A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, la soluzione a questa preistoria esiste, ed è sempre la stessa: staccare la spina all'sd. E vedete come corrono tutti a cambiare TV/decoder!
Ma tutto ciò non discolpa *****..ehm..mediaset.... dal continuare a dormire! Se no, veramente, torniamo pure al tubo catodico!
La tecnologia fa il suo corso, ma se il pubblico non assimila, la tecnologia è defunta. Punto.
Il 4k in itaglia non farà mai strada se prima non crediamo nel 2k.
 
Però devono partire con dei decoder o tv furbi fin da subito, non possono inventarsi qualcosa ogni due anni e far cambiare dispositivo.
Poi a me va anche bene perchè sono appassionato e corro dietro alle novità tecnologiche.
 
La colpa è anche un po' di Tivùsat che poteva partire con qualche decoder HD fin da subito

I costi però sarebbero stati sensibilmente maggiori... l'utenza si sarebbe comunque orientata su quelli SD.
Il grosso del parco decoder HD lo si è fatto dal 2014 (spinti anche dal Mondiale in Brasile) in poi (con costi stavolta decisamente più alla portata).
 
Non sono esperto però alcuni editori su Sky stanno preferendo l'uso del solo HD come unica qualità di trasmissione(Bike Channel, Crime Investigation ecc ecc). Per incentivare il passaggio all'HD, Paramount Channel avrebbe dovuto preferire la sola versione HD.
E poi se il consorzio ci tenesse ai suoi abbonati, un accordo commerciale con Sky si sarebbe potuto giungere. La doppia codifica sull'intero pacchetto, in cambio dei suoi canali in alta definizione (o quelli discovery).
 
Più che gli editori è Sky.. A+E (editore di CI) è parecchio incacchiata di non essere visibile sui decoder SD
 
Ragazzi, la soluzione a questa preistoria esiste, ed è sempre la stessa: staccare la spina all'sd. E vedete come corrono tutti a cambiare TV/decoder!
Ma tutto ciò non discolpa *****..ehm..mediaset.... dal continuare a dormire! Se no, veramente, torniamo pure al tubo catodico!
La tecnologia fa il suo corso, ma se il pubblico non assimila, la tecnologia è defunta. Punto.
Il 4k in itaglia non farà mai strada se prima non crediamo nel 2k.

Benissimo, mi regali tu i soldi per comprarmi una nuova tv?
C'è chi non ha la possibilità di comprarsi un sacrosanto decoder o tv, non è perché tu pretendi tutto in HD gli altri ti debbano seguire, altrimenti ti tieni Sky e basta.
Ovvio che la tecnologia va avanti, ma chi non può in questo momento?
 
Mi sa che o avete conosciuto tivusat tardi o non ricordate bene. Quando parti' la piattaforma i decoder hd costavano una fortuna, i produttori che li facevano erano pochissimi e pure Sky aveva quasi tutti sd.
 
Quando parti' la piattaforma Tivusat era solo in SD perchè c'erano solo decoder sd
Non esageriamo :) , è nata ad Agosto '09; i decoder sat HD esistevano da già un po'. E Rai HD partì a fine 2010 se non ricordo male. Quindi solo un anno dopo c'erano già anche i decoder tivusat HD ;)
Il prezzo dei decoder certificati tivusat (SD) era alto in partenza (quella ciofeca del Combo 9000 tivusat HUmax -primo decoder ufficiale- l'ho pagato/pagammo sui 160Euro).

Comunque io penso male: prima hanno esaurito il parco decoder sd (si basavano su piattaforme di decoder pre-esistenti a tivusat: il già citato combo che esisteva dal 2007 e alcuni non hanno nemmeno il logo tivusat non a caso, e anche l'i-can a cui è stato in pratica solo cambiato il tuner da terrestre a sat ecc)... poi qualche anno dopo spingere sull'HD / DVB-S2. Insomma potevano andarci più piano coi prezzi dei decoder SD "obsoleti" (per non parlare della CAM che tuttora costa alta e pure DI PIU'! di quando è uscita)... il prezzo alto dei decoder DVB-S2/HD poteva essere giustificato... ma quello di questi "primi" scatolotti SD un po' meno... Sono diventati vecchi subito con malfunzionamenti mai risolti.
 
Non esageriamo :) , è nata ad Agosto '09; i decoder sat HD esistevano da già un po'. E Rai HD partì a fine 2010 se non ricordo male. Quindi solo un anno dopo c'erano già anche i decoder tivusat HD ;)
Il prezzo dei decoder certificati tivusat (SD) era alto in partenza (quella ciofeca del Combo 9000 tivusat HUmax -primo decoder ufficiale- l'ho pagato/pagammo sui 160Euro).

Comunque io penso male: prima hanno esaurito il parco decoder sd (si basavano su piattaforme di decoder pre-esistenti a tivusat: il già citato combo che esisteva dal 2007 e alcuni non hanno nemmeno il logo tivusat non a caso, e anche l'i-can a cui è stato in pratica solo cambiato il tuner da terrestre a sat ecc)... poi qualche anno dopo spingere sull'HD / DVB-S2. Insomma potevano andarci più piano coi prezzi dei decoder SD "obsoleti" (per non parlare della CAM che tuttora costa alta e pure DI PIU'! di quando è uscita)... il prezzo alto dei decoder DVB-S2/HD poteva essere giustificato... ma quello di questi "primi" scatolotti SD un po' meno... Sono diventati vecchi subito con malfunzionamenti mai risolti.
I decoder per Tivusat in HD nonc'erano quando è partita la piattaforma!
Parlo di decoder ufficiali Tivusat con scheda abbinata.
 
I decoder hd anno compiuto oramai oltre i10anni ma costavano molto all inizio

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Che hanno compiuto 10 anni non c'entra nulla,se tu parli di Tivusat come hai scritto quando è partito il servizio
via satellite...i decoder HD Tivusat non c'erano. io l'ho comprato un mese prima che iniziassero via satellite le trasmissioni del consorzio TivuSat con decoder Humax combo SD il primo decoder ufficiale!
 
Non esageriamo :) , è nata ad Agosto '09; i decoder sat HD esistevano da già un po'. E Rai HD partì a fine 2010 se non ricordo male. Quindi solo un anno dopo c'erano già anche i decoder tivusat HD ;)
Il prezzo dei decoder certificati tivusat (SD) era alto in partenza (quella ciofeca del Combo 9000 tivusat HUmax -primo decoder ufficiale- l'ho pagato/pagammo sui 160Euro).

Comunque io penso male: prima hanno esaurito il parco decoder sd (si basavano su piattaforme di decoder pre-esistenti a tivusat: il già citato combo che esisteva dal 2007 e alcuni non hanno nemmeno il logo tivusat non a caso, e anche l'i-can a cui è stato in pratica solo cambiato il tuner da terrestre a sat ecc)... poi qualche anno dopo spingere sull'HD / DVB-S2. Insomma potevano andarci più piano coi prezzi dei decoder SD "obsoleti" (per non parlare della CAM che tuttora costa alta e pure DI PIU'! di quando è uscita)... il prezzo alto dei decoder DVB-S2/HD poteva essere giustificato... ma quello di questi "primi" scatolotti SD un po' meno... Sono diventati vecchi subito con malfunzionamenti mai risolti.
Io trovo assurdo che uno dei primi decoder Tivùsat SD avesse l'uscita hdmi. Se era SD era meglio che lo facevano solo con la scart. Se no avendo l'uscita hdmi di già poteva e doveva essere HD. Però se facessero un solo decoder un po' più costoso ma tecnologicamente non obsoleto per 10 anni, poi chi ci guadagna?

L'evoluzione delle cam e tessere poi è anche assurda. Iniziano con la cam Tivùsat con la tessera SD, poi esce la medesima cam con la tessera HD per il 4K, e a breve usciranno le cam CI+. Troppo difficile fare una cam/tessera unica, già troppe due, ma tre poi...
 
Sul sito di TivùSat vedo che lato radio regna una gran confusione. Questo anche per colpa del gruppo RTL. Sul sito di TivùSat ci sono i loghi di RTL Italian Style (in realtà assente da tempo ormai sul satellite), RTL Classic (questo canale ha cambiato nome in RTL Best da tempo ormai), RTL Guardia Costiera (ma in realtà c'è Radio Freccia al suo posto). MC2 ha cambiato nome e logo in RMC 2, ma li c'è ancora il vecchio logo. C'è ancora il vecchio logo di Radio Zeta quando non esiste più da un anno e 2 mesi! Al suo posto c'è Radio Zeta l'Italiana che ha un alto logo. E non hanno ancora aggiunto il logo di Radio Web Italia.

Inoltre lato tv invece noto che non sono presenti i loghi di:
People TV-Rete 7
iTV Italia (165)
Padre Pio Tv
UNINETTUNO UNIVERSITY TV

Eppure in lcn ci sono. Come mai non vengono "pubblicizzati" sul sito? TVA Vicenza c'è... non vedo perchè loro non ci dovrebbero essere.



Nella LCN Radio TivùSat potrebbero aggiungere le seguenti radio (contratti permettendo):

RADIO FRECCIA (in realtà c'è ma con un altro identificativo).
R101
Radio KissKiss
Radio RADICALE
Radio Maria
RADIO MATER
Radio Padania
Radio Sportiva
popolare
Radio 105 (esclusiva sky)
Radio Montecarlo (esclusiva sky)
Radio Iglesias
R.Eurospin
R.BuonConsiglio
Radio Ibiza
Radio NumberOne
Radio PadrePio
R.S.F inBlu
InBlu
Radio Vaticana Europa
Radio Radio

E incredibile che non ci siano le radio mediaset a esclusione di Virgin Radio :lol:
Per R101 basta poco. Per Radio 105 e Radio Montecarlo (dove in parte ci dovrebbe comunque essere mediaset) sono solo su sky (criptate in NDS). Diciamo che Mediaset farebbe bella figura nell'aggiungere le proprie radio sulla freq. 11919 e inserirle su TivùSat!

Poi non capisco perchè di Radio Italia TV hanno già eliminato epg e logo (sul sito) di Radio Italia Tv (SD). Deve essere eliminata? Ok... ma per ora in lcn tivùsat c'è ancora. Perchè tutta questa fretta? In passato non hanno mai fatto così. Anzi... o hanno sempre aggiornato in ritardo o comunque in contemporanea :icon_rolleyes:



Tra i canali tv siamo sempre in attesa di Super! e Telenorba (qualunque cosa sia)... Spero solo che non ci abbiano ripensato o che l'accordo sia saltato (soprattutto per Super!).

Siamo poi sempre in attesa di:
RTL 102.5 TV HD
RADIOFRECCIA HD

Ma a mio parere non dispiacerebbe avere queste emittenti in LCN TivùSat:
UNIRESAT HD
TELEPACE HD (sarebbe un ritorno)
TG NORBA 24
RADIONORBA TV
Radio Radio TV
Italia Channel

E tra le locali:
TRMNETWORK
TRC
TEF Channel

Tra i canali stranieri non mi dispiacerebbe:
RT Doc HD
 
Ultima modifica:
Scusate la confusione... Ma qui come al solito c'è sempre da capire bene le cose.

Il canale NOVE HD ha solo la codifica Nagra per TivùSat, ma ha solo una "codifica" perchè si apra solo con le tessere HD!! :5eek: Come per Mezzo... Quindi niente codifica NDS (Sky).
 
Scusate la confusione... Ma qui come al solito c'è sempre da capire bene le cose.

Il canale NOVE HD ha solo la codifica Nagra per TivùSat, ma ha solo una "codifica" perchè si apra solo con le tessere HD!! :5eek: Come per Mezzo... Quindi niente codifica NDS (Sky).
Si apre anche con tessara non HD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso