A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto, non si capisce perchè non facciano una cosa più normale sui canali normali, basta solo un spot ogni tanto... così invece sembra proprio che siano terrorizzati dal pubblicizzarlo a chi ha il DTT. Anche perche poi chi se ne doterebbe sarebbe chi non riceve il DTT, mica passerebbe a Sky (se è questo il terrore)... mah.
 
@Kamioka Go ... il tuo discorso in parte è giusto e in parte, scusa se mi permetto, no.... in fondo in 50 anni di analogico tutti hanno sempre visto i soliti 7/8 canali nazionali, mentre gli altri "nazionali" molti non li hanno mai ricevuti.. es: 7gold, retecapri, odeon (tanto x citartene alcuni che si spacciavano nazionali in analogico) qua non si sono mai visti e reteA nelle sue varie incarnazioni, era una chimera da quanto era orribile il segnale. Quindi hanno ragione a dirti che a parte i primi, diciamo 9, gli altri sono "optional" come lo erano con l'analogico. E tivusat non è, che piaccia o meno, obbligata da nessuno a costringere Switchover Media (ad esempio, tanto x dirne uno) a mettere i suoi canali, quindi più che con loro sarebbe da arrabbiarsi con i vari produttori di contenuti. La piattaforma c'è......
 
ekboz1 ha scritto:
@Kamioka Go ... il tuo discorso in parte è giusto e in parte, scusa se mi permetto, no.... in fondo in 50 anni di analogico tutti hanno sempre visto i soliti 7/8 canali nazionali, mentre gli altri "nazionali" molti non li hanno mai ricevuti.. es: 7gold, retecapri, odeon (tanto x citartene alcuni che si spacciavano nazionali in analogico) qua non si sono mai visti e reteA nelle sue varie incarnazioni, era una chimera da quanto era orribile il segnale. Quindi hanno ragione a dirti che a parte i primi, diciamo 9, gli altri sono "optional" come lo erano con l'analogico. E tivusat non è, che piaccia o meno, obbligata da nessuno a costringere Switchover Media (ad esempio, tanto x dirne uno) a mettere i suoi canali, quindi più che con loro sarebbe da arrabbiarsi con i vari produttori di contenuti. La piattaforma c'è......
bhè ma adesso questi canali esistono e dovrebbero essere visibili da tutti ;)
perché TivùSat deve supplire solo a Rai e Mediaset? Come ce ne sono alcuni, dovrebbero esserci anche gli altri, è una questione di giustizia..
 
S7efano ha scritto:
... A chi teoricamente dovrebbero essere più destinati (es. a chi squadretta Mediaset sul terrestre) non li vede, quindi non sa manco che esiste Tivusat :doubt:

Quoto.... e sara' difficile che li passano... non immagini la domanda che si porrebbe una persona che si trova in tali situazioni... :5eek: Esempio, mi hanno fatto spendere soldi per il DTT potevano dirmi subito che nella tal zona c'erano problemi, quindi avrei risolto sin dall'inizio con la ricezione dal Satellite.

Z.K.;)
 
Volevo dire ovviamente quando l'hd sarà disponibile sul dtt, visto che tivùsat "dovrebbe" essere l'alternativa a chi non riceve bene la tv digitale via antenne normali ! Comunque ho inviato un messaggio a mediaset a questo proposito, ma non penso che ci sarà una risposta...L'ho fatto anche alla rivista eurosat, non so se il numero di settembre è gia in edicola e se c'è una risposta a questo proposito. Diverse volte le ho inviato lettere via mail e sono state pubblicate con risposte su altri argomenti.
 
ZioKit ha scritto:
Quoto.... e sara' difficile che li passano... non immagini la domanda che si porrebbe una persona che si trova in tali situazioni... :5eek: Esempio, mi hanno fatto spendere soldi per il DTT potevano dirmi subito che nella tal zona c'erano problemi, quindi avrei risolto sin dall'inizio con la ricezione dal Satellite.

Z.K.;)
Esatto... invece così Tivusat lo si scopre solo alla fine, cioè o al momento in cui non ricevendo in DTT quasi quasi l'utente medio fa un pensierino a Sky, invece di prendersi un normale ricevitore FTA, meglio di nulla, ma del quale probabilmente non ne è nemmeno a conoscenza visto che persiste ancora la distorsione satellite = Sky, e a quel punto se tutto va bene viene a conoscenza di Tivusat, tramite il negozio a cui si rivolge ecc.. o, altrimenti ne viene a conoscenza quando ormai ha gia un abbonamento a Sky, tramite gli spot su Canale 5 FTA... Cioè Tivusat nella curiosa modalita' in cui fa la poca pubblicita', sembra piu un tampone per limitare questo fenomeno. La tessera ben evidente sul sito della Rai era molto più efficace mi sa... ma Sky ha pensato bene di cercare di levargliela e ci è riuscita al momento... :doubt:
 
gianluca5478 ha scritto:
Ma perchè la RAI non fa pubblicità (o ne fa poca) a TivùSat? Eppure non dovrebbe avere gli interessi di Mediast sul DTT.
Gia! Almeno sul Televideo, mi pare alla pagina 517 dove parla del criptaggio per l'estero dei tre canali Rai... dovrebbero informare che per l'utenza italiana i programmi sono decriptabili con tivusat, invece nulla! è rimasto cosi dagli anni 90... Eppure ero certo che ne parlassero da qualche parte nel Televideo, ma non trovo più (avevo guardato qualche settimana fa).
 
S7efano ha scritto:
Gia! Almeno sul Televideo, mi pare alla pagina 517 dove parla del criptaggio per l'estero dei tre canali Rai... dovrebbero informare che per l'utenza italiana i programmi sono decriptabili con tivusat, invece nulla! è rimasto cosi dagli anni 90... Eppure ero certo che ne parlassero da qualche parte nel Televideo, ma non trovo più (avevo guardato qualche settimana fa).
Se non mi sbaglio ne hanno appena accennato in occasione dello SO in Calabria e in Sicilia, con uno sbrigativo La diffusuione nelle zone non coperte è assicurata dalla piattaforma TivùSat. o qualcosa del genere, per il resto niente!:doubt:
 
Kamioka Go ha scritto:
allora perché non passano a tivùsat una volta sganciatisi da sky? se davvero fosse la platea potenziale di spettatori, non dovrebbero pensarci neanche un minuto a fare il trasloco.. :icon_rolleyes:
ora tu mi dirai che sky ha più abbonati di quante smart ha venduto TivùSat: vero, ma è anche vero che sky sta perdendo clienti a tutto spiano, mentre anche chi non può o non vuole spendere per una pay tv magari accetta più volentieri di comprare il decoder TivùSat perché è una spesa una tantum, al contario di un abbonamento annuale molto più oneroso..quindi la platea di TivùSat ha ancora molta probabilità di aumentare ancora, nonostante sia un servizio zoppicante, un po' a causa magari delle tante zone d'ombra del digitale terrestre, poi c'è sta crisi che ci sta divorando sempre di più.. :eusa_wall: e poi se in futuro dovesse esserci una scossa positiva (e l'entrata di MTV sarebbe importantissima), non è da escludersi che un domani la piattaforma possa svegliarsi e prendere piede e diventare veramente competitiva.. a quel punto potrebbero essere le emittenti a voler far la coda per entrare :D
io quando ero abbonato a sky i canali cosidetti fta non li consideravo nemmeno, il discorso ha un senso perchè nonostante i 5.000.000 di abbonati un videolina o tg norba 24 sarebbero piu visti su tivusat che su sky nonostate le sole 1.500.000 di schede attive
 
obly28 ha scritto:
io quando ero abbonato a sky i canali cosidetti fta non li consideravo nemmeno, il discorso ha un senso perchè nonostante i 5.000.000 di abbonati un videolina o tg norba 24 sarebbero piu visti su tivusat che su sky nonostate le sole 1.500.000 di schede attive

più che certo questo... solo che sky gli da 4 soldi per campare a questi qua....
 
agostino31 ha scritto:
Quello è un discorso diverso.
Il TAR ha fatto sospendere la vendita di smart cards singole da parte della RAI in quanto tv di stato che in questo modo favorirebbe dei privati ...
Ma nessuno ha mai fatto sospendere la vendita di decoders con la smart card Tivusat, che si compra dal produttore del decoder, oppure della CAM Tivusat con smart card, che si compra da Tivusat ...
 
Tivusat: croce e delizia.

Amici forumisti, non so a voi, ma tivusat mi comincia a stare abbastanza sui maroni..offre un'offerta sinceramente ridicola rispetto al dtt e mi sembra che non ci sia in atto la benchè minima volontà di implementare anche sulla piattaforma satellitare i canali già ampiamente presenti sul digitale terrestre. La verità è che conclusosi lo switch-off in tutta Italia, sembra ormai chiaro che il progetto satellitare sia stato abbandonato al suo destino.. fatto questo che mi rode e non poco se considerate che mi trovo in un punto della mia città nella quale (per ragioni urbanistiche varie ed eventuali) mi trovo completamente scoperto dal dtt..
 
a me sinceramente tutta stà delusione da parte degli utenti comincia ad essere poco comprensibile però.... chi sono i "fondatori di tivusat? Rai, Mediaset, La7.. ci sono i loro canali: si; la loro offerta è completa? al 99% si. Siccome Switchower, Sportitalia e gli altri mancanti non fanno parte del consorzio, o gli viene voglia a loro di andarci o Tivusat non li obbliga davvero ad entrare; Cielo è di sky e quindi anche qua campa cavallo... Non è una paytv dove devi avere milioni di canali nuovi ogni mese, in fondo non paghi nulla a nessuno per vederli, ricordiamoci questo.... Certo sarebbe bello vedere Dmax o Focus ma è una loro scelta entrare o meno.
 
Circa il fatto che non si paghi nulla non sono d'accordo. Ricordo sempre che la scheda può essere attivata solo se paghi regolarmente il canone, che, come si diceva nello spot rai dedicato, sarà pure una tassa come tutte le altre, ma è sempre una qual certa cifra da pagare (senza contare poi il costo del decoder..). Resta pur sempre un datto di fatto, ovvero che chi non ha una copertura degna di tal nome per il dtt si ritrova chiaramente "svantaggiato" rispetto agli altri. Intendiamoci, non parliamo della mancanza di generi di prima necessità (posso campare tranquillamente senza DMAX e Focus..), però certo rode vedere che alla fine anche il capitolo dtt sia stato come sempre gestito "all'italiana"..ovvero in fretta e furia e con il nostro tipico lassismo..
 
si però....

Si però almeno che ci mettessero la tanta discussa mtv è anche la 7d, cioè per capirci canali che sono delle tre sorelle rai.mediaset.la 7 che ancora mancono. Poi per gli altri si sà che dipendono da loro esserci o no, solo se ci sarà un aumento consistente di utenza ciò avverra, è quando si accorgeranno che il digitale terrestre si è rilevato un bidone allora...:eusa_whistle:
 
ekboz1 ha scritto:
a me sinceramente tutta stà delusione da parte degli utenti comincia ad essere poco comprensibile però.... chi sono i "fondatori di tivusat? Rai, Mediaset, La7.. ci sono i loro canali: si; la loro offerta è completa? al 99% si. Siccome Switchower, Sportitalia e gli altri mancanti non fanno parte del consorzio, o gli viene voglia a loro di andarci o Tivusat non li obbliga davvero ad entrare; Cielo è di sky e quindi anche qua campa cavallo... Non è una paytv dove devi avere milioni di canali nuovi ogni mese, in fondo non paghi nulla a nessuno per vederli, ricordiamoci questo.... Certo sarebbe bello vedere Dmax o Focus ma è una loro scelta entrare o meno.
E i canali dei fondatori non ci sono nemmeno tutti, mancano ad esempio i canali HD di La7, La7D, ...
 
la7 hd è defunta, mtv arriva a breve (pochi giorni), la7d arriverà pure lui.... volete tutti per forza for you????? posso capire cartoonito ma mediaset può inserirlo anche ora senza avvisare nessuno o aspettare cambi o scadenze di contratti o quant'altro come altre reti sono costrette a fare.

Ricordo sempre che la scheda può essere attivata solo se paghi regolarmente il canone

no, il canone è intestato ad un'altra persona qua da me e la scheda tivusat è a nome mio e l'attivazione l'ho fatta in 3 minuti dal sito senza nessun problema..... e cmq sul discorso canone ci sono milioni di post in giro x il forum...
 
La7HD non è defunta visto che in sardegna trasmette ancora :D
Inoltre 3750... aveva detto di un futuro (non breve) arrivo di La7HD sia su TivùSat che sky (doppia codifica). Poi si sa le cose possono cambiare...

Riguardo a For you. Si lo voglio comunque :D ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso