A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non voglio difendere le emittenti senza televideo, ma onestamente credo di aver consultato quel servizio al massimo. due volte negli ultimi cinque anni, e solo per cercare un effetto nostalgia... :)
 
Ricordo che per leggere una paginetta da 80 caratteri per colonna si doveva aspettare anche un minuto, vedendo scorrere i numeretti da 100 a 999. I sottotitoli alla pagina 777 sembravano un'innovazione tecnologica incredibile! :)
 
Televideo è quello della Rai ;) Su Mediaset è Mediavideo. In generale il servizio si chiama teletesto (teletext).

Semplicemente non lo hanno inserito... Secondo me perché il teletext è nato per essere fatto passare su un classico segnale Pal analogico...

In pratica il teletext sui canali SD è disponibile sia in modalità passante (via scart al tv) che integrata(nel ricevitore); sui canali HD unicamente in modalità "integrata", in quanto non può essere passante via HDMI al tv; per cui nel caso di canale HD, hanno "ben" pensato di non mettercelo proprio... Se non erro (è un po' che non controllo) anche su diversi canali esteri HD, dove ci si aspetterebbe di trovarlo... manca...

Non so, io mi son dato questa "risposta"(risposta per modo di dire...).

A parte che su Rai HD del DTT c'è ;)
Comunque il Teletext credo sia ancora molto utilizzato (io lo uso sempre ancora oggi), quindi non vedo perché abbandonarlo...
 
Cmq ho notato che hanno messo il logo HD su Rai 2 e 3 in alta definizione anche nella lista canali, presto secondo me arriverà anche l'epg.
 
Guarda che il televideo mica serve solo per la guida tv! :evil5: :evil5:
A portata di telecomando hai news, sport, info sui programmi di altri canali, meteo, e altri servizi... ;) Chiamalo poco... E attualmente non c'è un servizio simile che lo sostituisca... soprattutto ricordiamo che è gratuito!!
 
Guarda che il televideo mica serve solo per la guida tv! :evil5: :evil5:
A portata di telecomando hai news, sport, info sui programmi di altri canali, meteo, e altri servizi... ;) Chiamalo poco... E attualmente non c'è un servizio simile che lo sostituisca... soprattutto ricordiamo che è gratuito!!
io uso molto anche l'app Televideo sullo smartphone, visto che è più leggera di altre è comoda per vedere al volo le ultim'ora o i risultati sportivi anche con connessione non velocissima...
 
Guarda che il televideo mica serve solo per la guida tv! :evil5: :evil5:
A portata di telecomando hai news, sport, info sui programmi di altri canali, meteo, e altri servizi... ;) Chiamalo poco... E attualmente non c'è un servizio simile che lo sostituisca... soprattutto ricordiamo che è gratuito!!
io dico che il web è ancora meglio ;) basta saperlo usare. Detto questo, sono d'accordo anch'io, è un servizio gratuito che esiste da una vita, non vedo perché levarlo.
 
Io sono rimasto leggermente stupito quando la BBC ha deciso di abbandonare il mitico Ceefax... vabbé che adesso siamo tutti digitali, ma era un pezzo di storia :D
 
A parte che su Rai HD del DTT c'è ;)
Comunque il Teletext credo sia ancora molto utilizzato (io lo uso sempre ancora oggi), quindi non vedo perché abbandonarlo...
Sì, anche a me piace e lo uso... e non vedo proprio che sia il caso di abbandonarlo, soprattutto quando vedo che il resto dell'"interattività tv"(mhp) è praticamente solo bella da vedere ma lentina e poco funzionale.... e scarna, quando funziona.
Provavo a dare una logica (la loro eh... non la mia :D ) del perché spesso sugli HD manca quando invece sulle rispettive versioni SD c'è, non solo su canali italiani :)
 
È buffo leggere che qualcuno aspetti che internet diventi gratuito. Il televideo è ormai un servizio obsoleto da chiudere.
 
A parte che non capisco quali problemi ora vi da il televideo (funzione ancora utile), ma cosa c'entra la questione con il thread in oggetto?:eusa_think::badgrin:
 
È buffo leggere che qualcuno aspetti che internet diventi gratuito. Il televideo è ormai un servizio obsoleto da chiudere.
Scusa ma perché obsoleto? perché non richiede connessione internet, funziona bene, è gratuito ed è leggero? c'è un suo sostituto che di fatto funziona meglio di esso? In teoria l'mhp credo, ma finora a contenuti non mi pare proprio ne sia all'altezza ;)
Non è perché una cosa è vecchia allora va per forza rottamata...
 
In teoria l'mhp credo, ma finora a contenuti non mi pare proprio ne sia all'altezza ;)
Non è perché una cosa è vecchia allora va per forza rottamata...
Quoto. Mhp sì che è inutile.. pesantissima, e con contenuti vaghi e insignificanti..

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Ciao Salvuccio9239

Infatti, spero che risolvano presto. :eusa_wall:

Oggi ho attivato ad un mio amico la tessera a corredo della cam Tivusat. (Tv LG 32LV375G certificata TivuSat).(Cambiata la scheda madre e aggiornata all'ultimo s/w).

Fino ad oggi nessun problema con la scansione dei canali satellitari.
Evidentemente la cam ha risvegliato la tv.
Se si mette la tv in standby si incasina tutto, poi riaccendendola il caos. Andando sopra ai canali si riesca a risolvere qualcosa.
Non sono il lcn neanche i canali (Rai 1 HD e Rai 2 HD), bisogna andare sulla frequenza e poi vengono messi in automatico in lcn.

Adesso si ritrova in lcn canali non aggiornati, o non piu' esistenti:
30) Class News MSNBC (Class TV)
31) Discovery Real Time (Real Time)
40) Alice (In maiuscolo)
41) Alice Cucina (In maiuscolo)
42) Leonardo (In maiuscolo)
43) Marcopolo (In maiuscolo)
47) Nuvolari (10853 H 29900) (Non c'e' piu')
84) Toscana Channel (12322 H 27500) (Non c'e' piu')
85) Maremma Channel (Non c'e' piu')
121) Motori TV (Non c'e' piu')
188) Telepace (Non c'e' piu')
885) Conto TV (11662 V 27500) (Non c'e' piu')

A dx come dovrebbe essere.

Chi segnala la cosa a Tivu'Sat ? :sad:

Grazie anticipatamente. ;)

Ciao ;)
max
Ma se con l'Humax avessi fatto una ricerca canali, mi avrebbe sintonizzato anche quei vecchi canali?
 
È buffo leggere che qualcuno aspetti che internet diventi gratuito. Il televideo è ormai un servizio obsoleto da chiudere.

Uh, ma io non me lo aspetto, anche se sarebbe cosa buona e giusta che lo fosse :)
Il Televideo sarà obsoleto per te che non lo usi :eusa_naughty:, secondo me non lo è affatto, anzi, fosse per me lo aggiornerei alla versione 2.5 come quello della ZDF. :D
_______________________________

Ma torniamo pure IT: Focus a una mia domanda per un eventuale arrivo su TivùSat mi ha risposto che hanno preso in considerazione la richiesta (mia come quella di tanti altri che in questi giorni su altri lidi la stanno richiedendo a gran voce) e che stanno facendo le opportune valutazioni su un eventuale arrivo.... Che si stia aprendo uno spiraglio da parte di Discovery? Che dite?
 
Ma torniamo pure IT: Focus a una mia domanda per un eventuale arrivo su TivùSat mi ha risposto che hanno preso in considerazione la richiesta (mia come quella di tanti altri che in questi giorni su altri lidi la stanno richiedendo a gran voce) e che stanno facendo le opportune valutazioni su un eventuale arrivo.... Che si stia aprendo uno spiraglio da parte di Discovery? Che dite?

Si spera...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso