A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cr92: Cosa stai dicendo?

Di base bisogna capire che il vero sistema alternativo alla tv antica analogica è il sat.

Poi, conosco gente e gente che ha messo Tivusat proprio perchè il dtt fa acqua da tutte le parti....nel mentre vedi Canale 5, ad esempio, sparisce per tot secondi e questo lo fa sempre. Alla luce di cio dove sta il problema e la soluzione?
Il satellite. Punto.

Vuoi per forza trovare un qualcosa per scusare Mediaset?
 
No è che ce l'ha a morte con TivùSat e/o il satellite in generale :D

:)

La cosa bella è che si viene smentiti quotidianamente dai fatti....perchè Tivusat avrebbe dovuto crescere e migliorare se fosse stato un sistema obsoleto e senza utilità? Perchè la Rai avrebbe spinto solo su Tivusat con l'inserimento di tutti i suoi canali HD? E le emittenti piccole ed estere?

E Mediaset???
 
La cosa bella è che si viene smentiti quotidianamente dai fatti....perchè Tivusat avrebbe dovuto crescere e migliorare se fosse stato un sistema obsoleto e senza utilità? Perchè la Rai avrebbe spinto solo su Tivusat con l'inserimento di tutti i suoi canali HD? E le emittenti piccole ed estere?

E Mediaset???

Secondo me tanto c'è l'hanno a morte con la Rai ! Soprattutto da 1 anno a questa parte!
Chi vuol intendere! Intenda!
 
Cala, cala... Chissà quante di quelle tessere sono doppie o in un cassetto :icon_rolleyes:
Oltretutto chi ha TivùSat per problemi con il DTT, quasi sicuramente ha un interesse relativo ai canali HD

Il numero postato da Raskino si riferisce appunto alle tessere attive.
Ha senso, secondo te, tenere dei doppioni attivi nel cassetto ? Una tessere non si attiva per caso, o per puro collezionismo.
 
cr92: Cosa stai dicendo?

Di base bisogna capire che il vero sistema alternativo alla tv antica analogica è il sat.

Poi, conosco gente e gente che ha messo Tivusat proprio perchè il dtt fa acqua da tutte le parti....nel mentre vedi Canale 5, ad esempio, sparisce per tot secondi e questo lo fa sempre. Alla luce di cio dove sta il problema e la soluzione?
Il satellite. Punto.

Vuoi per forza trovare un qualcosa per scusare Mediaset?
In montagna o al mare soprattutto è indispensabile. Il segnala non degrada. Sparisce del tutto..
 
Io credo che nel 2017 , almeno i tre generalisti di un grande operatore , devono essere in HD su ogni piattaforma ( sopratutto se te la tiri come azienda leader ).
Ovvio che mica pretendo che portino tutta l'offerta Free sul sat in alta definizione , ma se già hai problemi di contenuti , già hai fatto capire che sul mercato pay non intendono investire , a questo punto qualcosa devi fare per far capire che i tuoi telespettatori non sono più nel 2000 ( e credetemi che anche la qualità video oltre quella dei contenuti , fa capire le volontà di allinearsi al presente) .

P.s. per me sinceramente mediaset potrebbe avere solo 5 canali in tutto per ogni piattaforma ( ma questo è un altro discorso)
 
Da quest'anno è obbligatorio per i produttori vendere esclusivamente apparecchi televisivi dotati di codec HEVC e sintonizzatore DVBT2. La maggior parte di questi apparecchi hanno anche il sintonizzatore satellitare e le dimensioni in pollici di media è aumentato a 43 rispetto ai 32 degli anni passati. Ho fatto questa premessa perchè se fino ad ieri un canale Mediaset in SD poteva anche essere sufficientemente visibile su una TV a 32 pollici, adesso non lo è più. E' netta la differenza tra un canale in HD della Rai ed uno SD di Mediaset su una TV di 43, 49, 55, 60 o 65 pollici (io ho tra gli altri un TV Ultra-HD a 65 pollici e la differenza è notevole). Ai palazzi alti di Mediaset devono comprendere che non basta trasmettere in HD i 3 canali generalisti al 60% della popolazione italiana o mettere online su Infinity i film in 4K che servono solo come specchietto per le allodole perchè l'On-Demand di Mediaset non funziona bene come quello di Sky. Nel mio caso non riconosce la mia linea ADSL a 25 Mega, singhiozzando durante lo streaming, quindi anche l'On-Demand è da potenziare e rivedere. Se entro quest'anno non correranno ai ripari scenderanno disastrosamente nei dati Auditel, vista la concorrenza agguerrita che c'è su tutte le piattaforme.
 
La presenza del sintonizzatore sat integrato non ha assolutamente come conseguenza necessaria che chi acquista il tv, spenda altri 100€ per una card e una cam TivùSat, sempre che abbia la parabola. Quindi la premessa vale poco ;)
 
È comunque vero che tivusat venne creata quando media set, e li trascinò anche rai, impedirne a sky di trasmettere i loro canali almeno negli eventi più importanti . A quel tempo sky fece la contromosse della pennetta per il dtt. Riconosco tuttavia che tivusat nato da guerra commerciale, soprattutto a opera della Rai sta evolvendo positivamente.
 
Purtroppo la maggior parte dei telespettatori non gli interessa nulla se una trasmissione è i suoi o hd. Nemmeno se ne accorgono. Nemmeno sanno che esiste la hd
 
Basandomi alla mia zona quando vedo ancora troppi vecchi tv crt o tv lcd non HD con decoder SD Tivùsat o zapper dtt collegati con cavi scart di bassa qualità, per loro non cambia nulla, anche se ricevessero i canali HD li vedrebbero uguali a quelli SD. Purtroppo i broadcaster come Mediaset sono frenati anche da questo, perché i più cioè quelli che fanno ascolti hanno tv scadenti, dicono che mi frega andare sul sat in HD, quanto spendo e quanto ci guadagno poco. E la Rai perché aveva fatto i loghi enormi? Perché si erano basati ai più che hanno ancora dei vecchi tv piccolini, e su quelli i loghi non si vedevano troppo grandi... poi si sono rinsaviti. Apprezzo invece ad esempio i piccoli canali musicali come Rafiofreccia che si sono buttati con canali esclusivamente in HD. I Rai HD diciamo che erano dovuti anche se secondo me pochi anni fa pochi avrebbero creduto alla praticamente totalità dei canali in HD.
 
Vabbè allora a questo ritmo perchè non siamo rimasti al bianco e nero :lol: ??? Io dico un grazie grande alla Rai che si è impegnata tantissimo per fare evolvere i suoi canali in una maniera moderna...c'è pure ogni tanto il 4k !! Io francamente sarei il dirigente di mediaset avrei vergogna !
 
Le persone anziane non sanno distinguere l'SD dall'HD e nemmeno sanno dell'esistenza

C'è di peggio. Molti hanno il decoder collegato alla SCART e credono di vedere in HD (solo perché così è indicato accanto al logo :icon_rolleyes:). Poi una volta sostituito lo SCART con l'HDMI sembra sia stata fatta chissà quale stregoneria. Altro che 4K... :icon_rolleyes: :eusa_doh:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso