A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma è ovvio che non inseriscono i canali HD per non incentivare il satellite, lo hanno capito tutti
Secondo me tempo fa poteva essere così, ma ora con tivusat che contiene tutti i Rai e anche altri canali in HD (mancano giusto loro), è semplicemente perché non è una loro priorità e non la vedono una cosa conveniente per le loro tasche al momento... Ormai tivusat è anche HD... quindi non ha più senso non mettere i canali HD per non incentivare il satellite (dove peraltro ci sono anche loro integralmente come offerta gratuita in SD)...
 
Se Mediaset era anche sul sat, HD, free e pay però non faceva abbonamenti, ascolti e ricavi pubblicitari solo dalle grande città dove arriva e funziona bene il dtt.

L'utenza satellitare (tivusat) è una nicchia insignificante se paragonata all'utenza del DTT.
Poi mediaset ha TUTTI i suoi canali su Tivusat, quindi non ha nessuna "urgenza" di mettere le versioni HD, dato che un canale fa gli stessi ascolti sia in sd che in hd.....
 
Sarà ma intanto Mediaset Premium è l'unica emittente terrestre che trasmette regolarmente in HD in Dolby Digital 5.1. Non solo ma è stata anche la prima emittente privata ad essere presente via satellite.

Poi tutti sanno che cosa ha fatto Sky appoggiata da poteri che ne hanno favorito il monopolio del sat.

Chiaramente essendo rimasto a Mediaset lo scettro del terrestre ha evoluto, con ingenti investimenti, tale settore probabilmente per noi impegolarsi in questioni di codifiche, diritti e menate con nds con l'HD via satellite. Nessuna emittente generalista italiana è presente in HD via sat escludendo la RAI.

L'azienda soffre anche a seguito di persecuzioni continue, vi ricorderete solo per citarne una quella rete4 - europa7, non parliamo del resto. Le pay tv in europa non godono di attivi ad eccezione del monopolista, come ci si può buttare in questo mercato senza patemi ? E'evidente invece l'interesse di espansione nella web tv, non ultimo il 4k di infinity.

Noi utenti per ora possiamo goderci di ottime produzioni in HD e come abbonato sono soddisfatto anche di Premium che pago davvero poco. Non scorderei neppure che è Mediaset ad aver trasmesso alcuni eventi 4k via terrestre. Altro che dinosauro.

Come italiani dobbiamo tifare per questa azienda non il contrario. E' grazie a loro che esiste la tv moderna e non dimentichiamo che è stata a costo 0 per noi cittadini.
vuoi che ti scriva un trattato sulla storia radiotelevisiva italiana dal 1984 ad oggi (visto che c'ero e ricordo bene tutto, dal "Costanzo show" contro i pretori cattivi che sequestravano gli impianti in poi) per dimostrarti quanto il 90% di quello che hai scritto siano bestialità fuori dalla grazia di Dio o pensi di riuscire a informarti da solo?
 
In altro thread alla mia domanda su quale possa essere il motivo per cui Mediaset non trasmetta in HD mi è stata data la seguente risposta: ""Al momentoMediaset su Hotbird ha solo la freq. 11919 che non può essere modificata ulteriormente. Quindi se vorranno portare i canali HD, dovranno andare in affitto su freq. di terzi o affittare un nuovo Txp.""

Invece alla domanda per cui LA7 non trasmette in HD mi è stato risposto "Scelte".:doubt:

Vi risulta quanto sopra??

Non pretendo una risposta sicura, ci mancherebbe, ma siamo nel 2017, sarebbe ora che tutti i canali principali fossero in HD, non credo a parole come complotto, disincentivare l'uso del sat ecc.
 
C'è poco da "risultare". La situazione è questa. Mediaset se vuole portare i canali HD sul satellite ha quelle due possibilità.

Per La7 è una scelta. Inizialmente si parlava di La7 HD su Sky, poi su TivùSat. Ma al momento è tutto fermo, sono arrivati sul DTT, ma sul satellite non c'è nulla.
 
C'è poco da "risultare". La situazione è questa. Mediaset se vuole portare i canali HD sul satellite ha quelle due possibilità.
Non mi pare sia stato detto in queste ultime pagine quanto sopra. Leggevo solo cose diverse e molto fantasiose. Me lo sono perso?:sad:
 
Perchè è anni che se ne parla qui sul forum :) Tempo fa alcune frequenze su Hotbird ce le aveva, ma le usava per i ponti sul DTT in multistream (non ricevibili sui comuni decoder/tv). Poi questi ponti sono rimasti solo su altri satelliti di "servizio" e su Hotbird gli è rimasta solo la 11919 che usa per i canali SD e dove recentemente sono approdati anche La7 e La7d. Per un periodo mediaset ha avuto una doppia frequenza (11373 e 11919) quando i canali SD hanno cambiato frequenza e viceversa. Ora quelle frequenze sono state date ad altri operatori o sono spente (ma comunque non più di mediaset).
 
Ultima modifica:
Grazie. Per cui mi pare di capire nisba per un bel po di tempo ........peccato però, è una limitazione non indifferente a mio modo di vedere, soprattutto ora che la Rai ha messo tutto in HD.
 
Si l'ho visto e avevo votato pure io. Tra l'altro le risposte che avevo scritto sopra le avevo prese proprio da quel thread.:)
 
A parte tutto, Ale, è davvero assurdo che un operatore quale Mediaset non approdi sul satellite con i canali HD. Non parliamo di una tv locale, ma di Mediaset. Non so se riesco a spiegarmi a dovere.
Non c'è spiegazione che tenga...nel 2017 (ma lo era gia nel 2016) esiste l'HD ed esiste soprattutto il sat e quindi i colossi delle tv DEVONO trasmettere in queste modalità :)
Se poi vogliamo anche mettere che è tra i fondatori di Tivusat l'affare si ingrossa...ed ecco che viene fuori, a mio parere, il solito discorso che in Mediaset, da anni a questa parte, al comando c'è gente incapace ed incompetente. Ed è cosi, inutile discutere.
 
A parte tutto, Ale, è davvero assurdo che un operatore quale Mediaset non approdi sul satellite con i canali HD. Non parliamo di una tv locale, ma di Mediaset. Non so se riesco a spiegarmi a dovere.
Non c'è spiegazione che tenga...nel 2017 (ma lo era gia nel 2016) esiste l'HD ed esiste soprattutto il sat e quindi i colossi delle tv DEVONO trasmettere in queste modalità :)
Se poi vogliamo anche mettere che è tra i fondatori di Tivusat l'affare si ingrossa...ed ecco che viene fuori, a mio parere, il solito discorso che in Mediaset, da anni a questa parte, al comando c'è gente incapace ed incompetente. Ed è cosi, inutile discutere.
Ripetiamolo, che non è un danno: vista la situazione italiana, il sat è praticamente irrilevante dal punto di vista commerciale per i canali gratuiti
 
tivusat ha circa 3 milioni di tessere attivate e credo che in questi 3 milioni di tessere una buona parte l'abbia fatto perchè ha problemi con il dvb-t ! Quindi non sottovaluterei questi numeri sopratutto quando ci sono serate che a malapena arrivi a 3 milioni :) !
Per quello che guardo mediaset , sinceramente interessa ben poco , ma almeno i 3 generalisti dovrebbero essere in hd su ogni piattaforma ( poi un giorno parleremo della qualità video delle dirette dal loro sito...)
 
Quale sarebbe questa "situazione italiana"? :D
No perché a me sembra più un discorso basato sul nulla e detto come una scusa che non ha né capo, né coda :laughing7:
 
Cala, cala... Chissà quante di quelle tessere sono doppie o in un cassetto :icon_rolleyes:
Oltretutto chi ha TivùSat per problemi con il DTT, quasi sicuramente ha un interesse relativo ai canali HD
Beh io ho un impianto sky e avevo preso tivusat perché la centralizzata in condominio non era aggiornata. Poi tra raihd e mezzo l'ho rispolverato. considera che il decoder sky non è un vero decoder sat.. non personalizzi, non riordina..

Inviato dal mio SM-T819 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso