A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
siccome i canali svizzeri italiani hanno una programmazione molto buona perchè non chiediamo un approdo sulla nostra piattaforma?magari oscurando le partite e le gare che andrebbero in conflitto con i diritti.voi che ne pensate?
 
siccome i canali svizzeri italiani hanno una programmazione molto buona perchè non chiediamo un approdo sulla nostra piattaforma?magari oscurando le partite e le gare che andrebbero in conflitto con i diritti.voi che ne pensate?
Questione di diritti televisivi e di pubblicità secondo me oltre la concorrenza sul proprio territorio.
 
Alice-marcopolo e Leonardo messi assieme facevano lo 0,03% di share mensile.
Almeno dai dati che poche volte venivano resi noti.

Da quello che leggo qui in questo topic in realtà messi assieme facevano lo 0,12% (Ottobre 2013)... e facevano lo 0.12% su una piattaforma dove il cliente ha decine di canali molto migliori da guardare... :) ... io penso che su TivùSat, se ben pubblicizzati, possano far bene visto l'offerta molto più scarna... :icon_cool:
 
ringraziate sky per questo.. chi è che occupa un gran numero di frequenze disponibili sul satellite? :icon_rolleyes:
E' risaputo ormai che LT ha deciso di passare a S2 per motivi di spazio ridotto e costi elevati.. io credo che non avesse scelta per portare tutti i suoi canali su TivùSat. E comunque non sono d'accordo con te riguardo agli ex canali Sitcom scartati da sky: io ricordo ancora con piacere gli ottimi programmi che trasmettevano in chiaro sul satellite prima che il cannibale della pay tv arrivasse a farla da padrone in Italia.. e comunque, rispetto ad altri canalini modesti, a mio parere questi sono ancora canali interessanti, e per noi utenti snobbati dal digitale terestre sarà un guadagno non indifferente.
Bisognerebbe ringraziare gli editori che permettono a Sky di occupare ben 26 frequenze e non fanno e dicono nulla.

Quella è una scelta di LT Multimedia portare tutti i canali in DVB-S2, o solo alcuni in DVB-S1, avranno fatto i loro conti; rimane il fatto che essendo trasmessi su una frequenza in DVB-S2 restringe la platea televisiva.
Della bontà dei contenuti dei canali non discuto, prendo solo atto che facevano pochi ascolti (come detto in precedenza, su Sky i canali di Terzi sono molto penalizzati dai telespettatori)

L'arrivo dei canali hd di mediaset sarebbe un bel punto positivo per tivùsat...ma se non ci sono ancora non viene dal fatto che sarebbe una concorrenza per premium???
TivuSat non fa concorrenza a Premium.

Forse Mediaset non vuole favorire il satellite rispetto al digitale terrestre per via di EI Tower, temo che avremo i canali HD solo quando la copertura del mux La3 non verrà ampliata (mi domando quando si decideranno ad ampliarla).

Sono contento per questi nuovi canali che arriveranno, però mi dispiace che alcuni utenti o forse la maggior parte (?) di TivùSat non li potranno vedere. Non mi piace questa cosa. Mi chiedo, perché TivùSat non ha prodotto da subito solo decoder DVB-S2? Forse perché è un formato che può essere usato solo su decoder HD?
Chi non ha un decoder compatibile con lo standard DVB-S2 deve solo comprarne uno compatibile; bisogna vedere se è disposto a comprarlo per poter vedere questi canali.

Penso che sia stata una scelta commerciale, molti non sono disposti a spendere 20-30€ in più per un decoder DVB-S2.
A livello tecnico la soluzione migliore era partire solo con decoder DVB-S2.

Il DVB-S2 è uno standard trasmissivo, possono esistere decoder HD anche con standard DVB-S1.
 
Il DVB-S2 è uno standard trasmissivo, possono esistere decoder HD anche con standard DVB-S1.
Giustissimo. Comunque di fatto non sono mai stati prodotti, almeno credo. Si è passati da DVB-S/SD/MPEG-2 direttamente a modelli DVB-S2/HD/MPEG-4. Non escludo però che siano esistiti decoder DVB-S/HD/MPEG-2, però forse limitatamente tramite un decoder dedicato, per il primo pacchetto HD trasmesso da Astra nei primi anni 2000, che trasmetteva appunto con tale "configurazione"... però credo si trattasse di un pacchetto sperimentale o poco più.

Cosa invece accaduta nella ricezione terrestre: esistono e sono diffusi decoder e tv DVB-T/HD/MPEG-4 non-DVB-T2, come noto. ;)
 
Bisognerebbe ringraziare gli editori che permettono a Sky di occupare ben 26 frequenze e non fanno e dicono nulla.

Quella è una scelta di LT Multimedia portare tutti i canali in DVB-S2, o solo alcuni in DVB-S1, avranno fatto i loro conti; rimane il fatto che essendo trasmessi su una frequenza in DVB-S2 restringe la platea televisiva.
Della bontà dei contenuti dei canali non discuto, prendo solo atto che facevano pochi ascolti (come detto in precedenza, su Sky i canali di Terzi sono molto penalizzati dai telespettatori)
oh, allora forse non hai capito che o facevano così, o niente.. poi qualcuno si sarebbe lamentato lo stesso.. perché la verità è che pure a noi utenti non ci sta bene mai niente. LT non ha avuto scelta: 8 canali in una sola frequenza non ci stavano, non era fattibile con S1.
Platea ristretta? Senti, peggio per la gente ignorante che non si vuole aggiornare, questa è la verità. Non sono quei 30/40 euro in più che cambiano le cose, bisogna imparare a scegliere cosa acquistare. Così, adesso, per non aver speso 40 euro in più prima, ora ne spenderanno 200 o 300 in più (a seconda del numero di apparecchi che servono).. Così la prossima volta imparano a informarsi prima e a non fare i pidocchi. Il futuro è S2 e HD, i possessori di decoder SD se ne facciano una ragione.
 
@ kamioka go: vero :)
un acquisto più ponderato prima avrebbe evitato i malumori di oggi. Però, io che spesso vado su certi negozi di elettrodomestici, sarà perché sono tutti Sky center, ma sento dire dal personale delle cose ABOMINEVOLI!
Un giorno stavo per intromettermi in una conversazione tra un commesso e una coppia di signori.... :D
 
Forse quelli che ci rimettono veramente sono quelli che hanno comprato un decoder Tivusat all'inizio quando non esistevano modelli certificati HD.
 
Di fatto cosa ci si può aspettare da poveretti costretti a lavorare anche i giorni di festa per non arrivare neanche a 1000 euro al mese?
Onestamente uno competente e skillato se si vedesse offrire quella miseria e, per giunta, a condizioni di lavoro prossime alla schiavitù, gli risponderebbe: "No grazie, i soldi per comprare le patate non mi servono..." :eusa_naughty:
Fine OT :D
 
Di fatto cosa ci si può aspettare da poveretti costretti a lavorare anche i giorni di festa per non arrivare neanche a 1000 euro al mese?
Onestamente uno competente e skillato se si vedesse offrire quella miseria e, per giunta, a condizioni di lavoro prossime alla schiavitù, gli risponderebbe: "No grazie, i soldi per comprare le patate non mi servono..." :eusa_naughty:
Fine OT :D
il lavoro va ONORATO. SEMPRE E COMUNQUE. Così si comportano gli onesti. I lavativi, invece, prendono scuse per non fare un caXXO!
Se tu guardi, non è che gli infermieri negli ospedali sono pagati il giusto moralmente, considerata l'importanza che riveste la loro professionalità e il mazzo tanto che si fanno ogni giorno, ma non per questo si rifiutano di soccorrere un paziente perché non prendono 5000 euro al mese !!
La verità è che è finito il tempo del lassismo, ed è ora che chi ha un lavoro (ben fortunato, al giorno d'oggi), ringrazi la sua buona stella e la ripaghi con professionalità e serietà. E comunque, buttali via, 1000 euro al mese di questi tempi..
 
Noto con piacere che TivùSat è tornata sponsor del Forum, e la Humax pubblicizza "i nuovi canali satellitari in HD"... Bene :)
Tutto su Hotbird... che sollievo... :D
 
dalla pagina FB "Vogliamo tutti i canali del digitale terrestre su TivùSat", è emerso che i call center di Sky imbrogliano i clienti dicendo che non è vero che Alice, Leonardo e Marcopolo usciranno dal bouquet a fine anno.. :eusa_naughty:
 
Quasi due anni fa mi avevano telefonato di aggiungere il pacchetto Sport che da subito nessuna gara di F1 e motomondiale non era più visibile senza Sky. :D
 
Un canale molto interessante che manca su tivùsat è la effe rtv, si sa qualcosa sulla sua eventuale venuta ??
 
Un canale molto interessante che manca su tivùsat è la effe rtv, si sa qualcosa sulla sua eventuale venuta ??

Alcuni mesi fa sulla loro pagina FB avevano detto che era loro intenzione allargare la disponibilità del canale sul maggior numero di piattaforme possibili, poi è calato il silenzio e non si è saputo più nulla.

A proposito di nuovi possibili arrivi, ormai manca poco al Natale e mesi fa è stato fatto un annuncio secondo il quale entro Natale sarebbe arrivata La7 HD, eppure più nessuno dice nulla al riguardo. Se fosse imminente qualche rumors trapelerebbe... Non è che quell'annuncio deve essere considerato come quello relativo agli HD Rai entro l'estate poi rinviati di un po'?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso