A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Nessuno di voi ha un decoder tivusat con l'EPG avanzata?

Li l'EPG funziona regolarmente su tutti i canali Tivusat fino a 7 giorni
io penso di avere purtroppo il peggiore dei decoder certificati..
ha solo l'EPG interattiva ed è ancora la vecchia versione.. :doubt:
e lì le trame dei programmi non ci sono. Come purtroppo non ho neanche la dicitura del programma successivo..
avrò chiesto un milione di volte alla telesystem su fb che varassero un nuovo software per rendere il decoder più moderno, ma ormai ho perso la speranza..
 
ERCOLINO ha scritto:
Al momento gli unici con l'EPG avanzata sono il Telesystem 9000 e 9010 HD,Zodiac ZDT-9011 HD ,Fuba ODE712 HD , Fuba ODE 711 e l'ADB 2850 (quello però con il sw della sperimentazione tivuon)

Verrà integrata anche sull' ADB 1850 ,con il prossimo sw ,dove ci saranno alcune novità
scusa, allora io che EPG ho? il mio decoder è un Telesystem TS9000 (SD)..non ce sto a capì più nulla..
 
Papu ha scritto:
Tornando a parlare di nuovi canali, magari le cose andranno meglio e potrebbero entrare nuovi canali semi-Sky tipo gli Sportitalia, visto che ora Mediaset e Sky vanno d'accordo, si scambiano diritti sportivi ed è passata su Mediaset la pubblicità di Sky. Non so invece se la non criptatura dei canali RAI anche sui decoder Sky, come sembra vogliano fare, possa creare problemi di stabilità e longevità a Tivusat.
intanto stasera al tg1 hanno passato la notizia che il Tar del Lazio ha accolto le proteste di sky riguardo l'oscuramento dei loro programmi.. la Rai ha replicato che farà ricorso... :eusa_think:
a dir la verità, trovo che sky non abbia tutti i torti, e non lo dico per loro, ma per i loro abbonati che sono comunque cittadini come tutti gli altri ed effettivamente per poter vedere i programmi Rai via sat sono costretti a comprare il decoder tivù sat.. eppure pagano il canone anche loro..
 
Scusate, che fine è fatto la discussione dove si parlava del tar del Lazio che ha accolto le richieste di Sky sui criptaggi della Rai? La discussione era nella sezione TivùSat e ora non c'è più, dove è stata spostata?
 
Joaquito ha scritto:
Quoto al 100%: è la somma che fa il totale. Per chi ha problemi col DTT, la presenza di tutti questi canali in esclusiva su Sky è senz'altro un ulteriore incentivo a farsi l'abbonamento, in aggiunta ai canali Sky veri e propri. Di certo al settore marketing di Sky non ci sono dei fessi.
Quei canali criptati da Sky non portano di certo nuovi abbonati, tra l'altro vengono pure regolarmente snobbati dall'abbonato Sky.

Chi prima guardava Freesbe e K2 non corre ad abbonarsi a Sky, ma si mette a guardare Boing oppure fa altro.

Criptando quei canali Sky cerca solo di fare una ripicca contro Rai e Mediaset, per via del fatto che loro non trasmettono i propri canali con la codifica di Sky.

Nella realta Sky finisce solo per danneggiare chi non è coperto dal digitale terrestre.
 
Akito Hayama ha scritto:
Scusate, che fine è fatto la discussione dove si parlava del tar del Lazio che ha accolto le richieste di Sky sui criptaggi della Rai? La discussione era nella sezione TivùSat e ora non c'è più, dove è stata spostata?

Ciao Akito Hayama

Ecco il Link:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=82942

La discussione sul Tar comincia dal messaggio n. 255 (Pagina 26)

Ciao ;)
max
 
Kamioka Go ha scritto:
...
a dir la verità, trovo che sky non abbia tutti i torti, e non lo dico per loro, ma per i loro abbonati che sono comunque cittadini come tutti gli altri ed effettivamente per poter vedere i programmi Rai via sat sono costretti a comprare il decoder tivù sat.. eppure pagano il canone anche loro..
Perchè loro non possono vederli sul Digitale Terrestre? Io perchè devo comprare il decoder TIVUSAT per vedere i canali che non sono sul MUX1?
Forse non sono un cittadino che come tutti gli altri paga il canone?

Perchè il TAR non condanna la RAI a mettere i suoi MUX su tutto il territorio?
 
Kamioka Go ha scritto:
... a dir la verità, trovo che sky non abbia tutti i torti, e non lo dico per loro, ma per i loro abbonati che sono comunque cittadini come tutti gli altri ed effettivamente per poter vedere i programmi Rai via sat sono costretti a comprare il decoder tivù sat.. eppure pagano il canone anche loro..
Non sono per niente d'accordo: gli abbonati SKY pagano per vedere la programmazione SKY (e non altri canali che non fanno parte della piattaforma) :evil5:
casomai, se proprio sky volesse andare incontro ai propri abbonati, oltre alla digital key potrebbe dotare i propri decoder di doppia codifica (in modo che riconoscano la smart card Tivùsat) o di slot CI in cui inserire la cam Tivùsat (tipo l'X-DOME) :icon_rolleyes:
 
drfelix ha scritto:
Non sono per niente d'accordo: gli abbonati SKY pagano per vedere la programmazione SKY (e non altri canali che non fanno parte della piattaforma) :evil5:
casomai, se proprio sky volesse andare incontro ai propri abbonati, oltre alla digital key potrebbe dotare i propri decoder di doppia codifica (in modo che riconoscano la smart card Tivùsat) o di slot CI in cui inserire la cam Tivùsat (tipo l'X-DOME) :icon_rolleyes:

non intasate una discussione che non centra nulla con i criptaggi rai andate nella sezione adatta!!!!!!:mad:
 
Decoder TDT ha scritto:
Criptando quei canali Sky cerca solo di fare una ripicca contro Rai e Mediaset, per via del fatto che loro non trasmettono i propri canali con la codifica di Sky.
hanno rotto tutti quanti i coglioni con questa storia. I miei genitori si son dovuti comprare il decoder di tivùsat per vedere i canali rai e mediaset che non stanno dentro allo skyfobox ( = ennesima spesa, ennesimo scatolotto :mad: ) insomma è una rottura!!
Ci vuole assolutamente una legge che imponga una codifica unica alle emittenti.
 
^MaXi^ ha scritto:
Perchè loro non possono vederli sul Digitale Terrestre? Io perchè devo comprare il decoder TIVUSAT per vedere i canali che non sono sul MUX1?
Forse non sono un cittadino che come tutti gli altri paga il canone?

Perchè il TAR non condanna la RAI a mettere i suoi MUX su tutto il territorio?
Maxi mi sa che non ci siamo capiti, io dico più o meno la stessa cosa ;)
 
drfelix ha scritto:
Non sono per niente d'accordo: gli abbonati SKY pagano per vedere la programmazione SKY (e non altri canali che non fanno parte della piattaforma) :evil5:
casomai, se proprio sky volesse andare incontro ai propri abbonati, oltre alla digital key potrebbe dotare i propri decoder di doppia codifica (in modo che riconoscano la smart card Tivùsat) o di slot CI in cui inserire la cam Tivùsat (tipo l'X-DOME) :icon_rolleyes:
non è come dici te, qui al mio paese sai quanti negli anni si sono fatti l'abbonamento a sky per vedere qualcosa perché sul terrestre non si vedeva (e non si vede :mad: ) quasi nulla?
Tutta questa situazione è da terzo mondo :mad:
 
gio' ha scritto:
Quindi e' ufficiale che i canali RAI 1,2,3,raisport 1 e 2, ecc... non cripteranno piu' su SKY? Sarebbe un affare...:D
mi pare, ho letto di sfuggita, che si parli di servizio pubblico, quindi bisognerebbe capire se la cosa è riferita solo ai canali che fanno riferimento ai diversi schieramenti della casta (cioè 1, 2 e 3) oppure a tutta l'offerta rai.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso