A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
FTA su Internet non c'è nulla di quanto va sulle paytv, telefilm e/o serie tv, giusto per esser chiari. Volendo fare le cose legalmente, bisogna comunque pagare anche lì.
Mi pare evidente che non mi riferivo agli stessi identici contenuti della pay-tv (non ci avevo nemmeno pensato visto che non mi interessano, legali o meno che siano)... Mi riferivo banalmente al fatto che rispetto ai tempi della pay-tv pre-Sky (Tele+, Stream), in FTA c'è molta piu scelta: i vari canali Rai, Mediaset ecc.. (che ai tempi non c'erano, era solo 6 in tutto, la Rai gia faceva ottimi canali "tematici" i 3 Rai sat FTA, Rai news 24 ma praticamente sconosciuti alla maggioranza), pur con tutti i loro vizi e difetti... e al contempo il maggior uso di internet (a 360° legali e non) ha certamente tolto interesse ad essere abbonati ad una pay tv... a me è successo questo (oltre ad altri motivi che ora non sto a ricordare essendo OT). Parlavo di questo. E ho dato un "suggerimento" a Kamioka (e a me stesso) e chi la pensa come lui/noi... di prenderla più con questa "filosofia" se così si può dire...

Poi anche io come lui ho i miei "sfoghi" ogni tanto.

Il peccato originale di tivusat è come più volte hai ribadito anche tu se non erro, è che non è un ente pubblico, ma privato... Anche se si spaccia per far da "sostituto" al Digitale terrestre nelle zone non coperte, è agli effetti qualcosa di slegato dal Digitale Terrestre (con le iniziali maiuscole) italiano, senza "doveri" in tal senso... Per cui tivusat fa quello che vuole (fa pagare la LCN, codifica ecc..) e le tv private, pure gratuite sul terrestere, sono libere di essere pay-tv sul satellite... creando questa "anomalia" di non-neutralità tecnologica in pratica... Per quanto anche io come altri non sopporto Sky e la sua presenza in Italia (come tante altre cose), questa giustamente(e diciamo pure legalmente) fa i suoi interessi... e tivusat i suoi.

La cosa giusta per come la vedo io, come ho gia detto altre volte, doveva essere che le emittenti gratuite presenti in mux nazionali terrestri, se sono e vogliono continuare a essere nazionali, se vogliono essere presenti anche via satellite (DTH) debbano esserlo anche in tale mezzo in forma gratuita per l'utente, e non andare dentro una pay-tv! L'ideale era che doveva essere un ente pubblico a gestire la parte sat... un qualcosa di "contiguo" e "integrativo" della piattaforma Digitale Terrestre, non di completamente scollegato o "opzionale" come è ora... Tivusat in parte assolve a questo di fatto (in parte con la Rai che è obbligata a essere disponibile via sat DTH)... ma essendo un soggetto privato lo fa a suo modo, altrettanto "giustificato" (dal suo punto di vista)... appunto pagamento di LCN a chi vuole esser presente.. e nessun incentivo vero ad entrarci... così è ovvio che emittenti già in difficoltà finiscono per "finire" dentro Sky, piattaforma a pagamento(per l'abbonato).
In altre parole, penso che l'obbligatorietà della Rai a essere presente in sat FTA/FTV dovrebbe essere estesa a tutte le emittenti gratuite con concessione nazionale... e non fare i loro porci comodi diventando pay-tv SOLO sul sat...
Ma finche tutto rimane così... tutte le emittenti fanno i loro comodi... tanto a pagare siamo sempre noi: gli utenti tivusat "pagano" non vedendo tutti i canali(tivusat non fa le veci integrali del DTT FTA); gli abbonati alla piattaforma a pagamento pagano silenziosamente e gradualmente anche la presenza di "nuovi" canali e canaletti(in confronto a pomposi e costosi canali premium di sport e cinema di cui gli abbonati spesso si vantano) di cui probabilmente e "comprensibilmente" non frega una cippa...

Io personalmente tutto sommato son soddisfatto dei canali che ricevo con tivusat e FTA via sat, non ne ho bisogno di altri, ma ciò non toglie che il tutto non è stato fatto nel modo migliore... anzi... è tutto molto discutibile... sia tivusat sia lasciare di fatto il monopolio del "sat" in Italia a Sky (e predecessori), per anni e anni...
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi!!!Perché sky italia non si comporta come in UK e Irlanda?Mette card sky in vendita solo ad uso FTV.Cosa cambia in Italia a differenza del Regno Unito?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi!!!Perché sky italia non si comporta come in UK e Irlanda?Mette card sky in vendita solo ad uso FTV.Cosa cambia in Italia a differenza del Regno Unito?
C'è ancora questa possibilità?... Se non erro ora usa esclusivamente la modalità FTA con footprint ristretto al Regno Unito (vabbè, qualcosa arriva anche da noi)... in modo da non pagare l'uso di alcuna codifica. Intelligenti, mica come da altre parti ;)
 
Ciao!!In UK sono FTA con il beam ristretto.Poi alcuni canali criptati sono disponibili in FTV.(beam potente).Anni luce avanti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
[ot]Ok, grazie. E' un po' di mesi che non seguo i 28°est (devo risistemare antenna), e discussione relativa... Infatti mi pareva di averti letto anche lì :D ;)[/ot]
 
Vedo che malgrado la Champions niente HD al rientro su mediaset via tivùsat che stupidi !!
C'è un articolo interessante su questo sito satellite francese:http://www.telesatellite.com/actu/4...vusat-allient-et-forment-alliance-freetv.html
Vi traduco: dice che i tre operatori via sat : freesat (Regno Unito), Fransat (Francia) e tivùsat vanno a collaborare per svillupare le loro offerte e tecnologie per rispondere alle aspettative dei telespettatori....Vedremmo...
 
Ultima modifica:
Almeno Canale 5 evitasse di mostrare a video il riferimento al canale HD... :doubt:
Sono abbastanza penosi, considerando che su Tivusat i canali non sono presenti...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Almeno Canale 5 evitasse di mostrare a video il riferimento al canale HD... :doubt:
Sono abbastanza penosi, considerando che su Tivusat i canali non sono presenti...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Ragazzi !! forse ho capito !! Mediaset non sa l'esistenza di un nuovo motodo di trasmissione in alta definizione che si chiama HD forse che credono che metendo le 2 lettere sullo schermo assomiglia a un pesce (si si guadate bene HD l'H sembra il corpo e la D la testa del pesce !!) di aprile ovviamente :laughing7:
 
Ho inviato questa mail oggi a mediaset....non si sa mai... "Gentili Signori di mediaset,
come milioni di italiani aspetto con impazienza di potere seguire i vostri programmi in HD via la piattaforma tivùsat. Non so perchè non ci sono ancora i 3 canali generalisti in alta definizione allora che da un po’ di tempo esistono già sul DTT. Vi ricordiamo che se vi seguiamo via tivùsat è che non possiamo per delle ragioni geografiche difficili accedere al segnale terrestre in una maniera coretta in conseguenza i vostri programmi non entrano neanche in concorrenza con mediaset premium che è SOLAMENTE distibuito via il dtt. Grazie per fare uno sforzo perchè ci sentiamo particolarmente frustrati quando vediamo il logo HD che ci segnala che possiamo seguire la partita del mercoledi per esempio in alta definizione su l canale 505 !
Distinti saluti.
S.A
 
La3 non c'entra nulla con gli HD Mediaset.
Il segnale viene gestito da Elettronica Industriale, a cui La3 si è affidata. Non esiste che La3 dice a E.I. di mettere il suo feed a 13°Est, perché dovrebbe pagarsi il transponder. E da quando in qua un'emittente paga un transponder per rendere visibili i canali degli altri?

Scrivere a La3 è del tutto inutile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso