A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ale89 ha scritto:
Da me con la bufera di vento dell'altro giorno si era spostata leggermente e Rai,Mediaset erano spariti mentre la7 che ha il fec 5/6 si vedeva... ;)
La 7 ha fec 5/6 ma SR 22000 ... mi pare equivalga come "robustezza" a un 27500 3/4
... 29900 5/6 di Sky Italia... mi pare scadentino...(e ultimament emi pare che molti segnalano problemi su alcuni tp, non so se son colelgate le due cose) Sky Uk invece usa il buon 27500 2/3, lo stesso attuale di Mediaset ;)
 
Si sky sta spremendo un po troppo. Symbol rate 29900 è esagerato... Infatti non dico di mettere il symbol rate a 29900.
Poi c'è da vedere lo spazio che hanno su ogni singola frequenza. Se lo spazio c'è è inutile aumentarlo a 5/6 ;) :)
 
ale89 ha scritto:
Si sky sta spremendo un po troppo. Symbol rate 29900 è esagerato... Infatti non dico di mettere il symbol rate a 29900.
Poi c'è da vedere lo spazio che hanno su ogni singola frequenza. Se lo spazio c'è è inutile aumentarlo a 5/6 ;) :)

Infatti, grazie a questo 29900 non riesco più a vedere Nuvolari e Real Time :eusa_wall:
Esatto, mediaset ha un secondo transponder quasi vuoto, può utilizzarlo tutto, prima di ricorrere a variazione di parametri sugli 11919.

P.S. mi pare che gli 11013 abbia problemi, o mi sbaglio? Spesso faccio zapping da quelle parti e trovo segnale assente o immagine squadrettante :eusa_think:

p.s. nn vorrei insistere, ma la differenza tra il fec 2/3 e gli altri, la vedete quando nevica tanto: La7 di TivùSat, ad esempio, che ha il 5/6 è il primo a saltare :evil5:
 
Ciao Ale89,:D

ma scusami per ripetere la mia domanda, ma domani il switch off e finito, prendo uno esempio, sono a Procida e voglio vedere canale21 e con il DTT non lo prendo tanto bene cosa si fa, se Tivù Sat non me lo fa vedere neanche ?

Certo canale21 e un piccolo canale locale ma tuta la provincia di Napoli lo vede e chi non prende il DTT casa fa:eusa_whistle: ?


Guy
 
eh.. s'attacca..
purtroppo il problema è sempre lo stesso, le emittenti non sono obbligate legalmente a salire sul satellite.. se l'utente riceve in dtt, buon per lui, altrimenti non può farci niente, se non sperare che il segnale gli arrivi in futuro.
 
L'obbligo doveva esserci almeno sui nazionali FTA... Invece così mancano i tre Sportitalia, MTV, L7d, K2...ecc..ecc..
o almeno l'obbligo che una canale che sui mux DTT è FTA, che sul sat sia altrattanto FTA o FTV (accessibile con Tivusat), invece che tramite una pay-tv (sky)
Già sarebbe stata una cosa seria...

Invece, così, in assenza di regole serie... fanno, "giustamente", quello che vogliono
 
esatto, fanno quello che vogliono perché non c'è obbligo legale.
Ma anche la scusa delle esclusive di Mtv e Sportitalia, cominicia a puzzare di marcio..
cos'è, devono durare vita eterna amen? :icon_rolleyes:
Io farei una legge che dicesse agli editori: "vuoi operare in chiaro sul dtt? Ok. Hai la frequenza per assegnazione? Sì? Bene. Ora affitta lo spazio sul satellite. Non vuoi, non hai voglia, non te lo puoi permettere? Allora ciccia, niente DTT."
Perché non è giusto che a rimetterci siamo sempre noi scemi di italiani :mad:
Questo per quanto riguarda i big. Per le medie e piccole, bisognerebbe facilitare l'entrata sul satellite tramite le tasse. Sperando naturalmente che poi non facciano largo a cartomanti et similia :icon_rolleyes:
però almeno le maggiori regionali dovrebbero esserci e per tutti. E' assurdo che reti regionali di una certa importanza come Telenorba, 7Gold, o Telelombardia non possano trasmettere integralmente sul satellite perché Hbird costa troppo, o perché fa comodo Sky! Bisogna fare di tutto per stimolare i più meritevoli editori regionali e provinciali a trasmettere da satellite e in chiaro o in free-to-view.
 
Kamioka Go ha scritto:
esatto, fanno quello che vogliono perché non c'è obbligo legale.
Ma anche la scusa delle esclusive di Mtv e Sportitalia, cominicia a puzzare di marcio..
cos'è, devono durare vita eterna amen? :icon_rolleyes:
Io farei una legge che dicesse agli editori: "vuoi operare in chiaro sul dtt? Ok. Hai la frequenza per assegnazione? Sì? Bene. Ora affitta lo spazio sul satellite. Non vuoi, non hai voglia, non te lo puoi permettere? Allora ciccia, niente DTT."
Perché non è giusto che a rimetterci siamo sempre noi scemi di italiani :mad:
Questo per quanto riguarda i big. Per le medie e piccole, bisognerebbe facilitare l'entrata sul satellite tramite le tasse. Sperando naturalmente che poi non facciano largo a cartomanti et similia :icon_rolleyes:
però almeno le maggiori regionali dovrebbero esserci e per tutti. E' assurdo che reti regionali di una certa importanza come Telenorba, 7Gold, o Telelombardia non possano trasmettere integralmente sul satellite perché Hbird costa troppo, o perché fa comodo Sky! Bisogna fare di tutto per stimolare i più meritevoli editori regionali e provinciali a trasmettere da satellite e in chiaro o in free-to-view.
Straquoto ;)
 
sarebbe bello ma purtroppo non essendoci legge che obblighi ad essere almeno in simulcrypt NDS/Nagra SKY può fare la voce grosse praticamente con "proposte che le emittenti non possono rifiutare" per avere l'esclusiva sat...
Per quanto riguarda le emittente Timedia poi la vedo ancora più dura staccarle da SKY...anzi temo possa presto anche andare peggio (per gli utenti)...
 
Kamioka Go ha scritto:
Infatti, grazie a questo 29900 non riesco più a vedere Nuvolari e Real Time :eusa_wall:
p.s. nn vorrei insistere, ma la differenza tra il fec 2/3 e gli altri, la vedete quando nevica tanto: La7 di TivùSat, ad esempio, che ha il 5/6 è il primo a saltare :evil5:
quando nevica tanto ti va la neve sull'LNB e non vedi più nulla di nulla, oppure tieni la parabola al coperto (tipo un terrazzo) e vedi gli stessi canali che vedi quando piove... RealTime da Tivusat si vede senza problemi, ovviamente se la parabola è puntata bene.
 
fosse per me, skyfo lo caccerei dall'Italia a pedate, per come si è impossessata (non solo per colpa sua) di quasi di tutto quello che c'era da pappare.. quello che si è visto in questi anni è il risultato del delirio di onnipotenza di un monopolista a cui si è lasciato fare praticamente tutto quello che ha voluto :mad:

i cittadini non sono mai tutelati in niente :mad:

a proposito di Timb, non mi stupirei affatto se all'improvviso vedessimo spuntare La7D su Sky.. tutto questo irrispettoso silenzio dalla nascita del canale, potrebbe spiegare l'inspiegabile :lol:
ossia perché non vogliono saperne di mandare il canale su TivuùSat, nonostante sia (per ora) libero da sclusive satellitari, e nonostante sia un regolare canale nazionale in chiaro del DTT :doubt:
 
Bluelake ha scritto:
RealTime da Tivusat si vede senza problemi, ovviamente se la parabola è puntata bene.

questo può essere, anzi, lo sospetto.. tuttavia, il canale l'ho visto regolarmente dal 2010 (anno in cui ho comprato il dec di TivùSat) fino all'ultimo cambio di frequenza e di SR di qualche mese fa.. idem per Nuvolari. Forse le frequenze oltre il 12,400.. sono più rognose, non so..di certo la sensazione lampante è sky faccia di tutto per boicottare i canali in chiaro ospitati sulle sue frequenze al di fuori del suo skyfobox.. :mad:
 
Kamioka Go ha scritto:
esatto, fanno quello che vogliono perché non c'è obbligo legale.
Ma anche la scusa delle esclusive di Mtv e Sportitalia, cominicia a puzzare di marcio..
cos'è, devono durare vita eterna amen? :icon_rolleyes:
Io farei una legge che dicesse agli editori: "vuoi operare in chiaro sul dtt? Ok. Hai la frequenza per assegnazione? Sì? Bene. Ora affitta lo spazio sul satellite. Non vuoi, non hai voglia, non te lo puoi permettere? Allora ciccia, niente DTT."
Perché non è giusto che a rimetterci siamo sempre noi scemi di italiani :mad:
Questo per quanto riguarda i big. Per le medie e piccole, bisognerebbe facilitare l'entrata sul satellite tramite le tasse. Sperando naturalmente che poi non facciano largo a cartomanti et similia :icon_rolleyes:
però almeno le maggiori regionali dovrebbero esserci e per tutti. E' assurdo che reti regionali di una certa importanza come Telenorba, 7Gold, o Telelombardia non possano trasmettere integralmente sul satellite perché Hbird costa troppo, o perché fa comodo Sky! Bisogna fare di tutto per stimolare i più meritevoli editori regionali e provinciali a trasmettere da satellite e in chiaro o in free-to-view.
figlioli, ma i soldi per affittare banda sul satellite, pagare la codifica e la numerazione di Tivusat gliela pagate voi alle emittenti, che già faticano a pagare gli spazi terrestri con la poca pubblicità che i due big player gli lasciano? Così, per sapere... facile parlare di leggi capestro per le tv adesso, ma mi sembra che nessuno nel lontano 2005 (salvo pochi bischeri tra cui me) quando è stato pianificato il DTT sia insorto chiedendo a gran voce che al pari di quella terrestre venisse incentivata la trasmissione satellitare, e quei pochi venivano tacciati di voler fare l'interesse di Sky anziché della gente normale perché sviluppare il satellite avrebbe "azzoppato" la nuova paytv via terra; i fatti ci hanno poi dato ragione, ma ormai il danno è fatto e non si ripara.
Pure a me piacerebbe vedermi Italia7 aggratis quando sto in Romagna, ma so che i soldi non li trovano nell'orto e quindi mi rassegno a non vederla o mi porto dietro il decoder di Sky.
 
Kamioka Go ha scritto:
fosse per me, skyfo lo caccerei dall'Italia a pedate, per come si è impossessata (non solo per colpa sua) di quasi di tutto quello che c'era da pappare.. quello che si è visto in questi anni è il risultato del delirio di onnipotenza di un monopolista a cui si è lasciato fare praticamente tutto quello che ha voluto :mad:
Sky un monopolista a cui hanno lasciato fare quello che ha voluto, quando lo stato ha finanziato la nascita e sviluppo della sua concorrenza? :lol:

Kamioka Go ha scritto:
questo può essere, anzi, lo sospetto.. tuttavia, il canale l'ho visto regolarmente dal 2010 (anno in cui ho comprato il dec di TivùSat) fino all'ultimo cambio di frequenza e di SR di qualche mese fa.. idem per Nuvolari. Forse le frequenze oltre il 12,400.. sono più rognose, non so..di certo la sensazione lampante è sky faccia di tutto per boicottare i canali in chiaro ospitati sulle sue frequenze al di fuori del suo skyfobox.. :mad:
guarda, RealTime su Tivusat si vede che è una meraviglia, sia a casa mia a Monsummano che in mezzo alle montagne a Tredozio, stavolta Sky non credo abbia nessuna colpa, ti conviene far ripuntare la parabola o far ricontrollare il tuo impianto ;)
 
Bluelake ha scritto:
figlioli, ma i soldi per affittare banda sul satellite, pagare la codifica e la numerazione di Tivusat gliela pagate voi alle emittenti, che già faticano a pagare gli spazi terrestri con la poca pubblicità che i due big player gli lasciano? Così, per sapere... facile parlare di leggi capestro per le tv adesso, ma mi sembra che nessuno nel lontano 2005 (salvo pochi bischeri tra cui me) quando è stato pianificato il DTT sia insorto chiedendo a gran voce che al pari di quella terrestre venisse incentivata la trasmissione satellitare, e quei pochi venivano tacciati di voler fare l'interesse di Sky anziché della gente normale perché sviluppare il satellite avrebbe "azzoppato" la nuova paytv via terra; i fatti ci hanno poi dato ragione, ma ormai il danno è fatto e non si ripara.
Pure a me piacerebbe vedermi Italia7 aggratis quando sto in Romagna, ma so che i soldi non li trovano nell'orto e quindi mi rassegno a non vederla o mi porto dietro il decoder di Sky.

ma si, ma infatti, se hai letto qualche post indietro, ho precisato che a mio avviso è sbagliato far pagare tutti questi soldi alle emittenti per entrare in TivùSat: Sky invece paga loro, è palese che preferiscano la pay.. sbagliando, però. Rinunciano ad un bacino di utenza ampissimo per rinchiudersi in un gabiotto elitario. :doubt:
e chi ci rimette sono sempre i cittadini.. :doubt:
però sta cosa delle esclusive va sbrogliata in qualche modo.. non si può andare avanti così.
C'è da dire che all'idea di lasciare HotBird per migrare su una postazione inferiore ma più economica, non ci sente nessuno.. :icon_rolleyes:
è come l'operaio che guadagna un salario di 800 euro al mese e poi vuol comprarsi il mercedes.. :icon_rolleyes:
 
Kamioka Go ha scritto:
Infatti, grazie a questo 29900 non riesco più a vedere Nuvolari e Real Time :eusa_wall:
Esatto, mediaset ha un secondo transponder quasi vuoto, può utilizzarlo tutto, prima di ricorrere a variazione di parametri sugli 11919.

P.S. mi pare che gli 11013 abbia problemi, o mi sbaglio? Spesso faccio zapping da quelle parti e trovo segnale assente o immagine squadrettante :eusa_think:

p.s. nn vorrei insistere, ma la differenza tra il fec 2/3 e gli altri, la vedete quando nevica tanto: La7 di TivùSat, ad esempio, che ha il 5/6 è il primo a saltare :evil5:
Li mi sa che è un problema di puntamento perchè real time e nuvolari funzionano ottimamente ;)

Per gli 11013 sono problemi loro dove a volta và proprio off il txp. Ma se il problema ce l'hai sempre dipende sempre dal puntamento non corretto della tua parabola ;)

Quando nevica tanto il fec alla fine centra poco.... se la neve è sopra lnb sparisce tutto :D ;)

@guy2007
No non c'è canale21 su hotbird e quindi neanche su tivùsat ;)
 
ciao ale89, allora, ti dico, la mia parabola dev'essere posseduta dal demonio :icon_twisted:
perché:

no, gli 11013 di Mediaset mi va quasi sempre, penso come voi, alle volte scappa, alle volte ritorna, ma seguo molto poco quei due canali, quindi, può darsi che di tanti blocchi non mi sia proprio accorto ;)

real time e nuvolari invece proprio non vanno da quando hanno cambiato la frequenza l'ultima volta, mentre non ho problemi su tutti gli altri tp. Per Nuvolari mi scoccia ma amen.. per Real Time ripiego sul +1, quello si vede perfettamente.

Allora la questione della neve è un po' strana.. ti ricordi le abbondanti nevicate dello scorso gennaio? Qui ha fatto più di 50 cm, e ci avrei giurato di restare al buio, eppure, il segnale non mi è saltato neanche una volta! Lo sa Dio com'è.. mentre in occasioni di altre nevicate più lievi, andava via. Bah.

Con le piogge: alle volte capita che mi salta tutto con pioggerelle lievi, altre volte, neanche con gli scrosci :badgrin:
comunque ho notato che i canali rai e mediaset che hanno il fec 2/3 sono sempre gli ultimi a saltare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso