A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
S7efano ha scritto:
A me son sempre sapute di scuse...
Da tivusat ad andare dentro Sky invece fanno presto, e senza tanti fronzoli... e senza manco avvisare...rispetto per gli utenti zero... (vedi K2)
Purtroppo, secondo me l'andazzo sarà sempre questo fino a quando Mediaset Premium non sarà messo disponibile anche via satellite, se mai lo sarà in futuro (penso che nei piani ci sia anche questo... visto che i mux per il DTT sono proprio nientedimeno che su Horbird...e i dec Tivusat sono compatibili)...
Fino ad allora, a meno che non facciano delle leggi che regolamentano meglio, il "pappone magnatutto"... il "traino"... sarà solo uno...

infatti, rispetto zero..
se per invertire la tendenza servisse spedire m.p. sul sat, ben venga, a sto punto.. forse servirebbe a riquilibrare la concorrenza e a far tirare giù un po' le alette allo skyfo..
 
ale89 ha scritto:
Giusto... ;) Anche se più in la ;)

Concordo con elettt... TivùSat deve cambiare strategia e non far pagare qualcosa in più per entrare su tivùsat... o comunque che trovino un'altra soluzione

visto che TivùSat è per fetta maggioritaria = Rai, ossia, roba pubblica, basterebbe interrompere il continuo magna-magna della politica, e destinare alla piattaforma sostentamento tramite le tasse.. visto che dovrebbe essere un servizio pubblico per i cittadini, specialmente dove il terrestre è assente, lacunoso, o insufficiente..
ma come al solito in Italia il cittadino è solo l'ennisimo cretino e pollo da spennare :mad:
sta cosa francamente non si sopporta più.
 
Kamioka Go ha scritto:
infatti, rispetto zero..
se per invertire la tendenza servisse spedire m.p. sul sat, ben venga

Cioè, vuoi "forzare" MDS a trasmettere via sat??? Guarda che se vuole può partire anche subito, se non lo fà è perchè non gli conviene a livello economico. Poi secondo te cosa cambierebbe? Proprio nulla.
 
il canale in questione!

Scusate ho dimenticato di dire il nome del canale sarebbe d max ma non so che canale sia, è sopratutto se è improntato al cinema. Mi pare che questo canale stia sul dtt. Io lo vedrò prossimamente appena avranno ultimato lo switch off della mia regione.:icon_cool:
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusate ho dimenticato di dire il nome del canale sarebbe d max ma non so che canale sia, è sopratutto se è improntato al cinema. Mi pare che questo canale stia sul dtt. Io lo vedrò prossimamente appena avranno ultimato lo switch off della mia regione.:icon_cool:
Si è un canale di discovery ma non trasmette film/telefilm o film d'azione. Ma trasmette factual entertainment... ;)
Essendoci già real time su tivùsat non mi sorprenderebbe se arrivasse anche su tivùsat. Ma in chiaro come real time? Mi sa più per la doppia codifica (se mai arriverà) ;)
 
elettt ha scritto:
Cioè, vuoi "forzare" MDS a trasmettere via sat??? Guarda che se vuole può partire anche subito, se non lo fà è perchè non gli conviene a livello economico. Poi secondo te cosa cambierebbe? Proprio nulla.
intanto sky dovrebbe confrontarsi con una concorrente piazzata sulla stessa piattaforma ;)
l'esperienza insegna che solo la concorrenza può comportare benefici per i cittadini.
 
elettt ha scritto:
Cioè, vuoi "forzare" MDS a trasmettere via sat??? Guarda che se vuole può partire anche subito, se non lo fà è perchè non gli conviene a livello economico. Poi secondo te cosa cambierebbe? Proprio nulla.
Ma anche in quello che dicevo io, non intendevo che debba partire subito, ne tanto meno forzatamente ;)... Quello che si vuol dire semplicemente, è che siccome da un punto di vista tecnico Mediaset Premium , è "pronta": bacino decoder Tivusat con stessa codifica, quindi decoder compatibili, e i mux sono gia' su Hotbird (solo invisibili al momento), invece che su un satellite meno costoso... tutto ciò può essere solo un caso? io direi di no, e credo che sia logico pensare che si sia riservata anche questa opzione... poi ovviamente può anche non farlo mai se non gli conviene... secodno me se lo farà lo farà piuttosto in là, e quando prima si sarà ben radicata sul DTT... e a S.O completato, non certo adesso, purtroppo.

Perche non cambierebbe nulla?... la stessa cosa che fa Sky che si "accaparra" anche i canali locali... potrebbe verificarsi anche dall'altra parte... con una "politica" simile... cosa che con Tivusat, per come è pensata ora non succede (purtroppo), perche appunto puo' risultare poco conveniente... Tutto questo non è che sia bello, non dovrebbe essere la soluzione... ma almeno sarebbe meglio di come è ora, perchè ne trarrebbe vantaggio l'utente... avendo più scelte.
 
S7efano ha scritto:
Perche non cambierebbe nulla?... la stessa cosa che fa Sky che si "accaparra" anche i canali locali... potrebbe verificarsi anche dall'altra parte... con una "politica" simile... cosa che con Tivusat, per come è pensata ora non succede (purtroppo), perche appunto puo' risultare poco conveniente... Tutto questo non è che sia bello, non dovrebbe essere la soluzione... ma almeno sarebbe meglio di come è ora, perchè ne trarrebbe vantaggio l'utente... avendo più scelte.
non cambierebbe nulla comunque, ospitati da Sky o ospitati da Premium i canali sarebbero comunque visibili a pagamento e non gratis.
 
Ma i decoder necessari per Tivusat e M.P. sarebbero gli stessi ;)
 
il discorso è semplice. I canali preferiscono Sky, perché?: perché è Sky che li paga per entrare e per trasmettere, mentre su TivùSat è il contrario. Oltre a pagare per il numeretto, devono pagare un extra abbondante per per la codfica, quindi, o non ci vanno perché non conviene, o ci vanno in chiaro, con conseguente impoverimento dei palinsesti. A mio avviso per cambiare le cose bisogna che TivùSat paghi le emittenti, e non viceversa. Gli editori non mollano le calde braccia di mamma skyfo senza convenienza :icon_rolleyes:
e questo perché in italia c'è una legge da utonti :sad: che non prevede l'obbligo per gli operatori del dtt a sbarcare in contemporanea sul satellite per garantire la copertura, semplice. a questo aggiungiamo che turlupinare, pappare e menefregarsi del cittadino è sport nazionale :doubt:
 
Nel frattempo ulteriore taglio di banda per Italia 1 e Rete 4 (4,4 e 4,1 MBit/s)
 
Beh, è comunque un bitrate sempre alto, da qualità DVD... Speriamo che ciò che hanno tagliato lo riutilizzino mettendo un canale mancante...
 
S7efano ha scritto:
Beh, è comunque un bitrate sempre alto, da qualità DVD... Speriamo che ciò che hanno tagliato lo riutilizzino mettendo un canale mancante...
C'è da dire che il fec poi possono portarlo a 5/6 così da avere più banda. Questo vale anche per l'altra frequenza :)
 
5/6... forse non è troppo?... facciam 3/4... dai 2/3 attuali... :D
 
S7efano ha scritto:
5/6... forse non è troppo?... facciam 3/4... dai 2/3 attuali... :D
Molte frequenza sat comprese quelle sky hnno fec 5/6 e non ho mai riscontrato nessun problema. Capisco il digitale terrestre con il fec alto ma il sat... ;)
 
con il fec 5/6 se non si ha un puntamento perfetto, si rischia di non vedere più nulla alla prima pioggerella :mad:
direi che mediaset dovrebbe agire un po' più scrupolosamente, lasciando se possibile il 2/3 su tutti i canali, e se ha bisogno di spazio, può semplicemente sfruttare la frequenza 11013 che ospita solo tre canali.
E spero che al più presto si decidano a commutare quell'osceno letterbox in 16:9 nativo. :doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
con il fec 5/6 se non si ha un puntamento perfetto, si rischia di non vedere più nulla alla prima pioggerella :mad:
direi che mediaset dovrebbe agire un po' più scrupolosamente, lasciando se possibile il 2/3 su tutti i canali, e se ha bisogno di spazio, può semplicemente sfruttare la frequenza 11013 che ospita solo tre canali.
E spero che al più presto si decidano a commutare quell'osceno letterbox in 16:9 nativo. :doubt:
Beh ma la parabola di per se deve essere puntata correttamente... ;)
Da me con la bufera di vento dell'altro giorno si era spostata leggermente e Rai,Mediaset erano spariti mentre la7 che ha il fec 5/6 si vedeva... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso