A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
, chi è che dall'estero riesce a vedere i canali Rai HD su Astra?
I fortunati, come dice John, che sono riusciti ad ottenere una card, riescono ad aprirli? Con o senza dual feed?
:D
Non sei curioso,
sei DISTRATTO !!!! ,
e la cosa è ben più grave!

in apposita discussione, tramite un utente che abita in Germania,
abbiamo potuto appurare che è impossibile la visione dei canali Rai
se non si ha un "dualfeed" con anche HotBird
(altrimeti la tesserina di TivùSat non aggiorna i diritti settimanali di visione)
 
....probabilmente la mancanza di aggiornamenti alle card è solo perché ancora la cosa è in fase test (?) o magari proprio come dipendenza voluta di impianto dual-feed, non saprei )... secondo me va quindi inteso come un "inizio" o un "invito", di uso di dual-feed....
Quoto come sempre Stefano... è una fase di test, poi perche' sono li'... diciamo che su Astra ci sono tutti... i Francesi per esempio hanno il loro polo a 5W ma sono anche a 19E, quindi se la Rai va anche sul 19E...non trovo nulla di strano, fra' l'altro da quanto si legge nel web a costi contenuti, anzi sarebbe un' ulteriore opportunita' per la ricezione da Sat, naturalmente quando saranno introdotti anche gli aggiornamenti delle carte. Pero' ci sta' anche una migrazione in toto verso il 19E, per due motivi: il primo, visto quello che sta succedendo tra la Rai e Sky, per terminare la contesa potrebbero andare su Astra e lasciare solo i 3 Nazionali SD sul 13E cosi' Sky ha i tre canali Rai in sd come adesso, Tivusat non sarebbe piu' sul 13E quindi... Il secondo motivo il risparmio sull' affitto dei trasponder che cmq ha il suo peso, visti i tempi in cui naviga l'Italia. Insomma ci sta tutto.

Z.K.;)
 
Ma è una pagina ufficiale???
A vedere la "grafica" utilizzata direi di no... :eusa_think:


EDIT: oggi Ale ha voglia di precedermi in tutto :D
Sì, concordo con lui, non mi pare che ci sia nulla di ufficiale in quella pagina... poi cosa significa la parte precedente al riferimento all'HD?
Da qui:
Sono visibili tutti i canali in chiaro, a meno che Mediaset Extra e Italia 2 non si vedano per problemi di frequenze. Per i canali HD ci stiamo muovendo, presto novità ;)
 
Appunto ;) Le uniche ufficiali sono quelle di La5, Italia2, TgCom, Boing, TopCrime, Iris e basta mi sembra... Ma Extra no di sicuro... ;) Quindi non credeteci ;)
 
Se Rai c'è l'ha fatta. Mediaset c'è la farebbe pure...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non hanno voglia, è chiaro. Se gliene fregasse qualcosa l'avrebbero già fatto. Peggio per loro che ci smenano in ascolti..
 
Non hanno voglia, è chiaro. Se gliene fregasse qualcosa l'avrebbero già fatto. Peggio per loro che ci smenano in ascolti..

Non si tratta di non avere voglia, Mediaset è nata per offrire un offerta concorrenziale free e pay sul terrestre.
E' stata la prima ad avviare i canali in 16/9 e nel giro di breve tempo la sua programmazione è stata trasmessa in 16/9 (La Rai ha impiegato più tempo), ha trasmesso per prima i canali HD in DVB-T, tante che al momento è difficile che uno riesca a ricevere Rai2HD e Rai3 HD ma è molto più facile che uno riceva (R4,C5,I1)HD.

Poi al momento mediaset è impegnata nell'attivare il MEDIASET 3 e penso che il tutto sia concentrato su questo, scelte di bitrate, spostamento canali. Far partire i tre canali non ci vorrà nulla per mediaset, avrebbe già il flusso in HD. Forse sta solo aspettando di capire come strutturare al meglio la nuova composizione sul DVB-T ed una volta capita questa, vedere come gestire le sue frequenze satellitari (visto che alcune fanno da ponte per i mux terrestri)
 
ha trasmesso per prima i canali HD in DVB-T, tante che al momento è difficile che uno riesca a ricevere Rai2HD e Rai3 HD ma è molto più facile che uno riceva (R4,C5,I1)HD.
see.. come no.. :icon_rolleyes:
infatti ci sono anche zone abbandonate come la mia, in cui non si riceve alcun canale HD..
(qui non c'è nemmeno il Mediaset5, fa conto tu..).

Poi al momento mediaset è impegnata nell'attivare il MEDIASET 3 e penso che il tutto sia concentrato su questo, scelte di bitrate, spostamento canali. Far partire i tre canali non ci vorrà nulla per mediaset, avrebbe già il flusso in HD. Forse sta solo aspettando di capire come strutturare al meglio la nuova composizione sul DVB-T ed una volta capita questa, vedere come gestire le sue frequenze satellitari (visto che alcune fanno da ponte per i mux terrestri)
sì sì campa cavallo che l'erba cresce.. :icon_rolleyes:
queste sono tutte speculazioni. Attualmente la copertura della 3 è scarsa, ed è utopistico pensare che in futuro arrivi a coprire tutto il territorio, ma se anche fosse, quanto tempo ci vorrà? Mentre ad attivarsi sul satellite ci vuole pochissimo, quindi, perché non lo fanno?
Perché non gliene frega niente che ci sia chi vede e chi no. In cinque minuti potrebbero azzerare il divario tra cittadini di serie A e altri di serie B, ma non lo fanno.. è sempre la solita storia.
 
Secondo me prima o poi ci arrivano "a forza" a considerare degnamente il satellite, perfino loro si accorgeranno che è inutile insistere con (solo) il terrestre...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso