A Montepenice lavori in corso!

franz1963 ha scritto:
Ciao Ale; per il momento è sempre uguale come alle 16.
Il 26 è come da quando hanno inziato i lavori; prima era con qualità 100%. Il 30 è tornato come prima dei lavori da stamattina.
Il 22 è sempre ottimo di qualità, più forte di potenza del 23,con potenza che in certi casi tipo stamattina torna come prima dei lavori poi torna come a lavori iniziati, quindi sarà penso in fase di completamento. Il 23 è nettamente calato da mesi.
Il 40 speriamo lo attivino il più presto possibile; dopodomani VOGLIO vedere la nazionale in HD.
Ciao! ;)
Qui da me ho notato che sono migliorari il 26 e il 30 (nel tv samsung sono passati dalla potenza di 80 a 85), c'è da dire che prima dei lavori erano tutti e due a 90. Mentre il 23 risulta più potente del 22 (del resto qui è sempre stato così) ;) .
Mi raccomando tienici aggiornati :D .

Saluti da Alessandro.
 
Gli Europei sono iniziati ma Rai HD non è arrivato. Il Mux 4 è sempre spento. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
La situazione di questo Mux per ora è in sintonia con le condizioni meteo di questo momento sul Penice:
http://www.linkradio.it/WEBCAM/PENICE/penice.jpg?1333981532031
Speriamo di riuscire a vedere almeno le Olimpiadi in HD (ciò che trasmetterà free la Rai in HD).
Speriamo che airsilvo abbia buone news a breve. Ciao! ;)
 
Delusione.
:sad:
Leggo dalle prime pagine di questo tread che le antenne provvisorie sono state messe in servizio il 24 di ottobre 2011 oltre 7 mesi fa. (Lo s.o. è stato completato il 26 novembre 2010).
Elettt ci aveva avvertiti che i lavori sarebbero stati lunghi, circa 3 mesi.
Forse hanno sforato appena appena :badgrin: .
Ma ci potrebbe ancora stare, quello che maggiormente mi infastidisce è la mancanza di comunicazione: questo forum è probabilmente il più frequentato, qui è facile interagire in maniera più o meno diretta con tecnici Timb, Mediaset e delle varie locali, più volte ho avuto modo di fare segnalazioni di disservizi risolti in tempi rapidissimi, e sempre con riscontro immediato.
La rai? Quel poco che si sa è grazie al passaparola, certezze zero, spiegazioni zero. Ed è servizio pubblico, pagato con i soldi dei contribuenti. :eusa_naughty:
Scusate lo sfogo.
Spero di dover ricredermi a breve.
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Non avrebbe senso mantenere le 2 postazioni Calenzone-Penice, se decidessero di spostarlo sul Penice ben venga.
Ma dal lato Piemonte c'è Studio 1 Piemonte e se i 2 segnali fossero differenti (non so perché c'è specificato "Piemonte" sul Ronzone) sarebbero uccelli per diabetici per i piemontesi :)

E' specificato "Piemonte" (immagino intendi su OTG) non solo sul Ronzone ma sull'intera rete piemontese perché le Concessioni dell' emittente sono diverse per varie Regioni, cfr anche le liste dell' Emilia-Romagna. Ma questo non significa che la tv cremonese non possa irradiare con segnali sincronizzati; il problema è che una diffusione da Penice ridurrebbe l' efficienza di rete complessiva in Piemonte , così come è successo a Rete A 2.
Non va inoltre dimenticato che, quando hanno attivato il diffusore alessandrino, per oltre un anno è rimasto non sincro con Torino, con l'ufficio tecnico che continuava imperterrito a sostenere che per loro era tutto a posto. Poi hanno capito come si usa la sfn.... Forse è meglio che un progetto del genere venga affidato a Rai Way.....
Nell'augurarmi che non facciano pasticci, ne approfitto per complimentarmi con l'emittente, una delle poche locali che guardo spesso.
 
geppo68 ha scritto:
Delusione.
:sad:
Leggo dalle prime pagine di questo tread che le antenne provvisorie sono state messe in servizio il 24 di ottobre 2011 oltre 7 mesi fa. (Lo s.o. è stato completato il 26 novembre 2010).
Elettt ci aveva avvertiti che i lavori sarebbero stati lunghi, circa 3 mesi.
Forse hanno sforato appena appena :badgrin: .
Ma ci potrebbe ancora stare, quello che maggiormente mi infastidisce è la mancanza di comunicazione: questo forum è probabilmente il più frequentato, qui è facile interagire in maniera più o meno diretta con tecnici Timb, Mediaset e delle varie locali, più volte ho avuto modo di fare segnalazioni di disservizi risolti in tempi rapidissimi, e sempre con riscontro immediato.
La rai? Quel poco che si sa è grazie al passaparola, certezze zero, spiegazioni zero. Ed è servizio pubblico, pagato con i soldi dei contribuenti. :eusa_naughty:
Scusate lo sfogo.
Spero di dover ricredermi a breve.
E' vero hai perfettamente ragione, tanto per farti un esempio, quando ho cambiato abitazione mi sono trovato dopo 1 settimana dal trasloco il controllo RAI, naturalmente tutto in regola però l'immediatezza rigorosa da parte loro non è male. Per carità è giusto non evadere però è altrettanto giusto più impegno e rispetto da parte RAI. Saluti.
 
ilguazzo ha scritto:
E' vero hai perfettamente ragione, tanto per farti un esempio, quando ho cambiato abitazione mi sono trovato dopo 1 settimana dal trasloco il controllo RAI, naturalmente tutto in regola però l'immediatezza rigorosa da parte loro non è male. Per carità è giusto non evadere però è altrettanto giusto più impegno e rispetto da parte RAI. Saluti.
Confondete sempre la tassa di possesso con la Rai, sono due cose non collegate.
 
ilguazzo ha scritto:
E' vero hai perfettamente ragione, tanto per farti un esempio, quando ho cambiato abitazione mi sono trovato dopo 1 settimana dal trasloco il controllo RAI, naturalmente tutto in regola però l'immediatezza rigorosa da parte loro non è male. Per carità è giusto non evadere però è altrettanto giusto più impegno e rispetto da parte RAI. Saluti.


se così fosse ....significherebbe essere catapultati nel paese dei "miracoli":D e delle favole:D
 
Qulacosa stanno facendo. Qui a Novi Ligure ho per caso dato uno sguardo al 23 e ho notato che è inguardabile, il segnale e bassissimo con continue interruzzioni e squadrettamenti. Tutto normale invece sul 22 che è perfetto e anche gli altri mux sono migliorati.
 
cadrys ha scritto:
Qulacosa stanno facendo. Qui a Novi Ligure ho per caso dato uno sguardo al 23 e ho notato che è inguardabile, il segnale e bassissimo con continue interruzzioni e squadrettamenti. Tutto normale invece sul 22 che è perfetto e anche gli altri mux sono migliorati.

Infatti il 23 (unico Mux Rai con errori di BER) è calato nettamente negli ultimi tempi, invece il 22 già più forte si è ulteriormente rinforzato da ieri mattina.
Anche il 26 e il 30 sono migliorati, il 26 nonostante sia quello con il segnale più basso ha qualità perfetta. :)



L_Rogue ha scritto:
Franz, posso dirti che l'HD delle partite qui da me ieri era sinceramente bello. :D
Non dirmelo; soffro ancora di più! :D :D :D :lol:
Speriamo comunque che entro la Finale o al limite per le Olimpiadi arrivi il canale Rai HD. :)
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Infatti il 23 (unico Mux Rai con errori di BER) è calato nettamente negli ultimi tempi, invece il 22 già più forte si è ulteriormente rinforzato da ieri mattina.
Anche il 26 e il 30 sono migliorati, il 26 nonostante sia quello con il segnale più basso ha qualità perfetta. :)




Non dirmelo; soffro ancora di più! :D :D :D :lol:
Speriamo comunque che entro la Finale o al limite per le Olimpiadi arrivi il canale Rai HD. :)
Ciao! ;)
Speravo anche io che con l'inizio degli europei accendessero rai hd ed invece....
 
franz1963 ha scritto:
Non dirmelo; soffro ancora di più! :D :D :D :lol:
Speriamo comunque che entro la Finale o al limite per le Olimpiadi arrivi il canale Rai HD. :)
Ciao! ;)
Ciao franz1963 :D ,
magari domenica, per la partita dell'Italia, ti fanno una sorpresa ;) .
Comunque confermo quello che ha detto L_Rogue: L'HD è veramente bello :D :lol:

Saluti da Alessandro.
 
Salve a tutti :D ,
c'è da dire che la Sharapova in HD sarebbe stata tutta un'altra cosa :D :lol: .

Saluti da Alessandro.
 
Ale912 ha scritto:
Salve a tutti :D ,
c'è da dire che la Sharapova in HD sarebbe stata tutta un'altra cosa :D :lol: .

Saluti da Alessandro.

Ti confermo HD e Dolby Digital !! Fantastica, vista su France2 HD e TSR2 HD ed aggiungo .. altro che la RAI !!! E poi l'audio delle due che urlavano.. i commenti del pubblico italiano che erano in casa seduti di fianco a me .. pazzesco. RAI se la sogna una roba del genere.

Per il penice è confermato come i segnali sono assolutamente identici da circa tre settimane e quindi erano già tutti su antenna definitiva.

Anche telelibertà sul 22 si vede senza interferenze ora, quindi hanno cambiato anche il lobo di RAI 22.
 
spinner ha scritto:
Per il penice è confermato come i segnali sono assolutamente identici da circa tre settimane e quindi erano già tutti su antenna definitiva.
Non diciamo cose inesatte se non si sanno per certo ;) Solo perchè ora a te sembra che arrivino meglio non è detto che siano su antenna definitiva ;)

Anche perchè quà da noi si vede eccome se penice è su antenna definitiva o non ;)
 
ale89 ha scritto:
Non diciamo cose inesatte se non si sanno per certo ;) Solo perchè ora a te sembra che arrivino meglio non è detto che siano su antenna definitiva ;)

Anche perchè quà da noi si vede eccome se penice è su antenna definitiva o non ;)

Non essendo noi i tecnici non possiamo saperlo con certezza. Ma dai tecnici era trapelato che la situazione fosse già normalizzata e comunque chiusa con ieri e le varie fonti combaciavano più o meno.

Io posso solo segnalare quello che vedo: dai primi di novembre 2011 c'era stata una consistente variazione dei segnali e tre settimane fa una ulteriore variazione. Da allora è tutto uguale identico.

Non credo che ci siano tecnici appollaiati sul traliccio da settimane a fare non si sa bene che cosa .. Io credo che abbiano sistemato quello che dovevano sistemare e, visto che non si vede ancora il 40, sempre vogliano davvero metterlo, evidentemente non sono ancora pronti o non hanno i fondi od hanno altri progetti in mente.

Io so solo una cosa, ovvero che la RAI ora si vede perfetta su tutte le frequenze e prima non era sempre così ed anche il 23 è tornato eccellente e sul 22 sono scomparsi i disturbi. Penice ora convive perfettamente con Milano Sempione e Valcava almeno qua dove prima (2011) c'era criticità.

Dal Penice teoricamente mancherebbe anche un canale 11 dei test in dvb-t2.

Non è detto ad esempio che i lavori di sistemazione mirassero a migliorare la vostra zona quanto a risolvere le convivenze con gli altri ripetitori lombardi ed è anche probabile che le potenze utilizzate siano inferiori a prima o comunque su lobi differenti. A logica io avrei operato così.

Viste le notizie risicate è possibile che non si voglia neppure fare trapelare cosa esattamente sia stato fatto. Su raiway non parlano di lavori in corso, come invece capita altre volte.
 
Indietro
Alto Basso