A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No speriamo che per loro autunno non voglia dire 21 dicembre :D
 
I prossimi canali della rai hd, che dovrebbero partire penso come ho capito nell'autunno,saranno anche sul satellite con tivusat?

Di sicuro! Solo che non si sa se partiranno in contemporanea con il DTT oppure arriveranno un po dopo.

In Italia, non si sa il perche', ma il DTT viene sempre preferito al SAT...........
 
I 3/4 canali RAI partiranno secondo me molto prima di quelli di Mediaset, loro che mettono sempre in avanti le novità e gli affari che vanno bene mi fanno ridere !!! E' da ormai mesi che aspettiamo una mossa su tivùsat da parte loro...cmq ci dovranno arrivare allora che cosa aspettano ???
 
il perchè è presto spiegato .....
perchè un'antenna per il DTT ce l'hanno praticamente TUTTI gli italiani ... la parabola no .. :)
E' vero... però non è casuale che si è in questa condizione...
La maggioranza degli italiani riceve (se lo riceve) il DTT perchè la la maggioranza degli stessi non sanno nemmeno che il satellite non è solo Sky.

Potevano benissimo promuovere fin da subito anche il sat... e uno sceglieva da subito cosa mettere e non relegare tivusat a una "toppa"... chissa quanti hanno comprato decoder / tv dtt per scoprire poi di non ricevere nulla o di essere mal-coperti... magari sarebbe stato meglio prendere direttamente un tv con decoder sat direttamente, che ovviamente erano introvabili...l'errore di sta "fissa" di "imporre" il DTT come mezzo esclusivo è in partenza... ;)
 
@stefano: guarda per me doveva essere il sat la piattaforma "ammiraglia". Ma si sa, chi governa non conosce la costituzione e si continuano a creare disuguaglianze sociali.
Ovviamente il tutto va letto in chiave televisiva...ci sono disuguaglianze ben più gravi ;)
 
@stefano: guarda per me doveva essere il sat la piattaforma "ammiraglia". Ma si sa, chi governa non conosce la costituzione e si continuano a creare disuguaglianze sociali.
Ovviamente il tutto va letto in chiave televisiva...ci sono disuguaglianze ben più gravi ;)
non fatemi dire cose che non posso dire che sennò mi faccio bannare :eusa_wall:
 
Pero' tutti i ripetitori e ripetitorini accesi in Italia (un paese non "facilissimo" per distribuire la tv via terra), magari che rendono anche male, costeranno un botto... credo che col sat si risparmiava una bella cifra e molto maggiore in energia elettrica... :)
La cosa poteva almeno essere un po piu bilanciata... e non lasciare al sat un ruolo così "marginale" per l'utenza finale...
 
Ovviamente il mio post era retorico, in quanto si sa il perche' (come detto da Kamioka che nuol parlare poer non essere bannato:lol:) per cui in Italia si e' favorito il DTT piuttosto che il SAT!
 
Comunque nel frattempo è uscita una versione sul sat free non criptata di primo canale (tv regionale), che da un paio d'anni era sotto sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso