A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sarebbe logico e giusto regolamentare a livello legislativo che i canali visibili gratuitamente sul digitale terrestre siano visibili gratuitamente anche sul satellite. La trovata di codificarli in FTV mi sembra una decisione arbitraria di Sky.

sul DTT non ci sono problemi di diritti per la visione al di fuori del suolo italiano... dato che é ricevibile solo in Italia...
sul SAT non potrebbero certo essere FTA, al limite FTV, quindi con una codifica.... che poi sia codifica SKY o tivusat, l'importante é che ci sia...
qui nasce il discorso principale.... per la codifica SKY, gli editori vengono pagati. Per la codifica tivusat, gli editori devono pagare.... quindi ognuno poi é libero di scegliere cosa fare ;)
 
sul DTT non ci sono problemi di diritti per la visione al di fuori del suolo italiano... dato che é ricevibile solo in Italia...
sul SAT non potrebbero certo essere FTA, al limite FTV, quindi con una codifica.... che poi sia codifica SKY o tivusat, l'importante é che ci sia...
qui nasce il discorso principale.... per la codifica SKY, gli editori vengono pagati. Per la codifica tivusat, gli editori devono pagare.... quindi ognuno poi é libero di scegliere cosa fare ;)

La scelta da parte dell'editore appare scontata...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
E comunque, attenzione perché solo quelle blu molto vecchie aprono ancora i canali.. testato personalmente.
Beh, non è sempre vero: io ho due 0001 e due 0003 scadute, una 0001 è completamente piallata (e non è MAI entrata in nessun decoder che non fosse uno Skybox) mentre le altre funzionano tutte sui programmi FTV...
A parte questo OT, ma siamo sicuri che la situazione resterà così? DMax+1 doveva essere una esclusiva Sky (un po come per Realtime+1) e invece è free...non è che si sono sbagliati? Del resto non sarebbe la prima volta.
 
Beh, ragazzi, peggio per loro! Ci perdono loro... ;)
Come lo dice giustamente Ale, guarderemo altri canali.

La vita continua come prima, senza questi canali che per noi non esistono proprio...
 
Loro(gli editori)hanno ragionato con la logica e non con il cuore...(le stesse scelte le avremmo fatte noi se avessimo delle tv)Lo sbaglio è di Tivusat...Farsi pagare per entrare nel "gotha"delle TV?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
sul DTT non ci sono problemi di diritti per la visione al di fuori del suolo italiano... dato che é ricevibile solo in Italia...
sul SAT non potrebbero certo essere FTA, al limite FTV, quindi con una codifica.... che poi sia codifica SKY o tivusat, l'importante é che ci sia...
qui nasce il discorso principale.... per la codifica SKY, gli editori vengono pagati. Per la codifica tivusat, gli editori devono pagare.... quindi ognuno poi é libero di scegliere cosa fare ;)
Si ma parliamo di Focus. Che problemi di diritti vuoi che abbia? Ok Giallo... ma il 90% delle serie probabilmente in chiaro potrebbero andare... E solo una scelta. Real Time e DMAX vedo che sono sempre in chiaro anche sul satellite.
 
Approposito, se per caso a qualcuno venisse in mente di usare una card scaduta per vedere Laeffe: solitamente alla scadenza l'opzione HD viene disattivata, quindi almeno nei MySky non sarà comunque visibile Laeffe per il semplice fatto che senza tale opzione si disattiva automaticamente il tuner S2.
 
Dmax in UK(entrambe le vs SD e HD)è criptato...Riteniamoci soddisfatti.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
come la mettiamo la mettiamo rimane una scelta assurda quella di questi giorni
 
Beh DMAX DE è invece in chiaro... Se stiamo a guardare queste cose... ;) :)
Beh lo so'.Però i tedeschi hanno una cultura del FTA che non fa'(purtroppo)testo...Se ci si paragona a loro facciamo una figura...





Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Beh dai, le cose che non funzionano nel settore televisivo sono tante...questa insieme alle altre...non lamentiamoci :)
 
Secondo me, se ne renderanno conto tra un po' di tempo ;) Del resto prima o poi diversi canali nati gratuiti sono usciti da là "dentro" (per non parlare di chi vi è "andato a suicidarsi"-> Lady channel :badgrin: ma non solo) ...un motivo ci sarà ;)
 
Secondo me, se ne renderanno conto tra un po' di tempo ;) Del resto prima o poi diversi canali nati gratuiti sono usciti da là "dentro" (per non parlare di chi vi è "andato a suicidarsi"-> Lady channel :badgrin: ma non solo) ...un motivo ci sarà ;)

piccolo appunto: erano comunque editore "piccoli" rispetto a una Discovery... ;)
 
Non dimenticare che Dmax e della stessa Discovery, i due Realtime erano criptati dentro Sky, così come Nuvolari (senza arrivare all'uscita totale in tempi recenti dei canali LT/Sitcom)... Tanto per citarne alcuni. Molti ho l'impressione che non se lo ricordano, visto che sono usciti da anni ormai ;)
 
A questo punto visto la mancanza dei nuovi canali su tivùsat mi chiedo una cosa forse stupida ma i soldi che tivùsat prende quando compriamo una tessera + cam per esempio a quasi 90 euro a che cosa servono ???? Solo alla fabricazione del materiale ??? Non penso...
 
A questo punto visto la mancanza dei nuovi canali su tivùsat mi chiedo una cosa forse stupida ma i soldi che tivùsat prende quando compriamo una tessera + cam per esempio a quasi 90 euro a che cosa servono ???? Solo alla fabricazione del materiale ??? Non penso...

Quotone!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Io al posto loro avrei fatto la stessa scelta, cioè prendermi i soldi che mi da Sky. Un'azienda esiste per fare soldi, non per fare sprechi. Se fosse gratuito andare su Tivusat, ci sarebbero tutti o quasi.
Quale sono le spese di Tivusat? I trasponder? Li pagano i canali. Le card, cam ufficiale et decoder ufficilali, li paghiamo noi.

Come fanno in Francia per esempio? Fransat contiene tutti i canali presenti sul territorio nazionale (non tutti i regionali) sul DTT. Non c'è questo casino. Ogni nuovo canale nazionale free sul DTT viene automaticamente aggiunto sul sat...
Lì non esiste che un canale free del DTT sia in esclusiva sat Canalsat.
 
Servirà per pagare la codifica NAGRA e i dipendenti (credo siano molto pochi perché obiettivamente) TivùSat non fa televisione a se... non ha bisogno di chissà quale organizzazione interna aziendale...
Distribuisce appena decoder/CAM...
Insomma ci sarà qualche operatore telefonico, un paio di tecnici... e poco altro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso