A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
morescano, ti sei informato male.
Innanzitutto non c'è scritto "tutti" i canali del DTT, e poi non c'è scritto nemmeno che sono subito disponibili una volta trasmessi sul DTT.

Bastava informarsi bene prima, e avresti evitato l'acquisto, evidentemente.

ps A me fanno paura quelli come te che gridano alla truffa ad ogni piccola stupidaggine, è come se uno acquistasse una macchina e si lamentasse se non fa esattamente e sempre i 18 km\l che vengono propinati nelle pubblicità, o se una signora non si vede ringiovanire di colpo usando una crema, anche se lo spot fa vedere la classica modella ringiovanita.

anche a me dà fastidio non poter vedere sul satellite Mediaset Extra, La7D, Sportitalia, MTV ma non grido alla truffa, e mi godo tutti gli altri canali di cui posso disporre.
 
A quando su tivusat sportitalia, La7d e mediaset extra??

Sarebbe ora!
 
bellin1 ha scritto:
A quando su tivusat sportitalia, La7d e mediaset extra??

Sarebbe ora!
Sportitalia direi mai poichè è messa male ($)
La7d quando telecom si sveglia... mediaset extra con l'anno nuovo dovrebbe arrivare... speriamo :)
 
Berseker ha scritto:
morescano, ti sei informato male.
Innanzitutto non c'è scritto "tutti" i canali del DTT, e poi non c'è scritto nemmeno che sono subito disponibili una volta trasmessi sul DTT.

Bastava informarsi bene prima, e avresti evitato l'acquisto, evidentemente.

ps A me fanno paura quelli come te che gridano alla truffa ad ogni piccola stupidaggine, è come se uno acquistasse una macchina e si lamentasse se non fa esattamente e sempre i 18 km\l che vengono propinati nelle pubblicità, o se una signora non si vede ringiovanire di colpo usando una crema, anche se lo spot fa vedere la classica modella ringiovanita.

anche a me dà fastidio non poter vedere sul satellite Mediaset Extra, La7D, Sportitalia, MTV ma non grido alla truffa, e mi godo tutti gli altri canali di cui posso disporre.

si....e ti stai sempre zitto? anche li ci sarebbe da denunciare, cosa credi? stai sempre zitto ;)

bravo!

in merito al discorso iniziale...mediaset pubblicizza tivusat come alternativa satellitare alla visione dei TANTI NUOVI canali gratuiti del DTT...quindi?

p.s. dico come morescano...cercate di andare incontro agli utenti, come VOI, non ai potenti..che se possono ti spennano vivo :)
 
Ma vi hanno puntato una pistola alla testa a tutti per farvi TivùSat??

A quanto pare sembrerebbe di si.......a me se un servizio/prodotto non piace o soddisfa non lo faccio.

Io ho aderito a TivùSat ad agosto del 2009 e c'erano molti meno canali di adesso ma ho scelto, e la scelta è stata mia dopo essermi informato, di usufruirne ugualmente perchè meglio quelli che niente.

Ricordiamoci che è una piattaforma gratuita che stà crescendo, damogli un pò di tempo.
 
Meno canali? Anch'io l'ho preso ad agosto dell'anno scorso e c'erano già tutti i canali che ci sono ora... anzi è andato via mediashopping per la5... altri canali del dtt che si sono aggiunti?

Nessuno...
 
Io non ho parlato di canali del dtt ma dei canali della piattaforma in generale ed erano di meno.

Ribadisco che se il prodotto non ci piace non lo acquistiamo, lo ridiamo indietro, lo regaliamo, lo vendiamo......ma nessuno ci obbliga a fare qualcosa che non ci piace.

P.S. di Mediashopping ne faccio tranquillamente a meno, mio parere personale naturalmente.
 
davinci1967 ha scritto:
Io non ho parlato di canali del dtt ma dei canali della piattaforma in generale ed erano di meno.

Ribadisco che se il prodotto non ci piace non lo acquistiamo, lo ridiamo indietro, lo regaliamo, lo vendiamo......ma nessuno ci obbliga a fare qualcosa che non ci piace.

P.S. di Mediashopping ne faccio tranquillamente a meno, mio parere personale naturalmente.
Ah beh certo ma poichè è un canale free ci dovrebbe essere come anche la7d e Rai HD ;)

Allora scusa...a te non interessa mediaset extra e per principio non ci deve andare? Mah..
 
davinci1967 ha scritto:
Ma vi hanno puntato una pistola alla testa a tutti per farvi TivùSat??

A quanto pare sembrerebbe di si.......a me se un servizio/prodotto non piace o soddisfa non lo faccio.

Io ho aderito a TivùSat ad agosto del 2009 e c'erano molti meno canali di adesso ma ho scelto, e la scelta è stata mia dopo essermi informato, di usufruirne ugualmente perchè meglio quelli che niente.

Ricordiamoci che è una piattaforma gratuita che stà crescendo, damogli un pò di tempo.
* esattamente il mio pensiero
ale89 ha scritto:
Ah beh certo ma poichè è un canale free ci dovrebbe essere come anche la7d e Rai HD ;)
Allora scusa...a te non interessa mediaset extra e per principio non ci deve andare? Mah..
qua nessuno sta dicendo che *non* ci deve andare ed è giusto così, qua (perlomeno io) sto esprimendo il mio pensiero che gridare alla truffa perchè manca 1 canale (peraltro, di repliche di produzioni mediaset, manco mandasse cose nuove, e che comunque verrà *sicuramente* attivato in futuro) secondo me è esagerato.

Ps sono stati aggiunti i vari RealTime, La5, QVC.. più altri sicuramente meno importanti, magari già disponibili FTA sul satellite, però decisamente più comodi da sintonizzare per i meno esperti tramite la LCN Tivùsat.
(Cosa che secondo me dovrebbero fare anche con Cielo e Supertennis, per dirne due)
 
davinci1967 ha scritto:
Ribadisco che se il prodotto non ci piace non lo acquistiamo, lo ridiamo indietro, lo regaliamo, lo vendiamo......ma nessuno ci obbliga a fare qualcosa che non ci piace.
Il punto non è se piace o non piace (ancora non è chiaro?): il punto è che RaiSet siccome ha snobbato per anni e anni il digitale satellitare, se ne ricorda solo adesso come "ruota di scorta del DT"; peccato che gli slot su HotBird siano quasi tutti prenotati e occupati.

Che siano coerenti, soprattutto Mediaset che per anni ha spacciato il suo trittico generalista come "segnali di servizio non destinati al pubblico" :D :eusa_wall: per non dover fare una scheda di decodifica ufficiale per gli eventi criptati! Soprattutto Mediaset perché manda quel cartello minatorio per gli abbonati SKY (concorrente) in cui specifica le cose già dette.

Adesso hanno fatto la scheda tardivamente e soprattutto la pubblicizzano furbescamente come "il DT via SAT" — contraddizione in termini, devono fare la guerra DT vs SKY quando la maggior parte di quei canali sono lassù da molto prima che nascesse il DT — allora che siano coerenti.

Non c'è spazio? Lo dicano. Per quando è pianificato l'arrivo di Mediaset Extra? Lo dicano. Ci sono conflitti di diritti o violazioni di contratto con "Mediaset Plus" dentro SKY? Lo dicano. Siamo nell'era delle comunicazioni globali, basta scriverlo sul loro sito. Ahh la trasparenza, cosa sconosciuta in Italia. L'hanno fatto loro il consorzio, mica io!

La ricezione satellitare in altri paesi non solo è complementare a quella terrestre, ma addirittura è la principale per gli ovvi motivi di numero di canali, disponibilità di banda, HD ecc... tranne che per l'Italia dove si è lasciato mangiare tutto alle pay-tv.

Quindi non sta proprio in piedi "non piace, allora lo diamo indietro, lo regaliamo", né in cielo né in terra! Lo stesso discorso lo faresti per la TV terrestre? Ma che discorsi mi tocca sentire... :eusa_wall:

La RAI poi è al 48% in TivùSat, ed è obbligata dal contratto di servizio ad essere presente sul satellite. Ma Rai-HD latita perché non c'è spazio!

Una persona che ha comprato il kit, è abbonata RAI cioè paga la relativa imposta-TV (la più evasa d'Italia) avrà pure il diritto di far notare certe cose e protestare, oppure deve continuare a fare il suddito pagante e tacere? Sarà un suo diritto scegliere a casa propria da quale fonte televisiva attingere, se TER o SAT a seconda dei suoi gusti, preferenze, impianto, posizione orografica cioè scopertura del segnale terrestre ecc...?

A me sinceramente non frega nulla di MediasetExtra, ma è il principio che conta: quello di non farsi prendere in giro e di stimolare la "piattaforma" a crescere e rinforzarsi, per il bene dei cittatini / utenti / contribuenti primaditutto.
 
Berseker ha scritto:
* esattamente il mio pensiero

qua nessuno sta dicendo che *non* ci deve andare ed è giusto così, qua (perlomeno io) sto esprimendo il mio pensiero che gridare alla truffa perchè manca 1 canale (peraltro, di repliche di produzioni mediaset, manco mandasse cose nuove, e che comunque verrà *sicuramente* attivato in futuro) secondo me è esagerato.

Ps sono stati aggiunti i vari RealTime, La5, QVC.. più altri sicuramente meno importanti, magari già disponibili FTA sul satellite, però decisamente più comodi da sintonizzare per i meno esperti tramite la LCN Tivùsat.
(Cosa che secondo me dovrebbero fare anche con Cielo e Supertennis, per dirne due)

D'accordissimo.

Vi auguro a tutti buone feste :icon_santa: ed uno splendido 2011 magari con tutti i canali che ci interessano su TivùSat :D
 
lupin(R) ha scritto:
Quindi non sta proprio in piedi "non piace, allora lo diamo indietro, lo regaliamo", né in cielo né in terra! Lo stesso discorso lo faresti per la TV terrestre? Ma che discorsi mi tocca sentire... :eusa_wall:

Si, lo stesso discorso lo faccio per la tv terrestre, ho sempre pagato il canone ed nella mia zona oltre la Rai non si riceve quasi nient'altro ma non ho mai gridato alla truffa, devo ringraziare il satellite e i tuoi bistrattati canali di servizio se ho potuto vedere qualcosa.

Poi sul discorso dello "stimolare" per poter ottenere sempre qualcosa di meglio sono d'accordo con te ma senza gridare alla truffa o allo scandalo, almeno in questo caso.

In ogni caso come la penso è scritto qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2073426&postcount=14

Dopo questo post non interverrò più su questo argomento dato che mi sembra che ognuno di noi ripete sempre le stesse cose ma di veramente costruttivo non vedo molto :mad:

Un saluto a tutti.

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Si, lo stesso discorso lo faccio per la tv terrestre
cioè «non piace, allora lo diamo indietro, lo regaliamo»!? :D

ho sempre pagato il canone ed nella mia zona oltre la Rai non si riceve quasi nient'altro ma non ho mai gridato alla truffa, devo ringraziare il satellite e i tuoi bistrattati canali di servizio se ho potuto vedere qualcosa.
io non ho usato la parola truffa, non mi piace, ma se è una provocazione – come mi sembra – per far sapere a TivùSat che si devono muovere, allora concordo. Io non ho bistrattato proprio niente, anche io mi servo del satellite da anni e anni; e proprio per questo è assurdo che si sia dovuto aspettare così tanto tempo per avere la scheda ufficiale; prima bisognava andare a raccattarsi le chiavi seca sul web, smanettare con wafer e affini oppure abbonarsi a SKY.

TivùSat alias RaiSet non hanno giustificazioni di sorta: specialmente la RAI essendo servizio pubblico sovvenzionato da una imposta apposita e obbligata dal contratto di servizio, doveva dare la scheda di diritto ai contribuenti fin dal 1996, da quando c'è il DS. La Svizzera e altri paesi più seri lo fanno da tempo, altro che "il DT via SAT" :eusa_wall: .

Qui ci pisciano addosso e ci dicono che piove.

il punto è proprio che "è nata da poco, diamogli tempo" non ha alcun senso dato che i canali sono sempre quelli di 4 / 5 anni fa, hanno solo aggiunto una codifica nuova comune (dopo aver usato seca, nds, per alcuni canali tira e molla dentro e fuori tele+ / SKY ecc...) + pochi, pochissimi innesti di canali nati per il DT e finalmente hanno fatto la scheda ufficiale gratuita.

Il problema tecnico è però che adesso non c'è più spazio su HotBird! Proprio per questo motivo invece di elemosinare banda su TP ungheresi et similia, dovevano pensarci prima. E invece bisogna aspettare per i "nuovi" canali.

mi sembra che ognuno di noi ripete sempre le stesse cose ma di veramente costruttivo non vedo molto :mad:
l'atteggiamento costruttivo sarebbe quello di dire "sono partiti da poco, diamogli tempo"? :D Sono 15 anni che smanacciano col SAT, 20 se partiamo dal satellite analogico, sia RAI che, più tardi, Mediaset. La verità è una sola come già detto: hanno lasciato la situazione SAT italiana in mano alle pay e quindi è solo colpa loro se non hanno pianificato prima e creato un polo gratuito delle TV nazionali, nonostante almeno i 3 + 3 generalisti ci siano sempre stati su SAT e sempre al di fuori di SKY o Tele+ o Stream ecc...

Ricordare a questi signori ad ogni pie' sospinto lo storico dei fatti accaduti è sempre un bene IMHO.
 
lupin, la Rai è senz'altro quella di cui meno si può parlar male su tivùsat, visto che trasmette tutto tranne RaiHd (che di fatto, non è nemmeno partito come canale, fa vedere a livello test solo qualche partita e sporadiche produzioni). Tra l'altro poi, è già stata dichiarata la partenza ufficiale del canale sul satellite a partire dai primi mesi 2011 quindi..

ps il canone lo paghi solo per i 3 canali rai1-2-3, gli altri non sono inclusi nel contratto di servizio di cui parli.

poi sul discorso che in italia il SAT è sempre stato snobbato, che altri paesi sotto questo punto di vista sono su un altro pianeta, d'accordissimo. Ma dire che TivùSat fa schifo, che è una truffa, ecc ecc mi pare davvero un po' troppo.
 
davinci1967 ha scritto:
Si, lo stesso discorso lo faccio per la tv terrestre, ho sempre pagato il canone ed nella mia zona oltre la Rai non si riceve quasi nient'altro ma non ho mai gridato alla truffa, devo ringraziare il satellite e i tuoi bistrattati canali di servizio se ho potuto vedere qualcosa.

Poi sul discorso dello "stimolare" per poter ottenere sempre qualcosa di meglio sono d'accordo con te ma senza gridare alla truffa o allo scandalo, almeno in questo caso.

In ogni caso come la penso è scritto qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2073426&postcount=14

Dopo questo post non interverrò più su questo argomento dato che mi sembra che ognuno di noi ripete sempre le stesse cose ma di veramente costruttivo non vedo molto :mad:

Un saluto a tutti.

Franco
Non è che paghi il canone per vedere la rai ma perchè hai in possesso tv o pc -.-''
 
Berseker ha scritto:
tranne RaiHd Tra l'altro poi, è già stata dichiarata la partenza ufficiale del canale sul satellite a partire dai primi mesi 2011 quindi
quindi vedremo se e quando partirà... cmq concordo che la RAI sta messa meglio ma abbiamo sempre dovuto aspettare anni e anni per avere la scheda. Io ogni mese dovevo aggiornare le chiavi a mano, se questa cosa era degna di un paese civile...

il canone lo paghi solo per i 3 canali rai1-2-3, gli altri non sono inclusi nel contratto di servizio di cui parli.
ma quando mai! Ce l'ho qui davanti e ne parla eccome in più parti, compreso internet e la IPTV ecc... ti passo il PDF se vuoi. L'imposta va alla RAI nel suo insieme e quindi anche ai canali "extra" o "sperimentali" (come dice il contratto) nati per primi sul SAT e solo dopo ripetuti a terra; anzi per quelli è ancora più giustificata dato cha hanno avuto da sempre un palinsesto più da servizio pubblico (rai-storia, rai-scuola, rai-edu, rai-news ecc...) che non le generaliste infestate da pubblicità varia e programmi commerciali. Anche la ex RaiSat S.p.a. che produceva i 4 canali che erano dentro SKY è rientrata nell'alveo della RAI tout-court, quindi...

Ma dire che TivùSat fa schifo, che è una truffa, ecc ecc mi pare davvero un po' troppo.
non lo dire a me, mai usate queste parole, rivolgiti a qualcun altro. :D ;) Io ho solo detto che nonstante i toni un po' forti, secondo la mia modestissima opinione e visti i precedenti, la RaiSet ma più che altro Mediaset si merita la strigliata! :D Almeno – ripeto – dicesse chiaro e tondo quando e se MedExtra entra oppure no. Almeno la RAI ha fornito una stima per Rai-HD seppur vaga. Stessa cosa dovrebbe fare Telecozz per La7d.
 
lupin(R) ha scritto:
Il punto non è se piace o non piace (ancora non è chiaro?): il punto è che RaiSet siccome ha snobbato per anni e anni il digitale satellitare, se ne ricorda solo adesso come "ruota di scorta del DT"; peccato che gli slot su HotBird siano quasi tutti prenotati e occupati.

Che siano coerenti, soprattutto Mediaset che per anni ha spacciato il suo trittico generalista come "segnali di servizio non destinati al pubblico" :D :eusa_wall: per non dover fare una scheda di decodifica ufficiale per gli eventi criptati! Soprattutto Mediaset perché manda quel cartello minatorio per gli abbonati SKY (concorrente) in cui specifica le cose già dette.

Adesso hanno fatto la scheda tardivamente e soprattutto la pubblicizzano furbescamente come "il DT via SAT" — contraddizione in termini, devono fare la guerra DT vs SKY quando la maggior parte di quei canali sono lassù da molto prima che nascesse il DT — allora che siano coerenti.

Non c'è spazio? Lo dicano. Per quando è pianificato l'arrivo di Mediaset Extra? Lo dicano. Ci sono conflitti di diritti o violazioni di contratto con "Mediaset Plus" dentro SKY? Lo dicano. Siamo nell'era delle comunicazioni globali, basta scriverlo sul loro sito. Ahh la trasparenza, cosa sconosciuta in Italia. L'hanno fatto loro il consorzio, mica io!

La ricezione satellitare in altri paesi non solo è complementare a quella terrestre, ma addirittura è la principale per gli ovvi motivi di numero di canali, disponibilità di banda, HD ecc... tranne che per l'Italia dove si è lasciato mangiare tutto alle pay-tv.

Quindi non sta proprio in piedi "non piace, allora lo diamo indietro, lo regaliamo", né in cielo né in terra! Lo stesso discorso lo faresti per la TV terrestre? Ma che discorsi mi tocca sentire... :eusa_wall:

La RAI poi è al 48% in TivùSat, ed è obbligata dal contratto di servizio ad essere presente sul satellite. Ma Rai-HD latita perché non c'è spazio!

Una persona che ha comprato il kit, è abbonata RAI cioè paga la relativa imposta-TV (la più evasa d'Italia) avrà pure il diritto di far notare certe cose e protestare, oppure deve continuare a fare il suddito pagante e tacere? Sarà un suo diritto scegliere a casa propria da quale fonte televisiva attingere, se TER o SAT a seconda dei suoi gusti, preferenze, impianto, posizione orografica cioè scopertura del segnale terrestre ecc...?

A me sinceramente non frega nulla di MediasetExtra, ma è il principio che conta: quello di non farsi prendere in giro e di stimolare la "piattaforma" a crescere e rinforzarsi, per il bene dei cittatini / utenti / contribuenti primaditutto.
ottimo!!!
 
Innanzitutto un plauso a lupin....non perchè la pensa come me, ma perchè sa ben spiegare la problematica.

Vedete....Tivusat è una truffa...si....solo che io mi sono stufato di dirlo....e davvero mi preoccupate voi utenti che, nonostante popò di spiegazioni tecniche e reali, vi ostinate a non capire....fate finta di niente e dite....ma si, ma no, ma aspettiamo, ecc.....forse sapete perchè dite cosi? perchè non sapete (o non capite, o fate finta) cosa c'è realmente in un'azienda televisiva....dove un canale non parte dall'oggi al domani, dove si sa gia tutto mesi prima, ecc....dove è studiato tutto nei minimi dettagli....quindi cosa devo fare io? dare tempo a mediaset per trovare lo "spazio" dove inserire mediaset extra? ma quando mai!!! lo spazio c'era, c'è e ci sarà sempre ;)

la soluzione qual è? non vogliono inserire il canale...stop...punto e basta....stessa cosa la7d, raihd, ecc...

Ora vi auguro buon natale a tutti (di piu a lupin) e cercate di ragionare....con la vostra testolina....ciaoo
 
Piu che non vogliono inserire il canale direi che se la prendono con comodo... magari sai quando iniziano a chiedere lo spazio sul satellite? Quando parte il canale non prima... E quindi poi è normale che ci sia da aspettare!! :(
 
Naaaaaaa....hanno semplicemente gia deciso quando inserirlo....ricorda....loro sanno tutto, gestiscono tutto e precedono tutto :)

Buon Natale ale89 :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso