A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mike71 ha scritto:
La maggior parte di chi ha preso tivusat e` per impossibilita` di ricevere i canali Rai o Medialset. Sono ben pochi, esclusi gli smanettoni, che si sono presi la tessera pur ricevendo anche il digitale terrestre.

ti ricordo anche gli italiani all'estero (come il sottoscritto) :D

se vai a leggere nel sondaggio posto in evidenza, guarda un po' alla % estero come siamo messi ;)
 
Marcolup69 ha scritto:
1-Spetta agli editori entrare a far parte della piattaforma Tivusat. Quindi Giallo, Cielo... dipende dai loro proprietari !
Solo perché non c'è alcuna legge (purtroppo :doubt: ) che li obblighi, e la stessa T.Sat non li incentiva..ecco spiegato il guaio.
 
mike71 ha scritto:
Io come ho detto diverso tempo fa ho l'impressione che Mediaset avesse in mente un piano per andare sul satellite con Mediaset Premium.

Primo fatto: Sta usando dei trasponder su Hotbird come ponti di trasferimento, pagando quindi la banda molto piu` che con altri satelliti mezzi vuoti.
Secondo fatto: la Rai codificava i suoi canali con il Seca 1. Per la piattaforma tivusat Si penso` ad usare prima Irdeto 2, usato ai tempi da Stream e di cui la CAM e le softcam sono diffuse e ben collaudate, ma all'improvviso si decise di usare il Nagravision e per di piu` la stessa versione usata da Mediaset Premium.
Terzo fatto: la Rai decide di non rivendere piu` alcuni canali a Sky e li mette sia sul digitale terrestre che nel pacchetto Tivusat.
Quarto fatto: la risposta assolutamente tiepida di TIMB alla piattaforma Tivusat.

Poi Berlusconi si e` dovuto dimettere e Mediaset in ogni caso non sta navigando in buone acque e quindi l'idea di avere Mediaset Premium sul satellite si e` fermata.
Anche io la penso come te, e credo appunto che al momento questo piano sia solo fermo... prima o poi potrebbe riprendere... Se spostassero i mux nascosti su satellite decisamente fuori "mano".. solo a quel punto credo che potremmo dare per finita sta idea... ma tuttora sono lì.

Per la cronaca, Rai1-2-3-4 quando criptati, a tutt'oggi sono ancora in Seca (oltre che in Nagravision); Probabile non per molto... ( ma nell'unità di tempo Rai, può essere un'eternità :D )
 
Calma ragazzi, lo switch off è stato appena 6 giorni fa (dico sei, compresi 2 giorni di weekend, mica 4 mesi)… ma leggete le discussioni nelle sezioni dtt? Ci sono ancora un sacco di cose che devono sistemare quelli di mediaset sul dtt: tipo canali senza epg, canali con squadrettamenti strani, mux che non si ricevono, nuovi canali “fantasma” inseriti nei mux dtt, ecc.…
Per me questo significa semplicemente che stanno ancora lavorando per rendere stabile ed affidabile la rete terrestre… una volta che la rete terrestre sarà stabile metteranno mano anche ai ponti satellitari, non possono certo modificare tutto insieme con il rischio di ritrovarsi con mille problemi e non sapere più a che livello risolvere i problemi…

Inoltre cosa pensate di stare particolarmente in simpatia a mediaset tanto da farci fare delle versioni personalizzate dei canali generalisti con formato modificato per noi, con l’aggiunta di un epg strana e codificati anche con una vecchia codifica (seca 2, si presume utilizzata per alimentare i vecchi ripetitori) per divertimento???
non voglio credere che quelli di mediaset abbiano tempo da buttar via per fare dispetti agli utenti tivusat…

probabilmente le cose stanno ancora così perché al momento hanno già un sacco di cose da sistemare prima di metter mano ai tp su hotbird oppure perché questi canali alimentano ancora qualcosa…
 
warrior97 ha scritto:
canali con squadrettamenti strani, mux che non si ricevono, nuovi canali “fantasma” inseriti nei mux dtt, ecc.…
Io ho scollegato del tutto l'antenna terrestre: ho il sospetto che queste "cose strane" sul Digitale Terrestre italiano non finiranno mai.
A quello che hai elencato, vanno aggiunti gli "scleri" dei ricevitori DTT e tv con decoder incorporati; cali improvvisi di segnale (anche in zone ben servite), liste canali che saltano se si osa scollegare la presa, ecc.. La ricezione sat, se si escludono i decoder "certificati", è immune da queste beghe...
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
Solo perché non c'è alcuna legge (purtroppo :doubt: ) che li obblighi, e la stessa T.Sat non li incentiva..ecco spiegato il guaio.

Veramente c'è il loro contratto di servizio, che impone loro di trasmettere ed essere ricevibili con dtt e/o sat ...
 
BellUomo ha scritto:
Veramente c'è il loro contratto di servizio, che impone loro di trasmettere ed essere ricevibili con dtt e/o sat ...
Per la Rai sì ;) ma per gli altri no...
 
S7efano ha scritto:
Io ho scollegato del tutto l'antenna terrestre: ho il sospetto che queste "cose strane" sul Digitale Terrestre italiano non finiranno mai.
A quello che hai elencato, vanno aggiunti gli "scleri" dei ricevitori DTT e tv con decoder incorporati; cali improvvisi di segnale (anche in zone ben servite), liste canali che saltano se si osa scollegare la presa, ecc.. La ricezione sat, se si escludono i decoder "certificati", è immune da queste beghe...
dipende sempre dai prodotti mai dalla tecnologia in se....i decoder tivusat fanno letteralmente schifo....sono dovuto passare da un clarke tech 3100 plus a un telesystem ts9000 tivu...che te lo dico a fare:eusa_wall:
 
Io con lo Humax 5400S non ho mai avuto di questi problemi, e non mi sembra che sia un decoder che "fa schifo" :D
 
Io comunque mi riferivo in particolare ai ricevitori DTT (sia che siano TV o scatolotti). I problemi di questi, si aggiungono ai problemi di ricezione in genere, di cui soffre il DTT italiano, a cui si accennava ;)

Da quando esiste la tv digitale (satellitare prima e terrestre poi) è tipico che i ricevitori "dedicati" ad un operatore siano buggati... quando non hanno bug hanno comunque dei limiti. Questi limiti possono essere accettati, è soggettivo, ed è penso il caso del 5400S... ma in generale tutti gli altri modelli certificati hanno bug piuttosto importanti... Stessa cosa è riscontrabile su tv per il DTT.
 
Parlare di limite è un conto, dire che "fanno schifo" è un altro.

Certo lo smanettone di turno ti dirà che c'è di meglio in giro... ma se io voglio il decoder solo per vedere tivusat e per registrare qualcosina ogni tanto e il decoder che ho comprato fa questo...
 
bono979 ha scritto:
E' il momento di farsi sentire... con EDUCAZIONE ma dobbiamo farci sentire... non si può andare avanti così... la mancanza di canali come Cartoonito e La7d, o la mancata conferma dell'attivazione di Canale5HD, Italia1HD o La7HD è SCANDALOSA... i soci fondatori che non mettono neppure i loro canali...

Iniziamo a mandare mail al loro indirizzo... se siamo pochi non cambierà nulla... se siamo molti magari si svegliano... :icon_bounce:

Inviata ieri una mail di richiesta info, oggi è arrivata la risposta, ma come si sospettava, molto ma moolto evasiva...

A specifica domanda sui canali mancanti tuttora e su eventuale inserimento dei Mediaset HD, la loro risposta è stata questa:

"Gentile Cliente,

La informiamo che può trovare l'elenco dei canali tivùsat, il quale è in continuo aggiornamento, sul nostro sito" :5eek: :5eek:

No comment!

Ne ho già mandata un'altra, facendo notare che la loro risposta non prende affatto in considerazione le mie richieste specifiche.
Se rispondono di nuovo, vi tengo aggiornati :D
 
Gladiator87 ha scritto:
Ho l'impressione che sia una risposta automatica :icon_rolleyes:

Oh beh, sì, ne avranno due o tre preconfezionate, che spediscono all'occorrenza in base all'argomento di richiesta.

Bel servizio clienti! :doubt:
 
CarloCN ha scritto:
Inviata ieri una mail di richiesta info, oggi è arrivata la risposta, ma come si sospettava, molto ma moolto evasiva...

A specifica domanda sui canali mancanti tuttora e su eventuale inserimento dei Mediaset HD, la loro risposta è stata questa:

"Gentile Cliente,

La informiamo che può trovare l'elenco dei canali tivùsat, il quale è in continuo aggiornamento, sul nostro sito" :5eek: :5eek:

No comment!

Ne ho già mandata un'altra, facendo notare che la loro risposta non prende affatto in considerazione le mie richieste specifiche.
Se rispondono di nuovo, vi tengo aggiornati :D

E cosa ti aspettavi ?

Ti hanno detto che i canali attualmente disponibili sono sul loro sito, e che quando sul loro sito vedrai anche quelli che hai chiesto vorrà dire che saranno disponibili ...
Non è una risposta evasiva, è la risposta tipica di un supporto tecnico generico.
 
E poi comunque cosa volete che "TivùSat" ne sappia :)
Dovete chiedere ai singoli editori se sono intenzionati ad arrivare sul satellite e su TivùSat ;)
 
CarloCN ha scritto:
"Gentile Cliente,
La informiamo che può trovare l'elenco dei canali tivùsat, il quale è in continuo aggiornamento, sul nostro sito..."

Esilerante... :hat16: :hat16: :hat16: ... in CONTINUO AGGIORNAMENTO??? Ma se non aggiungono nuovi canali da più di un anno... :doubt: :mad:

Comunque sei stato "fortunato"... a me non hanno proprio risposto... :doubt:

@ale89... credo che il servizio clienti di TivuSat dovrebbe perlomeno sapere se hanno intenzione di mettere i canali dei soci fondatori (Cartoonito, La7d, ed i vari in HD)... comunque era un modo per farsi sentire... se lo facessimo tutti forse si accorgerebbero che TivuSat al di là dei numeri che sbandierano è tutt'altro che un successo... ed è così per colpa della loro "politica"... :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
Si magari lo sanno ma non di certo chi mettono a rispondere alle email o al call center ;)

Comunque tempo fa avevo mandato un email a coming soon e mi avevano escluso il loro ritorno sul sat. Stamattina gliene ho mandata un'altra e vediamo se rispondono.
Mandata un email anche alla switchovermedia e mi hanno detto che per ora non sono previsiti i loro canali su TivùSat.
Ho mandato altre email ad altri... vediamo se rispondono... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso