ragazzi, io non sono molto certo che sia come dite voi.. partiamo dal presupposto che solitamente chi vede l'Alta Definizione all'opera per la prima volta rimane folgorato dalla grande qualità visiva: ormai è chiaro che anche il miglior SD del mondo pure se ottimizzato al massimo in termini di risoluzione, bitrate, econcoding ecc ecc, non potrà mai raggiungere i livelli di HD con h264, e quindi è talmente facile innamorarsi di questo nuovo standard che chi lo conosce difficilmente è disposto a tornare indietro. Su questo penso che concordiamo tutti, spero..

Anche a un occhio poco allenato il vecchio standard non può che apparire pessimo se paragonato al nuovo, e questo fenomento si accentua ancora di più a causa dei televisori piatti, sui quali i canali SD fanno cortesemente schifo, pietà e misericordia.. si salvano solo i generalisti, ma comunque rispetto alla peggiore delle trasmissioni in alta definizione non c'è proprio paragone! Quindi, secondo me, una volta che si ha pucciato il biscotto nel nettare degli dei, per così dire

, un untente rimarrà facilmente "drogato" di HD, e la tendenza istintiva sarà proprio quella di cercarne sempre di più, a maggior ragione se possiede i nuovi televisori, che sono fatti apposta per servire questo scopo. E quindi, non capirò mai che senso possa aver avuto il ricambio generazionale degli apparecchi
senza HD.. non ha senso!! Tanto valeva tenere i vecchi CRT, dotarsi di un banale zapper e via..
Stefano, lo stesso discorso vale anche per il T2: ognuno farà le proprie scelte, ma i T1 di oggi non saranno necessariamente da rottamare solo per l'arrivo del T2, sopratutto perché voglio proprio vedere quando si comincierà a fare sul serio con il nuovo standard..

siccome non credo che ciò avverrà tanto presto, non vedo l'urgenza di farsi spillare altri preziosi quattrini inutilmente. Certo, i commercianti non la penseranno così..
Tornando al punto: visto che solitamente chi ama HD vuole vedere in HD, questi signori delle tv dovrebbero avere il buon senso di adeguarsi e dare al pubblico ciò che il pubblico vuole! E' assurdo che siamo sempre noi a stare dietro a loro.. se in chiaro non ci sono tanti contenuti in HD, l'alternativa è SKY.. ma siccome non tutti se lo possono permettere, penso proprio che chi può, si rifiugerà in altri sistemi per vedere in HD.. e non solo Bluray.. al contrario di voi, io credo invece, comunque, che in molti abbiano uno di questi apparecchi, invogliati magari anche dalla comodità di poter avere un lettore multiuso per più formati oltre il disco blu. E non ci dimentichiamo i più giovani che amano i giochetti: c'è la crisi, è vero, ma conosco un sacco di gente che, crisi o non crisi, una consolle per giocare non se la fa mancare lo stesso

insomma, alla fine, è anche giusto cercare l'Alta D. ogni volta che si può: se posso avere l'oro, chi me lo fa fare di tornare al ferro???
Non è una fregatura in senso assoluto. Il problema è che non c'è informazione a riguardo. A chi non frega nulla del Digitale Terrestre (qui siamo in sezione Tivusat

) , come al sottoscritto, perchè magari lo usa solo con decoder HD sat(Tivusat, Sky o quello che è) cosa importa se ha o meno l'mpeg-4 e/o HD e/o tuner DVB-T2 incorporati?

Se lo trovo a un costo per cui ne vale la pena rispetto a uno con tali caratteristiche... lo preferisco

Anche se ormai è un discorso un po' superato... visto che ormai dovranno anche avere il DVB-T2... pero' se ci saranno delle occasioni... è bene saperlo...
OK forse il discorso che tu fai riguardo al tuner (anche se non sono personalmente d'accordo), ma i 720 a che cosa diamine possono servire, allora, se non a far spillare più quattrini??? Per me sono tutte manovre di marketing, come quando fanno uscire i film su disco più volte.. io non credo agli errori casuali.