A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo che però una domandina mi viene da farla... e gli altri 2????? che fanno ?? I1 sul terrestre, c5 sul sat e mo ci manca r4 sul web :DD
 
gio' ha scritto:
Fonte:Flysat 11373 H 27500 2/3 Canale 5 HD e dovrebbe essere addirittura in chiaro.
Ma è gia stato detto che è stato visto in chiaro (e a quanto pare si è visto sui normali decoder per un pochino)... perche è in chiaro, anche ora... solo che non è ricevibile perchè il tp è "nascosto". In pratica i dati forniti da Flysat sono veri, perche il tp è in Dvb-s2 /8psk ma è incompleta detta così... dovrebbe specificare che è in multi-stream, e così capiremmo tutti che almeno ora non è ricevibile a noi comuni mortali... se no si crea solo confusione..
Poi se lo renderanno visibile anche per chi ha decoder tivusat, penso che lo cripteranno in Nagravision...
 
Comuque speriamo che aggiungonoo altri canali anche non hd che mancono, anche perchè qui stasera il dtt sta facendo le brinfie è una vera schifezza.
Aspettero l'estate prossima per metterlo in cucina, possiedo gia due con la speranza che sino ad all'ora inseriscono degli altri.
Poi ci sarà da capire qualè decoder prendere, se mai chiedro a voi
 
S7efano ha scritto:
Ma è gia stato detto che è stato visto in chiaro (e a quanto pare si è visto sui normali decoder per un pochino)... perche è in chiaro, anche ora... solo che non è ricevibile perchè il tp è "nascosto". In pratica i dati forniti da Flysat sono veri, perche il tp è in Dvb-s2 /8psk ma è incompleta detta così... dovrebbe specificare che è in multi-stream, e così capiremmo tutti che almeno ora non è ricevibile a noi comuni mortali... se no si crea solo confusione..
Poi se lo renderanno visibile anche per chi ha decoder tivusat, penso che lo cripteranno in Nagravision...
Giustissimo !!! :icon_cool:
 
Kamioka Go ha scritto:
scusa Stefano, ma neanche con un comune decoder HD si può vedere?
No, se no non diremmo che sono tp "nascosti" :)
Si può vedere con una scheda semi-professionale per PC... da quello che so, non ricordo il modello esatto (ma se cerchi nel forum ci son dei topic a riguardo nella sezione feed o nelle discussioni sat), e per mesi non funzionava nemmeno più perchè Mediaset aveva cambiato anche altri parametri di trasmissione, ora invece dovrebbe essere tornata ok con un aggiornamento... ma non è detto che duri.
 
S7efano ha scritto:
No, se no non diremmo che sono tp "nascosti" :)
Si può vedere con una scheda semi-professionale per PC... da quello che so, non ricordo il modello esatto (ma se cerchi nel forum ci son dei topic a riguardo nella sezione feed o nelle discussioni sat), e per mesi non funzionava nemmeno più perchè Mediaset aveva cambiato anche altri parametri di trasmissione, ora invece dovrebbe essere tornata ok con un aggiornamento... ma non è detto che duri.

A quanto pare la scheda che riesce a vederli è la TBS 6925...
 
Una domanda da profano a cui pensavo oggi: ma questi spostamenti e prove tecniche di mediaset (senza contare l'acquisto/noleggio di recente di un altro tp) non saranno il preludio allo sbarco su TivùSat di Mediaset Premium? Sbaglio o ipoteticamente dal 1° Gennaio 2013 Premium potrebbe tranquillamente trasmettere su satellite se volesse? Io credo che il vero business che interessa a Mediaset sia quello... :eusa_think:
 
avete notato

Scusate stasera a fine lista ho visto un canle teleitaliaspot ne sapete qualcosa.:icon_cool:
 
@bono979 mi pare che Mediaset non abbia particolari paletti per trasmettere premium sul sat. Se vuole potrebbe pure iniziare da... ora!

@giuseppe91 solito canale inutile di quelli ce ne sono almeno 4 tutti uguali. Sono canali vetrina (siamo educati stamattina va....) di un pacchetto hard
 
ekboz1 ha scritto:
@bono979 mi pare che Mediaset non abbia particolari paletti per trasmettere premium sul sat. Se vuole potrebbe pure iniziare da... ora!

Gli esperti mi correggano... ma io ero rimasto al fatto che Mediaset Premium non potesse andare sul Sat per la stessa ragione per cui Sky Italia non puo' trasmettere in DTT (infatti non c'erano stati parecchi problemi per la stessa Cielo Tv?). Quando Sky Italia rilevò D+ e Stream mi sembra s'impegnò a non trasmettere attraverso ripetitori terrestri fino al 2012, nel contempo le fu data assicurazione che non avrebbe avuto nessun 'grosso' network in concorrenza fino a pari data. Sbaglio? :eusa_think:
 
bono979 ha scritto:
Gli esperti mi correggano... ma io ero rimasto al fatto che Mediaset Premium non potesse andare sul Sat per la stessa ragione per cui Sky Italia non puo' trasmettere in DTT (infatti non c'erano stati parecchi problemi per la stessa Cielo Tv?). Quando Sky Italia rilevò D+ e Stream mi sembra s'impegnò a non trasmettere attraverso ripetitori terrestri fino al 2012, nel contempo le fu data assicurazione che non avrebbe avuto nessun 'grosso' network in concorrenza fino a pari data. Sbaglio? :eusa_think:
Quoto. Anche io sapevo così... Questo dovrebbe essere almeno un motivo per cui verso l'utenza ha sempre snobbato il sat concentrandosi sul DTT... ma per sè stessa nemmeno tanto, visto che i tp per MP sono proprio su Hotbird...
 
Forse mi sbaglio io, ma nel tempo mi pare che qua nel forum si era detto che era più una scelta commerciale di premium che l'imposizione di qualche paletto particolare
 
ekboz1 ha scritto:
Forse mi sbaglio io, ma nel tempo mi pare che qua nel forum si era detto che era più una scelta commerciale di premium che l'imposizione di qualche paletto particolare
Mi sa che ha fatto di necessità "virtù" :)
 
Comunque i paletti erano fino al 2012. Fra 4 mesi siamo nel 2013! Che cosa costerebbe a Mediaset trasmettere i suoi canali premium anche sul SAT visto che i transponder su Hotbird già ce li ha? Potrebbe anche trasmettere in DVBs2 rendendo visibile il pacchetto ai solo decoder HD, lo so, ma in questo modo la banda attualmente a disposizione sul sat basterebbe. Quindi Mediaset ci guadagnerebbe soltanto! Oppure ci sono costi che non ho considerato? Diritti per Dtt e per il Sat sono diversi? Si parla sempre di canali CRIPTATI quindi visibili solo in Italia....

E poi a che serve a Mediaset mantenere dei transponder di servizio proprio su Hotbird che ha affitti mooolto più cari di altri satelliti??? Per transponder di servizio tutte le emittenti al mondo scelgono satelliti secondari proprio perchè non hanno la necessità di essere visibili al pubblico.
Mi sembra evidente che la presenza di questi transponder su Hotbird nasconda qualcosa. Se aggiungiamo anche che la codifica di premium è la stessa identica di tivusat....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso