A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Per ora non si sa... Potrebbe essere anche un errore e quindi poi tornare class news poichè sono sullo stesso mux dtt e l'id è ancora class news msnbc... vedremo...

Pensi se ne possa andare? Dopo tutti i "proclami" e dopo che è stato inserito sul sito ufficiale tivùsat?
 
Raspy ha scritto:
Pensi se ne possa andare? Dopo tutti i "proclami" e dopo che è stato inserito sul sito ufficiale tivùsat?
Appunto perchè era ufficiale che era su tivù sat mi fa pensare a un problema tecnico... comunque vediamo... se lunedi non fanno qualcosa allora la vedo dura...

O magari class news spunta su un altra frequenza... (magari la stessa dove c'è class horse)
 
Ma voi state continuando a sollecitare per questa mancanza di canali su tivusat oppure ci azzittiamo e vediamo che piega prende la cosa?
Giusto per sapere...
 
ale89 ha scritto:
Per ora non si sa... Potrebbe essere anche un errore e quindi poi tornare class news poichè sono sullo stesso mux dtt e l'id è ancora class news msnbc... vedremo...

Non credo sia un errore...
Penso che class news spunterà da qualche altra parte, su altre frequenze...
 
Ormai per me è ufficiale: Mediaset ha abbandonato tivusat al suo destino. Ciò che c'è rimane il resto si vedrà nel 2012
 
a me ormai Mediaset fa venire il vomito: da quando c'è stato lo switch off non è più visibile sul digitale terrestre e le proteste di molte famiglie è totalmente ignorato (vedi post fiume sullo switch off di Ferrara) e su Tvsat oltre a mancare dei canali quelli che ci sono hanno una qualità video scadente, dal basso bit rate all'obsoleto 4/3: VERGOGNAAAA !!!!
 
johnnyb ha scritto:
a me ormai Mediaset fa venire il vomito: da quando c'è stato lo switch off non è più visibile sul digitale terrestre e le proteste di molte famiglie è totalmente ignorato (vedi post fiume sullo switch off di Ferrara) e su Tvsat oltre a mancare dei canali quelli che ci sono hanno una qualità video scadente, dal basso bit rate all'obsoleto 4/3: VERGOGNAAAA !!!!
Mah proprio bassa qualità no! Va bene lamentarsi ma non diciamo sciocchezze ;)
I 3 mediaset anche se in 4:3 hanno un bitrate migliore rispetto al dtt e dei canali in piu come iris boing la5 che sono in 16:9 quando devono esserlo la qualità è simile a quella del digitale terrestre ;)
 
ale89 ha scritto:
Mah proprio bassa qualità no! Va bene lamentarsi ma non diciamo sciocchezze ;)
I 3 mediaset anche se in 4:3 hanno un bitrate migliore rispetto al dtt e dei canali in piu come iris boing la5 che sono in 16:9 quando devono esserlo la qualità è simile a quella del digitale terrestre ;)

Esatto, e per precisione i tre generalisti non sono proprio in 4:3 sono (nella maggior parte dei casi, tranne i tg ad esempio) in finto 16:9 che nei tv moderni in 16:9 è inguardabile, perché o si sceglie di vederlo stirato, oppure inscatolato.:eusa_wall:
 
Raspy ha scritto:
Esatto, e per precisione i tre generalisti non sono proprio in 4:3 sono (nella maggior parte dei casi, tranne i tg ad esempio) in finto 16:9 che nei tv moderni in 16:9 è inguardabile, perché o si sceglie di vederlo stirato, oppure inscatolato.:eusa_wall:
No beh sono in 4:3 ;) Non esiste un finto 16:9 :D
Quando i programmi sono in 16:9 li vedi in 4:3 letterbox ;)
Se fai lo zoom con la tv li vedi correttamente in 16:9 ;)
 
pietrino82 ha scritto:
Ormai per me è ufficiale: Mediaset ha abbandonato tivusat al suo destino. Ciò che c'è rimane il resto si vedrà nel 2012

Mi sa sia così purtroppo... Non hanno l interesse a metterli sul sat...:sad:
 
ale89 ha scritto:
No beh sono in 4:3 ;) Non esiste un finto 16:9 :D
Quando i programmi sono in 16:9 li vedi in 4:3 letterbox ;)
Se fai lo zoom con la tv li vedi correttamente in 16:9 ;)

Sì ma non è un letterbox vero e proprio, perché solitamente le bande nere sopra e sotto si formano perché appunto quelle linee non sono trasmesse, qui invece sono trasmesse ma di colore nero per simulare il 16:9

Wikipedia lo spiega:

Il finto 16:9 [modifica]

Esigenze produttive e di marketing hanno portato, in tempi recenti, all'adozione di una tecnica di ripresa nota in gergo, in Italia, come finto 16:9 o anche 16:9 bandato. Questa tecnica consiste nella generazione di un segnale standard 4:3 che contiene un segnale di tipo letterbox. Visivamente, il formato è 16:9 ma in realtà una certa parte delle linee di scansione disponibili sono sacrificate durante la ripresa. Le bande nere sopra e sotto l'immagine sono usate per inserire informazioni visive, come richiami pubblicitari, loghi e grafiche animate: in un flusso video in 16:9 questo non sarebbe possibile. Questa tecnica è usata di frequente nella pubblicità televisiva.L'esistenza di più rapporti d'aspetto crea lavoro aggiuntivo alla produzione audiovisiva, e non sempre con risultati adeguati. È piuttosto frequente che un film in formato panoramico sia visualizzato in maniera alterata (tagliato o espanso oltremisura). Il 4:3 bandato, in particolare, è molto problematico nella resa su monitor in 16:9, perché se viene convertito come letterbox, il risultato mostrerà sia le bande nere sopra e sotto, sia quelle laterali, con un risultato noto in gergo come inscatolamento, cioè con l'immagine visibile all'interno di un rettangolo nero più ampio.
 
come squallore sono superati solo da Rai hd quando trasmette qualcosa in 4/3 con le bande nere, che sulla tv 1&/9 diventa praticamente un francobollo in mezzo allo schermo
 
johnnyb ha scritto:
come squallore sono superati solo da Rai hd quando trasmette qualcosa in 4/3 con le bande nere, che sulla tv 1&/9 diventa praticamente un francobollo in mezzo allo schermo
è una cosa che fanno praticamente tutti i canali in hd quando trasmettono contenuti in 4/3... che dovrebbero fare, schiacciare tutta l'immagine?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso