A Montepenice lavori in corso!

Presumo che i trasmettiori/ricevitori seguiranno in parte l'ordine delle celle telefoniche sparse per il territorio, probabilmente prima o poi copriranno anche Valcava ma non penso proprio che useranno i tralicci tv, più probabile che vengano installate nuove celle vicino ai centri abitati in modo da poter ricevere senza difficoltà il debole (si spera) segnale degli apparati mobile.
 
Ribadisco che mettere in Isofrequenza Valcava con il Penice è una grande C*A*G*A*T*A :
1) la SFN, almeno in questa zona, non funziona
2) i segnali sono entrambi forti e comparabili
3) in funzione di 1 e di 2: qualità ballerina spesso al limite dello squadrettamento e molto dipendente dalle condizioni atmosferiche e di propagazione (fading ecc..)
 
paolo-steel ha scritto:
Visto che l'LTE non è una cosa che mi interessa e quindi non ho mai approfondito, chiedo: ma non deve funzionare nei due sensi come per i cellulari?

Darei per certo che saranno del tutto identiche e probabilmente coincidenti alle postazioni telefoniche, anche come copertura.

In fondo cambia solamente la frequenza, e di poco, e lo standard digitale (G4) che dovrebbe essere dedicato solo al traffico dati.
 
Franco-59 ha scritto:
Ribadisco che mettere in Isofrequenza Valcava con il Penice è una grande C*A*G*A*T*A :
1) la SFN, almeno in questa zona, non funziona
2) i segnali sono entrambi forti e comparabili
3) in funzione di 1 e di 2: qualità ballerina spesso al limite dello squadrettamento e molto dipendente dalle condizioni atmosferiche e di propagazione (fading ecc..)

Sembrerebbero tarati su Milano. Da quando hanno eseguito i lavori in Penice la situazione sfn qua è migliorata e stabile.

Evidentemente non è così ovunque.
 
airsilvo ha scritto:
Da 500W ÷ 2KW!:5eek: :5eek: :5eek:
A dir poco preoccupante...ci mancava anche il filtro.:mad:
Ho letto il pdf sul sito della Fracarro,se ho letto bene dovremmo mettere un filtro sull'antenna,se è così poco o tanto che costa chi paga,:5eek: sempre noi e i signori che hanno vinto la gara per LTE fanno i soldi sinceramente mi son rotto le b...e,sempre che sia così beninteso.Ciao a tutti
 
thepictors2 ha scritto:
Ho letto il pdf sul sito della Fracarro,se ho letto bene dovremmo mettere un filtro sull'antenna,se è così poco o tanto che costa chi paga,:5eek: sempre noi e i signori che hanno vinto la gara per LTE fanno i soldi sinceramente mi son rotto le b...e,sempre che sia così beninteso.Ciao a tutti

Se hai la sfortuna di avere una bts vicina magari in puntamento il filtro diventa probabilmente indispensabile. Il documento menziona giustamente che può saturarsi anche lo stadio rx dei ricevitori e quindi mandare tutto all'aria.

Speriamo che almeno nelle città utilizzino davvero le bande più alte. Gli impianti cenralizzati filtrati canale per canale invece non dovrebero subire il problema, a patto di togliere i moduli 61-69 :)

Vedo che Fracarro ha già in catalogo delle nuove centraline ed antenne attive filtrate, molto interessanti ma .. a questo punto uno scippatore sarebbe più onesto rispetto a queste estorsioni.
 
Vi voglio allarmare ancora di più!:mad: :D :mad: :D

****://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/13912_scotti-raiway-cruciale-la-distanza-tra-antenne.htm
Bello il riferimento agli smartphone!:evil5:
P.s Forse siamo un poco OT!
 
Franco-59 ha scritto:
Ribadisco che mettere in Isofrequenza Valcava con il Penice è una grande C*A*G*A*T*A :
1) la SFN, almeno in questa zona, non funziona
2) i segnali sono entrambi forti e comparabili
3) in funzione di 1 e di 2: qualità ballerina spesso al limite dello squadrettamento e molto dipendente dalle condizioni atmosferiche e di propagazione (fading ecc..)
Infatti l'attivazione del Mux 4 Rai dal Penice verrà effettuata con potenza e lobo ridotto solo alla zona ove indispensabile (parte delle prov. di AL e AT) proprio per evitare disturbi a Valcava siccome credo sia da escludere una SFN fra i 2 siti. L'attesa per il 40 è legata infatti sia a motivi burocratici per le autorizzazioni ma anche tecnici, quest'ultimi di 2 tipi: il primo appunto per evitare disturbi a Valcava e l'altro motivo tecnico alla conclusione dei lavori al Penice (lavori che sembrano conclusi per gli irradiamenti verso la Lombardia, ma da completare verso di noi in Piemonte)siccome il vecchio sistema radiante non avrebbe sopportato molto a lungo il Mux 4; queste mie considerazioni sono un riassunto da info di cui si è discusso negli ultimi mesi nei vari post.
Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Infatti l'attivazione del Mux 4 Rai dal Penice verrà effettuata con potenza e lobo ridotto solo alla zona ove indispensabile (parte delle prov. di AL e AT) proprio per evitare disturbi a Valcava siccome credo sia da escludere una SFN fra i 2 siti. L'attesa per il 40 è legata infatti sia a motivi burocratici per le autorizzazioni ma anche tecnici, quest'ultimi di 2 tipi: il primo appunto per evitare disturbi a Valcava e l'altro motivo tecnico alla conclusione dei lavori al Penice (lavori che sembrano conclusi per gli irradiamenti verso la Lombardia, ma da completare verso di noi in Piemonte)siccome il vecchio sistema radiante non avrebbe sopportato molto a lungo il Mux 4; queste mie considerazioni sono un riassunto da info di cui si è discusso negli ultimi mesi nei vari post.
Ciao! ;)
Il mistero si infittisce :eusa_think:
Si fanno un sacco di menate per il 40 e poi hanno 23,26 e 30 conciati in questo modo e da quanto leggo non pensano di migliorare la situazione!
Tanto varrebbe accendere il 40 dal Penice e metterlo sotto il sistema di antenne al quale sono collegati gli altri tx.
Ciao.
 
o
ale89 ha scritto:
Ma i lavori mica sono ancora terminati... ;)
Ancora tutto provvisorio, Martedì nuovo tentativo di trasferimento al nuovo "sigaro". Sempre toccando ferro ma mi sa che sta volta...mi sembrano convinti!:doubt:
P.S:Non ho particolari da darvi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso