A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Berseker ha scritto:
beh se hai veramente scritto così, te credo che ti ignorano l'email..complimenti per "l'italiano correggiuto"

Può darsi che non sia italiana....:eusa_think:
 
Tralasciamo un pò questi errori ;)

Si sa che dobbiamo migliorare la nostra scrittura, ovviamente lo stesso discorso vale per quello stile sms che a me non piace e magari alcune persone che stanno imparando la lingua italiana non riescono a comprendere correttamente

Ora ritorniamo in argomento ;)
 
Berseker ha scritto:
beh se hai veramente scritto così, te credo che ti ignorano l'email..complimenti per "l'italiano correggiuto"



Ciao Berseker,

Parli con me ?

prima cosa l' italiano lo parlo benissimo ma lo scrivo malissimo,:mad:

ma se fosse un tanto più cortese, non me lo dovreste fare notare,;)

Seconda cosa, non uso l' italiano correggiato :)D non e o bisogno:D ) come tanti italiani che loro non sano usare la grammatica -->

Meglio essere se stesso che pretendere essere chi non si potrà mai essere.;)





Mediaset Extra
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Tralasciamo un pò questi errori ;)

Si sa che dobbiamo migliorare la nostra scrittura, ovviamente lo stesso discorso vale per quello stile sms che a me non piace e magari alcune persone che stanno imparando la lingua italiana non riescono a comprendere correttamente

Ora ritorniamo in argomento ;)



+1

Mediaset Extra
 
Per vecchia esperienza so che si deve dare l' impressione di compattezza per scuotere le coscienze :D ; per cui potrebbe essere utile usare tutti lo stesso stile e linguaggio o addirittura le stesse parole per far capire che la lamentela ha una sola voce e molto forte.

Io sulle email ho scritto così:
“A quando MediasetExtra su Tivusat?
E' un canale che trasmette ottimi programmi di largo interesse e non è giusto che sia visibile solo col Digitale Terrestre; anche l' utenza Tivusat e/o satellitare in genere (e non è poca se solo Tivusat parla di oltre 800000 tessere) contribuisce a formare quello share che rappresenta la Vostra forza e che evidenziate in ogni occasione.
Mi aspetto di poter vedere le trasmissioni di MediasetExtra quanto prima possibile.

Cordiali saluti.

Firma”

Ovviamente basta cambiare MediasetExtra con LA7d ed il risultato dovrebbe essere lo stesso.
Chiaramente è solo una idea che può tranquillamente essere modificata o anche cestinata.
Ciao a tutti.

Dino
 
Convengo con alcuni post precedenti sul fatto che non sia una grande perdita non vedere mediaset extra al momento. Tuttavia mi auguro per voi che attivino al più presto il canale su tivùsat, perchè giustamente deve essere una decisione del telespettatore non guardare o meno un canale.
Spero la vostra iniziativa serva a qualcosa!

Ho qualche dubbio in più sul fatto che faccia presa il discorso dello share. Come ben sappiamo le rilevazione auditel sono riservate a circa 5000 famiglie "segrete" che in casa hanno il "meter". Evidentemente la copertura nazionale del canale al momento non desta preoccupazioni tali che possano inficiare negativamente le rilevazioni auditel.
 
drfelix ha scritto:
Può darsi che non sia italiana....:eusa_think:

ciao drfelix io non sono italiana pero mi considero brava a scrivere per che e da pochi anni che sono in italia comunque mi scuso ancora una volta se non riuscite a capire bene quello che scrivo

ciao martina33
 
paoletto2009 ha scritto:
Ho qualche dubbio in più sul fatto che faccia presa il discorso dello share. Come ben sappiamo le rilevazione auditel sono riservate a circa 5000 famiglie "segrete" che in casa hanno il "meter". Evidentemente la copertura nazionale del canale al momento non desta preoccupazioni tali che possano inficiare negativamente le rilevazioni auditel.

Riporto dal sito Auditel:
Auditel garantisce una stima statistica, autorevole e imparziale, dell’ascolto della televisione in Italia.
Dal 1986, Auditel rileva, 24 ore su 24, minuto per minuto, “tutta” la TV, nazionale e locale, vista attraverso diverse fonti: terrestre, satellitare, analogica e digitale.

Inoltre i rilevatori meter quotidianamente in attività sono 9500 che garantiscono una rilevazione su un minimo di 14000 individui in ogni momento della giornata.
Lo share è fatto da tutto ed è l' unica cosa che interessa alle emittenti;di sicuro non gli interessa se una trasmissione è bella o no purchè sia seguita al massimo dello share possibile (Annozero docet).
Comunque tentare costa poco; non paghiamo neanche il francobollo :D
Ciao.

Dino
 
Ultima modifica:
martina33 ha scritto:
ciao drfelix io non sono italiana pero mi considero brava a scrivere per che e da pochi anni che sono in italia comunque mi scuso ancora una volta se non riuscite a capire bene quello che scrivo

ciao martina33

Ciao Martina,
non scusarti e non porti problemi; capiamo perfettamente quello che scrivi e che intendi perchè lo scrivi molto bene.
Semmai siamo noi che abbiamo qualche problema a saper leggere.
Ciao.

Dino
 
Ultima modifica:
Hai ragione sul fatto che non costi nulla e fate bene a provarci!

Volevo semplicemente dire che probabilmente partono dal presupposto che mediaset extra con i contenuti attuali non sarà mai un canale dai grandi share. Considerando che la copertura è comunque (teoricamente) a livello nazionale, al momento probabilmente non gli interessa a tutti i costi una copertura al 100% grazie al satellite. Considerando che le famiglie auditel sono circa 5000, un ingresso nel satellite di questo canale secondo me non inciderebbe in maniera significativa nelle rilevazioni auditel.

Ma queste sono comunque valutazioni personali, come ho già scritto in precedenza ogni canale presente sul DTT spero sia sempre "replicato" via satellite...io aspetto impazientemente il ritorno di rai HD;)
 
ps in merito alla mia "correzione", ovvio che se si è stranieri (o per anni si è vissuto all'estero) il discorso cambia, non volevo mica offendere nessuno ovviamente, anche perchè io sono tutto tranne che un letterato ;)

scusate comunque :D
 
Il problema su Mediaset Extra è di principio e di chiarezza. Senza addentrarci sui gusti soggettivi hanno pienamente ragione chi richiede la visione sulla piattaforma satellitare Tivùsat.
 
Berseker ha scritto:
ps in merito alla mia "correzione", ovvio che se si è stranieri (o per anni si è vissuto all'estero) il discorso cambia, non volevo mica offendere nessuno ovviamente, anche perchè io sono tutto tranne che un letterato ;)

scusate comunque :D


Ciao Berseker, :icon_cool:
non hai offeso nessuno,
ma il tuo messaggio mi a fato pensare una cosa, forse dobbiamo scrivere in inglese per avere la risposta, la mediaset e internazionale non ;) :D


Si o non Mediaset Extra su Tivu Sat :eusa_think:

To be, or not to be: that is the question:
Whether 'tis nobler in the mind to suffer
The slings and arrows of outrageous fortune,
Or to take arms against a sea of troubles,
And by opposing end them? To die: to sleep;
No more; and by a sleep to say we end
The heart-ache and the thousand natural shocks
That flesh is heir to, 'tis a consummation
Devoutly to be wish'd. To die, to sleep;
To sleep: perchance to dream: ay, there's the rub;
For in that sleep of death what dreams may come
When we have shuffled off this mortal coil,
Must give us pause: there's the respect
That makes calamity of so long life;
For who would bear the whips and scorns of time,
The oppressor's wrong, the proud man's contumely,
The pangs of despised love, the law's delay,
The insolence of office and the spurns
That patient merit of the unworthy takes,
When he himself might his quietus make
With a bare bodkin? who would fardels bear,
To grunt and sweat under a weary life,
But that the dread of something after death,
The undiscover'd country from whose bourn
No traveller returns, puzzles the will
And makes us rather bear those ills we have
Than fly to others that we know not of?
Thus conscience does make cowards of us all;
And thus the native hue of resolution
Is sicklied o'er with the pale cast of thought,
And enterprises of great pith and moment
With this regard their currents turn awry,
And lose the name of action. - Soft you now!
The fair Ophelia! Nymph, in thy orisons
Be all my sins remember'd.

http://www.tv.mediaset.it/canale5/form/form_30.shtml

Mediaset Extra
 
Ultima modifica:
martina33 ha scritto:
ciao drfelix io non sono italiana pero mi considero brava a scrivere per che e da pochi anni che sono in italia comunque mi scuso ancora una volta se non riuscite a capire bene quello che scrivo
pero ==> però (il pero è un albero!)
per che ==> perché (accento acuto)
e (verbo essere) ==> è (accento grave)
o (verbo avere) ==> ho
a (verbo avere) ==> ha
un po ==> un po' (con l'apostrofo, non con l'accento poiché troncamento di "un poco")

se fai queste piccole correzioni – aggiungendo magari la punteggiatura (virgole, punti) – sarari perfetta! :D ;)

@mediaset-extra

si o non ==> sì o no. Il affermazione va sempre scritto con l'accento per distinguerlo dal si pronome.

Scusate, non volevo fare il professorino pedante e odioso, ma forse anche un forum può essere l'occasione per ripassare tutti (stranieri e non) l'ortografia italiana, visto che qui, come in genere su Internet, si comunica scrivendo. :D ;) Se poi alle TV in questione arriva una email ben scritta è più probabile che la prenderanno in considerazione, si spera!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso