uva.
Questi atteggiamenti talebani proprio non li capisco.
intanto..scusa ma meglio andare piano con i termini.se io sono (per il momento)contro il 3d non mi va che mi si dia del talebano...capisco sia entrato nel gergo comune per fare capire certe cose ma se si evita è meglio.detto questo .la sindrome della volpe e l'uva è fuori luogo (almeno per quanto mi riguarda)perchè se voglio di tv 3d me ne compro 4:D ...due cose sono per me inaccettabili al momento
convertire in 3d quello che non è fatto in 3d (e penso sopratutto allo scempio su molti film anche del passato) e l'uso dei famigerati occhialini che per me(e non solo) è assurdo e veramente noioso(oltre che con effeti collaterali poco piacevoli)...
Per rispondere a chi denigra tout-court il 3D rispondo che prima dovrebbe vedere qualcosa in 3d nativo
scusa ..ma pensi che solo tu abbia avuto l'onore (o l'onere fai tu)di vedere un 3d nativo?
poi ...un domani che ci saranno(forse)tv autostereoscopici...e sopratutto con tecnologia "matura" e affidabile(e non come oggi dove si produce solo per arrivare prima)allora perchè no?se una tantum e sopratutto se e solo 3d nativo sicuramente sarà divertente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso