Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Al momento non posso verificare la versione SD (PVR occupati)
L'SD è lo stesso del DTT.Grazie mille per i dati. Per la versione SD attendiamoNon c'è fretta
![]()
Avevo letto male un dato, visto che è lo stesso numero ma in Kbps: lo spazio occupato dal codec è di 0,5Mbps, il bitrate occupato dal video nel complesso è appunto 5,2Mbps circa. Quindi non è lossless come invece avevo ipotizzatoGrazie mille per i dati. Per la versione SD attendiamoNon c'è fretta
![]()
non capisco cosa tu intenda per lossless. L'mpeg non è lossless per definizione....Avevo letto male un dato, visto che è lo stesso numero ma in Kbps: lo spazio occupato dal codec è di 0,5Mbps, il bitrate occupato dal video nel complesso è appunto 5,2Mbps circa. Quindi non è lossless come invece avevo ipotizzato
Edito
mpeg-1,2,4(ASP) sono tutti lossy per definizione come dici, ma mpeg-4/H.264 prevede anche una modalità lossless (utilizzando solo codifica entropica e altro che non conosco in modo approfondito, ma in pratica la parte che consente la perdita di dati dell'immagine si può disattivare, lo fa ad esempio x264) . Siccome avevo letto male il valore del bitrate del codec (5200kbps invece di 520) pensavo stessero usando la modalità lossless, ma mi sbagliavo.non capisco cosa tu intenda per lossless. L'mpeg non è lossless per definizione....
Il bitrate di questo canale è costante ... 6 Mb/s in totale (256+256 kb/s per l'audio; 40 kb/s per i sottotitoli, 30 kb/s per l'epg, 15 kb/s per le tabelle dvb), senza multiplazione statistica.
qui parliamo di codifiche realtime; non esiste (!!!) il lossless su dtt e sat in mpeg4/avc. Esistono codifiche molto efficienti come il Jpeg2000 che consentono di ottenere un flusso 'matematically lossless' con 600 Mb/s (invece di 1.5 Gb/s di un segnale HD non compresso) o 'visually lossless' (perdite non distinguibili a occhio umano) a 160 Mb/s. Ma sono codifiche usate in contribuzione (vista anche la bassa latenza rispetto all'MPEG), non in distribuzione... In ogni caso il bitrate non sarebbe compatibile con trasmissioni dtt o sat. Esiste una variante mpeg4 lossless, ma solo per l'audio...mpeg-1,2,4(ASP) sono tutti lossy per definizione come dici, ma mpeg-4/H.264 prevede anche una modalità lossless (utilizzando solo codifica entropica e altro che non conosco in modo approfondito, ma in pratica la parte che consente la perdita di dati dell'immagine si può disattivare, lo fa ad esempio x264) . Siccome avevo letto male il valore del bitrate del codec (520kbps invece di 5200) pensavo stessero usando la modalità lossless, ma mi sbagliavo).
qui parliamo di codifiche realtime; non esiste il lossless su dtt e sat in mpeg4/avc. Esistono codifiche molto efficienti come il Jpeg2000 che consentono di ottenere un flusso 'matematically lossless' con 600 Mb/s (invece di 1.5 Gb/s di un segnale HD non compresso) o 'visually lossless' a 160 Mb/s. Ma sono codifiche usate in contribuzione (vista anche la bassa latenza rispetto all'MPEG), non in distribuzione... In ogni caso il bitrate non sarebbe compatibile con trasmissioni dtt o sat. Esiste una variante mpeg4 lossless, ma solo per l'audio...
Non capisco inoltre cosa tu intenda per 'bitrate del codec' ... Il bitrate del canale (l'unico di cui ha senso parlare) è quello da me indicato e dettagliato nelle varie componenti. A questi valori si aggiunge un piccolo margine di stuffing di qualche kb/s e si ottiene il bitrate totale del trasport stream (in questo caso 6 mb/s totali e costanti), che è quello da contratto (quello per cui l'editore paga).
I Francesi con gli encoder di ultima generazione, dal satellite trasmettono i canali hd ad una media di 4.5-5 mbps con bitrate variabile con buona qualità in hd nativo, così pure gli Sloveni sul dtt con una media di 5 mbps6 Mb/s per un canale diciamo che sono pochi, ma bisognerà vedere come viaggiano gli encoder![]()
I Francesi con gli encoder di ultima generazione, dal satellite trasmettono i canali hd ad una media di 4.5-5 mbps con bitrate variabile con buona qualità in hd nativo, così pure gli Sloveni sul dtt con una media di 5 mbps![]()
Sono d'accordo in Francia la qualità hd, in particolare del bouquet canalsat non è un granchè, molto meglio sky Italia ! Tanti in Francia si lamentano di questo fatto !Francesi chi? Quelli che trasmettono in "HD" a 1440x1080i?
Comunque vediamo come sarà... anche Rai 2 HD si aggira su quei valori (da com'è stato segnalato qui sul forum). Se poi gli encoder sono by Persidera beh... basta ricordarsi La7 HD e La7d HD a suo tempo...![]()
Tutto bene. Rilevo un pò di difficoltà ad aprire la codifica ma senza trasmissioni di test non è facile valutare tutto. Vedo attivo il teletext anche se vuoto.Vi avevo detto inizio del mese su sat...
In Persidera NON SI PETTINANO BAMBOLE!!!!!
L'audio Dolby Digital non è previsto