A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Kamioka Go ha scritto:
S7efano, ma non potrebbero trasmettere in chiaro, se non hanno i diritti.. ;)
infatti i canali in chiaro in genere hanno una programmazione molto più povera rispetto ai criptati.
Infatti, ho specificato chi ha problemi di diritti puo trasmettere dentro tivusat, l'importante che siano accessibili gratuitamente. :) Canale Italia vedo che trasmette di tutto in chiaro, anche film che su Mediaset erano criptati in passato. Poi ci son canali che per natura sua essendo autoproduzioni o altro non hanno proprio problemi di diritti mai... per cui non è necessario che questi entrino in Tivusat. Non deve essere obbligatorio entrare in Tivusat con (eventuale) codifica e LCN, ma essere presenti sul satellite gratuitamente come lo si è sul DTT, per come la vedo io.

A parte poi che non credo che MTV o La7, per fare une sempio, abbiano necessita di trasmettere sempre criptato eh... e così altri canali... sarà solo una scelta drastica che hanno fatto, e per difetto criptano tutto... che poi sui 16 est e sui 12,5 ovest hanno trasmesso in chiaro per anni... quindi tutti sti problemi di diritti per l'estero ogni tanto sono usanti come scusante :D ;) Non sempre sono problemi did iritti.. prendi Mediaset Extra, o Rai 5... che problemi di diritti avrebbero?... son tutte autoproduzioni... trasmesse in chiaro dalle reti generaliste ... sono solo scelte strategiche.
 
S7efano ha scritto:
Io non so se cliccherò... Lo so è solo un "mi piace"... solo che concettualmente non mi piace nemmeno questa "subordinanza" del mezzo satellite al digitale terrestre (quando invece è il terrestre che per trasmettere attinge al satellite :doubt:), che nella pagina in qualche modo viene evidenziata chiedendo di degnarsi di mettere i suoi canali, non sul satellite in generale, ma specificatamente su Tivusat; invece sarebbe sufficiente anche via satellite in chiaro, come fanno ad esempio I Like tv o Canale Italia , senza pagare Tivusat, l'importante è vederli.Peraltro detesto ogni LCN... perchè la vedo come un'imposizione e che favorisce sempre i soliti, mascherata da "comodità" :(

I canali nazionali gratuiti dovrebbero essere gli stessi e ugualmente gratuiti sia via terrestre che via satellite (ad esempio tramite Tivusat, per chi ha problemi di diritti trasmissivi all'estero). Io vorrei questo. Che è diverso da come è scritto nella pagina...
Oppure, più che coi singoli canali, prendersela con Tivusat per pubblicità "ingannevole"... o comunque poco chiara... facendosi intendere come il DTT italiano gratuito integralmente via satellite e così non è stato...

Scusate se sicuramente risulterò un po "pignolo" o con troppi distinguo... ma purtroppo la vedo così e non riesco ad "approssimare" il mio pensiero, almeno per ora no... se ci riuscirò ci cliccherò :D ;)

Esatto, bravo! ;)
 
bhè, aspetta.. concordo con te su M.Extra, perché son tutte boiate prodotte dal Biscione :D
su Rai 5 il discorso è diverso, perché la maggior parte dei documentari sono stranieri (anche vecchi, per la verità :doubt: ), e forse su quelli non hanno l'autorizzazione a trasmettere in Europa. ;)
 
S7efano ha scritto:
I canali nazionali gratuiti dovrebbero essere gli stessi e ugualmente gratuiti sia via terrestre che via satellite (ad esempio tramite Tivusat, per chi ha problemi di diritti trasmissivi all'estero). Io vorrei questo.

Vogliamo la stessa identica cosa S7efano, te lo assicuro... :D

Il titolo della pagina era solo per richiamare l'attenzione sulla "sola" rifilata da TivùSat autoproclamatasi "l'alternativa al digitale terrestre". Chi ha scelto TivùSat ha preso una doppia fregatura rispetto a chi ha semplicemente messo satellite e decoder FTA... :doubt:
E poi non potevamo neppure chiamare la pagina Vogliamo tutti i canali del Digitale Terrestre sul Satellite... avremo dovuto specificare in chiaro, o gratuitamente... visto che moltissimi canali sul satellite ci sono già... peccato che sono in esclusiva con SKY... maledetti... :mad:

A noi vanno benissimo i canali in chiaro sul satellite... Pokeritalia24 io me lo sono messo al 59 come sul digitale... idem iliketv o altri. Anche di recente sulla pagina di CIELO si è chiesto a gran voce che tornino in CHIARO se non hanno intenzione di andare su TivùSat... e anche le prossime proteste ai vari canali/editori ti assicuro che chiederanno che il canale arrivi sul satellite (TivùSat o no)... ;)
 
Ultima modifica:
@ kamioka go
Sì, giusto per Rai 5, ho preso i primi 2 che mi son venuti in mente ;)

Però per dire, non è che la non presenza sul satellite è sempre una questione di diritti trasmissivi... e chi c'è purtroppo può criptare comunque, per altri motivi, anche se i diritti li ha.
 
Una domanda da ignorante: ho notato ora che questa notte il decoder ha trovato 2 nuovi canali denominati TEST1 e TEST5 entrambi codificati in Nagra...

Mi indica però la frequenza 10910 V quando in realtà questa frequenza non me la segnala su FlySat o KingofSat... sapete perchè? Chiedo di questi 2 canali perchè quando ho visto la codifica ho sperato avesse qualche relazione con TivùSat (ipotesi mia)... :icon_rolleyes:
 
bono979 ha scritto:
Vogliamo la stessa identica cosa S7efano, te lo assicuro... :D

Il titolo della pagina era solo per richiamare l'attenzione sulla "sola" rifilata da TivùSat autoproclamatasi "l'alternativa al digitale terrestre". Chi ha scelto TivùSat ha preso una doppia fregatura rispetto a chi ha semplicemente messo satellite e decoder FTA... :doubt:

A noi vanno benissimo i canali in chiaro sul satellite... Pokeritalia24 io me lo sono messo al 59 come sul digitale... idem iliketv o altri. Anche di recente sulla pagina di CIELO si è chiesto a gran voce che tornino in CHIARO se non hanno intenzione di andare su TivùSat... e anche le prossime proteste ai vari canali/editori ti assicuro che chiederanno che il canale arrivi sul satellite (TivùSat o no)... ;)
OK, in questi termini mi piace molto di più... :D ;) In pratica l'ideale sarebbe una tv satellitare come quella tedesca... il più possibile FTA, ma siccome siamo un po più "poveretti", va bene anche il criptaggio, dove necessario... e a questo punto interviene Tivusat come opzione per i canali... Pero' appunto Poker italia 24, I like tv non hanno problemi di diritti nel loro tipo di programmazione, e non si pone quindi il problema di essere o no su Tivusat, non è che trasmetterebbero di meglio se avessero il criptaggio o LCN... e così come pure molti canali che ora sono solo sul terrestre...
 
Ultima modifica:
bono979 ha scritto:
Una domanda da ignorante: ho notato ora che questa notte il decoder ha trovato 2 nuovi canali denominati TEST1 e TEST5 entrambi codificati in Nagra...

Mi indica però la frequenza 10910 V quando in realtà questa frequenza non me la segnala su FlySat o KingofSat... sapete perchè? Chiedo di questi 2 canali perchè quando ho visto la codifica ho sperato avesse qualche relazione con TivùSat (ipotesi mia)... :icon_rolleyes:

Il decoder ti indica anche gli altri parametri?
Symbol rate, FEC....
 
bono979 ha scritto:
Entrambi me li dà su 10910 V, SR: 29900, FEC: 3/4.

A me da questi parametri:

10911 V 29900 FEC 1/4
Vpid 272
Apid
Pcr Pid 272
SID 15910
Modulazione (HBCD)

Edit:
Ho risintonizzato la frequenza:
10912 V 27500 3/4
Modulazione: (DVB-S2 8PSK)
SID 15907
Cyfrowy Polsat PP

Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
@ kamioka go
Sì, giusto per Rai 5, ho preso i primi 2 che mi son venuti in mente ;)

Però per dire, non è che la non presenza sul satellite è sempre una questione di diritti trasmissivi... e chi c'è purtroppo può criptare comunque, per altri motivi, anche se i diritti li ha.
mah.. io sono più a favore della codifica, onestamente..comunque concordo con voi che l'importante è che i canali mancanti del DTT siano visibili dal satellite. Egoisticamente mi basterebbe che ci fossero (a condizione, s'intende, che i palinsesti fossero gli stessi del dtt e senza impoverimenti come invece è accaduto alla rete di San Marino ;) ). Penso comunque che sarebbe preferibile che andassero su TivùSat e non solo genericamente sul satellite (e neanche per un fatto di lcn, di cui non mi importa francamente nulla) : sarebbe un segnale importante.
 
Fatemi capire: La 7D sarà visibile sia con Tivùsart sia con sky,o solo con tivùsat?
 
DDTV ha scritto:
Fatemi capire: La 7D sarà visibile sia con Tivùsart sia con sky,o solo con tivùsat?
Riguardo La7D, si sà solo che approda su Tivusat, ma non si sa quando. Non si sa se in esclusiva o no.
 
Tempi tecnici di trasmissione

Insomma, alla fine arriveremo a scoprire che la sistemazione di stà benedetta Tivusat, al fine di renderla un pochino più completa, giungerà soltanto quando Le Nazioni Unite delibereranno qualcosa in tal senso..ma insomma, ma ci vogliono due ere geologiche per infilare in questa benedetta lista qualche canale in più (mtv, la7d ecc..)?
E' inutile girare attorno a tale faccenda..semplicemente il progetto Tivusat non è considerato particolarmente interessante da aziende che evidentemente, per motivi non meglio chiariti, non ritengono utile per i loro utili (perdonate il bisticcio di parole) andare a rimpolpare la magrissima (checchè se ne possa dire) lista canali oggi presente. Dopodichè possiamo raccontarci tutte le storie che vogliamo..la verità è che non gliene può fregà de meno di noi (ritenuti al massimo dei poverini da nutrire solo con i quintali di spot che ogni canale trasuda da ogni poro..pardon, pixel..). Una qual certa logica di mercato forse può anche giustificare tutto ciò, ma il comune buon senso sicuramente no..
 
rafti78 ha scritto:
Insomma, alla fine arriveremo a scoprire che la sistemazione di stà benedetta Tivusat, al fine di renderla un pochino più completa, giungerà soltanto quando Le Nazioni Unite delibereranno qualcosa in tal senso..ma insomma, ma ci vogliono due ere geologiche per infilare in questa benedetta lista qualche canale in più (mtv, la7d ecc..)?
E' inutile girare attorno a tale faccenda..semplicemente il progetto Tivusat non è considerato particolarmente interessante da aziende che evidentemente, per motivi non meglio chiariti, non ritengono utile per i loro utili (perdonate il bisticcio di parole) andare a rimpolpare la magrissima (checchè se ne possa dire) lista canali oggi presente. Dopodichè possiamo raccontarci tutte le storie che vogliamo..la verità è che non gliene può fregà de meno di noi (ritenuti al massimo dei poverini da nutrire solo con i quintali di spot che ogni canale trasuda da ogni poro..pardon, pixel..). Una qual certa logica di mercato forse può anche giustificare tutto ciò, ma il comune buon senso sicuramente no..
perfettamente d'accordo con te.
Secondo me TivùSat si è completamento arenato, e se va avanti così, vedo solo l'ombra dell'oblio..
 
come già fatto notare da altri, Tivùsat è un progetto nato male perché non si è posto come pubblico e super partes rispetto a tutti gli editori tv, ma è al contrario un soggetto privato e di parte, essendo proprietà di Rai, Mediaset e in minima parte La 7. Senza una figura super partes di riferimento vi sembra così strano che gli editori possano non vedere di buon occhio dar soldi a una piattoforma posseduta da chi gli dovrebbe far concorrenza? Poi, come si è sempre detto, completa il quadro il fatto che non ci sia nessun incentivo a trasmettere via sat e il bacino di pubblico potenziale, rispetto a chi vede la tv via dtt, resta molto limitato. Ma sono tutte cose dette e ridette, non si aggiunge nulla di nuovo a quanto già detto, ci si ripete soltanto. vale la pena?
 
ha senso farlo se ci sono nuovi elementi di discussione, ma ripetersi trovo che sia un esercizio inutile e da perdita di tempo. Le lamentele e le rimostranze sono state già ampiamente argomentate in oltre 350 pagine di questo thread e le cose non cambieranno certo neanche se si arrivasse a produrre mille pagine di discussione.
Va bene eventualmente effettuare azioni di protesta più incisive, ma non sarà ripetendo le stesse cose su queste pagine che le cose cambieranno. Poi se c'è chi ha piacere a ripetere sempre le stesse lamentazioni su questo thread allora prego, si accomodi: dalle mie parti si dice "dove c'è gusto non c'è perdenza".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso