Appunto ma sempre codificato è e lo rimarràgiuseppe91 ha scritto:si lo so ma io adesso lo vedo aspettando giovedi che lo metteno nel lcn di tivusat io presumo che il numero sarà 8![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Appunto ma sempre codificato è e lo rimarràgiuseppe91 ha scritto:si lo so ma io adesso lo vedo aspettando giovedi che lo metteno nel lcn di tivusat io presumo che il numero sarà 8![]()
caspita, ma c'è una bella differenza..S7efano ha scritto:La7 ha bitrate 4300Kbps, MTV 2700kbps.
anche, è vero.. però c'è di buono che apprezzo assai il pillarbox automatico sul 4:3!!S7efano ha scritto:A me più che il bitrate non alto, infastidiscono tutte queslle scritte che appaiono di tanto in tanto a video a fianco al logo... pare un sito internet... e quella scritta fissa a destra del programma che trasmetteranno stasera...
Dvorebbero se non alzare il bitrate diminuire un po la risoluzione esempio 640*576 (ultimamente usata da qualche canale, tra cui iliketv), in questo modo sparirebbero un bel po di quadretti...obly28 ha scritto:mtv che trasmetteva su sky era leggermente più sfocato ma non aveva squadrettii, invece sulla nuova frequenza l'immagine è piu definita ma nei movimenti veloci sgrana e pure parecchio
Mi dispiace ma dissento! Anche perchè su un CRT 4:3 si ha la fastidiosissima Windowbox!Kamioka Go ha scritto:anche, è vero.. però c'è di buono che apprezzo assai il pillarbox automatico sul 4:3!!![]()
Quoto, il 16:9 pillarbox in trasmissione è l'altra fiaccia del 4:3 letterbox che tanto abbiamo odiato su Canale5 Italia 1 e Rete 4 di tivusatgianluca5478 ha scritto:Mi dispiace ma dissento! Anche perchè su un CRT 4:3 si ha la fastidiosissima Windowbox!Io preferisco regolarmi da me l'aspect ratio...ma si sà De gustibus...
La7 si vede molto meglio. Sull'abbassare la risoluzione non sono tanto d'accordo.. siamo in SD, più la risoluzione è bassa, e peggio si vede su schermi grandi..per me l'unica è alzare il bitrate: così è a livello di un Dvix, è un po' pochino. Anche se si vede che effettivamente i source non sono male.S7efano ha scritto:Dvorebbero se non alzare il bitrate diminuire un po la risoluzione esempio 640*576 (ultimamente usata da qualche canale, tra cui iliketv), in questo modo sparirebbero un bel po di quadretti...
Quella di Sky forse era sfocatata per la risoluzione piu bassa? magari aveva 544*576
Cmq esempio il canale 5 fta ha un bitrate inferiore, (2100kbps se non ricordo male) eppure non mi pare a occhio che squadretti cosi... forse l'immagine di MTV ma anche di la7 sono troppo contrastate... che sono gradevoli da vedere ma la soglia per lo squadrettamento è piu bassa. La7 è ok perche usa un bitrate bello altino... e il problema non si pone su questo
ah.. eh.. ho capito. Sì, anche io mi lamentavo della stessa cosa quando Cielo era ancora FTA ed allora avevo ancora solo il tubo catodico. Mi spiacegianluca5478 ha scritto:Mi dispiace ma dissento! Anche perchè su un CRT 4:3 si ha la fastidiosissima Windowbox!Io preferisco regolarmi da me l'aspect ratio...ma si sà De gustibus...
Kamioka Go ha scritto:Sull'abbassare la risoluzione non sono tanto d'accordo.. siamo in SD, più la risoluzione è bassa, e peggio si vede su schermi grandi..per me l'unica è alzare il bitrate: così è a livello di un Dvix, è un po' pochino. Anche se si vede che effettivamente i source non sono male.
Sì, si vede peggio (3800 vs 2200ca), pero' non mi sembra peggio di MTV, che ne ha ben 2700... per me è colpa del contrasto troppo alto... Mediaset ha un ummagine piu "morbida" ma cmq nitida...Il canale 5 FTA non ci giurerei ma si vede peggio del Canale 5 normale.
bhè, a parte che in ASP il miglior codec era (ed è) senz'altro Xvid, su questo hai assolutamente ragione, tuttavia, non c'è storia con MPEG4+H264 (anche a bassi regimi). Mi domando quando avremo in Italia questo vero salto di qualità.!S7efano ha scritto:PS: Per il codec DivX... dipende da come lo si usa... da chi fa i file che valori imposta per il bitrate e altri parametriLa compressione DivX è in MPEG-4 , per cui molto meglio dell'MPEG-2 usato comunemente sul sat dai canali SD...
sì, ma lo sapevo che non è più un canale di musicaekboz1 ha scritto:@kamioka ahahah ecco la prima delusione da Mtv))) pure sul terrestre fa pena purtroppo e adesso aspetta di vedere la programmazione da quando la "M" non significa più music... non ti stò prendendo in giro ma se ti aspettavi una qualità tipo la7.... cmq era stato detto più e più volte che si vede male sul terrestre e di sicuro per colpa della loro emissione
QuotoKamioka Go ha scritto:bhè, a parte che in ASP il miglior codec era (ed è) senz'altro Xvid
Mmm... ma secondo voi con il T2 passeranno definitivamente a h264, o dovremo attendere ancora?S7efano ha scritto:[OT]
Uso Xvid da 10 anni per le mie conversioni delle acquisizioni video[/OT]
Per oggi, ho avuto modo di seguire 5 minuti di "Scrubs"... posso dire che mi è sembrata un'emerita fesseria?
r80 ha scritto:buona notizia, pure arturo lascia la frequenza di sky, possibile arrivo anche x lui su tivusat anche se tutt'ora non trasmette su nessuna frequenza satellitare, speriamo in bene![]()