A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok...io tenevo solo a precisare che é impossibile soddisfare tutto il pubblico tv, tutto qui...ci sarà sempre chi non sarà soddisfatto di qualcosa...
 
Vorrei solo precisare che il canone Rai o come lo si vuol chiamare viene utilizzato anche per tenere accesi gli "inutili" ripetitori terrestri, che ricevono segnale dal sat e rispediscono alle antenne UHF... Quanto spazio perso sulle colline!
 
L'ho detto altrove e qui lo ripeto: altro che estate, per me se Rai Sport HD arriva per fine anno sarebbe già tanto, considerato con chi si ha a che fare
 
si permettono lusso, con i conti in rosso che hanno,
di tenere un canale copia nel vetusto SD
Kamy... ;-) a volte ti seguo, ma questa è una delle volte che non ti seguo...

Cioè, sulle prime appena avevo lette quelle dichiarazioni di intenti,
ero rimasto un tantino perplesso anche io sul mantenere un doppione, ma poi ho fatto mente locale ho attivato il neurone superstite, ed ho pensato...

Se mandano una trasmissione HD allora per vederla devi per forza avere il decoder in HD.
Ma(però!) purtroppo la maggior parte dei decoder attualmente presenti dentro le case degli italiani,
non sono decoder HD.
Mi riferisco sopratutto al SATellitare di TivùSat ma anche riferito al TERrestre ci sono molte televisioni che di compatibile hanno soltanto lo schermo mentre il sintonizzatore non era in HD.
Quindi tutte queste persone non potrebbero vedere in nessun modo le trasmissioni che fossero unicamente in HD.
Sono costretti, a mio pensiero, di fare per un certo periodo ancora in avanti, fare la doppia trasmissione sia in Hd ed anche in SD.
--
just my two cents
 
L'ho detto altrove e qui lo ripeto: altro che estate, per me se Rai Sport HD arriva per fine anno sarebbe già tanto, considerato con chi si ha a che fare
Faranno la stessa cosa che hanno fatto per Rai 2 HD e Rai 3 HD dovevano partire in estate e poi hanno perso qualche mese di tempo :D
 
@Cavallone
Ok, può sembrare drastico, ma prima o poi al vecchio sistema si deve porre fine, o si resta con un piede in due scarpe a vita ;)

Faccio un esempio:
se a un paziente diagnosticano la celiachia, continuerà a vomitare fino a quando non elimina il glutine dall'alimentazione. Sarebbe inutile e dannoso mangiare a pranzo la pasta senza glutine e a cena una pizza normale. Tutto questo per dire che a volte è necessario operare tagli netti o non se ne esce.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Si ma non possono reggere questi confronti. Al massimo tra molti anni si potrà passare all'HD. Ma al 4K 8K è impossibile. Almeno nel lato televisivo tradizionale. Ci sono dei limiti in questo.

Diciamo che il 4K e l'8K è come il 3D. Nel lato televisivo tradizionale non c'è spazio per queste cose.
All'HD si passerà. Ma ci vorrà tempo. Guarda sky che ha ancora quasi tutti i canali in SD e anche in HD. E l'80% degli abbonati sky hanno il decoder HD... ;)
 
Si ma non possono reggere questi confronti. Al massimo tra molti anni si potrà passare all'HD. Ma al 4K 8K è impossibile. Almeno nel lato televisivo tradizionale. Ci sono dei limiti in questo.

Diciamo che il 4K e l'8K è come il 3D. Nel lato televisivo tradizionale non c'è spazio per queste cose.
All'HD si passerà. Ma ci vorrà tempo. Guarda sky che ha ancora quasi tutti i canali in SD e anche in HD. E l'80% degli abbonati sky hanno il decoder HD... ;)

Non mi sembra..di canali HD su sky ne ho visti parecchi. Che poi ci siano margini di aumento è un altro discorso, ma da lato free direi che dormono sonni beati tutti quanti..allora tanto varrebbe recuperare uno scatolotto catodico usato, che da noi te li tirano dietro.. inutile spendere sol doni per cose che non avremo mai.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
se skytg24 andasse free sul digiale come da ultime news, non si esclude allora che potrebbe approdare su tivusat
 
Difficile che vada su TivùSat visto che è un canale di Sky. Cielo fa eccezione di essere su TivùSat. Ma Sky TG24 la vedo dura. Posso anche sbagliare :)
 
Certo. Speriamo in meglio. Ma sicuramente se ci sarà l'avvio su TivùSat la prospettiva sarà doppia codifica (Nagravision e VideoGuard) oppure FTA. Ma sarà più plausibile la doppia codifica :)
 
Secondo me, è un po' 'anomalo' il criptaggio di quel canale, mi chiedo cosa ci guadagna:

E' stato in chiaro per molti anni (se si considera anche quando si chiamava Stream News, quasi 10 penso)
E' disponibile in streaming.
E' un canale di news; e solitamente tutti i canali di news sono FTA, tra cui le versioni stesse del gruppo Sky in altre lingue (su Astra e Hotbird almeno), oltre ai 'concorrenti' Rai news 24 e TGcom 24.
Edizioni del Tg passano su Cielo, che è FTA sul terrestre e disponibile (FTV) per tivusat.

Se approdasse in chiaro sul terrestre e rimanesse blindata dentro Sky sul sat... avrebbe ancora meno senso per me.
 
Parlando di HD
Sky nel suo sta creando sempre canali in HD, non avviando più la duplice versione in SD. Anzi in questo mese ha spento Crime Investigation standard.

In Italia non hanno rispetto per il cliente. Vedi la piattaforma tivusat, il terrestre. L'uso errato di "HD" quando poi la qualità è upscalata.
Non m'interessa fare il confronto con gli altri Stati. Che siano superiori o inferiori, io vivo in Italia. Troppi dirigenti da sfamare e i soldi per investire nelle infrastrutture non ce ne sono :eusa_wall:
 
Parlando di HD
Sky nel suo sta creando sempre canali in HD, non avviando più la duplice versione in SD. Anzi in questo mese ha spento Crime Investigation standard.
Quoto. La migrazione dev'essere totale, altrimenti inutile parlare di 4k, 8k, ecc..restano solo futili parole al vento.



Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Ma basta con questo 4k 8k... Non c'è spazio sul dtt e neanche sul sat per avere canali di quel tipo! Al massimo qualche canale... Non di più. Un canale occupa un intera frequenza o quasi. Chi vuoi che spenda un txp per un canale? La tecnologia và avanti ma non si è mica obbligati a usarla... almeno in termini di broadcaster televisivo.

Sky si può permettere di passare all'HD in breve tempo. Dtt e TivùSat no.
 
Ma basta con questo 4k 8k... Non c'è spazio sul dtt e neanche sul sat per avere canali di quel tipo! Al massimo qualche canale... Non di più. Un canale occupa un intera frequenza o quasi. Chi vuoi che spenda un txp per un canale? La tecnologia và avanti ma non si è mica obbligati a usarla... almeno in termini di broadcaster televisivo.

Sky si può permettere di passare all'HD in breve tempo. Dtt e TivùSat no.

E allora i test della Rai a che servono? E i nuovi TV? Con questa crisi poi..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso