A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A questo punto appare chiaro che tutta questa fretta di farci rottamare i TV HD non è che l'ennesima speculazione pagata a peso d'oro.. suppongo che, se per ipotesi, comprassimo oggi un costosissivo televisore 4k, già la poca HD sui canali nazionali la vedremmo a schermo ridotto..non parliamo poi di tutto il resto.. i contenuti a 576p risulterebbero grandi quanto un francobollo. E dal momento che in vista non c'è niente di concreto (a livello di trasmissioni), che li hanno messi in vendita a fare? Deduco che quei display avranno reale utilità solo in ambito giochi o home video.. La solita corsa allo sciupio sul fumo...bella roba.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Non è che cambiano le dimensioni ma su un TV 4k di fascia bassa i canali sd si vedrebbero male e i canali HD peggio di come si vedono su un TV full HD.
 
Nessuno ci punta una pistola alla testa. Prima di spendere 1000 o più euro in un televisore ci si deve semplicemente informare :)
 
Nessuno ci punta una pistola alla testa. Prima di spendere 1000 o più euro in un televisore ci si deve semplicemente informare :)

Certo, ma mettendoli in mostra prematuramente, inducono il cliente fesso che comprarne uno ora sia realmente necessario, quando non lo è.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Sono d'accordo. Come potrei non esserlo...?
D'altra parte è esattamente il sistema su cui si basa il "nostro" modello di crescita economica....
 
Ultima modifica:
Dopo aver letto l'articolo di digital-sat comincio a capire il perche' del mancato arrivo in chiaro sul sat o ftv con tivusat di sky tg 24. Sul dtt la programmazione non sara' del tutto identica a quella di sky sul sat, quindi se Sky avesse inserito la codifica nagravision o l'avesse mess oaddirittura in chiaro sul sat avrebbe potuto farlo solo con la versione che gia' usa sul sat ed evidentemente non ha intenzione rendere disponibile il canale nella sua versione originaria anche per i non abbonati sky.
 
Beh il canale è diverso. Però se sky fosse "furba" lo inserirei comunque sulla suo offerta. Alla fine è sempre un loro canale e un canale in più. Poi ovvio che non verrebbe messo sul 100/500 e cosi via... Però su una numerazione 5xx potrebbero metterlo. O addirittura su una numerazione 1xx.

Poi non sarebbe male se fosse aggiunta la codifica Nagra come per cielo.
Ma basta vedere il casino con Rai News... quindi per ora dubito arriverà su Tivùsat. FTA? Neanche visto che potrebbe avere problemi di diritti... Quindi mi sa che ce lo scordiamo per ora :(
 
Problemi di diritti per delle news? Mi sembra strano, piuttosto sono propenso a pensare che semplicemente non voglia metterlo a disposizione di tutti.
 
Non ci saranno solo news... ;)

Non ci saranno solo news nello skytg24 che andra sul dtt ma su quello che va sul sat su sky credo che continuera' a trattare esclusivamente news.

E' ovvio che su sky avesse deciso di mettere su tivusat o in chiaro il canale sarebbe stato quello gia' presente sulla piattaforma satellitare che trasmette solo news. Non penso proprio che avrebbe messo quello del dtt.

Per questo mi riferivo al fatto che non ci dovrebbero essere problemi di diriiti per quello che trasmette solo news sul sat. E sono convinto che sky abbia fatto una scelta editoraile cioe' non abbia voluto "liberare" il canale sul sat rendendolo disponibile a tutti ma preservarlo solo ai suoi abbonati.

Scelta che non condivido e spero che in futuro possa accadere quanto gia' successo con cielo che poi e' stato inserito anche su tivusat.
 
si sta consumando la solita ingiustizia all'Italiana..
Sky, avendo già il suo Cielo sul DTT, anche se non ha obblighi legali di alcun tipo, purtroppo... è già da tempo di fatto un operatore nazionale, alla stregua di Rai o Mediaset. Dunque, non si capisce per quale motivo non debba replicare su TivùSat per consentire la fruizione del canale al pubblico incolpevole di non avere copertura terrestre. E allora?
Tuttavia, Sky è anche un soggetto privato e monopolista del pay via sat (altra porcheria a cui nessuno rimedia..); dunque, un parziale conflitto d'interessi Sky effettivamente lo ha, e forse la Rai dopo tutto non ha tutti torti a fare ricorso..
Altro vizietto italico a mio vedere incomprensibile, è quello che ogni tanto qualcuno tira fuori, di creare "tangenti" con palinsesti parzialmente alternativi per le proprie versioni satellitari, tipiche, però di una rete locale di bassa lega e con mezzi economici evidentemente limitati.. Anche qui, se l'Italia fosse un Paese serio e non una nazione da pagliacciata della domenica, qualcuno metterebbe mano a questo vergognoso far west, ma siccome ciurlare nel manico senza scontrarsi con i poteri forti è un cancro incurabile di questo povero Paese da operetta, ecco che ogni santo giorno se ne vedono di tutti i colori.
Ma Sky non mi pare il canalino provinciale con due soldi.. che tiri fuori i dindi per fare le cose per bene! Se la non entrata (tanto per cambiare) di questa versione alternativa del TG24 (tanto, ormai, lo hanno capito pure i sassi..) nel settore FTA sul satellite, è per caso legata ad eventuali diritti su contenuti extra-news, perché allora, non caccia i soldi per accordarsi con TivùSat per avere la codifica?
Offenderebbe qualcuno tra i suoi abbonati? Non credo. In compenso, mettere le dita negli occhi, ancora una volta, a tante famiglie sfigate, mi sembra l'ennesima biasimevolissima mancanza di rispetto, con l'aggravante che stavolta non si tratta d'intrattenimento in senso stretto, ma di Informazione. E il diritto alla scelta di come uno preferisce recepire le notizie quotidiane, è di tutti e non si può negare.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Mi auguro che tu stia scherzando o scriva così per via dell'orario e della stanchezza annessa.
Allora.....
Partendo dal presupposto che non sono un legale ma vado a logica ti rispondo in maiuscolo. Non per gridare ma perché da tapatalk non c'è il grassetto o il colore :)

si sta consumando la solita ingiustizia all'Italiana..
Sky, avendo già il suo Cielo sul DTT, anche se non ha obblighi legali di alcun tipo, purtroppo...
E QUINDI NON LE SI PUÒ DIRE NULLA
è già da tempo di fatto un operatore nazionale, alla stregua di Rai o Mediaset.
LA7 E MOLTE ALTRE
Dunque, non si capisce per quale motivo non debba replicare su TivùSat
MICA CI SONO OBBLIGHI PERCHÉ UNO É NAZIONALE....
per consentire la fruizione del canale al pubblico incolpevole di non avere copertura terrestre. E allora?
NON É COLPA DEGLI UTENTI MA MANCO DI SKY....
Tuttavia, Sky è anche un soggetto privato e monopolista del pay via sat (altra porcheria a cui nessuno rimedia..);
APRI TU UNA PAY TV SATELLITARE PER FARLE CONCORRENZA. E GIÀ CHE CI SEI APRINE UNA SUL DTT, GIUSTO PER CORRETTEZZA. POI CHI DOREBBE ESSERE QUEL "QUALCUNO" SECONDO TE? :D
dunque, un parziale conflitto d'interessi Sky effettivamente lo ha, e forse la Rai dopo tutto non ha tutti torti a fare ricorso..
Altro vizietto italico a mio vedere incomprensibile, è quello che ogni tanto qualcuno tira fuori, di creare "tangenti" con palinsesti parzialmente alternativi per le proprie versioni satellitari, tipiche, però di una rete locale di bassa lega e con mezzi economici evidentemente limitati..
TANGENTI?!?!?!?!? OGNUNO CREA I PALINSESTI COME CREDE E PER CERCARE DI RIENTRARE IN CERTE REGOLE. CHI É IN LCN NON DOVUTE SONO ALTRI....
Anche qui, se l'Italia fosse un Paese serio e non una nazione da pagliacciata della domenica, qualcuno metterebbe mano a questo vergognoso far west, ma siccome ciurlare nel manico senza scontrarsi con i poteri forti è un cancro incurabile di questo povero Paese da operetta, ecco che ogni santo giorno se ne vedono di tutti i colori.
Ma Sky non mi pare il canalino provinciale con due soldi.. che tiri fuori i dindi per fare le cose per bene! Se la non entrata (tanto per cambiare) di questa versione alternativa del TG24 (tanto, ormai, lo hanno capito pure i sassi..) nel settore FTA sul satellite, è per caso legata ad eventuali diritti su contenuti extra-news, perché allora, non caccia i soldi per accordarsi con TivùSat per avere la codifica?
PERCHÉ NON É OBBLIGATA A FARLO, MAGARI?
Offenderebbe qualcuno tra i suoi abbonati?
CREDO DI NO, CERTAMENTE NON ME :D Non credo. In compenso, mettere le dita negli occhi, ancora una volta, a tante famiglie sfigate, mi sembra l'ennesima biasimevolissima mancanza di rispetto, con l'aggravante che stavolta non si tratta d'intrattenimento in senso stretto, ma di Informazione.
RIPETO QUANTO SOPRA. E AGGIUNGO.... FINCHÉ NON C'ERA NE SENTIVI LA NECESSITÀ? NON CREDO, VISTO IL TUO ODIO. E POI CHI É IN OBBLIGO DI FORNIRE INFORMAZIONE É LA RAI. E MAGARI L'ARRIVO DI SKY LA SPINGERÀ A DARSI UNA SVEGLIATA.
E il diritto alla scelta di come uno preferisce recepire le notizie quotidiane, è di tutti e non si può negare.
DECISAMENTE OPINABILE. MICA POSSO PRETENDERE COME DITITTO FONDAMENTALE CHE LA BBC MI PORTI IL GIORNALISTA DAVANTI CASA PERCHÉ "IO LO PREFERISCO COSÌ"
SU.....

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
mio caro luctun, ti sbagli, io non provo alcun odio. Solo schifo. Per Sky, Rai, Mediaset, e per tutti coloro che non hanno fatto nulla per impedire nel tempo questa situazione da far west televisivo (e legislativo), che ci fanno somigliare più a un paese da terzo mondo..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso