ilguazzo
Digital-Forum Senior Master

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ale89 ha scritto:Beh non è detto... Se facevano dei lavori proprio in quel periodo i mux interessati sarebbero stati Mux1,2,3 tra cui nel Mux1,2 sarebbero andate in onda le partite. Evidentemente hanno lasciato stare per non rischiare nulla...![]()
Ottimo funzionamento in Lombardia ma non in Piemonte dove non è cambiato nulla in questi mesi e i segnali sono sempre "bassi"...spinner ha scritto:Beh si, potrebbe. Ma 1-2-3 non trasmettono solo le partite e quindi sarebbero critici sempre. Per l'HD invece la partita in HD era un must sul quale evitare figuracce. Quindi potrebbe essere plausibile anche perchè essendo una grande innovazione (IV sul Penice) dovranno ben ben testare ex novo gli effetti.
Magari ora d'estate si applicheranno, chissà. Ma continuo ad essere convinto che i 3 siano già definitivi, anche per l'ottimo funzionamento in lombardia.
ale89 ha scritto:Ottimo funzionamento in Lombardia ma non in Piemonte dove non è cambiato nulla in questi mesi e i segnali sono sempre "bassi"...Niente in confronto all'antenna "vecchia". Quindi saranno finiti verso di voi i lavori ma non verso di "noi"...
![]()
Cioè? No no qui non centrano Eremo, LaMorra o sfn... è proprio il segnale da penice che è "debole" quindi devono potenziarlo.spinner ha scritto:Mi sa che siete sacrificabili ahahaha, scherzi a parte qualcosa devono fare, magari non dal penice viste le criticità con la Lombardia.
Leggevo che non è solo RAI il problema in quella zona.
Durante i lavori si utilizzerà un'antenna "muletto" (di riserva) che non garantirà la copertura usuale.
ale89 ha scritto:Cioè? No no qui non centrano Eremo, LaMorra o sfn... è proprio il segnale da penice che è "debole" quindi devono potenziarlo.
Riporto il primo post![]()
ale89 ha scritto:Si ma Bricco dell'olio è "locale" e copre solo parte della città di Alessandria.
E poi la Rai rimane a M.Penice e non su altri ripetitori. Questo è il progetto e questo rimarrà. Quindi non inventiamoci altri ripetitori o cosi via...
I Lavori a Penice non sono ancora finiti e airsilvio ci ha dato la conferma...![]()
La nostra zona non centra nulla con Valcava; è più logico ricevere tutto da Penice-Ronzone-Giarolo, Mux 4 RAI compreso.spinner ha scritto:Beh.. anche a Milano arrivano bene penice e valcava, ma la rai (e mediaset e timb etc) hanno trasmettitori locali. Potrebe avere un senso anche ad Alessandria se esistono problemi e, soprattutto, se esistendo emittenti locali in IV al bricco diventerebbe complicato mettere un altra quarta verso penice e ronzone. Ho visto con google dove è allocato quel traliccio e per la città è potenzialmente favoloso.
Può darsi poi che rai dedichi in valcava delle antenne specifiche per la vostra zona perchè dubito voglia spendere in altre postazioni. Guardando il traliccio si vedono coppie di dipoli UHF circa a metà altezza che parrebbero puntati solamente verso la vostra direzione, sempre che la camera punti a nord
Solo il tempo vi darà una risposta.
franz1963 ha scritto:La nostra zona non centra nulla con Valcava; è più logico ricevere tutto da Penice-Ronzone-Giarolo, Mux 4 RAI compreso.![]()
Opsss! Ieri sera ero pieno di sonno e non mi ero accorto che ti riferivi a Milano!spinner ha scritto:Ciao ! Non intendevo questo, ma solo segnalare che a Milano la IV banda si può puntare su milano con i ripetitori locali e non sul penice, era un paragone di termine con il bricco che però è sguarnito.
Probabilmente l'obiettivo finale RAI è quello di avere tutti i 4 Mux accesi sia a VLC che al PNC; il Mux 4 del Penice logicamente per il lobo di parte della prov. di AL e parte di quella di AT per non disturbare con il 40 da Valcava; è solo una mia idea ma credo che il lobo di irradiazione del futuro Mux 4 Rai dal Penice possa essere simile a quello delle ultime modifiche ai Mux Timb dal Giarolo; vero?airsilvo ha scritto:La Rai vedrebbe di buon grado la possibilità di potenziare Valcava, anzi sta aspettando l'occasione per farlo.
Purtroppo a Valcava si sono raggiunti i limiti di irradiazione elettromagnetica e l'Arpa non permette a nessuno di potenziare a meno che altre emittenti decidano di spegnere o diminuire ,in tal caso la Rai sarebbe pronta ad approfittarne anche a caro prezzo.
Purtroppo la Rai si è resa conto in ritardo dell'importantza strategica di Vlc e pur strapagando gli affitti per la postazione non può "sparare" come vorrebbe.(Mediaset ad es. è proprietaria degli impianti.)
P.s queste non sono mie considerazioni ma la fonte è (diciamo...)Raiway stessa.
Ti dico solo che nel 2010 la Rai era pronta a "disimpegnarsi" da Monte Penice: troppo tardi!franz1963 ha scritto:Probabilmente l'obiettivo finale RAI è quello di avere tutti i 4 Mux accesi sia a VLC che al PNC; il Mux 4 del Penice logicamente per il lobo di parte della prov. di AL e parte di quella di AT per non disturbare con il 40 da Valcava; è solo una mia idea ma credo che il lobo di irradiazione del futuro Mux 4 Rai dal Penice possa essere simile a quello delle ultime modifiche ai Mux Timb dal Giarolo; vero?
Poi logicamente Valcava resterebbe importante per la Lombardia e la parte a Nord del Po del Piemonte Orientale.
Ciao!![]()
Magari avessero tolto gli impianti dal Penice potenziando Valcava con l'attivazione di tutti i 4 Mux il 26 Novembre 2010 per voi in Lombardia e installando sul Ronzone per noi del basso Piemonte Orientale tutti i 4 Mux già dal 25 Novembre 2010. Siccome il Ronzone è a metà altitudine del Penice e già in prov. di AL credo non avrebbe dato problemi a Valcava come invece li procura il Penice.airsilvo ha scritto:Ti dico solo che nel 2010 la Rai era pronta a "disimpegnarsi" da Monte Penice: troppo tardi!![]()
Ma l'Arpa blocco' tutta la strategia...franz1963 ha scritto:Magari avessero tolto gli impianti dal Penice potenziando Valcava con l'attivazione di tutti i 4 Mux il 26 Novembre 2010 per voi in Lombardia e installando sul Ronzone per noi del basso Piemonte Orientale tutti i 4 Mux già dal 25 Novembre 2010. Siccome il Ronzone è a metà altitudine del Penice e già in prov. di AL credo non avrebbe dato problemi a Valcava come invece li procura il Penice.
Ciao!![]()
I canali dal 61 al 69 dovranno essere spenti; fosse non fosse l'occasione buona...airsilvo ha scritto:La Rai vedrebbe di buon grado la possibilità di potenziare Valcava, anzi sta aspettando l'occasione per farlo.
Purtroppo a Valcava si sono raggiunti i limiti di irradiazione elettromagnetica e l'Arpa non permette a nessuno di potenziare a meno che altre emittenti decidano di spegnere o diminuire ,in tal caso la Rai sarebbe pronta ad approfittarne anche a caro prezzo....
Vedremo quali potenze utilizzeranno per l'LTE.reggio_s ha scritto:I canali dal 61 al 69 dovranno essere spenti; fosse non fosse l'occasione buona...