A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A mio parere potrebbero attivare tutti gli stream dei TGR e metterli tutti con LCN 3, in caso durante la ricerca dei canali TivùSat, selezionale quello regionale a piacere. Un po come succede sul DTT con i conflitti dei canali... ;)
 
Scusate l'OT, ma di quella frequenza Mediaset su hotbird (11432) che lasciò qualche settimana fa, non si sa più niente?
 

Scarterei:
1 canale news: 20 regioni, la media di 30 min a regione: 1h=2 regioni quindi 10 ore solo per trasmettere un edizione.
20 canali con LCN unica: si avrebbe un conflitto stratosferico oltre che richiederebbero più frequenze (dovendoli quindi produrre in DVB-S).

Propenso a:
20 canali regionali (di servizio) con la rotazione delle edizioni su una frequenza DVB-S2 che con un applicazione MHP, consentire all'utente di selezionare il TG preferito a qualsiasi ora che vorrà. Si parlava di collaborazione Rai+Sky quindi dessero a Sky la gestione e gli mette su tutto l'arsenale.

Occorre naturalmente fare le seguente modifiche:
11766 (DVB-S2,29900,3/4): 65mbps per Rai1HD con 10mbps e 20regionali+1nazionale.+ applicazione mhp + app per skybox
11804 (DVB-S, 29900 5/6): 45mbps per : i 12 canali SD presenti già su questa frequenza e quelli che migrano dalla 11766.

Questo risolverebbe i problemi su Sky e su Tivusat (per i box HD). Certo per gli SD il problema permane ma se si sta a ragionare sempre così a ritroso, non si andrà mai avanti.
 
Certo per gli SD il problema permane ma se si sta a ragionare sempre così a ritroso, non si andrà mai avanti.
Concordo in pieno!! ;)
e ti dirò che appena posso (penso molto a breve), mi prenderò un secondo decoder HD per la cucina, anche se lì ho ancora il televisoretto CRT, e in questo modo mando in pensione il Telesystem TS9000 che oltre che essere un inutile SD, è pure una gran gran BARACCA.
 
inoltre i decoder per tivu sat(specialmente quelli non hd)sono destinati a diventare materiale obsoleto nel giro di pochissimo tempo
 
inoltre i decoder per tivu sat(specialmente quelli non hd)sono destinati a diventare materiale obsoleto nel giro di pochissimo tempo
Tutto in elettronica mi pare sia destinato a diventare obsoleto nel giro di pochissimo tempo... purtroppo.
Il limite dei decoder Tivusat è che sono dei decoder "dedicati", quindi come sempre accade a questa categoria, nati un po' (volutamente) "castrati" (anche se son ben lontani ad esempio dagli skybox per fortuna) limitati in diverse funzioni... e/o con più o meno piccoli malfunzionamenti qua e là che via via verranno corretti con aggiornamenti s/w...
I decoder non-HD, diventeranno realmente obsoleti quando i transponder di interesse dell'utente non saranno più in DVB-S(e/o MPEG-2 e/o SD) ma solo in DVB-S2(e/o MPEG-4 e/o HD). Tivusat è principalmente Rai+Mediaset+La7 e questi sono tutti coi vecchi sistemi...
Ovviamente in molti pensiamo che sarebbe stato meglio che Tivusat avesse pensato fin da subito a decoder DVB-S2/MPEG-4/HD ... e oggi sicuramente è meglio orientarsi su un decoder "HD"(ampliando così i canali ricevibili alcuni di tivusat stessa tipo i Rai HD, Telepace HD ecc)... però da qui a dire che i decoder SD di tivusat diventeranno presto obsoleti (nel senso di non più utilizzabili per tivusat, se questo era il senso) mi sembra un po' prematuro... insomma non ci vedo i proprietari di tivusat a convertire i loro canali e frequenze ai nuovi standard dall'oggi al domani ;) Rai e Mediaset rimarranno ancora a lungo (almeno "anche") in DVB-S/MPEG-2/SD... proprio per la scelta (discutibile) inziale fatta di decoder ufficiali SD... tali utenti dovrebbero tutti cambiare decoder per ricevere i nuovi standard, dopo solo 4-5 anni(senza contare che ancora vendono decoder ufficiali solo SD)... ;) Ora che tivusat passerà SOLO ai nuovi standard, pure i decoder HD attuali saranno obsoleti, se non nella caratteristiche DVB-S2/MPEG-4/HD almeno nelle prestazioni e nelle altre funzioni... ;)
Senza dimenticare che non c'è nessun obbligo a passare ai nuovi standard... spesso si vedono anche transponder in DVB-S2 tornare in DVB-S ecc... (in generale, ora non dico tivusat) ;)
 
Ultima modifica:
Però Stefano,
è innegabile che la strada tracciata è quella ;)
il fatto che il triopolio Mediaset-Rai-La7 non ci sia ancora arrivato, non significa che prima o poi non siano costretti a farlo. E in più, oltre TivùSat, ci sono già diversi canali ricevibili in HD, e considerando che all'estero non dormono quanto i nostri editori, è facile immaginare che la lista di canali non ricevibili dagli apparecchi di vecchia generazione sia destinata inevitabilmente ad aumentare. Quindi oggi non conviene più fare quel tipo di acquisto, e basterebbe che tutte le baracche SD certificate fossero ritirate dal mercato, e inevitabilmente da oggi in poi nelle case degli italiani ci sarebbero solo decoder HD. ;)
 
Però Stefano,
è innegabile che la strada tracciata è quella ;)
il fatto che il triopolio Mediaset-Rai-La7 non ci sia ancora arrivato, non significa che prima o poi non siano costretti a farlo. E in più, oltre TivùSat, ci sono già diversi canali ricevibili in HD, e considerando che all'estero non dormono quanto i nostri editori, è facile immaginare che la lista di canali non ricevibili dagli apparecchi di vecchia generazione sia destinata inevitabilmente ad aumentare. Quindi oggi non conviene più fare quel tipo di acquisto, e basterebbe che tutte le baracche SD certificate fossero ritirate dal mercato, e inevitabilmente da oggi in poi nelle case degli italiani ci sarebbero solo decoder HD. ;)
Sì, giusto, sarà costretto... però partendo come è partita (decoder SD) si è data la zappa sui piedi in tal senso, ovvero sarà pure costretta ad andarci piano prima di passare a solo DVB-S2 e/o MPEG-4 e/o HD... se no chi non ha decoder HD che fa? Ne deve già comprare un altro?... Lo vedo un po' lento come processo per tivusat... per colpa o scelta sua. Ovviamente non considerando SOLO tivusat le cose son diverse, e certamente è consigliabile che l'utente si orienti subito su un decoder HD (visto anche che ormai i prezzi si sono abbassati e il gioco può valere la candela)... Io poi di mio nel mio piccolo non ho quasi mai nemmeno consigliato decoder tivusat SD/HD per vedere tivusat :) Però limitandosi a tivusat, la "sostanza" è e rimane coi vecchi standard che cmq sarà garantita chissa per quanto ancora... I nuovi standard (che ormai stanno invecchiando pure loro :badgrin: ) per sta piattaforma si affiancheranno ai vecchi, in modo che i vecchi decoder restino ancora utilizzabili a lungo(non vedo tempi brevi :) )... a meno che boh, ad un certo punto improvvisamente non facciano degli incentivi... per sostituire i decoder SD... ma la vedo dura...
Cioè come primo passo penso che Tivusat dovrebbe passare a certificare solo decoder HD (e ancora non siamo nemmeno a questo punto...), se si vuole andare in quella direzione (e al contempo ovviamente mettere come minimo anche i Mediaset e La7 in HD) . Finché certificheranno e venderanno decoder SD... lo "zoccolo duro" rimane quello, il resto (HD/DVB-S2/MPEG-4) è ancora considerato "opzionale" come offerta, purtroppo...
 
Ultima modifica:
A parte questa discussione sui decoder obsoleti.... Arriveranno altri canali? Mi sembra che non ci siano speranze per quelli del digitale terrestre attualmente mancanti su Tivusat, visto che sono invece su Sky!!
 
La domanda sorge spontanea...
Il 2 giugno torna Sportitalia e lo farà sul 153 del DTT... via satellite tornerà solo su Sky???

Mah... :icon_rolleyes:
 
Staremo a vedere... Se sarà solo "talk" potrebbe anche andare FTA sul sat... quindi non solo sky. Vedremo se intanto arriverà sul sat o se sarà solo sul dtt.
 
se non si vogliono scavare la fossa da soli un'altra volta, conviene che cambino radicalmente mentalità e accettino TivùSat.. e per il terrestre, egoisticamente mi auguro che sia Timb (l'unico che ricevo) ;) :D
Il problema dei diritti sugli eventi sportivi, eventualmente, lo possono risolvere tranquillamente con una bella doppia codifica SKY+TivùSat che a questo punto vedrei molto bene, e in questo modo si metterebbero in una botte di ferro! Se invece fanno gli spocchiosi come l'altra volta schifando TivùSat, per me possono anche aprire e chiudere e andare al diavolo prima ancora di (ri)cominciare..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso