A quando i canali mancanti su Tivusat?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa che hai un tantino le idee confuse... La Rai usa questa modulazione: 29900 3/4 e ha a disposizione 65, 1 Mbps.
Mettiamo che Mediaset userà 27500 3/4 (l'attuale modulazione della 11373). Avrà a disposizione 59/60 Mbps. Solo 5 Mbps in meno.
Consideriamo poi che la Rai usa bitrate molto elevati (con punte anche di 14/15 Mbps per alcuni canali). La Rai ne ha 7 da una parte e 6 dall'altra... Quindi 7 HD con bitrate elevato ci stanno.
Se gli standard Mediaset/Cairo come possiamo vedere sul DTT hanno bitrate più bassi... sulla frequenza 11373 ci possono benissimo stare 6 canali HD con bitrate alto (cosa che difficilmente mediaset userà) se pensiamo ai valori della Rai... Quindi starei più che tranquillo! Con 60 Mbps a disposizione ci metti tranquillamente 6/7 canali in HD con bitrate molto alto... e se si vuole anche 8/9 e perchè no 10 canali! Tanto se si vuole si usa il VBR e il problema non si pone... Nulla vieta poi in futuro (o anche prima dell'inserimento effettivo dei canali) di alzare il symbol rate a 29900 e guadagnare quei 5 Mbps in più... che comunque al momento non serviranno (almeno mi sembra di capire)... quindi sotto questo aspetto starei più che tranquillo ;)
 
Mi sa che hai un tantino le idee confuse... La Rai usa questa modulazione: 29900 3/4 e ha a disposizione 65, 1 Mbps.
Mettiamo che Mediaset userà 27500 3/4 (l'attuale modulazione della 11373). Avrà a disposizione 59/60 Mbps. Solo 5 Mbps in meno.
Consideriamo poi che la Rai usa bitrate molto elevati (con punte anche di 14/15 Mbps per alcuni canali). La Rai ne ha 7 da una parte e 6 dall'altra... Quindi 7 HD con bitrate elevato ci stanno.
Se gli standard Mediaset/Cairo come possiamo vedere sul DTT hanno bitrate più bassi... sulla frequenza 11373 ci possono benissimo stare 6 canali HD con bitrate alto (cosa che difficilmente mediaset userà) se pensiamo ai valori della Rai... Quindi starei più che tranquillo! Con 60 Mbps a disposizione ci metti tranquillamente 6/7 canali in HD con bitrate molto alto... e se si vuole anche 8/9 e perchè no 10 canali! Tanto se si vuole si usa il VBR e il problema non si pone... Nulla vieta poi in futuro (o anche prima dell'inserimento effettivo dei canali) di alzare il symbol rate a 29900 e guadagnare quei 5 Mbps in più... che comunque al momento non serviranno (almeno mi sembra di capire)... quindi sotto questo aspetto starei più che tranquillo ;)

con 27500 5/6 sono anche 68,3 Mbps
 
Si ma dubito useranno una modulazione troppo spinta... Un po di protezione... :) Anche sky con tutti i suoi Txp in DVB-S2 non usa mai il FEC 5/6 ;)
 
Se il Txp è "tutto" suo non ha maggiori costi... Della banda (e quanta banda) ci fa quel che vuole!

Si in senso affittato per 5 o 10 (contratto con eutelsat) come Astra con Txp ARD ZDF RTL o Prosieben.sat1 sono tutto suo Prosieben ho anche Allungato il Contratto per DVB-S per 5 Anni. :)
 
Ma paragonando per esempio il segnale Rai HD su Tivusat che ha SR 29900 FEC 3/4 8PSK bitrate 65,1 Mbps e quello proveniente dal 5°W multistream che ha SR 30000 FEC 3/5 8PSK bitrate 19,9 Mbps esiste una differenza? Perchè, almeno a occhio, sembrano qualitativamente identici nonostante l'apparente importante differenza di bitrate...:eusa_think:
 
Ma paragonando per esempio il segnale Rai HD su Tivusat che ha SR 29900 FEC 3/4 8PSK bitrate 65,1 Mbps e quello proveniente dal 5°W multistream che ha SR 30000 FEC 3/5 8PSK bitrate 19,9 Mbps esiste una differenza? Perchè, almeno a occhio, sembrano qualitativamente identici nonostante l'apparente importante differenza di bitrate...:eusa_think:

Quelli su 5°W sono ACM/VCM Multistream per DTT con Ricevitore normale non funziona mia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso