A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fonti certe

Fonti certe? Mi piacerebbe sentire coloro che hanno affermato, tutto ciò sia quello che lavora a timb, sia il grande Ercolino, perchè taciano, è non ci aiutono a capire:icon_rolleyes:
 
ZioKit ha scritto:
(OT). I detti lasciano il tempo che trovano, dalle mie parti dicono "quando non ottieni qualcosa che ti spetta continua a rompere i marroni" e credo che sia piu' indicata rispetto alla tua
credi? il punto è che qui c'è da intendersi se questo qualcosa che si chiede "spetti" davvero. io non credo che "spetti". qui non si sta certo parlando di una truffa, se poi qualcuno la vede a questo modo, non mi avrà certo dalla sua.
qualcuno si propone per scrivere anche domani: "oggi nessuna novità da parte di tivùsat"? :icon_rolleyes: è un servizio da cui non si può prescindere.
 
Mah, io continuo a fidarmi delle due fonti certe ma non ufficiali e delle argomentazioni tecniche sulla frequenza nascosta della quale si è parlato in questo thread. Sono le sole due cose sul quale si può discutere... le altre supposizioni secondo me sono e rimangono fuffa.

D'altronde i palinsesti autunnali non sono ancora partiti, quindi c'è tempo per l'ingresso, almeno, di MTV.
 
E' da un pò di tempo che leggo quotidianamente questo topic e pertanto voglio esprimere la mia opinione al riguardo.
Complessivamente sono soddisfatto di Tivusat, perchè mi ha permesso, già dal 31 luglio 2009, di vedere tanti canali che solo 4 mesi fa hanno attivato in digitale terrestre nella mia zona. Attualmente lo utilizzo in caso di problemi di ricezione del DTT.
Come senz'altro tutti sapete, Tivusat è una società italiana partecipata da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media. I canali Rai sono tutti presenti sulla piattaforma Tivusat, quelli Mediaset quasi tutti, fatta eccezione per Cartoonito, For You ed i canali HD. Telecom Italia Media è attualmente presente solo con La7, ma nei prossimi giorni dovrebbero attivare anche La7d e MTV. Quindi secondo me dobbiamo aspettarci novità in futuro solo da Rai, Mediaset e TIMB. Prima ci saranno MTV e La7d, poi (si spera presto) MTV Music, Cartoonito, For You ed i canali HD Mediaset.
Credo che l'errore di fondo da parte dei media è stato quello di pubblicizzare Tivusat come il digitale terrestre sul satellite o l'alternativa al digitale terrestre, che non potrà mai esser vero perchè innanzitutto non sono presenti le tv locali che caratterizzano in parte il digitale terrestre, così come mancano all'appello tante altre emittenti nazionali di altre società non disposte ad entrare in Tivusat o perchè legate a Sky o per i costi necessari e non disponibili per trasmettere anche via satellite a proprie spese.
 
Astrix ha scritto:
...credi? il punto è che qui c'è da intendersi se questo qualcosa che si chiede "spetti" davvero. io non credo che "spetti"...

Inutile continuare questo sterile controbatti tra noi due, in genere le polemiche le taglio molto prima e questa è l'ultima volta che ti rispondo qualunque cosa tu scriva in questo topic. Ti dico solo che quei 4 canali che mancano devono essere inseriti, se è stata fatta errata publicità da parte di TivuSat sono cavoli loro, la frittata l'hanno fatta, la loro piattaforma satellitare è stata equiparata da loro al Digitale Terrestre per coprire le zone non servite dal DTT, quindi di pari passo con il tempo questo gap deve essere corretto. Se non è stato fatto avranno certamente dei problemi tecnici e/o strutturali, sta di fatto che due persone autorevoli e serie del Forum " Ercolino e 3750" si sono esposte e hanno dato segnali positivi circa le prox entrate di canali nel pacchetto. Dico solo che questo 3rD è utile e occorre ricordare a chi legge del gap che esiste tutt'ora. Se ti da fastidio sentire, meglio leggere, questo Tam Tam, hai solo da saltare questa discussione quando consulti il Forum. Mi spiace solo che la troverai sempre al primo posto, perche' non credo che quelli che hanno scritto su queste pagine si arrenderanno facilmente, perche' sono persone che hanno solo il satellite e come loro sono tantissime in Italia che si trovano in questa situazione, e non tutti hanno a disposizione o sanno usare un PC o Internet per venire a segnalare le lamentele quì o altrove.

Z.K.;)
 
Considerando che la sezione del forum nella quale stiamo tutti esprimendo liberamente il nostro pensiero riporta come titolo " A quando i canali mancanti su Tivùsat? ", non credo sia poi così rindondante lamentarsi del fatto che da circa un anno la nostra beneamata piattaforma satellitare non solo non presenti qualche canale nuovo, ma per giunta ne perda alcuni per strada..
 
FabioBertaz ha scritto:
E' da un pò di tempo che leggo quotidianamente questo topic e pertanto voglio esprimere la mia opinione al riguardo.
Complessivamente sono soddisfatto di Tivusat, perchè mi ha permesso, già dal 31 luglio 2009, di vedere tanti canali che solo 4 mesi fa hanno attivato in digitale terrestre nella mia zona. Attualmente lo utilizzo in caso di problemi di ricezione del DTT.
Come senz'altro tutti sapete, Tivusat è una società italiana partecipata da Rai, Mediaset e Telecom Italia Media. I canali Rai sono tutti presenti sulla piattaforma Tivusat, quelli Mediaset quasi tutti, fatta eccezione per Cartoonito, For You ed i canali HD. Telecom Italia Media è attualmente presente solo con La7, ma nei prossimi giorni dovrebbero attivare anche La7d e MTV. Quindi secondo me dobbiamo aspettarci novità in futuro solo da Rai, Mediaset e TIMB. Prima ci saranno MTV e La7d, poi (si spera presto) MTV Music, Cartoonito, For You ed i canali HD Mediaset.
Credo che l'errore di fondo da parte dei media è stato quello di pubblicizzare Tivusat come il digitale terrestre sul satellite o l'alternativa al digitale terrestre, che non potrà mai esser vero perchè innanzitutto non sono presenti le tv locali che caratterizzano in parte il digitale terrestre, così come mancano all'appello tante altre emittenti nazionali di altre società non disposte ad entrare in Tivusat o perchè legate a Sky o per i costi necessari e non disponibili per trasmettere anche via satellite a proprie spese.
Concordo in pieno con quello che dici, ho notato che sei di Foggia è bene come mè che sono di Brindisi, da pocho tempo passati al dtt. E' sappiamo che i problemi non mancono vero!
Ebbene tivusat doveva essere l'antagonista al dtt, ma come si vede qui in questo forum cerchiamo di parlarci a vicenda per dare delle nostre opinioni, mi piacerebbe sapere se quelli di tivusat ci leggono è cosa pensano?
Che dici? :evil5:
 
ZioKit ha scritto:
Inutile continuare questo sterile controbatti tra noi due, in genere le polemiche le taglio molto prima e questa è l'ultima volta che ti rispondo qualunque cosa tu scriva in questo topic. Ti dico solo che quei 4 canali che mancano devono essere inseriti, se è stata fatta errata publicità da parte di TivuSat sono cavoli loro, la frittata l'hanno fatta, la loro piattaforma satellitare è stata equiparata da loro al Digitale Terrestre per coprire le zone non servite dal DTT, quindi di pari passo con il tempo questo gap deve essere corretto. Se non è stato fatto avranno certamente dei problemi tecnici e/o strutturali, sta di fatto che due persone autorevoli e serie del Forum " Ercolino e 3750" si sono esposte e hanno dato segnali positivi circa le prox entrate di canali nel pacchetto.
hai perfettamente ragione sul batti e ribatti, così come ricordo che incoerentemente sei stato tu ad avviarlo nel momento in cui non hai permesso a me, in un mare di post tutti uguali, di sostenere una delle poche tesi che poi in fondo non sono neanche contrarie, invitano solo all'automoderazione nel non eccedere con la ripetitività. Nessuno ha detto che altri canali non entreranno, men che meno io, né nessuno si auspica che non ci sia nessun nuovo ingresso, me compreso, e proprio non capisco il tuo riferimento ai prossimi nuovi canali, mettendo in mezzo oltretutto Ercolino e 3750: credo che tu stia mancando completamente il punto. Quelle restano indiscrezioni in ogni caso, visto che tivùsat non ha prudentemente annunciato nulla.

Non vedo perché io dovrei smettere di seguire il thread dato che, se usato nel modo corretto, può essere un posto utile per segnalare ed essere informati davvero su eventuali notizie della piattaforma, che non si andrebbero a perdere in un mare magnum di post scritti pure sempre dagli stessi utenti.
La teoria per cui sarebbero in molti di più a protestare se tutti gli utenti di tivùsat avessero un pc è bislacca, io invece la vedo in modo esattamente opposto: ci sono molti altri che sono contenti così, perché i canali più seguiti ci sono tutti e chiaramente a chi sta bene non viene in mente di andare a dire che si trova bene su un forum, semplicemente non scrive e basta. Chi fa "rumore" è sempre chi non è contento, chi si trova bene non ha motivo per farsi sentire.

Tivùsat è in una botte di ferro, dato che non mi risulta che abbia mai pubblicizzato di proporre TUTTI i canali del digitale terrestre via satellite, cosa che sarebbe in ogni caso impossibile, e questo è quello che molti, te compreso evidentemente, non capiscono. Tivùsat, nel leaflet che dovreste avere tutti, si cautela inoltre affermando che durante tutto il periodo di attività della piattaforma, si riserva di cancellare in futuro canali già presenti all'atto della sottoscrizione della tessera, modificare o integrare l'offerta, come d'altronde fa la stessa Sky. Nessuno ha mai garantito determinati canali e resta inteso che gran parte dell'offerta, di certo non minoritaria, c'è già. tutto il resto è fuffa.

Chiedere l'ingresso di nuovi canali è cosa buona e giusta, PRETENDERLO come se sia una cosa dovuta in base a un contratto che stabilirebbe questo e che invece NON C'E' non trova affatto il mio appoggio. E dato che odio il dovermi ripetere, spero di non ritornare sull'argomento e di chiuderla qui.

Astrix ;)
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
Tivùsat è in una botte di ferro, dato che non mi risulta che abbia mai pubblicizzato di proporre TUTTI i canali del digitale terrestre via satellite, cosa che sarebbe in ogni caso impossibile, e questo è quello che molti, te compreso evidentemente, non capiscono. Tivùsat, nel leaflet che dovreste avere tutti, si cautela inoltre affermando che durante tutto il periodo di attività della piattaforma, si riserva di cancellare in futuro canali già presenti all'atto della sottoscrizione della tessera, modificare o integrare l'offerta, come d'altronde fa la stessa Sky. Nessuno ha mai garantito determinati canali e resta inteso che gran parte dell'offerta, di certo non minoritaria, c'è già. tutto il resto è fuffa.

E qui mi dispiace ma (mia opinione personale) ti sbagli Astrix... :D
Già appena uscita TivùSat si presentava come "la soluzione per chi non riceve i nuovi canali del digitale terrestre". Anche l'anno scorso, quando io ho deciso di passare a TivùSat, i volantini pubblicitari giocavano su frasi del tipo "La Tivù digitale arriva dappertutto". Dovevano spiegare meglio cosa intendevano loro con la parola Tivù digitale.

Tutt'ora sul sito ufficiale TivùSat è riportata la frase "tivùsat è la prima piattaforma satellitare gratuita italiana che, oltre a replicare in versione integrale (cioè senza l’oscuramento di alcun programma in palinsesto) l’offerta generalista e i nuovi canali televisivi nazionali"... :evil5: ... e se io per canali televisivi nazionali intendessi TUTTI i canali che vanno dall'1 al 9 e dal 20 al 70... come la mettiamo? :mad:

Capisco che il PRETENDERE è da sempre qualcosa che possa dar fastidio... ma credo che alle volte ci vorrebbe, da parte di chi magari vede TUTTI i canali del digitale senza problemi, un pò di EMPATIA nel capire il nervoso e la frustrazione di chi ha dovuto (forzatamente) ripiegare (pagando) su TivùSat... credo che pretendere un servizio migliore dell'attuale sia il minimo... così non va... :eusa_naughty:


P.s. non condivido pienamente neanche quando dici "gran parte dell'offerta, di certo non minoritaria, c'è già". E' vero, forse la maggioranza dei canali ci sono... ma i canali mancanti, anche importanti, non mi sembrano pochi:

8 MTV
26 CIELO
29 LA7D
38 GIALLO
39 FOR YOU
41 K2
44 FRISBEE
45 NEKO
46 CARTOONITO
47 SUPER!
49 COMING SOON
50 REPUBBLICA TV
52 DMAX
55 VERO
56 FOCUS
60 Sportitalia
61 Sportitalia 2
62 Sportitalia 24
63 WINGATV
65 ACQUA
67 MTV MUSIC
68 PLAYME
69 VINTAGE
70 RADIO ITALIA TV
130 CHANNEL 24
158 RADIO CAPITAL TIVU
221 ARTURO
252 TGNORBA24
506 ITALIA 1 HD

Quello che disturba di più (a me personalmente) è il SILENZIO... ci vuole tanto sul sito ufficiale a mettere qualche data CERTA? Che ne sò, dire ad esempio "dal 10 Settembre arriverà MTV"... "dal 15 Ottobre arriverà La7d"... "dal 1° Gennaio 2013 arriveranno Cartoonito e ForYou". Uno si mette l'anima in pace e attende le varie date. Possibile che un sito ufficiale non sappia in che direzione sta andando questa piattaforma? Qui è un anno che non entra nulla (anzi ci sono state alcune uscite) e tutto tace...
 
Ultima modifica:
Quoto tutto quanto detto da bono979 in quest'ultimo messaggio.

@ Astrix
vedi che è purtroppo necessario ripetere?...Anche se può dar fastidio sia a chi scrive a ripetizione e chi legge a ripetizione.
Tivusat non è affatto in una botte di ferro da quel punto di vista... anche nello spot quotidiano come gia ho ripetuto più volte (ma evidentemente pochi lo guardano), viene detto che consente di ricevere via satellite "I TANTI CANALI GRATUITI DEL DIGITALE TERRESTRE" , per me in italiano, vuol dire "tutti", c'è un articolo determinativo. Ora si può limitare la cosa ritennendola sottintesa ai soli nazionali... fino a qui ci si puo anche arrivare... ma non che non intenda TUTTI i nazionali almeno. E' questo l'inghippo. Visto che tivusat è un "servizio", anche "pubblico" visto che contiene la tivu di stato per chi non la riceve in terrestre, costa tanto una volta tanto a essere onesti e specificare "NON TUTTI, MA LA MAGGIOR PARTE DEI CANALI PRESENTI IN TERRESTRE" ? Eddai... invece sempre inganni su inganni o ambiguità...

Tivusat IO personalmente l'ho accettata come Rai-Mediaset-Timb... non mi aspetto nient'altro, guardo quasi solo la Rai, e sono contento così. Però la pubblicità che fanno su Canale5 FTA e quanto scritto nel sito, o è ingannevole, oppure Tivusat con Rai-Mediaset-La7 ha la presunzione di ritenersi "tutti i canali del DTT via satellite" , solo perchè sono i canali degli editori storicamente più visti... in entrambi i casi sono in una botte di legno (marcio)...
 
Ultima modifica:
guardate che siete voi che vi siete illusi, dando un'interpretazione soggettiva e sottintendendo (voi) una cosa che tivùsat non hai mai detto: in tutti i vostri interventi infatti scrivete "eh ma io ho capito", "eh ma io intendo così".
bono979 ha scritto:
e se io per canali televisivi nazionali intendessi TUTTI i canali?
è un problema tuo e di chi intende ciò che non dovrebbe intendere, purtroppo l'italiano su questo punto è chiaro e dire "tanti" non vuol dire affatto dire "tutti", c'è poco da girarci intorno.
S7efano ha scritto:
vedi che è purtroppo necessario ripetere?
se c'è qualcuno che obbliga a farlo e ti costringe a ribattere sì, di certo non trovo che sia l'ideale.

Tivùsat, com'è stato ribadito dalla sentenza che ha imposto alla Rai recentemente la sospensione della distribuzione delle card, è un servizio privato, non pubblico, tanto che il servizio reso dalla Rai è stato considerato come recante un indebito vantaggio ad un operatore privato ai danni di un altro (Sky), a dispetto della neutralità che la Rai dovrebbe promuovere.
 
Ultima modifica:
Scusa Astrix, nello spot di Canale 5, viene detto che grazie a tivusat si possono ricevere

"I TANTI CANALI GRATUITI DEL DIGITALE TERRESTRE"

Quella "I" fa assumere alla frase un significato di "TUTTI", TANTI (l'aggettivo che viene dopo), o POCHI che siano, o no? Forse sono ignorante io... Tu come la interpreti? Io la intendo come ho scritto... (scusa ma devo dire che "io intendo così... " perche cmq qualche dubbio che possa capire male non essendo una cima in italiano voglio mettercelo...)

Tivùsat, com'è stato ribadito dalla sentenza che ha imposto alla Rai recentemente la sospensione della distribuzione delle card, è un servizio privato, non pubblico, tanto che il servizio reso dalla Rai è stato considerato come recante un indebito vantaggio ad un operatore privato ai danni di un altro (Sky), a dispetto della neutralità che la Rai dovrebbe promuovere.

Cocnordo su questo infatti, avevo messo messo tra virgolette "pubblico"... ;)
Però questo non toglie che la pubblicità la fanno male... siccome è privato allora puo "ingannare" la gente così?... perlomeno hanno una motivazione sensata queste "proteste" sulla non presenza di tutti i canali nazionali... visto quello che vanno dicendo sul sito e nello spot.
 
Ultima modifica:
Ma Forum non lo oscurano più con lo spot di TivùSat? Stamattina ho notato che trasmettevano regolarmente forum. A questo punto è inutile questo doppione di canale5...
 
S7efano ha scritto:
Scusa Astrix, nello spot di Canale 5, viene detto che grazie a tivusat si possono ricevere

"I TANTI CANALI GRATUITI DEL DIGITALE TERRESTRE"

Quella "I" fa assumere alla frase un significato di "TUTTI", TANTI (l'aggettivo che viene dopo), o POCHI che siano, o no?
per me no. che ci sia la presenza di quell'articolo ha poca rilevanza. Può essere ambiguo? ok. dimmi quale pubblicità non lo è?
 
Stefano lascia perdere, inutile controbattere... il desiderio del tipo è di far chiudere i 3rD dai moderatori innescando polemiche e liti sterili. Limitiamoci a discutere di quando arriva MTV e gli altri tre. Ognuno ha un suo parere proprio soggettivo, poi chi legge da fuori giudica e capisce.

Z.K.;)
 
Astrix ha scritto:
per me no. che ci sia la presenza di quell'articolo ha poca rilevanza. Può essere ambiguo? ok. dimmi quale pubblicità non lo è?
Tutte se vuoi, e però è perfettamente logico che quindi nasca una protesta per pubblicità ingannevole. Se avessero specificato "la maggor parte dei canali ma non tutti" era in una botte di ferro come dicevi tu, ma siccome non dicono così... Cioè non è un inganno su un'aspetto marginale di ciò che viene venduto, è proprio il cuore della questione...non si può liquidare così...

Poi essendoci implicata la tv di stato offrendo un servizio che si pone come "alternativo" al Digitale terrestre, dovevano avere la cortezza e il buon gusto di evitare fraintendimenti... non si chiede la Luna...almeno la chiarezza, se non quei 4-10-100 canali mancanti...
 
ale89 ha scritto:
Ma Forum non lo oscurano più con lo spot di TivùSat? Stamattina ho notato che trasmettevano regolarmente forum. A questo punto è inutile questo doppione di canale5...
si vede che Mediaset ha acquistato i diritti di trasmissione all'estero di "Forum" ahahhahhhah :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso