A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono tutte opinioni basate sulle esperienze personali, non c'è nulla di certo nel sostenere che si muovono per contenuti.

Ma anche ammesso che sia come dici, non si capisce più allora quale sia il problema: gli HD non devono essere trasmessi? Solo perché la gente guarderebbe ai contenuti e non alla definizione?

Non ho detto questo: la tecnologia va sempre avanti, però non si può rottamare tutto l'esistente solo per l'innovazione in se stessa. Quindi ben vengano i canali hd (io spero che arrivi anche topcrime) ma non eliminiamo ancora gli sd.
 
@S7efano
No, possono trasmettere tutti gli HD che vogliono, ma gli HD non sono strategici e non smuovono gli utenti, questo voglio sottolineare: non portano via clienti a Sky (come mi è capitato di leggere) e non sono qualcosa che portano l'utente medio ad attrezzarsi con parabola e decoder TivùSat per vederli.

L'obiettivo di tivusat, per quanto ci riguarda, infatti non deve essere portare via clienti a Sky. Va visto semplicemente come sostituto del DTT (Sky sostituisce il DTT? No). Un sostituto per alcune parti decisamente migliore del DTT, per altre peggiore.
 
Peccato che sia la stessa TivùSat a non considerarsi più come mero sostituto del DTT... Da tempo!
Agli utenti che hanno scelto TivùSat per reali esigenze di copertura interessa di più poter vedere Alpha o Cine Sony o Sportitalia o K2, che i canali HD.
 
Peccato che sia la stessa TivùSat a non considerarsi più come mero sostituto del DTT... Da tempo!
Agli utenti che hanno scelto TivùSat per reali esigenze di copertura interessa di più poter vedere Alpha o Cine Sony o Sportitalia o K2, che i canali HD.
E vabbè probabile che arriveranno, non vedi quanti canali che mancavano che sono arrivati? La tendenza mi pare quella ormai ;)
 
Purtroppo invece all'utente medio dell'hd non interessa un granchè. Sono rivenditore/installatore ed ho un parco clienti molto vasto e ti posso assicurare che se ci fossero ancora i decoder SD la gente li preferirebbe, ovviamente per risparmiare.
Non ricordo un solo cliente che sia entrato un negozio per chiedermi un nuovo decoder HD per vedere meglio i canali esistenti (RAI soprattutto). Inoltre sai quanti decoder mi capita di vedere ancora installati su vecchi CRT, oppure decoder hd montati su tv LED di ultima generazione (4k, 50/55", smartTV e via dicendo) collegati con il cavo scart?
Ovviamente chi lo deve comprare compra un decoder HD perchè non ce ne sono altri, ma per mia esperienza personale non cambiano il decoder per i canali hd.
Ho venduto invece MOLTI più decoder hd in sostituzione di sd ancora funzionanti quando TelePadrePio è passato su frequenza DVB-S2.
Quindi fanno vendere di più i santi dell'HD. E non oso immaginare cosa accadrebbe se passasse in dvb-s2 anche CanaleItalia :lol:

Che tristezza!!!:sad:
 
Infatti.
C'è una fascia di utenti "giovani", attenti alle tecnologie e alla ricerca continua di novità, che magari strepita per i mediaset hd, salvo poi dichiarare di non guardarli mai perchè guarda solo netflix.
C'è poi un'altra fascia di utenti imbambolati dalle sigle, dalla pubblicità e dai volantini, che vuole l'ultrahd e poi usa la scart, compra lo smarttv e poi non ha internet (tanto gli bastano facebook e whatsapp sullo smartphone).
Poi c'è la fascia degli utenti più anziani, abitudinaria che guarda solo i suoi canali e/o programmi e non gli interessa più di tanto come si vedono. Visto il progressivo invecchiamento della popolazione questa è la fascia più numerosa.
Mamma mia che obbrobrio, come siamo messi male!
 
@S7efano
No, possono trasmettere tutti gli HD che vogliono, ma gli HD non sono strategici e non smuovono gli utenti, questo voglio sottolineare: non portano via clienti a Sky (come mi è capitato di leggere) e non sono qualcosa che portano l'utente medio ad attrezzarsi con parabola e decoder TivùSat per vederli.

@ALE89
la "massa" è quella che ha descritto kukatze

Sky e' un'altra cosa, ovvio che non toglierebbero clienti a sky
 
Infatti.
C'è una fascia di utenti "giovani", attenti alle tecnologie e alla ricerca continua di novità, che magari strepita per i mediaset hd, salvo poi dichiarare di non guardarli mai perchè guarda solo netflix.
C'è poi un'altra fascia di utenti imbambolati dalle sigle, dalla pubblicità e dai volantini, che vuole l'ultrahd e poi usa la scart, compra lo smarttv e poi non ha internet (tanto gli bastano facebook e whatsapp sullo smartphone).
Poi c'è la fascia degli utenti più anziani, abitudinaria che guarda solo i suoi canali e/o programmi e non gli interessa più di tanto come si vedono. Visto il progressivo invecchiamento della popolazione questa è la fascia più numerosa.

Conosco un sacco di utenti anziani che hanno il decoder hd e che vanno al passo della tecnologia
 
Non ho detto questo: la tecnologia va sempre avanti, però non si può rottamare tutto l'esistente solo per l'innovazione in se stessa. Quindi ben vengano i canali hd (io spero che arrivi anche topcrime) ma non eliminiamo ancora gli sd.

Oh mamma mia io spero e li tolgano immediatamente! Tutta banda sprecata!
 
Tivùsat è il sostituto del dtt? Sul dtt ci sono i canali HD?
Se ci sono sul dtt è giusto che ci siano anche sul sat, se li guardano in pochi pazienza, qualcuno anche pochi lo accontenti, ma è per principio che devono esserci. Se il sat ha più canali HD lo è anche perché ha più banda del dtt. Tanto non è che Mediaset o anche Rai, coi soldi risparmiati dal noleggio dei TP per i canali HD, avrebbero migliorato la copertura dtt, aggiunto altri canali SD o migliorato la programmazione.
 
Tv 8 Hd la vedo difficile essendo un canale di sky non c’è nemmeno sky tg 24 sd
 
Bene per gli HD di Mediaset , ora manca la 7 e tv8 in hd e la LCN nazionale e ha posto , invece per il canale alpha si sa qualcosa?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso