A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in questo modo tivùsat viene meno allo scopo per cui è stata creata,che senso ha lanciare nuovi canali e non metterli anche nel sat,se è stata creata poco tempo fa per replicare l'offerta gratuita e sopperire ai buchi di copertura,ok mtv e spotitalia hanno firmato esclusive,ma non c'è nessuna ragione per cui questi canali latitino sul sat se non un spudorato menefreghismo,inoltre a questo punto non so neanche dal punto di vista legale quanto non siano obbligati,vedo e rivedo la pubblicità di tivù sat,e dice."anche i tanti canali gratuiti del dtt",non dice la maggioranza o gran parte,......poi dai ragazzi la tivù è cambiata quando non cera tivù sat cera l'analogico, è assurdo non si tratta di montare dei ripetitori devono solo mettere due canali sul sat,e se vogliono lo fanno non raccontiamoci balle,.....io vedo solo un odioso menefreghismo,per loro siamo solo numeri,e per ora mettere quei canali sul sat no è strategico a livello commerciale tutto qui,almeno diciamo le cose come stanno.
 
Era digitale ha scritto:
in questo modo tivùsat viene meno allo scopo per cui è stata creata,che senso ha lanciare nuovi canali e non metterli anche nel sat,se è stata creata poco tempo fa per replicare l'offerta gratuita e sopperire ai buchi di copertura,ok mtv e spotitalia hanno firmato esclusive,ma non c'è nessuna ragione per cui questi canali latitino sul sat se non un spudorato menefreghismo,inoltre a questo punto non so neanche dal punto di vista legale quanto non siano obbligati,vedo e rivedo la pubblicità di tivù sat,e dice."anche i tanti canali gratuiti del dtt",non dice la maggioranza o gran parte,......poi dai ragazzi la tivù è cambiata quando non cera tivù sat cera l'analogico, è assurdo non si tratta di montare dei ripetitori devono solo mettere due canali sul sat,e se vogliono lo fanno non raccontiamoci balle,.....io vedo solo un odioso menefreghismo,per loro siamo solo numeri,e per ora mettere quei canali sul sat no è strategico a livello commerciale tutto qui,almeno diciamo le cose come stanno.

Concordo e aggiungo che si possono mandare anche tremila mail al giorno. Se loro non vogliono metterli sul sat non ce li mettono...:sad:
 
Andrea2322 ha scritto:
Concordo e aggiungo che si possono mandare anche tremila mail al giorno. Se loro non vogliono metterli sul sat non ce li mettono...:sad:

Questo dipende dai numeri: fino ad una certa soglia possono essere considerati trascurabili, superata tale soglia cominciano a pensarci....:doubt:
 
I canali free che non stanno su tivusat iniziano ad essere tantini ora..
Mtv, sportitalia (il piu importante per me), la7d, M.extra..
Insomma..qua nessuno e' fesso.
 
Aggiungerei anche:
1) Tg mediaset,
2) Mediashopping
3) i tre canali di Sportitalia
e probabilmente ne dimentico qualche altro
 
Una considerazione comunque va fatta. Spazio su HB ce n'è sempre meno. Le pay-tv hanno prenotato già tp da qui alla fine dei tempi. Quindi è normale che ad un certo punto aggiungere tutti i canali significherebbe comprimere gli altri. Questa non vuole essere una giustificazione. Io sono da sempre solidale con babene e la sua battaglia ;) Più che altro è una seria considerazione sui limiti di questo bouquet. Forse ne erano consapevoli pure quando l'hanno creato che spazio a volontà non c'era e stanno scegliendo cosa mandare in base esclusivamente ai loro tornaconti economici.
 
L'utente, permettetemi di dirlo, non deve subire le conseguenze per errori tecnici o altro. Se non c'è spazio (e loro lo sanno sempre prima, è il loro mestiere) non creassero piattaforme "spilla soldi" a noi cittadini.
Io sono molto realista nelle cose, non mi piacciono i giri di parole...è oggettivo che mediaset sta truffando...non lo dico io...anche perchè non si pronuncia al riguardo. Un fatto è certo..con gli spot che manda su canale 5 (di sky) "obbliga" le persone ad acquistare Tivusat...
E mi fermo qui...
 
Oppure avrebbero potuto dire fin dall'inizio: noi garantiamo solo i canali generalisti, cosi ciascuno si sarebbe orientato di conseguenza se comprare o no il decoder.
La cosa che mi fa più rabbia è che ti fanno il pistolotto su canale5 (a puro scopo persuasivo oscurando programmi che sappiamo benissimo non aver problemi di diritti) su quanto sono belli i nuovi canali del digitale terrestre e poi è mediaset la prima a straciccirsene degli utenti. insomma armiamoci e partite
 
babene hai una sacrosanta ragione, ma purtroppo in Italia gli errori ricadono sempre sull'utente finale. Vedi se altrove si permettono di creare un bouquet farsa come tivusat. Se li mangerebbero vivi, qui invece l'utente medio li giustifica pure, e questo 3d ne è la prova ;)
 
:D
babene ha scritto:
L'utente, permettetemi di dirlo, non deve subire le conseguenze per errori tecnici o altro. Se non c'è spazio (e loro lo sanno sempre prima, è il loro mestiere) non creassero piattaforme "spilla soldi" a noi cittadini.
Io sono molto realista nelle cose, non mi piacciono i giri di parole...è oggettivo che mediaset sta truffando...non lo dico io...anche perchè non si pronuncia al riguardo. Un fatto è certo..con gli spot che manda su canale 5 (di sky) "obbliga" le persone ad acquistare Tivusat...
E mi fermo qui...

Sono pienamente d' accordo con te ma......sul sito Tivusat c'è la lista completa dei canali che fanno parte del bouquet Tivusat e quindi chi aderisce sa a priori cosa vede e cosa no.
Inoltre sono presenti tutti i canali RAI per cui paghiamo il canone (Sportitalia è in chiaro ma non è su Hotbird).
A Mediaset non paghiamo nulla e,tra l' altro ,MediasetExtra non si vedeva in analogico prima degli switch-off ma solo in digitale;quindi possiamo solo spingere perchè porti anche questo canale sul Sat ma non possiamo pretenderlo.
Quindi non siamo truffati, ma solo non completamente soddisfatti.
Ciao.

Dino

PS: Quindi ti do ragione ma non del tutto:D
 
Ultima modifica:
Non significa nulla :) la pubblicità in onda su canale 5 è ingannevole...lo è tutto il discorso perchè questa piattaforma è creata apposta da mediaset per spillare soldi.
Comunque manca Rai HD....tanto per essere precisi.
Mancano canali di Telecom...è tutta una truffa...capitelo ;)
 
ale89 ha scritto:
Nel frattempo è arrivato ME su hotbird :D

Veramente?? Su quale frequenza l'hanno messo??
Così veloce? Come mai il canale "ME" l'hanno messo subito e invece di "Mediaset extra" neanche l'ombra!?
 
La qualità video die "ME", come si può già notare dalla grafica, è la stessa del canale "class news". Ovvero peggio della qualità delle videocassette anni 80'.:mad: :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso