A chi interessa ricevere i canali DTT in HD?

BlackPearl ha scritto:
A me ovviamente interessa... Però dovrò attendere il 2010, per i mux che ricevo vedi firma
stessa cosa anche per me...Comunque sia scontato che a tutti interessa vedere la tv meglio...
 
A me non interessano.

Non mi sembra il caso di occupare banda terrestre con canali HD che l'utente medio nemmeno apprezza (a parte l'attrattiva di.... marketing).

L'HD sta benissimo sul satellite.
 
luigi 73 ha scritto:
Chi ha un tv dai 32 pollici in su nota che la differenza qualitativa tar un segnale pal e uno hd è abissale

Qualche anno fa, partecipai ad un test "cieco".

La stessa immagine su due schermi diversi di una certa dimensione, con i spettatori ad un certa distanza tipica.

In un caso HD.
Nell'altro SD, ma la massima qualità prevista dall'SD (che non è sempre quella utilizzata nelle normali trasmissioni dtt italiane).

Ebbene il test ebbe un risultato sorprendente: alla domanda quale fosse l'immagine migliore, il pubblico di volontari si divise in parti pressochè uguali!
Non si distingueva l'HD!!!!
 
6367W ha scritto:
A me non interessano.

Non mi sembra il caso di occupare banda terrestre con canali HD che l'utente medio nemmeno apprezza (a parte l'attrattiva di.... marketing).

L'HD sta benissimo sul satellite.

A me basterebbe anche che non fossero 24/24, un po' come premium calcio HD, mi basterebbe che la rai per esempio trasmettesse qualche evento degno di nota e accendere il canale solo in questi casi
 
Certo che m'interessa vedere i canali hd...Però mi tocca aspettare il 2012...:eusa_wall:
 
Personalmente passero all' HD in concomitanza al DVB-T2, al momento non nè sento l' esigenza:D
 
A me piacerebbe vedere RaiHD solo durante quei eventi sportivi per cui la Rai ha le esclusive (come i mondiali di nuoto questa estate) :crybaby2:
 
6367W ha scritto:
Qualche anno fa, partecipai ad un test "cieco".

La stessa immagine su due schermi diversi di una certa dimensione, con i spettatori ad un certa distanza tipica.

In un caso HD.
Nell'altro SD, ma la massima qualità prevista dall'SD (che non è sempre quella utilizzata nelle normali trasmissioni dtt italiane).

Ebbene il test ebbe un risultato sorprendente: alla domanda quale fosse l'immagine migliore, il pubblico di volontari si divise in parti pressochè uguali!
Non si distingueva l'HD!!!!
Hahaha bello questo aneddoto...
C.v.d (come volevasi dimostrare)...
teoricamente potresti far credere che è HD
una immagine che non lo è!
 
nix1 ha scritto:
Personalmente passero all' HD in concomitanza al DVB-T2, al momento non nè sento l' esigenza:D
Beh, se l'HD non c'è è anche intuile acquistare un decoder HD...Starebbe lì a fare polvere e basta...Infatti nella mia zona, i decoder HD, stanno lì negli scaffali a occupare spazio...Giustamente, dico io...;)
 
Oddio, per quel test hanno chiamato l'A.P.V. (Associazioni Problemi Visivi)? Ho fatto una cosa simile tra DVD e BLUE-RAY e un po' tutti ce la siamo data della differenza. Anche in casa di un mio amico che ha SKY HD la differenza si vede ed è notevole. Cosa usavano per questo test? Televisori da 18 pollici? Trovo difficile pensare che una persona preferisca l'SD all'HD... almeno che non ha problemi visivi gravi...
 
io ho come l'impressione,leggendo alcuni commenti pieni di preconcetti,che molti di voi non abbiano mai visto una trasmissione in HD nativo!
non posso credere che preferiate i tubi catodici o che pensiate che tra una buona trasmissione SD ed una buona trasmissione HD non vi sia cosi tanta differenza!!
 
LuProduction ha scritto:
Oddio, per quel test hanno chiamato l'A.P.V. (Associazioni Problemi Visivi)? Ho fatto una cosa simile tra DVD e BLUE-RAY e un po' tutti ce la siamo data della differenza. Anche in casa di un mio amico che ha SKY HD la differenza si vede ed è notevole. Cosa usavano per questo test? Televisori da 18 pollici? Trovo difficile pensare che una persona preferisca l'SD all'HD... almeno che non ha problemi visivi gravi...

straquoto!!!
 
la questione secondo me nn è tanto a chi interessa perchè è ovvio che chi ha un tv hd sia interessato a sfruttarne le potenzialità, più che altro si potrebbe disquisire sulla questione se vale la pena spendere un cifra considerevole per l'aggiornamento tecnologivo un di un tv crt perfettamente funzionante per usufruire dell' hd ed anche qui mi sembrano in molti ad essere d'accordo che nn lo farebbero.
 
LuProduction ha scritto:
Oddio, per quel test hanno chiamato l'A.P.V. (Associazioni Problemi Visivi)? Ho fatto una cosa simile tra DVD e BLUE-RAY e un po' tutti ce la siamo data della differenza. Anche in casa di un mio amico che ha SKY HD la differenza si vede ed è notevole. Cosa usavano per questo test? Televisori da 18 pollici? Trovo difficile pensare che una persona preferisca l'SD all'HD... almeno che non ha problemi visivi gravi...
non farti venire il mal di pancia,
appena sarà molto economico accedervi
diventerà uno standard di massa...
ho amici che si sono lasciati convincere a prendere televisori hd
senza sapere che cosa fosse hd,
solo perchè qualche venditore gli ha detto
"con questo lei vede meglio"...
e credo in tanti centri commerciali sia frequente che accada....
 
LuProduction ha scritto:
Oddio, per quel test hanno chiamato l'A.P.V. (Associazioni Problemi Visivi)? Ho fatto una cosa simile tra DVD e BLUE-RAY e un po' tutti ce la siamo data della differenza. Anche in casa di un mio amico che ha SKY HD la differenza si vede ed è notevole. Cosa usavano per questo test? Televisori da 18 pollici? Trovo difficile pensare che una persona preferisca l'SD all'HD... almeno che non ha problemi visivi gravi...

Mai sentito parlare di effetto placebo?? C'è anche nella tecnologia!

Cosa vuoi che ti dica. Dipende da tanti fattori. Quel DVD era buono? perchè alcuni vecchiotti sono così così. E il lettore? soprattutto come era collegato al televisore? aveva un up scaling buono? perchè se no è ovvio che viene preferito il BLU! E a che distanza si guardava?

Un test obiettivo deve essere fatto in maniera "cieca" (non si deve in alcun modo far capire quale è l'immagine SD e quella HD...). E l'SD deve essere visualizzato con la massima qualità disponibile.

Ho un'altra testimonianza in un negozio. Tv tanti pollici ultima generazione in bella mostra. Collegata a un lettore BR via hdmi. Un bel film visualizzato. I clienti che ammiravano l'"alta definizione". Sorpresa: hops, il disco era un DVD non un BR !!!!!! :lol:
 
Entrambi guardati con cavo HDMI alla stessa distanza... lo stesso film nei due formati.

Comunque secondo me si deve cercare di capire chi erano questi soggetti. Anche nella qualità audio molti se ne fregano e trovano perfette canzoni massimizzate a livelli da schifo e con tutte le frequenze distorte. Se han fatto questo test a gente tipo che ascolta mp3 a 96kbs e non trova nessun differenza con il file WAV allora posso capire il motivo del risultato di questo test.

Io la trovo una differenza decisamente notevole in termini di qualità.
 
Abitando a Roma e possendendo un SONY 40W4000 con decoder integrato ad alta definizione apprezzo con piacere i 3 canali ora presenti.
Credo che chiunque si decida ad acquistare un nuovo TV Full HD valuti, tra le caratteristiche tecniche, la presenza del decoder integrato HD.
La partita di Champions dello scorso mercoledì era perfettamente paragonabile, come qualità video, alla stessa trasmissione del canale SKY SPORT HD1.
 
LuProduction ha scritto:
Comunque secondo me si deve cercare di capire chi erano questi soggetti.

Erano in gran parte studenti universitari.



PS
Sono stato invitato da Philips a effettuare dei test ciechi.
Immagini video e audio in cuffia. Quale è il migliore??

Non avevo la minima idea di che mi facessero provare.
Comunque vi assicuro che era difficile trovare una differenza fra le due alternative proposte!
 
6367W ha scritto:
A me non interessano.

Non mi sembra il caso di occupare banda terrestre con canali HD che l'utente medio nemmeno apprezza (a parte l'attrattiva di.... marketing).

L'HD sta benissimo sul satellite.

e ti quoto, comunque quando riceverò il segnale dtt tout court, ben venga l'alta definizione.. già quando vedo le partite su sky sport 1 hd mi pare di stare in mezzo al campo. Sapete se sui canali free c'è il problema dello standard hdcp? per evitare la scritta "autenticazione fallita" (che non sarà questo problema ma un po' rompe..)
 
Comunque avere già RAIUNO, RAIDUE, RAITRE, RETE4, CANALE5, ITALIA1, LA7 ed MTV in HD (upscalato o nativo) è già qualcosa. Peccato per "Cielo" che potrebbero mandarlo in HD... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso