A Montepenice lavori in corso!

Oggi il tecnico mi ha confermato il trasferimento dei mux su antenna definitiva che è avvenuto martedì scorso.
Dai primi rilievi non si sono rilevati problemi tali da rimettere il collegamento sulla pannellatura provvisoria.
Nei prossimi giorni verranno fatte nuove verifiche tramite unità mobile.
In pratica il cablaggio era già stato completato quindi non erano previsti lavori sulle antenne.
Dato la breve durata della nostra conversazione non ho chiesto nulla riguardo al can. 40, cosa che farò appena posso.
Dalle mie prime impressioni che fra l'altro vi avevo già accennato, nella mia zona qualche problemino è sorto: certamente trascurabile ma...
Ciao e scusate il vago...;)
 
Mah... se sono su antenna definitiva anche il 26 e il 30.... siamo messi bene!
Non c'è stata nessuna differenza nel segnale dalla scorsa settimana a oggi... (Secondo me non hanno toccato nulla). Un minimo peggio o meglio si vedrebbe dai... invece il segnale è uguale identico!

Mi aspettavo che il segnale tornasse come quando non erano su antenna provvisoria... e invece tutto rimasto come prima... :icon_rolleyes: :eusa_think: :doubt:

Resto dell'idea che dovrebbero dare una bella ritoccata anche ad Eremo (non dovrebbe arrivare fin qui) e a La Morra che rompe un pò troppo...
Sfn che non funzionerà mai a dovere...
Il segnale in aria c'è. Peccato che si autodistrugga...
 
airsilvo ha scritto:
Oggi il tecnico mi ha confermato il trasferimento dei mux su antenna definitiva che è avvenuto martedì scorso.
Dai primi rilievi non si sono rilevati problemi tali da rimettere il collegamento sulla pannellatura provvisoria.
Nei prossimi giorni verranno fatte nuove verifiche tramite unità mobile.
In pratica il cablaggio era già stato completato quindi non erano previsti lavori sulle antenne.
Dato la breve durata della nostra conversazione non ho chiesto nulla riguardo al can. 40, cosa che farò appena posso.
Dalle mie prime impressioni che fra l'altro vi avevo già accennato, nella mia zona qualche problemino è sorto: certamente trascurabile ma...
Ciao e scusate il vago...;)

Mah.. ho qualch dubbio. Non ho notato alcuna differenza, al contrario la differenza l'ho notata qualche tempo fa quando erano girate le prime comunicazioni a riguardo del passaggio ad antenne definitive.

Comunque per quanto mi riguarda confermo l' ottima ricezione, con qualche lieve errore sui canali 26-30 per il disturbo la penice, ma appunto ciò non risale a martedì.

In ogni caso direi che la questione è chiusa, escludendo quindi il 40.
 
ale89 ha scritto:
Mah... se sono su antenna definitiva anche il 26 e il 30.... siamo messi bene!
Non c'è stata nessuna differenza nel segnale dalla scorsa settimana a oggi... (Secondo me non hanno toccato nulla). Un minimo peggio o meglio si vedrebbe dai... invece il segnale è uguale identico!

Mi aspettavo che il segnale tornasse come quando non erano su antenna provvisoria... e invece tutto rimasto come prima... :icon_rolleyes: :eusa_think: :doubt:
Confermo tutto.
Anche qui tutto uguale oramai da circa 9 mesi.
Prima dell'inizio dei lavori andavamo moooolto meglio. :icon_rolleyes:
 
Non è un problema di antenna provvisoria o definitiva: è una questionedi SFN Valcava-Penice! (ammesso che almeno ci provino)
I problemai sono nati da quando hanno fatto la C*A*G*A*T*A di accendere da Valcava, cosa peraltro assolutamente inutile che porta solo problemi.
Ai tempi dell'analogico non c'erano problemi di copertura della RAI, Penice come ripetitore principale, Milano e poi una serie di piccoli ripetitori.
Non riesco proprio a capire il razionale dell'accensione in Valcava, mah
 
Beh questo sarà per la tua zona.
Ma qui Valcava non arriva! qui se no mai è La Morra e Torino Eremo che possono arrivare (arrivano arrivano...)
Però rispetto a prima il segnale è calato. E non è cambiato più nulla da mesi (provvisoria o non). E poichè da quel che si sapeva il segnale "basso" era solo temporaneo spero proprio che siano ancora in provvisorio o comunque non a piena potenza. Se no potevano lasciare tutto com'era prima che era meglio... ;)
 
Come sempre RAI RIDICOLA!!!!!
Cmq loro si sono salvati il c..o dicendoche solo il Mux 1 é servizio pubblico, quindi se gli altri non si vedono a loro non interessa.
 
Boh da me il Penice non affidabile sui 26 e 30...
qua si deve andare di Maddalena non c'è scelta...
sull' antenna condominiale ho solo il 40 da Maddalena per ora
ma comunque che schifo di segnale se è stato definitivamente trasferito.
 
EteriX ha scritto:
Boh da me il Penice non affidabile sui 26 e 30...
qua si deve andare di Maddalena non c'è scelta...
sull' antenna condominiale ho solo il 40 da Maddalena per ora
ma comunque che schifo di segnale se è stato definitivamente trasferito.

Beh .. però è anche assurdo che per brescia doveva essere il penice a garantire la copertura.

Da quando RAI ha messo i ripetitori in Valcava si è capito che la copertura del Penice sarebbe stata ridimensionata, ed è praticamente da novembre scorso che è così. Certo ci saranno zone dove le antenne andrano modificate, come nel vostro caso, ma sembrerebbe più logico che sia il maddalena a servirvi nel Bresciano e non il penice.

Esiste il problema Alessandria, ma non solo, che viene raggiunta da troppe direzioni, ma anche li ci saranno da cercare altre soluzioni di antenna e forse RAI dovrebbe predisporre un nuovo trasmettitore locale che includa anche il 40 per emulare il resto delle emittenti. In fondo anche su Valcava ha dovuto fare così.

Per il servizio terrestre bisogna riuscire ad avicinarsi il più possibile all'unica postazione (o zona di trasmissione) per tutti i segnali di una determinata area consentendo agli utenti l'uso di una sola antenna per ricevere tutto. RAI è la più spiazzata in questo senso ma mi pare che stia lentamente rimediando.

Avere una sola semplice antenna per ricevere è impagabile per comodità e molto economico.

Il mio consiglio, su utenze non centralizzate complesse, è da sempre di provare prima con una sola antenna verso la postazione principe della zona e poi, solo in caso di grave carenza, con una seconda-terza.

Più è semplice meno grane ci sono anche in futuro.
 
EteriX ha scritto:
Boh da me il Penice non affidabile sui 26 e 30...
qua si deve andare di Maddalena non c'è scelta...
sull' antenna condominiale ho solo il 40 da Maddalena per ora
ma comunque che schifo di segnale se è stato definitivamente trasferito.
pensa che invece da me la rai non ha nessun problema ,
essendo io schermato sia verso maddalena che verso valcava .

l'unica cosuccia è che ho dovuto rinunciare al mux4 , ormai ci ho messo una pietra sopra , visto che non è previsto un ripetitore locale ma per il resto nessunissimo problema
 
1) Non esiste il problema " Alessandria" , ci sono zone difficili molto limitate dove purtroppo ci sono difficoltà.
2) Uno dei motivi dei lavori è l'ottimizzazione con TO Eremo e MI Sempione che hanno la priorità su tutto per ovvie ragioni.
3) Con il Penice miracoli non se ne possono fare, si è voluto rispettare la configurazione lombarda (che purtroppo coinvolge anche il Piemonte) ed i risultati per alcune zone sono disastrosi.
 
Franco-59 ha scritto:
Non è un problema di antenna provvisoria o definitiva: è una questionedi SFN Valcava-Penice! (ammesso che almeno ci provino)
I problemai sono nati da quando hanno fatto la C*A*G*A*T*A di accendere da Valcava, cosa peraltro assolutamente inutile che porta solo problemi.
Ai tempi dell'analogico non c'erano problemi di copertura della RAI, Penice come ripetitore principale, Milano e poi una serie di piccoli ripetitori.
Non riesco proprio a capire il razionale dell'accensione in Valcava, mah

La motivazione ufficiosa girata qui sul forum ai tempi della prima accensione era di dare copertura piena all'Alta Brianza. :eusa_whistle:

Qui in Bassa posso solo dire che abbiamo dovuto intervenire nuovamente 2 volte sull'impianto centralizzato negli ultimi 18 mesi, per aggiustamenti esterni e non dovuti all'impianto.

E nella mia zona altri condomini più bassi, dopo i lavori si ritrovano senza segnale fruibile e stanno intervenendo a loro volta.
 
maomin ha scritto:
pensa che invece da me la rai non ha nessun problema ,
essendo io schermato sia verso maddalena che verso valcava .

l'unica cosuccia è che ho dovuto rinunciare al mux4 , ormai ci ho messo una pietra sopra , visto che non è previsto un ripetitore locale ma per il resto nessunissimo problema

Il tuo esempio indica proprio la funzione del Penice a nord in zone coperte alle altre postazioni.

Comunque oggi affidarsi au un apparecchio combo, sat, terrestre e magari anche web, è la strada da percorrere per un telespettatore che vuole un servizio completo ed affidabile. Per questo rimangono insufficienti i ricevitori incorporati sempre non adeguati ai quali la stragrande maggioranza degli utenti fa riferimento. Le TV andrebbero vendute, perlomeno anche, senza ricevitore incorporato.
 
spinner ha scritto:
Comunque oggi affidarsi au un apparecchio combo, sat, terrestre e magari anche web, è la strada da percorrere per un telespettatore che vuole un servizio completo ed affidabile. Per questo rimangono insufficienti i ricevitori incorporati sempre non adeguati ai quali la stragrande maggioranza degli utenti fa riferimento. Le TV andrebbero vendute, perlomeno anche, senza ricevitore incorporato.
Questa mi sembra una grande boiata, io ho un impianto condominiale che non tocco da quando è stato realizzato insieme al condominio (2003-4), ho una TV Samsung 22" con tuner HD e ricevo tutto senza bisogno di tuner esterni. :eusa_naughty:
 
1) Beh che in Alessandria Città non ci siano problemi può anche essere ma parliamo anche delle province. Alessandria città non è tutto! Si è sempre detto che questi lavori avrebbero dato un miglioramento. Da quel che leggo ci sono solo stati peggioramenti
Non è che mi trovi a 100 Km da Alessandria.
Abito neanche a 5/10 km dalla città. Ok ci sono le colline ma il segnale dal penice è sempre stato "forte".
Cosa rompe? La Morra e Torino Eremo!
Qui è Penice che deve fare servizio. Allora perchè arriva Torino Eremo così forte?
Io aggancio stabilmente il Mux4 Rai da quando ho rifatto l'impianto. Non sono sicuro che arrivi da Eremo. Potrebbe pure arrivare da La Morra non mi sorprenderebbe. Addirittura stamattina con un pò di propagazione mia arrivava con L: 71 Q: 68 quasi come se trasmettesse da Penice. (E non ho l'antenna puntata verso eremo o la Morra)!
Non ricevo nessun altro segnale da La Morra o da Eremo addirittura da sintonizzarlo o agganciarlo! Perchè deve solo arrivare la rai a rompere?
Ecco se no mai c'è da mettere la mano a quei due impianti...
La Morra ha sempre rotto pure in analogico distruggendo il segnale di mtv e continua a rompere anche in dtt

2) Priorirà ok ma non mi sembra di aver mai letto di gente che fosse al buio a Milano o dintorni.
Ora a noi ci hanno lasciato al buio (e non è solo un problema della mia zona)

3) Ok son d'accordo su questo. Penice non fa miracoli... Ma se fossero passati su postazioni piemontesi avrebbero fatto peggio o meglio? Secondo me peggio...

Inoltre ricordo che tipo da me fino a Gennaio 2011 il 26 entrava ottimamente con qualità fissa al 100% ed entrava persino con qualità 100 con antenna da interno! Il 30 arrivava leggermente "peggio" aveva ber e-4 e-5 ma era visibile.
Poi a inizio gennaio 2011 hanno toccato qualcosa (mai capito cosa). Attivata sfn? Attivato la Morra (ma forse era già attivo)? E sono iniziati i problemi.
Il Mux3 era comunque visibile (anche se dava qualche problema). Il 30 era quello più problematico e quasi inagganciabile.
Poi non mi ricordo quando le cose sono state invertite. Il 26 morto e il 30 arrivava anche se non benissimo
(Questo con antenna vecchia)

Poi qualche mese fa hanno abbassato la potenza al 30 (Antenna provvisoria) Il 26 era già morto quindi li differenze non se ne sono notate...
E ora? Rimasto tutto uguale com'era mesi fa. E si diceva che dovevano pasare su antenna definitiva e non è cambiato nulla invece! E non lo dico solo io

Inoltre si vede molto bene che il 26 e il 30 sono configurati diversamente... e non si capisce il perchè.

Infine molti hanno problemi anche con il Mux1 Piemonte e Lombardo
Per quello Piemontese è il problema di telelibertà e in parte la sfn con eremo.
Per il 23 non c'è nulla che "interferisce" eppure c'è gente che riceve ottimamente il 26 e il 30 da Penice ma non riceve il 23. Il 23 gli arrivava fino a 4/5 mesi fa.
In alcuni casi e con alcuni decoder poi il 22 non viene neanche agganciato anche se il segnale è ottimo. E questo dipende dal mal funzionamento della sfn chissà...

Questo è l'ottimo lavoro che ha fatto la rai! Si si!!

Insomma devono depotenziare La Morra ed Eremo o meglio cercare di far coprire solo alcune zone e non fin dove arriva ora. Che è esagerato...

Scusate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole.
Io ormai ho TivùSat e per i canali Rai sono a posto però se questp è "servizio pubblico" andiamo bene... Non è che le altre nazionali hanno fatto meglio... Ci sono una marea di problemi in generale e dopo due anni si è ancora in alto mare...
Si trova sempre la scusa della zona "sfortunata" ma se prima il segnale arrivava non me ne può fregare di meno zona sfortunata o non il segnale deve arrivare se arrivava prima.

Non è che uno si attrezza con il digitale terrestre perchè dicono basta comprare un decoder (In analogico riceveva tutto e pure abbastanza bene) e poi passati al digitale (comprato ormai i decoder) i problemi continuano a esserci e magari fa delle spese in più per tivùsat impianto satellitare e così via...

Insomma spero che i lavori non siano ancora terminati... perchè il segnale fa schifo! Soprattutto per il 26 e 30.
Personalmente 22,23 arrivano ottimamente e il 40 abbastanza (di riflesso)...
 
GG (TO) ha scritto:
1) Non esiste il problema " Alessandria" , ci sono zone difficili molto limitate dove purtroppo ci sono difficoltà.
2) Uno dei motivi dei lavori è l'ottimizzazione con TO Eremo e MI Sempione che hanno la priorità su tutto per ovvie ragioni.
3) Con il Penice miracoli non se ne possono fare, si è voluto rispettare la configurazione lombarda (che purtroppo coinvolge anche il Piemonte) ed i risultati per alcune zone sono disastrosi.

Stai confermando quanto ho sempre ritenuto logico. Infatti la situazione, a Milano per quello che posso indicare, è molto migliorata e stabile e si è capito subito la direzione che ha preso RAI, insieme all altre emittenti, per la Lombardia.

Che ci siano zone meno fortunate è implicito, forse con Alessandria varrebbe la pena di esaminare un gap filler locale, almeno guardando la configurazione delle altre emittenti e sentendo le lamentele (ma io non conosco assolutamente la situazione) Sono convinto però che se fosero commercializzati dei ricevitori più seri e "professionali" molti dei problemi non sussisterebbero. Ce ne sono alcuni semplicemente vergognosi.
 
Capisco l'arrabbiatura , ma io non giustifico niente, anzi ho contestato immediatamente alla RAI l'utilizzo del Penice verso il Piemonte come pura follia, ma così hanno deciso da Roma e Torino e Milano si sono dovute adeguare, di conseguenza anch'io come utente acquistando ricevitori adatti e sostituendo ben 2 tv (Sony e Sharp) che non accettavano quella sfn.
Però non voglio creare illusioni: Torino è intoccabile , quasi inesistenti le possibilità che si intervenga per limitare La Morra.
Gran parte della prov. di AL riceve correttamente i segnali, quindi bisognerebbe segnalare a Rai Way le zone critiche.
 
Io sto ad alessandria Sud est e tra me e il Penice c'è ... l'aria; per cui ricevo bene sia 22 che 23; però la potenza del segnale del 23 e la qualità sono più alte e di molto.Il canale 40 (a cui tenevo molto, specialmente Rai 5 e Rai Storia) non c'è e non c'èe più segnale neanche di mattina con propagazione (prima a volte si vedeva). Però ieri un po mi sono arrabbiato. Telestudio sul 24 ha spento e sotto è comparsa (oltre che sul 68) Video Star. Vado sul loro sito e scopreo che trasmettono da Valcava. D'accordo ho 40 di potenza e 48 di qualità e quindi squadretta, ma sul 40 non ho segnale. Scvusate, ma non dovrebbe essere che la RAI pagata con i nostri soldi dovrebbe offrire un servizio migliore di una privata di Bergamo?. Se penso che quel famigerato 26 novembre per alcune ore il 40 dal Penice si è visto perfettamente non posso che arrabbiarmi davvero.
 
Videostar che ricevi arriva da M.Penice non da Valcava ;)
Inoltre per ipotesi anche se ti arriverebbe da Valcava c'è da considerare che Videostar è in una modulazione più "robusta" e si propaga meglio. Oppure c'è da considerare anche che sono configurati in maniera diversa ;)
 
Videostar dal Penice mi entra anche qui interferendo pesantemente Telestudio anche quando la torinese è off da Ronzone , è una cosa (purtroppo) nota.

Il 40 dal Penice è rimasto acceso per poche ore solo ed esclusivamente per ragioni tecniche in quanto non disponeva delle necessarie autorizzazioni, il Ministero ha concesso una piccola proroga a patto che convertisse il segnale in digitale. Durante quella trasmissione temporanea il Penice devastava mezzo Piemonte sul 40.
 
Indietro
Alto Basso