A chi interessa ricevere i canali DTT in HD?

luigi 73

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
30 Settembre 2008
Messaggi
194
Visto il disinteresse che percepisco sul tema dei canali del ddt in hd apro questa discussione per capire a quanti numericamente possa interessare vedere i canali tipo rai hd, canale 5 hd, italia 1 hd.
Chi risponde per cortesia indichi da quale postazione riceve i segnali del ddt e se già vede i suddetti canali
 
io sono in toscana e dovrò aspettare il 2012.
a e piacerebbe vederli anche se upsclati dicono che fanno un bel figurone, perchè non li mettono anche su tvsat lo comprerei subito il decoder :D
 
A me ovviamente interessa... Però dovrò attendere il 2010, per i mux che ricevo vedi firma
 
A me invece no :D e come copertura li ricevo pure...
Finché reggono i miei tv a tubo catodico (che non ho alcuna intenziona di sostituire con un obrobrio lcd...) non ne sento alcuna necessità. :icon_cool:
 
Canale 5 HD e Italia 1 HD da Andrate-Croce serra (TO).
Si sono interessato,possibilmente nel formato nativo.
Suddetti canali se pur in "upscaling", con alcuni contenuti sono piacevoli a vedersi.
Spero in un ampliamento qualitativo e potenziamento del servizio.
 
Non mi interessano le tv in hd...

Occupano TROPPA BANDA...

Con il normale DTT uscendo con un decente numero di mega
possono far ricevere perfettamente i programmi senza investire in HD...

Mi pare anche che una corsa all' hd carichi le emittenti
di ulteriori costi, le svantaggia dal punto di vista
della destinazione di risorse finanziarie alla produzione di programmi
(ricerca di originalità, creatività, qualità)
e alle risorse umane (personale, dipendenti)...

Inoltre: di quanti anni avrebbe bisogno una rete televisiva
per ammortizzare la spesa di un aggiornamento all' HD?

Come utente chiedo che facciano funzionare al meglio l' attuale DTT
e che non si facciano prendere dalla fregola di passare rapidamente all' HD
danneggiando magari la copertura reale del territorio a causa di un aumento di costi
per la smania di utilizzare la nuova tecnologia...

Chi è fanatico di HD guardi SKY!
 
Ultima modifica:
Io sono interessato, ma essendo in Sicilia li riceverò solo a partire dal 2012...
 
che palle avevo scritto DDT invece di DTT...
e altre cavolate
fortuna mi sono accorto e ho corretto...
 
Tranquilli, vista l'occupazione di banda necessaria per un HD di qualità, non decollerà mai sul DTT.
Installatevi una parabolina sevi interessa l'HD!!! :)
 
Concordo appieno.
La qualità del rendering dei programmi TV SD sugli LCD non è lontanamente comparabile a quella del mio Sony CRT. Ed usando il televisore al 95% per vedere la TV (pur guardandola poco) ....

Fabbry70 ha scritto:
A me invece no :D e come copertura li ricevo pure...
Finché reggono i miei tv a tubo catodico (che non ho alcuna intenziona di sostituire con un obrobrio lcd...) non ne sento alcuna necessità. :icon_cool:
 
Micheling ha scritto:
Tranquilli, vista l'occupazione di banda necessaria per un HD di qualità, non decollerà mai sul DTT.
Installatevi una parabolina sevi interessa l'HD!!! :)
tanto sono sofisticherie per intenditori,
scuse per vendere nuovi televisori (ragioni commerciali)
o in altri casi diversi da quelli di noi forumisti
ci potrebbero essere smanie di borghesotti che devono mostrare di essere
attrezzati al top....
sicuramente il giorno che inizassero a fruire di
questa nuova qualità HD neanche se la godrebbero
....
 
Ultima modifica:
Micheling ha scritto:
....Installatevi una parabolina sevi interessa l'HD!!! :)

Si...si.
Ma se e' per vedersi con una qualita' accettabile,qualche evento su Sky,mi sa che anche la parabolina serve a poco oltre ad essere onerosa la cosa.
Meglio talvolta qualche evento in chiaro,sulle reti generaliste,anche se upscalate (o qualita' migliorata, come si voglia interderla ).
Obrobri da compressione sui due Mediaset HD,per il momento non ne' ho visti ed il mio plasma.....ringrazia.:D
 
mostricino ha scritto:
tanto sono sofisticherie per intenditori,
scuse per vendere nuovi televisori (ragioni commerciali)
o in altri casi diversi da quelli di noi forumisti
ci potrebbero essere smanie di borghesotti che devono mostrare di essere
attrezzati al top....

Chi parla in questi termini cerca di confondere le acque.
Qui non si parla di sofisticheri o di esibizionismo
Ci si riferisce esclusivamente alla qualità visiva dei canali, visto che ormai tutti i nuovi tv hanno pannelli nati per il segnale hd e non per quello pal
Chi ha un tv dai 32 pollici in su nota che la differenza qualitativa tar un segnale pal e uno hd è abissale: certo che se si fa il discorso del proprio orticello e del "che bello il mio crt da 14 pollici, non lo cambierò mai" allora si che le trasmissioni in hd sembrano un lusso da pseudo-privilegiati
 
luigi 73 ha scritto:
Chi parla in questi termini cerca di confondere le acque.
Qui non si parla di sofisticheri o di esibizionismo
Ci si riferisce esclusivamente alla qualità visiva dei canali, visto che ormai tutti i nuovi tv hanno pannelli nati per il segnale hd e non per quello pal
Chi ha un tv dai 32 pollici in su nota che la differenza qualitativa tar un segnale pal e uno hd è abissale: certo che se si fa il discorso del proprio orticello e del "che bello il mio crt da 14 pollici, non lo cambierò mai" allora si che le trasmissioni in hd sembrano un lusso da pseudo-privilegiati
ma va la,
che stai dicendo?
il 32 pollici l' ho anche io...
il mio è in discorso tutto diverso..
pratico e realista! quindi x forza drastico
 
Ultima modifica:
Magari potessi prendere più canali HD. Fino alla fine del 2010 vedo solo 2 partite di calcio a settimana su MP calcio HD.
 
Personalmente ho solo un piccolo Samsung LCD HD-ready di 19" (quello della Esso, per intenderci...).
Per il resto solo vecchi CRT, che finchè non saranno irreparabili continueranno a fare il loro lavoro.
Sinceramente comprare un decoder di 160€ per vedere 3 canali (anzi da me nonostante lo switch-off 2) in finto HD mi sembra una pretesa troppo grossa.
In realtà ben diverse dalla nostra (vedi Stati Uniti) i canali principali sono tutti in HD e trasmettono nativamente trasmissioni in tale formato, restando pur sempre fruibili in down-scale ai vecchi apparati SD.
Quando e se ci sarà una decente offerta in HD in chiaro, con veri contenuti HD allora penserò di aggiornare i miei televisori, ma nel frattempo il gioco non vale la candela...
L'HD in Italia (in particolare il 1080 del full HD) mi sa che è utilizzabile solo con la PS3 o con qualche Blu-Ray Disc (anche questa razza ancora troppo rara e costosa...)
 
Rubbenino ha scritto:
Io sono interessato, ma essendo in Sicilia li riceverò solo a partire dal 2012...

non so se farai in tempo nel 2012 ci sara la fine del mondo :evil5: hahahaha
speriamo di no:D
 
A me sinceramente interessano da quando ho comprato un tv full hd finalmente capisco i limiti dei DVD. Così per confrontarli con quelli normali non vedo l'ora di vederli anche se per ora upscalati. RAIUNO, CANALE5 e ITALIA1... non vedo l'ora!!! :crybaby2:
 
non vedo lìora di poter vedere i canali in hd.

zona lombardia
 
Indietro
Alto Basso